View Full Version : petizione Legambiente contro il mangime OGM per le mucche da parmigiano
Da molto si discute OGM SI o OGM NO per l'alimentazione umana. Ma moltissime persone non sanno che è legale (più o meno) dare da mangiare mangimi ogm agli animali. Agli animali di casa nostra con cui vengono fatti cibo per noi essere umani. Tipo il famoso parmigiano, famoso in tutto il mondo.
http://www.parmigianogm.it/
http://www.greenpeace.it/parmigiano/scrivi.php
Lucrezio, come cappello va bene?
Non vedo il problema. Piuttosto mi preoccuperei di quelli che imbottiscono il bestiame di antibiotici, ormoni, altri animali morti etc.
jpjcssource
30-09-2007, 18:19
Non vedo il problema. Piuttosto mi preoccuperei di quelli che imbottiscono il bestiame di antibiotici, ormoni, altri animali morti etc.
Quoto, a meno che non venga provato che i mangimi ogm vadano a minare la genuinità/qualità del mio formaggio preferito, io non ho nulla in contrario :)
p.NiGhTmArE
30-09-2007, 18:22
Da molto si discute OGM SI o OGM NO per l'alimentazione umana. Ma moltissime persone non sanno che è legale (più o meno) dare da mangiare mangimi ogm agli animali. Agli animali di casa nostra con cui vengono fatti cibo per noi essere umani. Tipo il famoso parmigiano, famoso in tutto il mondo.
http://www.parmigianogm.it/
http://www.greenpeace.it/parmigiano/scrivi.php
Lucrezio, come cappello va bene?
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
...
che gente inutile quelli di legambiente.
giacomo_uncino
30-09-2007, 18:32
quelli di lega ambiente se lo sono letto il Regolamento di alimentazione delle bovine che producono il latte per il Parmigiano reggiano? Se c'è un alimento super controllato questo è il reggiano. http://www.parmigiano-reggiano.it/sotto_sezione/14262/Regolamento_di_alimentazione_delle_bovine.aspx?newlang=1
e intanto il latte e la carne importati da tutta europa e resto del mondo, questi invece sono ogm (e altro) free :rolleyes:
Ziosilvio
30-09-2007, 18:54
Da molto si discute OGM SI o OGM NO per l'alimentazione umana. Ma moltissime persone non sanno che è legale (più o meno) dare da mangiare mangimi ogm agli animali. Agli animali di casa nostra con cui vengono fatti cibo per noi essere umani.
E cosa ci sarebbe, che non va, nell'usare cibo OGM?
Voglio dire: cosa c'è che non va a parte le storie sui brevetti...
Solito qualunquismo sterile, fatto solo per creare falsi allarmi infondati, mascherando semmai i veri problemi.
Solo le vacche per il parmigiano reggiano sono alimentate in quel modo ? Tutte le altre ivece ?
E quelle estere ? Origine di molta della nostra carne...
LotharInt
30-09-2007, 20:26
La paura degli ogm è del tutto ingiustificata e dettata dall'ignoranza della gente in merito. Oltre a essere sicuri , frutta e verdura geneticamente modificate garantiscono raccolti migliori e maggior resistenza a parassiti infezioni delle piante e condizioni ambientali sfavorevoli.. anche se puo' sembrare innaturale se la scienza ci offre moderne tecnologie per migliorare le risorse alimentari non vedo perchè rifiutarle..
A me basta che lo mettano nella confezione.
cosi' io posso decidere di NON comprarlo.
coapzpaza
La paura degli ogm è del tutto ingiustificata e dettata dall'ignoranza della gente in merito. Oltre a essere sicuri , frutta e verdura geneticamente modificate garantiscono raccolti migliori e maggior resistenza a parassiti infezioni delle piante e condizioni ambientali sfavorevoli.. anche se puo' sembrare innaturale se la scienza ci offre moderne tecnologie per migliorare le risorse alimentari non vedo perchè rifiutarle..
perchè me le fanno pagare come se allevate nel modo tradizionale. risparmiano? bene, pretendo un trasferimento del vantaggio di costo altrimenti appoggio la messa al bando degli ogm.
perchè me le fanno pagare come se allevate nel modo tradizionale. risparmiano? bene, pretendo un trasferimento del vantaggio di costo altrimenti appoggio la messa al bando degli ogm.
lo dicono anche nella pubblicita' :D :D
sembra che pascolino in praterie vergini brucando l'erbetta fresca di rugiada del mattino :D
Coapzpapza
perchè me le fanno pagare come se allevate nel modo tradizionale. risparmiano? bene, pretendo un trasferimento del vantaggio di costo altrimenti appoggio la messa al bando degli ogm.
See vabbè... E le robe fatte nei paese dell'Est e in Asia allora? :D Si sa che minori costi di produzione si traducono quasi sempre per intero in maggiori profitti per le corporation piuttosto che in risparmio per il consumatore finale. :p
See vabbè... E le robe fatte nei paese dell'Est e in Asia allora? :D Si sa che minori costi di produzione si traducono quasi sempre per intero in maggiori profitti per le corporation piuttosto che in risparmio per il consumatore finale. :p
appunto, quindi nessun problema se tento di ostacolarli mostrandomi avverso all'acquisto degli ogm, no? da consumatore mi rimane solo questo. perchè devo accogliere con favore una cosa che non porta alcun vantaggio?
quanto al resto, sono favorevole ai dazi, possibilmente studiati in modo tale che si scarichino direttamente sull'utile aziendale.
se permetti mi sono seccato di pagare tutto a peso d'oro quando altri guadagnano quattro volte tanto. alle palle del pc che "se fatto in italia costerebbe come una macchina" te ci credi? io no :mbe:
Dr Nick Riviera
30-09-2007, 20:56
Da molto si discute OGM SI o OGM NO per l'alimentazione umana. Ma moltissime persone non sanno che è legale (più o meno) dare da mangiare mangimi ogm agli animali. Agli animali di casa nostra con cui vengono fatti cibo per noi essere umani. Tipo il famoso parmigiano, famoso in tutto il mondo.
http://www.parmigianogm.it/
http://www.greenpeace.it/parmigiano/scrivi.php
Lucrezio, come cappello va bene?
Il problema è che a questi di lagambiente, greenpeace e compagnia bella basta solo spaventare la gente per farsi pubblicità.. gente che purtroppo non è informata e anzi.. è disinformata dai media..
E tutti quelli che dicono che gli ogm fanno male, va visto a lungo termine, se c'è scritto sull'etichetta non lo compro, gli ogm di qua, gli ogm di là.. è gente che non sa quello sta mangiando e basterebbe un minimo di informazione come si deve e non informazione di parte, per capire cosa sono gli ogm, come si creano e poi andare a vedere cosa sono i cibi che mangiano tutti i giorni e come si creano.. a quel punto allora potrà tirare le somme e magari dire anche: "Ops.. alla fine, non c'è poi tutta questa differenza.. anzi..."
Dr Nick Riviera
30-09-2007, 21:02
perchè me le fanno pagare come se allevate nel modo tradizionale. risparmiano? bene, pretendo un trasferimento del vantaggio di costo altrimenti appoggio la messa al bando degli ogm.
Forse no o forse sì.. pensa che grazie alla scusa degli ogm ti fanno pagare il triplo i prodotti che ti definiscono come "naturali".. senza parlare dei fantomatici "prodotti biologici" venduti a prezzi improponibili per la falsità del loro nome..
Di sicuro ci potrebbe essere la possibilità di utilizzare meno sostanze chimiche, quindi la spesa può essere la stessa ma la salute ne gioverebbe.. anche questo della chimica è un altro freno per gli ogm perchè le industri chimiche non ci stanno.. preferiscono arricchirsi e far ammalare la gente nel tempo.. tanto è dura da dimostrare che la colpa sia della chimica...
sicuri che non si tratti di una leggenda metropolitana ? come quella della fragola antigelo ?
GUSTAV]<
30-09-2007, 21:07
Non vedo il problema. Piuttosto mi preoccuperei di quelli che imbottiscono il bestiame di antibiotici, ormoni, altri animali morti etc.
fossero solo antibiotici e ormoni sarebbe bello :D
magari c'è anche qualche metallino pesante o tossine molto pericolose :asd:
Questo è il thread gemello di quello sul riscaldamento globale... :nono:
Per ora, l'unico problema delle piante OGM è che possono sostituirsi a quelle "normali" nell'ecosistema e quindi nella catena alimentare...
ma non mi sembra proprio che possano essere un rischio per la salute umana
Per ora, l'unico problema delle piante OGM è che possono sostituirsi a quelle "normali" nell'ecosistema e quindi nella catena alimentare...
ma non mi sembra proprio che possano essere un rischio per la salute umana
Si va beh sono dettagli: moriremo tutti! :rolleyes:
LotharInt
30-09-2007, 22:59
appunto, quindi nessun problema se tento di ostacolarli mostrandomi avverso all'acquisto degli ogm, no? da consumatore mi rimane solo questo. perchè devo accogliere con favore una cosa che non porta alcun vantaggio?
quanto al resto, sono favorevole ai dazi, possibilmente studiati in modo tale che si scarichino direttamente sull'utile aziendale.
se permetti mi sono seccato di pagare tutto a peso d'oro quando altri guadagnano quattro volte tanto. alle palle del pc che "se fatto in italia costerebbe come una macchina" te ci credi? io no :mbe:
non devi vederla in un'ottica di ribassi dei prezzi al consumatore, perchè alla fine se vogliono rincarare ne adducono la colpa alle spese di raccolta,lavorazione, distribuzione , e non certo al seme piantato che originariamente era stato geneticamente modificato.Nell'ambito della produzione in massa, se gli ogm servono a mantenere alta la produzione e la concorrenza ben vengano, magari se non ci fossero i prezzi sarebbero anche peggio...e comunque non è solo questione di prezzo ma di qualità anche,cosi' al mercato invece di pagare lo stesso prezzo per frutta moscia e sciapita, almeno lo paghi per roba decente resistente ai parassiti e con un gusto conservato..
Dr Nick Riviera
01-10-2007, 00:38
Per ora, l'unico problema delle piante OGM è che possono sostituirsi a quelle "normali" nell'ecosistema e quindi nella catena alimentare...
ma non mi sembra proprio che possano essere un rischio per la salute umana
Sì, ma come saprai.. le colture che non sono ogm e che la gente dice che sono "naturali" sono invece create in laboratorio con tecniche che non fanno considerare la pianta geneticamente modificata ma che in realtà lo è (vedi radiazioni con raggi gamma, fusione di protoplasti, ecc..).. solo che questo non lo dicono e quindi la gente che non è del settore pensa effettivamente che siano normali.. e da qui la caccia agli ogm con relativi fantomatici problemi ad effetto. Quello che però voglio dire è che gli ogm possono sostituirsi a quelle "normali" dell'ecosistema.. ma invece quelle che non sono considerate ogm non possono sostituirsi?! Alla fin fine anche esse subiscono delle modificazioni per renderle più resistenti, più produttive, ecc.. e quindi anch'esse si possono sostituire a quelle "normali" proprio perchè sono avvantaggiate; e fin'ora di problemi non ce ne sono stati per cui non vedo come possano esserci altrimenti.. Poi cioè, un ogm si può fare sì con geni di specie diverse, ma si può fare benissimo anche tra piante della stessa specie e il risultato è che la pianta finale ha le caratteristiche desiderata con la differenza che negli ogm sai cosa ottieni, con le altre tecniche non proprio perchè puoi portarti dietro geni indesiderati o sconosciuti o apparentemente innoqui..
Il nostro problema sono sempre i media che seminano falsi allarmismi e il cittadino comune beve la televisione..
Beh, gli OGM attuali sono ben isolati, e comunque non sono ancora entrati nella "normalità"... cioè mi sembra che siano veramente poche le piante modificate...
Se entrano nella catena alimentare non si sa con esattezza cosa possa succedere, è questo il problema. Non è detto che vada tutto liscio...
Si va beh sono dettagli: moriremo tutti! :rolleyes:
Se vabbè :asd:
non sto dicendo questo :O
Se però l'ecosistema cambia, cambia anche la catena alimentare, e se cambia in peggio sono cazzi :asd:
E cosa ci sarebbe, che non va, nell'usare cibo OGM?
Voglio dire: cosa c'è che non va a parte le storie sui brevetti...
Appunto...
Nessuno ne parla dei brevetti.
Quando i semi delle colture saranno nelle mani esclusivamente delle multinazionali pensate che i prezzi scenderanno?
Saremo costretti a rivolgerci a pochi grandi fornitori per seminare anche le zucchine nell'orto anzichè farci la scorta con i frutti dell'anno prima.
Appunto...
Nessuno ne parla dei brevetti.
Quando i semi delle colture saranno nelle mani esclusivamente delle multinazionali pensate che i prezzi scenderanno?
Saremo costretti a rivolgerci a pochi grandi fornitori per seminare anche le zucchine nell'orto anzichè farci la scorta con i frutti dell'anno prima.
Osservazione interessante
Se vabbè :asd:
non sto dicendo questo :O
Se però l'ecosistema cambia, cambia anche la catena alimentare, e se cambia in peggio sono cazzi :asd:
No ma infatti non volevo essere polemico con te... ho imitato il post-tipo dei catastrofisti. :D
Un conto è dire che bisogna valutare bene l'impatto dei vari ogm (ce ne sono di vari tipi) sull'ambiente, l'altro è quello di rifiutarli per principio.
Dr Nick Riviera
01-10-2007, 14:50
Beh, gli OGM attuali sono ben isolati, e comunque non sono ancora entrati nella "normalità"... cioè mi sembra che siano veramente poche le piante modificate...
Se entrano nella catena alimentare non si sa con esattezza cosa possa succedere, è questo il problema. Non è detto che vada tutto liscio...
Bhè.. poche.. forse in Italia, il 95% della soia al Mondo è tutta OGM tanto per dirne una. In Italia c'è il discorso delle serre a contenimento e tutto il resto, che sanno tanto di spaventapasseri.. Ma il fatto è che una pianta ogm è una pianta come le altre solo che ci passo direttamente il gene invece di incorciarla cne quella che ha il mio gene di interesse (nel caso tra 2 piante.. e non necessariamente della stessa specie dato che ci so tecniche non ogm per abbattere le barriere di incompatibilità tra specie e specie).. Cioè quali sarebbero secondo te, riferendomi a tutti, i problemi che possono esserci?! Cosìè che non deve andare tutto liscio? Una pomodoro.. che sia ottenuto per incrocio, per inserimento di un gene, per partenogenesi, ecc.. è sempre una pianta di pomodoro.. non immaginiamoci il disegnino di greenpeace della fragola con la lisca.. quelle sono castronerie.. un gene che ha una pianta può anche averlo un'altra pianta della stessa specie, di specie diverse, un animale, ecc.. quello che cambia è il promotore per farlo funzionare in quell'organismo ma un gene codifica per quella proteina, se con un'analisi proteomica le piante sono sostanzialmente equivalenti.. non vedo dove sia il problema..
Appunto...
Nessuno ne parla dei brevetti.
Quando i semi delle colture saranno nelle mani esclusivamente delle multinazionali pensate che i prezzi scenderanno?
In italia con le normative che ci sono si evita questo problema, lasciando spazio come sempre ai paesi esteri.. cmq sia al di là di questo, il discorso dei prezzi che aumentano è la solita scusa di greenpeace e company per andare contro le multinazionali.. A me non interessa essee a favore o contro queste multinazionali ma anche la coca cola è una multinazionale e non mi pare che siccome vendono la bencola allora la coca cola costa 10 euro il litro..
Saremo costretti a rivolgerci a pochi grandi fornitori per seminare anche le zucchine nell'orto anzichè farci la scorta con i frutti dell'anno prima.
Mi era sfuggito questo, sennò al discorso delle multinazionali non rispondevo nemmeno.. Il fatto della scorta dei semi dell'anno prima non esiste.. o meglio per il contadino che semina il suo orticello sì, ma non certo a livello industriale.. i semi li comprano o li fanno nuovi tutti gli anni per diversi motivi sia econosmici che produttivi. Quindi questa cosa proprio no..
Appunto...
Nessuno ne parla dei brevetti.
Quando i semi delle colture saranno nelle mani esclusivamente delle multinazionali pensate che i prezzi scenderanno?
Saremo costretti a rivolgerci a pochi grandi fornitori per seminare anche le zucchine nell'orto anzichè farci la scorta con i frutti dell'anno prima.
si farà come con il copyright :D
si farà come con il copyright :D
magari si potesse
Ma se ti vendono semi per piante "sterili" hai ben poco da fare, non son duplicabili come i bit
magari si potesse
Ma se ti vendono semi per piante "sterili" hai ben poco da fare, non son duplicabili come i bit
a questo non avevo pensato.:muro:
maledetti. le inventano tutte per bttere cassa :mad:
greasedman
01-10-2007, 21:10
Metto anch'io i miei 2 centesimi:
L'argomento degli ogm non mi ha mai appassionato più di tanto tenendo conto di tutte le schifezze che mangiamo e respiriamo ogni giorno.
Tuttavia da quel poco che ho letto mi pare di aver capito che:
- la scienza non mi dà ancora certezze in merito alla salute e alla loro sostenibilità amientale
- non costano meno e con i brevetti paventa risvolti ancor peggiori
- paghiamo gli agricoltori per non coltivare la terra, abbiamo quote di produzione su molti prodotti alimentari, siamo costretti a distruggere le produzioni in eccesso, etc...
- contengono sostanze che sono diventate vietate dalla UE
- la gente non li vuole comprare tant'è che come diceva fabio le etikettature sono omertose
- gli agricoltori non li vogliono coltivare
- la grande distribuzione non li vuole distribuire
- le assicurazioni non li vogliono assicurare
- le api non le vogliono impollinare
inoltre non rappresentano nemmeno una necessità, quindi fino a che le cose staranno circa così non ho motivi per esserne a favore.
immagino che qui ci sarà qualche studente/ricercatore che con l'ogm ci rimedia il lesso e non ho nessuna voglia di inalberarmi in un discorso con dei "manzoniani" (l'ho già fatto troppe volte), ma dico solo il mio punto di vista.
Sostenere che la gente dovrebbe essere favorevole perchè gli viene tenuto nascosto che li assimila indirettamente mi sembra un'argomentazione molto scarna.
.
Metto anch'io i miei 2 centesimi:
L'argomento degli ogm non mi ha mai appassionato più di tanto tenendo conto di tutte le schifezze che mangiamo e respiriamo ogni giorno.
Tuttavia da quel poco che ho letto mi pare di aver capito che:
- la scienza non mi dà ancora certezze in merito alla salute e alla loro sostenibilità amientale
- non costano meno e con i brevetti paventa risvolti ancor peggiori
- paghiamo gli agricoltori per non coltivare la terra, abbiamo quote di produzione su molti prodotti alimentari, siamo costretti a distruggere le produzioni in eccesso, etc...
- contengono sostanze che sono diventate vietate dalla UE
- la gente non li vuole comprare tant'è che come diceva fabio le etikettature sono omertose
- gli agricoltori non li vogliono coltivare
- la grande distribuzione non li vuole distribuire
- le assicurazioni non li vogliono assicurare
- le api non le vogliono impollinare
inoltre non rappresentano nemmeno una necessità, quindi fino a che le cose staranno circa così non ho motivi per esserne a favore.
immagino che qui ci sarà qualche studente/ricercatore che con l'ogm ci rimedia il lesso e non ho nessuna voglia di inalberarmi in un discorso con dei "manzoniani" (l'ho già fatto troppe volte), ma dico solo il mio punto di vista.
Sostenere che la gente dovrebbe essere favorevole perchè gli viene tenuto nascosto che li assimila indirettamente mi sembra un'argomentazione molto scarna.
.
concordo.
bisogna dare la possibilita' alla gente di scegliere.
copapzpa
Dr Nick Riviera
02-10-2007, 09:13
magari si potesse
Ma se ti vendono semi per piante "sterili" hai ben poco da fare, non son duplicabili come i bit
i semi li comprano o li fanno nuovi tutti gli anni per diversi motivi sia economici che produttivi.
Anche questo allarmismo è tutta scena e fa effetto solo su chi crede alle favole che i semi li raccolgono per l'anno successivo.. Fatti dire quanto costerebbe fare una cosa del genere sia in termini di tempo che in termini economici (senza contare il discorso della produttività) e te ne accorgerai da solo.
Metto anch'io i miei 2 centesimi:
L'argomento degli ogm non mi ha mai appassionato più di tanto tenendo conto di tutte le schifezze che mangiamo e respiriamo ogni giorno.
Tuttavia da quel poco che ho letto mi pare di aver capito che:
- la scienza non mi dà ancora certezze in merito alla salute e alla loro sostenibilità amientale
- non costano meno e con i brevetti paventa risvolti ancor peggiori
- paghiamo gli agricoltori per non coltivare la terra, abbiamo quote di produzione su molti prodotti alimentari, siamo costretti a distruggere le produzioni in eccesso, etc...
- contengono sostanze che sono diventate vietate dalla UE
- la gente non li vuole comprare tant'è che come diceva fabio le etikettature sono omertose
- gli agricoltori non li vogliono coltivare
- la grande distribuzione non li vuole distribuire
- le assicurazioni non li vogliono assicurare
- le api non le vogliono impollinare
inoltre non rappresentano nemmeno una necessità, quindi fino a che le cose staranno circa così non ho motivi per esserne a favore.
immagino che qui ci sarà qualche studente/ricercatore che con l'ogm ci rimedia il lesso e non ho nessuna voglia di inalberarmi in un discorso con dei "manzoniani" (l'ho già fatto troppe volte), ma dico solo il mio punto di vista.
Sostenere che la gente dovrebbe essere favorevole perchè gli viene tenuto nascosto che li assimila indirettamente mi sembra un'argomentazione molto scarna.
.
Non rimedio il lesso con gli ogm, premettendo anche il fatto che uno che ha studiato in quel settore può lavorare anche contro.. quindi il lesso grazie agli ogm lo rimedierebbe ugualmente.
Cercherò di essere il più sintetico possibile:
- La scienza non dà certezza perchè non esiste dare certezza di un pericolo che non esiste.
- I brevetti ci sono per tutto, in Italia non li fanno perchè c'è la disputa etica del "brevettare il vivente".
- Non si tratta di pagare agricoltori ecc.. bensì di un alimento più salutare che non necessita di troppe concimazioni chimiche, di stoccaggi lunghi e compagnia bella.
- Le sostanze che sono vietate dalla UE al limite le contenevano ed erano geni di resistenza agli antibiotici.. sono anni che sono vietati.
- La gente non li vuole comprare perchè giustamente non conosce.. dato che viene informata in maniera distorta dai media. .se sapesse quello che mangia ogni giorno forse non comprerebbe più niente.
- Gli altri 3 punti li salto perchè si tratta sempre del discorso disinformazione italiana.. in quanto è ovvio che un agricoltore non li vuole coltivare se la gente non li compra perchè i media la spaventano.
- L'articoletto delle api è una grande buffonata che ha il solo scopo di fare effetto sulla gente.. se quelle piante fossero state trasformate sperimentalmente (dai gruppi antiogm ovviamente) con un repellente per gli insetti lo credo bene che le api ne stanno alla larga. Questi articoli andrebbero approfonditi dato che il loro scopo, ripeto, non è certo quello di informare.
concordo.
bisogna dare la possibilita' alla gente di scegliere.
Sono d'accordo con te.. però uno deve scegliere quando conosce e non a caso o per sentito dire.. Inoltre i cittadini su scelte che fanno comodo allo stato (intendendo politici, business, ecc..) quante volte hanno scelto?! Di solito impongono o te le ritrovi lì senza scelta.. se ti fanno scegliere soprattutto dopo averti disinformato è solo perchè fa comodo a loro..
- La scienza non dà certezza perchè non esiste dare certezza di un pericolo che non esiste.
Bella frase del cazzo!
La prossima volta scrivi "gli ogm sono sicuri perchè i test hanno dimostrato con certezza che sono sicuri". La sicurezza bisogna accertarla.
- Non si tratta di pagare agricoltori ecc.. bensì di un alimento più salutare che non necessita di troppe concimazioni chimiche, di stoccaggi lunghi e compagnia bella.
come prima. Dici questo è giallo canarino quando la maggioranza della gente non ha ancora definito il colore.
La paura degli ogm è del tutto ingiustificata e dettata dall'ignoranza della gente in merito. Oltre a essere sicuri , frutta e verdura geneticamente modificate garantiscono raccolti migliori e maggior resistenza a parassiti infezioni delle piante e condizioni ambientali sfavorevoli.. anche se puo' sembrare innaturale se la scienza ci offre moderne tecnologie per migliorare le risorse alimentari non vedo perchè rifiutarle..
Si viviamo nel migliore dei mondi possibili.
Ma aprite gli occhi una volta per tutte!
Il clima è cambiato da DECENNI. Nevica pochissimo da ANNI e ANNI. Le temperature in certi periodo sono più alte di 10 gradi, altro che 1,4 come dicono gli esperti. Non ci sono più dei ghiacciai perenni (nè d'estate nè di inverno). Il sole "scotta di brutto" da anni, e lo sento con la mia pelle, non con la tv. In primavera scorsa dalle mie parti i prati non erano verdi ma gialli.
Gli occidentali sono così ignoranti che pretendono di fare tutto e l'incontrario di tutto e che non succeda mai niente.
Abbiamo una tecnologia impressionante, una conoscenza come l'uomo non ha mai avuto da quando ha messo piede su questo pianeta. Potremmo avere quasi tutto, e nel migliore dei modi possibili. Invece siamo circondati dalla merda. Stagione rovinate, oggetti poco buoni che si rompono in fretta; (e al giorno d'oggi anche a quelle persone che vogliono pagare di più per avere cose buone). Cibo scandete dal punto di vista nutrizionale e anche del sapore.
Fra le cause maggiori di morte in occidente ci sono gli infarti e gli ictus perchè si mangia troppo e ci si muove poco. Pensate quello che potevano mangiare i contadini una volta e pensate che si facevano il mazzo dalla mattina alla sera. Pensate a noi umani del XXI secolo che mangiamo un sacco e rimaniamo quasi sempre fermi. Il cibo è un "carburante". Metti nel motore troppa benzina o benzina per un auto da Formula 1 e poi giri nel centro cittadino, cosa duccede all'auto? Si ingolfa? Si rompe?
1)
Oggi mangiamo troppo. Non c'è nessun bisogno degli ogm. Abbiamo tante tecniche avanzate che ci fanno avere tutto il cibo che vogliamo senza bisogno degli OGM
2)
Gli ogm sono fatti per gli "agricoltori" (le industrie) non per chi deve mangiare il cibo.
Abbiamo tot metri quadrati di terreno.
Quanti pomodori crescono se seminiamo e poi annaffiamo?
Quanti pomodori crescono se seminiamo e poi ci mettiamo i pesticidi per far ammalare meno pomodori?
Quanti pomodori crescono se seminiamo OGM in modo che siano più resistenti alle avversità del clima, ai parassiti?
Di più nel caso degli OGM.
Se una "cosa" la realizzi in base al corpo umano, in base alle nostre esigenze, allora potrà essere la cosa migliore che si possa avere.
Se una "cosa" la realizzi in base ai soldi (a quanto ti viene a costare, per es.) allora potrà essere, dal punto di vista umano, buona o meno buona, superflua o nociva.
Il cibo ovviamente deve essere commestibile. I pesticidi non sono fatti per essere digeriti e usati dal copro umano ma sono fatti per uccidere parassiti.
Gli OGM sono fatti per resistere ai persitici, per resistere alle bassissime temperature e a tanti altri scopi.
GLI OGM NON SONO FATTI PER IL CORPO UMANO
GLI OGM SONO FATTI PER IL PORTAFOGLIO DELLE IDUSTRIE AGRIGOLE
Poi se gli industriali pensano di abitare su Marte, di non mangiare veleni e di respirare sempre e solo ossigeno allora sono fra le persone più stupide della Terra.
Oltre a essere sicuri , frutta e verdura geneticamente modificate garantiscono raccolti migliori e maggior resistenza a parassiti infezioni delle piante e condizioni ambientali sfavorevoli
Sono stati fatti vari studi e sono stati scoperte varie nocività di singoli cibi OGM. Perchè OGM è una categoria e c'è ne sono tantissimi tipi differenti.
Moltissimi OGM sono stati un fallimento perchè i parassiti sono stati velocissimi nell'adattarsi alla nuova situazione e così hanno dovuto riutilizzare i vecchi pesticidi. Ma nessun problema. Gli antiparassitari sono di propietà della stessa azienda che detiene i brevetti su quelli OGM. Quindi prima compri gli OGM dall'azienda "Tech" per resistere al parassita del mais, poi compri l'antiparassitario sempre dalla "Tech" per uccidere i parassiti del mais.
Mangiamo bene (se vogliamo, vario e alle giuste quantità); abbiamo debellato quasi tutte le malattie "grosse". La vita media è lunga. Sappiamo curare un sacco di malattie, aggiustare arti rotti in poco tempo e far tornare la gente quasi come prima.
Da un certo punto di vista la società occidentale è messa veramente bene. Quindi non abbiamo nessuna fretta a cambiare. E' soltanto stupido usare subito l'ultimissima invenzione appena scoperta. Quale fretta c'è? Quindi si studi prima l'invenzione da ogni punto di vista e per il tempo che ci vuole (e per gli OGM dicono anche 20 anni) poi se non ci sono controindicazioni, o se queste sono molto ma molto meno dei benefici apportati allora si potrò utilizzarla.
E al giorno d'oggi non c'è nessun motivo per utilizzare gli OGM.
Di sicuro ci potrebbe essere la possibilità di utilizzare meno sostanze chimiche, quindi la spesa può essere la stessa ma la salute ne gioverebbe.. anche questo della chimica è un altro freno per gli ogm perchè le industri chimiche non ci stanno.. preferiscono arricchirsi e far ammalare la gente nel tempo.. tanto è dura da dimostrare che la colpa sia della chimica...
Non è dura per niente, con le conoscenze e i laboratori che abbiamo. Anzi lo sappiamo già tutti quanto fanno male. ma nessuno che lo dica UFFICIALMENTE. E la massa compra quello che costa meno.
La spesa è maggiore senza sostazne chimiche, perchè il terreno ha meso resa. Se TOT metri quadrati con pesticidi fanno crescere 100 carote, senza la chimica ne crescono 80, per es. Perchè 20 non arrivano a maturazione. Vengono mangiati e se ne ammalano.
Per questo il cibo biologico costa di più. Ma l'agricoltura biologica non significa seminare, annaffiare e aspettare che cresca. Ci sono tante cose che si possono fare, come altri animali che mangiano i parassiti.
Ma un barattolo di Coca-Cola, o l'ennesimo indumento che ne avete già tanti nell'armadio, non costerà mai troppo per essere disprezzata come il cibo biologico.
Riguado alle altre colture inquinanti, se in una discussine si parla di OGM allora si parla di OGM. Inutile tirare fuori "allora anche le altre piante sono inquinate". Allora potremmo parlare anche di PM10.
Se la discussione verte su OGM parliamo di quello.
Un'ultima questione. GLI OGM SONO BREVETTATI
Con i semi normali vai nel magazzino e compri e paghi i semi. Con gli ogm paghi i semi e paghi l'azienda che detiene i brevetti.
E' successo più volte e succederà ancora: agricoltori si ritrovano piante OGM perchè dei semi OGM sono volate nel loro campo. Quidni se hai piante OGM devi pagare chi produce i semi, anche se non hai mai comprato i semi. Questi agricoltori sono stati portati in tribunale e alla fine hanno dovuto sborsare i soldi.
E' tutto nell'interesse delle aziende OGM che le sementi normali spariscano dalla faccia della terra. Pensate se in tutto il pianeta chi coltiva riso dovesse pagare la stessa azienda. Ma quante migliaia di miliardi all'anno farebbero?
Dr Nick Riviera
02-10-2007, 17:48
Bhè uvz.. non vorrei essere offensivo ma hai sia le idee un po' confuse sia una mentalità in termini di OGM volta a pensare più a chi li fa e meno all'utilità..
Hai scritto molto e io cercherò di essere il più sintetico possibile..
Intanto questa qua:
- La scienza non dà certezza perchè non esiste dare certezza di un pericolo che non esiste.
..non è una frase del cazzo, se tu sapessi cosa sono gli ogm, come si ottengono, cosa sono le piate che mangi e come si ottengono, cos'è un gene, cos'è un promotre, ecc.. forse eviteresti questi commenti affrettati alle frasi degli altri.
questo è giallo canarino quando la maggioranza della gente non ha ancora definito il colore
La maggioranza della gente parla per sentito dire, per paura, per timore indotto dai media, per cazzate dette da gruppi come greenpeace, verdi e company.. Molte delel cose che affermano non solo non sono vere ma sono anticostruttive.. uno che le legge dovrebbe sentirsi offeso perchè è preso letteralmente per il c**o dalle cavolate che gli vogliono rifilare.. dagli esempi estremi che riportano, dai casi falliti che estremizzano, da sperimenti mai effettuatuati o da esperimenti effettuati con la consapevolezza che in quel modo i dati tornano per i loro conti..
Gli ogm non servono per farci mangiare di più, servono per farci mangiare meglio (e parlo nel campo alimentare, perchè essere contro gli ogm anche per settore medico/farmaceutico è davvero da pazzi) e servono anche all'agricoltore, non lo metto in dubbio.. Ma non per metterci l'erbicida che vende la multinazionale (questo è quello che leggi su greenpeace) ma ad esempio possono servire per utilizzare meno pesticidi.. è la chimica che fa male ed è quella che non vogliono eliminare per interessi, capitelo bene; con gli ogm la pianta di finale è la stessa identica di partenza con in più il gene trasferito che codifica per una proteina.. non cambia sapore, non cambia niente del resto della pianta.
Se una pianta resiste di suo al calore, questa caratteristica può essere aumentata andando a far sovraesprimere il gene stesso della pianta, anch'esso è un ogm e non vedo il problema..
I parassiti che sono stati velocissimi ad adattarsi non è certo per l'ogm ma è la natura, l'adattamento, la resistenza indotta.. non esiste fare una pianta resistente all'infinito, ecco perchè ora su quello che mangi ci vanno chili e chili di chimica sopra e ogni volta sempre diversa, sempre più sintetizzata in laboratorio.. I fertilizzanti sono la causa di molti di questi misteriosi tumori e sono questi che non sono fatti per il corpo umano e non gli ogm che sono come tutte le altre piante.. (poi vabbè se ti documenti su un sito dove mettono l'immagine della fragola con la lisca è ovvio che poi ti fai strane idee sull'argomento).
Il biologico.. mamma mia.. su 100 piante quante hai detto che arrivano a maturazione? 80? Bhè. .sai quante te ne dico io?! 0! Chiedilo a qualsiasi contadino tu trovi in giro.. biologico vuol dire niente chimica.. niente chimica vuol dire banchetto per i fitofagi (insetti e compagnia bella)..
Vuoi mettere animali che mangiano altri animali? Ok, intanto la mela col buco non te la compra nessuno, non pensare che gli animali che mangiano i parassiti lo facciano al volo.. Poi sai quali sono molti degli animali che mangiano i parassiti? I funghi.. Chi compra un alimento bucato e con i funghi sopra?! E la potenziale presenza di micotossine non la tieni di conto?!
Tutto questo si racchiude con 4 parole: "IL BIOLOGICO NON ESISTE"..
Dovresti rifartela con loro che ti vendono prodotti falsi a un prezzo maggiore invece di dare contro a cose che a quanto vedo conosci relativamente..
Il resto lascio stare.. anche il discorso dei brevetti e dei semi nei campi.. al di là che i semi non volano, il polline vola.. quindi anche questo ti dà al che pensare.. forse qualcuno delle multinazionali che ha fatto il lancio dei semi?! O forse qualcuno di questi anti-ogm per poi scrivere l'articoletto sul proprio sito di disinformazione e gridare No agli ogm?!
IL BIOLOGICO NON ESISTE
Incredibile. La nostra società ha una tecnologia così avanzata che riesce addirittura a modificare i singoli geni delle piante, ma non siamo capaci di coltivarle e farle crescere senza veleni. Che progresso zoppo.
O piuttosto che cervelli zoppi che ci sono in giro.
Incredibile. La nostra società ha una tecnologia così avanzata che riesce addirittura a modificare i singoli geni delle piante, ma non siamo capaci di coltivarle e farle crescere senza veleni. Che progresso zoppo.
O piuttosto che cervelli zoppi che ci sono in giro.
Beh se trovi tu il metodo e lo brevetti puoi diventare più ricco di Bill Gates! :D
spinbird
06-10-2007, 15:28
Incredibile. La nostra società ha una tecnologia così avanzata che riesce addirittura a modificare i singoli geni delle piante, ma non siamo capaci di coltivarle e farle crescere senza veleni. Che progresso zoppo.
O piuttosto che cervelli zoppi che ci sono in giro.
certo che siamo capaci di coltivarle senza pesticidi e germicidi chimici, ma non con rese industriali tali da sfamare miliardi di persone (questo soprattutto per piante da frutto e ortaggi, meno per cereali e legumi)
Dr Nick Riviera
06-10-2007, 15:34
Incredibile. La nostra società ha una tecnologia così avanzata che riesce addirittura a modificare i singoli geni delle piante, ma non siamo capaci di coltivarle e farle crescere senza veleni. Che progresso zoppo.
O piuttosto che cervelli zoppi che ci sono in giro.
Non è un progresso zoppo, è il normale corso dell'evoluzione.. anche gli insetti e le erbacce devono nutrirsi e in qualche modo devi difendere le tue colture.. il discorso sta nel metodo con cui si difendono e nel cercare di utilizzare meno veleni possibile.. il problema è che la gente non sa come stanno effettivamente le cose, crede alla marmotta che confezionava la cioccolata e le ditte chimiche e company agiscono indisturbate e il giro del business funziona avvelenandoci a dosi giornaliere..
Partiamo dal presupposto certo che tutte le colture coltivate sono modificate, così almeno alle favole si smette di credere.. e se deve essere fatta una petizione allora che sia fatta contro il pericolo reale.. la chimica in agricoltura è la causa di molte malattie, facciamo in modo che questa sia usata il meno possibile.. Non focalizziamoci su paure inventate diffuse per fare audience e per prendere voti.
zerothehero
06-10-2007, 21:07
Mah...ci sono buoni ogm e cattivi ogm...il golden rice (una varietà ogm di riso ricco di vitamina A) è un buon ogm...altri ogm (che aumentano la resistenza agli erbicidi) non li trovo così positivi..
Inoltre se gli ogm sono fatti con l'unica finalità di aumentare la produttività/ettaro, in Italia (in Europa) non hanno senso, visto che poi l'eccedenza deve essere distrutta per evitare un eccesso di offerta..
zerothehero
06-10-2007, 21:15
Una pomodoro.. che sia ottenuto per incrocio, per inserimento di un gene, per partenogenesi, ecc.. è sempre una pianta di pomodoro.. non immaginiamoci il disegnino di greenpeace della
..
C'è però un problemino..molti ibridi (immagino anche gli ogm) hanno un problemino sui semi...nel senso che sei costretto a ricomprarti ogni anno nuove sementi, perchè i semi prodotti dalla pianta sono scadentini..(testato sul mio orto.... :O )
Dr Nick Riviera
07-10-2007, 03:43
Mah...ci sono buoni ogm e cattivi ogm...il golden rice (una varietà ogm di riso ricco di vitamina A) è un buon ogm...altri ogm (che aumentano la resistenza agli erbicidi) non li trovo così positivi..
Inoltre se gli ogm sono fatti con l'unica finalità di aumentare la produttività/ettaro, in Italia (in Europa) non hanno senso, visto che poi l'eccedenza deve essere distrutta per evitare un eccesso di offerta..
Sì, però qua distingui prodotti che interessano la "nutraceutica" da prodotti che interessano il prodotto agrario.. di certo l'interesse non è la produttività, che quella c'è e avanza, ma è la qualità del prodotto intesa anche come possibilità di utilizzare meno pesticidi, possibilità di coltivazione in zone poco adatte alla coltivazione per motivi ad esempio di aridità, ecc..
C'è però un problemino..molti ibridi (immagino anche gli ogm) hanno un problemino sui semi...nel senso che sei costretto a ricomprarti ogni anno nuove sementi, perchè i semi prodotti dalla pianta sono scadentini..(testato sul mio orto.... )
Esatto, non c'entra ogm o non ogm, questa è una questione di genetica.. ecco perchè ho detto più volte, in altri post sopra, che ogni anno i semi devono essere riacquistati comunque..
Gli incroci e tutti gli altri metodi di miglioramento genetico della pianta agraria servono per garantire che quel seme ti dia una pianta più vigorosa, più produttiva, che si adatta meglio, ecc.. e indipendentemente da biologico, ogm, non ogm, ... i semi delle generazioni successive danno piante meno vigorose e per l'anno successivo vanno ricomprati, magari hanno anche migliorie in più rispetto ai precedenti (a meno che non siano gli stessi semi).
Da molto si discute OGM SI o OGM NO per l'alimentazione umana. Ma moltissime persone non sanno che è legale (più o meno) dare da mangiare mangimi ogm agli animali. Agli animali di casa nostra con cui vengono fatti cibo per noi essere umani. Tipo il famoso parmigiano, famoso in tutto il mondo.
http://www.parmigianogm.it/
http://www.greenpeace.it/parmigiano/scrivi.php
Lucrezio, come cappello va bene?
La cosa che più mi da rabbia e coloro che parlano male degli OGM.
Da secoli l'uomo coltiva ogm. Da sempre seleziona le piantine che rendono di più. Che sono più resistenti. Che sono più buone e più belle.
Oggi si fa lo stesso sfruttando una nuova tecnologia.
A causa vostra c'è gente che muore in africa perchè vietate loro l'uso di ogm. VERGOGNA!
La cosa che più mi da rabbia e coloro che parlano male degli OGM.
Da secoli l'uomo coltiva ogm. Da sempre seleziona le piantine che rendono di più. Che sono più resistenti. Che sono più buone e più belle.
Oggi si fa lo stesso sfruttando una nuova tecnologia.
A causa vostra c'è gente che muore in africa perchè vietate loro l'uso di ogm. VERGOGNA!
Ma che c'entra. una cosa è la selezione naturale dove gli esemplari migliori sopravvivono , un'altra è innestare dna fatto ad hoc per rendere diversa una pianta .
io delle multinazionali non mi fido. punto e basta. ho visto , leggendo la storia , cosa fa l'uomo per il soldi. altro che " salute e benessere " di chi mangia..se come no...
Cò,a,òzò,a,òza
Dr Nick Riviera
07-10-2007, 22:58
Ma che c'entra. una cosa è la selezione naturale dove gli esemplari migliori sopravvivono , un'altra è innestare dna fatto ad hoc per rendere diversa una pianta .
Selezione naturale?! Che c'entra la selezione naturale con l'agricoltura?!
Poi questa fissa di "innestare" il dna, ma le piante che mangi tutti i giorni lo sai come sono fatte o pensi che sia "selezione naturale"?
io delle multinazionali non mi fido. punto e basta. ho visto , leggendo la storia , cosa fa l'uomo per il soldi. altro che " salute e benessere " di chi mangia..se come no...
Gli ogm non sono le multinazionali.. c'è molta tendenza ad accostare le due cose perchè ormai fa audience.. ma dire "no agli ogm perchè non mi fido delle multinazionali" è come dire "non bevo la coca cola perchè non mi fido delle multinazionali".. non ha senso.
quelli di lega ambiente se lo sono letto il Regolamento di alimentazione delle bovine che producono il latte per il Parmigiano reggiano? Se c'è un alimento super controllato questo è il reggiano. http://www.parmigiano-reggiano.it/sotto_sezione/14262/Regolamento_di_alimentazione_delle_bovine.aspx?newlang=1
e intanto il latte e la carne importati da tutta europa e resto del mondo, questi invece sono ogm (e altro) free :rolleyes:
basta non comprare carne e latte importati :D
La cosa che più mi da rabbia e coloro che parlano male degli OGM.
Da secoli l'uomo coltiva ogm. Da sempre seleziona le piantine che rendono di più. Che sono più resistenti. Che sono più buone e più belle.
Oggi si fa lo stesso sfruttando una nuova tecnologia.
A causa vostra c'è gente che muore in africa perchè vietate loro l'uso di ogm. VERGOGNA!
vabbé un conto è fare gli incroci e l'innesto, un conto è ricombinare il DNA... non è proprio la stessa cosa. Può essere meglio come può essere peggio.
vabbé un conto è fare gli incroci e l'innesto, un conto è ricombinare il DNA... non è proprio la stessa cosa. Può essere meglio come può essere peggio.
essere cmq contro a priori è sbagliato non è che compri i pomodori incrociati col tonno eh :D
quelle son le favole che raccontano in tv
essere cmq contro a priori è sbagliato non è che compri i pomodori incrociati col tonno eh :D
quelle son le favole che raccontano in tv
Lo so bene, volevo solo precisare.
Comunque secondo me non è nemmeno giusto essere a favore a priori
Lo so bene, volevo solo precisare.
Comunque secondo me non è nemmeno giusto essere a favore a priori
non è giusto mettere dei "paletti" alla scienza. dove siamo nel medioevo?
E poi è inutile: se non fanno esperimenti qui li faranno in Cina o in qualche altro posto del pianeta...
Senza Fili
08-10-2007, 14:38
Non vedo il problema. Piuttosto mi preoccuperei di quelli che imbottiscono il bestiame di antibiotici, ormoni, altri animali morti etc.
Quoto.
Dr Nick Riviera
08-10-2007, 14:43
Sì ragazzi, ma non crederete mica che le colture dei nostri campi siano di piante ottenute per semplice incrocio?! Gli innesti sono un'altra cosa e riguardano per lo più gli alberi. Comunque per incroco i tempi sono lunghi e i risultati non assicurati, che pensate che le aziende rischiano di non avere il raccolto per quell'anno perchè fanno le loro piante con l'incrocio?! Sennò davvero la marmotta della cioccolata esiste..
Dr Nick Riviera
09-10-2007, 11:59
Volevo specificare che ovviamente il discorso sopra fatto non è una supposizione.. questo per far un po' capire agli anti-ogm che i motivi per i quali fondano il loro contro sono per lo più sbagliati.. Poi ovviamente ognuno è libero di poter scegliere ma se la scelta deve essere vincolata da ideologie che non hanno un vero riscontro allora non va più bene.. perchè puntare il dito contro le multinazionali lo fanno tutti (e le tiro in causa perchè spesso sono affiancate agli ogm anche se l'accostamento non ha molto senso ovviamente) ma puntare il dito contro chi ci rifila fandonie attraverso i media per portare avanti il proprio giro di business no?! Uno dovrebbe accanirsi di più contro di loro che ci prendono in giro che contro una tecnica di modifica genetica come possono essere quelle che sempre loro utilizzano..
greasedman
09-10-2007, 12:39
Volevo specificare che ovviamente il discorso sopra fatto non è una supposizione.. questo per far un po' capire agli anti-ogm che i motivi per i quali fondano il loro contro sono per lo più sbagliati.. Poi ovviamente ognuno è libero di poter scegliere ma se la scelta deve essere vincolata da ideologie che non hanno un vero riscontro allora non va più bene.. perchè puntare il dito contro le multinazionali lo fanno tutti (e le tiro in causa perchè spesso sono affiancate agli ogm anche se l'accostamento non ha molto senso ovviamente) ma puntare il dito contro chi ci rifila fandonie attraverso i media per portare avanti il proprio giro di business no?! Uno dovrebbe accanirsi di più contro di loro che ci prendono in giro che contro una tecnica di modifica genetica come possono essere quelle che sempre loro utilizzano..Ti sei dimenticato di aggiungere un qualche "secondo me" qua e là, per il resto posizione rispettabile, ma arrogante se vuoi far passare le tue mezze verità per verità assolute.
Gli unici dati di fatto sono che:
- La scienza sugli ogm è spaccata
- La fame nel mondo è tornata ad aumentare da quando ci sono gli ogm (e comunque trovo vergognoso tirare in ballo i bambini affamati per perorare la causa dei propri interessi)
- il prezzo delle comodities interessate, invece che essere diminuito, è schizzato alle stelle
- continuano ad esserci raccolti in esubero, grande distribuzione restia, etichettature omertose, etc..
Poi sui risvolti, come per esempio sui brevetti e sui rischi, ognuno può avere le sue idee, ci mancherebbe, ma se ignori la base di fondo fai lo stesso giuoco di quelli che additi come disinformatori.
Come t'ho già detto non ho voglia di inalberarmi a discutere con un manzoniano che viene sul forum alle 4 e mezza di mattina a spegnere gli incendi, difendo solo la realtà dei fatti e la sacrosanta libertà che ognuno può conservare nel farsi una propria idea che non sia necessariamente additabile di essere "vincolata da ideologie", cosa che invece non mi sembra che tu per primo ne sia completamente immune.
Ciao
La paura degli ogm è del tutto ingiustificata e dettata dall'ignoranza della gente in merito. Oltre a essere sicuri , frutta e verdura geneticamente modificate garantiscono raccolti migliori e maggior resistenza a parassiti infezioni delle piante e condizioni ambientali sfavorevoli.. anche se puo' sembrare innaturale se la scienza ci offre moderne tecnologie per migliorare le risorse alimentari non vedo perchè rifiutarle..
perchè alcune piante ogm stanno sterminando intere specie di insetti, e dato che l'inseminazione non è controllabile rischiano di minare le altre specie della stessa pianta
Dr Nick Riviera
09-10-2007, 13:36
Ti sei dimenticato di aggiungere un qualche "secondo me" qua e là, per il resto posizione rispettabile, ma arrogante se vuoi far passare le tue mezze verità per verità assolute.
Gli unici dati di fatto sono che:
- La scienza sugli ogm è spaccata
- La fame nel mondo è tornata ad aumentare da quando ci sono gli ogm (e comunque trovo vergognoso tirare in ballo i bambini affamati per perorare la causa dei propri interessi)
- il prezzo delle comodities interessate, invece che essere diminuito, è schizzato alle stelle
- continuano ad esserci raccolti in esubero, grande distribuzione restia, etichettature omertose, etc..
Poi sui risvolti, come per esempio sui brevetti e sui rischi, ognuno può avere le sue idee, ci mancherebbe, ma se ignori la base di fondo fai lo stesso giuoco di quelli che additi come disinformatori.
Come t'ho già detto non ho voglia di inalberarmi a discutere con un manzoniano che viene sul forum alle 4 e mezza di mattina a spegnere gli incendi, difendo solo la realtà dei fatti e la sacrosanta libertà che ognuno può conservare nel farsi una propria idea che non sia necessariamente additabile di essere "vincolata da ideologie", cosa che invece non mi sembra che tu per primo ne sia completamente immune.
Ciao
Uno scrive negli orari che può.. e manzoniano o no per alcuni tipo te c'è bisogno di essere un po' più descrittivi onde evitare di essere fraintesi. Tra l'altro non puoi nemmeno lanciare il sasso e nascondere la mano dicendo la tua e mettendo le mani avandi sul fatto che non hai voglia di discutere.. questo per me è da ottusi o da chi ha un'idea fatta a modo suo e non ha voglia per motivi personali di verificarne l'attendibilità stessa.
Quei "secondo me".. secondo te.. dove dovrei metterli? Almeno vedo dove è che probabilmente sbaglio io o più probabilmente che ignori te..
Non ho tirato mai in causa i bambini affamati nel mondo.. se quoti i miei post mi piacerebbe avere una critica su di essi e non un miscuglio su quello che scrivono anche gli altri fatto passare poi per mio; potrebbe non essere stata tua intenzione farlo ma questo è quello che si capisce e non mi va bene in quanto io fino a ora ho parlato di ben altri concetti.
I brevetti sono un'altra storia, e secondo me (e in questo caso lo dico perchè non ne sono sicuro) valgono per quello che valgono perchè non hanno molto senso in quanto un anno vanno bene per quel tipo di resistenza (per fare un esempio) l'anno successivo quei semi non sono più competitivi.. quindi non è come un'invenziona che dura nel tempo indefinitamente.. ma qua ci sono leggi e compagnia bella per cui ho solo supposto una mia idea.
Tra la'ltro gli ogm, ripeto e lo riripeto, non servono perchè mancano i raccolti ma per migliorare i raccolti stessi in termini di qualità.. poi si può vedere anche il lato della saluta con meno impieghi chimici o modificazioni certe e non casuali, ecc.. Ma di certo non perchè manca da mangiare.. e la scienza è spaccata sempre per gli interessi economici che ci sono oggi, perchè chiunque sia un minimo nel settore o abbia studiato la materia in questione capisce che molti punti interrogativi che al giorno d'oggi sono in giro nella mente della gente.. non stanno ne in cielo ne in terra..
Scusa se sono stato troppo manzoniano, almeno sono le 14e30 di pomeriggio visto che gli orari ti danno fastidio.. Se ti degni di rispondere, soprattutto sui "secondo me" detti a inizio post forse arrivo a capire a quali favole credi..
Dr Nick Riviera
09-10-2007, 13:40
perchè alcune piante ogm stanno sterminando intere specie di insetti, e dato che l'inseminazione non è controllabile rischiano di minare le altre specie della stessa pianta
Questa è una leggenda bella e buona..
Ma lo sapete di cosa state parlando o parlate per sentito dire?! Ma che vuol dire che gli ogm sterminano gli insetti?! Ma il polline di una pianta non ogm ma modificata per l'agricoltura (COME TUTTE) non rischia di "minare"?! Eppure ci viviamo tutti i giorni in questa situazione...
Questa è una leggenda bella e buona..
Ma lo sapete di cosa state parlando o parlate per sentito dire?! Ma che vuol dire che gli ogm sterminano gli insetti?! Ma il polline di una pianta non ogm ma modificata per l'agricoltura (COME TUTTE) non rischia di "minare"?! Eppure ci viviamo tutti i giorni in questa situazione...
dillo alle farfalle monarca che è una leggenda metropolitana, perchè loro non lo hanno mica capito e stanno crepando tutte
Dr Nick Riviera
09-10-2007, 13:46
dillo alle farfalle monarca che è una leggenda metropolitana, perchè loro non lo hanno mica capito e stanno crepando tutte
Hai un articolo che non sia di greenpeace su cui sostieni questo.. premetto che lo sentii dire ma non approfondii più di tanto per mancanza di fonti decenti.. cmq per capire se c'è un effettivo problema o meno è necessario focalizzarsi sul gene utilizzato per la trasformazione, altrimenti si grida al lupo al lupo come il discorso delle api..
Per le larve di lepidottero c'è il BT, ogm o no è usato anche nell'agricoltura biologica e è una difesa dalle colture da anni.. poi se il termine "farfalla" suscita tenerezza è un altro discorso, ma in agricoltura la lotta agli insetti è sempre esistita.
Hai un articolo che non sia di greenpeace su cui sostieni questo.. premetto che lo sentii dire ma non approfondii più di tanto per mancanza di fonti decenti.. cmq per capire se c'è un effettivo problema o meno è necessario focalizzarsi sul gene utilizzato per la trasformazione, altrimenti si grida al lupo al lupo come il discorso delle api..
Per le larve di lepidottero c'è il BT, ogm o no è usato anche nell'agricoltura biologica e è una difesa dalle colture da anni.. poi se il termine "farfalla" suscita tenerezza è un altro discorso, ma in agricoltura la lotta agli insetti è sempre esistita.
purtroppo non ho qui articoli da linkarti e sto uscendo al lavoro, ci sono comunque un paio di documentari (non ricordo se di discovery o national geographic) fatti l'anno scorso che sono interessantissimi e intervistano parecchia gente che lavora nel campo, sono parecchio imparziali ;)
sta sera quando torno faccio una ricerca ;)
Dr Nick Riviera
09-10-2007, 14:00
purtroppo non ho qui articoli da linkarti e sto uscendo al lavoro, ci sono comunque un paio di documentari (non ricordo se di discovery o national geographic) fatti l'anno scorso che sono interessantissimi e intervistano parecchia gente che lavora nel campo, sono parecchio imparziali ;)
sta sera quando torno faccio una ricerca ;)
Ok, ci conto.. Cmq il discorso dell'imparzialità uno lo ha quando vengono tirati in ballo concetti particolari ma qua c'è un intero topic di ideologie distorte, anche le basi su cui uno fonda molte delle proprie idee non esistono.. E volevo specificare che la mia presa di posizione ideologica è dovuta al fatto che molti prendono l'altra posizione inconsapevoli della effettiva realtà (molti credono che i campi oggi coltivati lo sono con semi "naturali".. per dirne una).
Cmq con google ho fatto una veloce ricerca e tra i 500.000 risultati di greenpeace ho trovato questo articoletto.. non dico che è oro colato però è un altro lato che può far riflettere su come possono essere interpretate le cose.
Ogm: è la cattiva informazione che ostacola il progresso
Tempo fa, quando si cominciava a parlare di biotecnologie, possibili applicazioni e conseguenti implicazioni ad esse associate, alcuni autorevoli scienziati della Cornell University hanno sentito il dovere morale e scientifico di puntualizzare che la diffusione di generici reports, e non di risultati scientifici rigorosamente documentati, avrebbe potuto avere un impatto devastante sulla percezione pubblica del potenziale dell’ingegneria genetica con “profonde conseguenze” per il progresso scientifico e le politiche sociali (http://www.news.cornell.edu/releases/Sept99/Shelton.monarch.bpf.html).
Tutto nacque dalla pubblicazione di alcuni risultati (mai confermati e peraltro confutati negli anni successivi) in cui si riportava che il diffusissimo mais Bt (uno dei primi prodotti GM messi in commercio) era letale per la farfalla Monarca. In seguito alla lettura di quei risultati, il prof. Shelton (Cornell University) ed il prof. Roush (University of Adelaide) vollero sottolineare che le condizioni relative agli esperimenti descritti erano irrealistiche e conseguentemente fuorvianti erano le conclusioni degli autori. Per spiegare la logica perversa su cui si basava la storia della farfalla Monarca, Shelton presentava un esempio molto elementare e convincente che in sintesi recitava così: "se uno va al cinema e durante lo spettacolo mangia 50 chili di popcorn pieni di sale, probabilmente muore. Ma non per questo si può concludere che i popcorn salati sono letali!!” [If I went to a movie and bought a hundred pounds of salted popcorn, because I like salted popcorn, and then I eate those salted popcorn all at once, I'd probably die. Eating that much salted popcorn simply is not a real-world situation, but if I died it may be reported that salted popcorn was lethal," Shelton said in an interview. "The same thing holds true for monarch butterflies and pollen. Scientists have a duty to be incredibly responsible for developing realistic studies. Scientists need to make assessments that are pertinent to the real world."]
Oggi ci ritroviamo di fronte ad un caso analogo, e su un articolo comparso su La Stampa del 3/1/2007 viene messo “sotto accusa un “marcatore” utilizzato nella canola GM coltivata in Canada” che, secondo quanto riportato, sembra scoraggiare le api dalla frequentazione dei campi. Questa volta la risposta viene da Piero Morandini, biologo dell’Università di Milano (La Stampa dell’11/4/2007) che commenta la logica deviante che può portare ad un interpretazione forzata ed errata di alcuni fenomeni, e sulle conseguenze mediatiche cha la diffusione di queste notizie può avere. Nella sua risposta Morandini spiega, anche lui con un aneddoto, la differenza tra evidenza sperimentale e coincidenza, raccontandoci che, anche se “in Germania per molti anni si è assistito ad una diminuzione del numero delle cicogne e contemporaneamente ad un calo delle nascite” ciò non può farci concludere che le cicogne portano i bambini!
Ovviamente non c’è relazione tra questi due fenomeni e, come puntualizza Piero Morandini, l’errore fondamentale sta nel confondere coincidenza e causalità. In altre parole, non c’è nessuna evidenza scientifica che associa il crollo dell’impollinazione ad opera delle api al marcatore utilizzato nella canola coltivata in Canada. Eppure di questa idiozia se ne parla per una pagina intera. Ancora una volta siamo di fronte ad un caso di disinformazione che subdolamente giunge nelle case di tutti noi. Come antidoto a questi virus mediatici vi indico un sito curato dalla FIDAF (Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali) dove vengono discussi temi relativi alle molteplici sfaccettature ed implicazioni delle biotecnologie (http://www.fidaf.it/gmohotline.htm).
greasedman
09-10-2007, 14:09
Tra l'altro non puoi nemmeno lanciare il sasso e nascondere la mano dicendo la tua e mettendo le mani avandi sul fatto che non hai voglia di discutere... questo per me è da ottusi o da chi ha un'idea fatta a modo suo e non ha voglia per motivi personali di verificarne l'attendibilità stessaE tu che ne sai dell'idea che ho io degli ogm?!? Ho un punto di vista, ma non mi sono mai dichiarato "pro" o "contro" ion termini assoluti.
Il fatto che abbia separato i fatti dalle opinioni mi rende automaticamente nemico degli ogm? Se le cose stessero così...
Sarei ottuso se semmai avessi fatto il contrario.
Ho solo detto che l'argomentazione secondo la quale una persona dovrebbe essere favorevole in sola virtù del fatto che già glieli rifilano illegalmente e a sua insaputa, non mi convince.
Posso dirlo o sono un ottuso?
Buon lavoro comunque, anche se non ne hai bisogno.
P.S: il discorso della fame era indirizzato a chi se ne sente coinvolto. Se tu non sei di "quel" partito, allora non è per te.
Dr Nick Riviera
09-10-2007, 15:56
E tu che ne sai dell'idea che ho io degli ogm?!? Ho un punto di vista, ma non mi sono mai dichiarato "pro" o "contro" ion termini assoluti.
Il fatto che abbia separato i fatti dalle opinioni mi rende automaticamente nemico degli ogm? Se le cose stessero così...
Sarei ottuso se semmai avessi fatto il contrario.
Ho solo detto che l'argomentazione secondo la quale una persona dovrebbe essere favorevole in sola virtù del fatto che già glieli rifilano illegalmente e a sua insaputa, non mi convince.
Posso dirlo o sono un ottuso?
Buon lavoro comunque, anche se non ne hai bisogno.
P.S: il discorso della fame era indirizzato a chi se ne sente coinvolto. Se tu non sei di "quel" partito, allora non è per te.
Non voglio polemizzare ma di certo se riporti un certo tipo di "fatti" ti schieri un po' a prescindere dato che gli stessi fatti ci sono per qualsiasi cosa esista al mondo che faccia business (parlando di diversi settori oltre all'agricoltura).. Quindi (secondo me) non ci si può basare su questo concetto per dire "sì o no" in quanto dovremo farlo per tutto altrimenti.
Tengo a precisare che le mie "opinioni" non sono oro colato ma quantomeno se devono essere conestate che sia fatto una certa effettività.. nel senso, le colture coltivate oggi sono modificate geneticamente con tecniche che non le fanno riconoscere come ogm o sono semi "naturali"? Sfido chi mi dice che sono semi "naturali".. Ecco.. secondo me questa non è un'opinione solo perchè non lo si sente dire dalla tv, dalle propagande, ecc.. eppure c'è sempre chi crede a questa cosa e la difende a spada tratta contro gli ogm che non sono altro che le stesse piante modificate con un'altra tecnica. Tutto qua, non voglio dire mezze verità.. se una pianta la trasformi con un gene che produce veleno (per fare un esempio stupido) sono il primo a dire che fa male.. ma non passerebbe i controlli, come non li passa un pacco di pasta col veleno per topi dentro.
Poi dire di no alla coltivazione degli ogm è un po' troppo semplicistico, nel senso che uno dice: ok, per l'alimentazione non si coltivano.. ma per scopi medici (produzione in piante di sostanze ad azione terapeutica)? Anche questa distinzione non è del tutto automatica, uno tende erroneamente a generalizzare e scarta una enorme potenzialità per una battaglia contro i mulini a vento.
Hai ragione a dire che ce li rifilano a nostra insaputa.. o meglio direi all'insaputa di chi non lo vuol sapere.. e questo sia perchè vengono importati, ecc.. ma anche perchè, secondo me e secondo i libri di genetica, una irradiazione con raggi x o gamma su una pianta provoca mutazioni al dna, una mutazione al dna è una modifica genetica.. eppure non sono considerate piante geneticamente modificate.. (e questo è solo un esempio)..
Ecco perchè dico che la paura degli ogm è infondata.. perchè in agricoltura si può dire che tutto è modificato..
Dr Nick Riviera
09-10-2007, 23:34
Sono un po' OT, cmRipensando al tuo ultimo post, e avendo notato che nelle tue risposte c'è spesso una vena di piccolo attacco alla persona, mi chiedevo con questa frase qua cosa cercavi di dirmi..
Buon lavoro comunque, anche se non ne hai bisogno.
Dr Nick Riviera
11-10-2007, 11:42
Risollevo il topic non tanto per le provocazioni spicciole che capisco siano frutto di scarsità di argomentazioni valide bensì perchè mi interessava sapere se Leron aveva avuto notizie riguardo quei documentari che guarderei volentieri, soprattutto perchè, se come hai specificato, sono imparziali allora posso ipotizzare che siano anche un minimo informativi..
greasedman
11-10-2007, 11:50
Risollevo il topic non tanto per le provocazioni spicciole che capisco siano frutto di scarsità di argomentazioni valideNessuna provocazione malcelata, mi pare di avere già detto tutto chiaramente più di una volta, tu ripeti tutto uguale cpome se io non avessi scritto trasparente, quindi se ti riferisci a me non ho più niente da discutere sullo specifico argomento.
Dr Nick Riviera
11-10-2007, 16:35
Nessuna provocazione malcelata, mi pare di avere già detto tutto chiaramente più di una volta, tu ripeti tutto uguale cpome se io non avessi scritto trasparente, quindi se ti riferisci a me non ho più niente da discutere sullo specifico argomento.
Per il discorso dei documentari mi riferisco ovviamente a Leron come ho già scrito.. per le provocazioni è ovvio che mi riferisco a te dato che non è vero che hai scritto trasparente.. non a caso non hai risposto ne alla mia richiesta di chiarirmi questo che hai scritto:
Buon lavoro comunque, anche se non ne hai bisogno.
...e nemmeno alla richiesta di indicarmi quali sono secondo te i punti in cui io dovrei aggiungere quei "secondo me" come hai scritto pochi topic fa.. e questo credo che possa essere utile sia per vedere se è qualcosa che ho trattato superficialmente, se è qualcosa che non credo ci sia il bisogno di mettere un "secondo me" o se effettivamente è più una opinione che un fatto..
Come fai a dire di essere trasparente quando prima ti lamenti per un orario in cui è stato inserito un post e un'altra volta scrivi delle frasi in mezzo ai discorsi come quelle sopra..
Te lo chiedo solo perchè c'è molta tendenza da parte di parecchie persone qua sul forum a scrivere discorsi interpretabili in modo che se uno risponde a un'interpretazione esce subito la faccia d'angelo dicendo "e chi l'ha detto questo, non mi pare di aver detto che..." :rolleyes: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.