PDA

View Full Version : salsiccia PEZZENTE


ilmambo
30-09-2007, 19:08
http://www.calabriaonline.com/coltour/incoming_calabria/dove_mangiare/home/salsiccia-pezzente.jpg

ZONA DI PRODUZIONE: Comunità montana e alto e basso Vulture, zone di Rionero, Atella, San Fele, Ruvo, Rapone, Potenza.

INGREDIENTI: Carne di testa e interiora (inclusi i tessuti nervosi e connettivi) di suini allevati localmente con metodi tradizionali allo stato quasi brado e alimentati secondo le tradizioni del luogo, sale, finocchio selvatico, peperoncino tagliuzzato.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Insaccato in budello torto chiuso alle due estremità. Ha colore rosso scuro intenso, profumo caratteristico e gusto deciso, sapido e piccante con nota aromatica del finocchio.

LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE: L'impasto di questa salsiccia è composto dalle carni provenienti dalla testa e dalle interiora (cuore, polmone, trippino, rene, lingua) più nervetti e altre parti meno pregiate. Il tutto viene tagliato a punta di coltello, conciato con sale, finocchio selvatico e peperoncino forte e insaccato nel budello naturale detto "torto". Questa salsiccia si cuoce sia alla brace che bollita insieme a verdure e versata poi su due fette di pane casareccio abbrustolito.

STAGIONATURA: Matura sei o sette giorni in luogo caldo. Stagiona all'aria e può essere conservata anche 4, 6 mesi, durante la stagione invernale. Sotto grasso (in vetro o in vescica suina) dura anche un anno.

TRADIZIONE E STORIA: La pezzenta è conosciuta come la "salsiccia dei poveri". E' un piatto ancora oggi in uso, specialmente tra i contadini dell'alto Vulture. Tra i segreti di questa produzione vi è senza dubbio la materia prima che proviene da maiali alimentati esclusivamente con prodotti naturali (granturco, fave, ghiande) che esaltano la qualità della carne. La stagionatura della Pezzenta garantisce una elevata digeribilità del prodotto, grazie ad un lento processo di fermentazione che trasforma il grasso e le proteine della carne di maiale in sostanze ad elevato valore dietetico e nutritivo. Da notare che per mantenere inalterata la qualità nel tempo, la Pezzenta e gli altri salumi non destinati al consumo immediato, sono conservati sotto sugna; questo grasso solido offre il vantaggio di evitare l'impiego di additivi senza tuttavia penetrare all'interno del prodotto.



a parte plut0ne, qualcuno di voi l'ha mai mangiata? sarei curioso di provarla ma non lo trovo dalle mie parti :cry:

Mucchina Volante
30-09-2007, 19:16
il salame piu' buono in assoluto è quello di cinta senese :O

http://shop.falorni.it/aziende/390033/prodotti/S_MAFA10.jpg

quello non l'ho mai visto :P

FreeMan
30-09-2007, 19:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565068

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562648

ilmambo sospeso 3gg per clone3d

CLOSED!!

>bYeZ<