PDA

View Full Version : Scelta Modem e Configurazione


enzocc
30-09-2007, 17:52
Dovrei cambiare il Modem fornitami dal mio I.P. locale un D-Link DSL-320T ADSL 2+ che non sopporta eMule provocando la Disconnessione Internet.
Avevo pensato al US Robotics 913, nuovo ed efficiente come vedo nel Forum, avendo già due Wireless Tubo Access Point & Router 8054 collegati tra loro via Cavo Dati tra ambienti distanti.
Secondo voi è conveniente mantenere solo un Access Point 8054 nel secondo locale usufruendo del Modem Router 913 per il primo locale in Wireless o mantenere il tutto tranne il Modem D-Link collegando a cascata.
Inoltre qualcuno sa darmi indicazioni di Configurazioni per 9113 avendo i dati del I.P. e se posso mantenere la scheda Wireless PCI Adpter sul Desktop e la PC Card sul Notebookprivo di scheda di rete.
Il Modem US Robotics 9113 inoltre vedo che ha una terza antenna con cavo per il Desktop: a cosa serve?
Grazie Enzo

Harry_Callahan
30-09-2007, 18:29
Dovrei cambiare il Modem fornitami dal mio I.P. locale un D-Link DSL-320T ADSL 2+ che non sopporta eMule provocando la Disconnessione Internet.
Avevo pensato al US Robotics 913, nuovo ed efficiente come vedo nel Forum, avendo già due Wireless Tubo Access Point & Router 8054 collegati tra loro via Cavo Dati tra ambienti distanti.
Secondo voi è conveniente mantenere solo un Access Point 8054 nel secondo locale usufruendo del Modem Router 913 per il primo locale in Wireless o mantenere il tutto tranne il Modem D-Link collegando a cascata.
Inoltre qualcuno sa darmi indicazioni di Configurazioni per 9113 avendo i dati del I.P. e se posso mantenere la scheda Wireless PCI Adpter sul Desktop e la PC Card sul Notebookprivo di scheda di rete.
Il Modem US Robotics 9113 inoltre vedo che ha una terza antenna con cavo per il Desktop: a cosa serve?
Grazie Enzo

Enzo,

trovo il post poco chiaro, troppi prodotti, troppe sigle

cosa hai a disposizione? 2 Access Point e un router senza modem adsl integrato? oltre a quel Dlink del cavolo.....

Se si, è inutile sostituire il 320T...sicuramente stai utilizzando il 320T in routing. Basta metterlo in bridge così i programmi P2P non creano problemi. alle fine la configurazione è la seguente:

presa telefonica---->320T in bridge----->router senza modem integrato----tutti i pc e entrambi gli AP attaccati dopo il router

enzocc
30-09-2007, 21:41
Ringrazio della risposta e preciso. Attualmente ho connesso alla linea telefonica questo pessimo Modem D-Link 320T perchè fornitami in noleggio dal mio Internet Provider locale "Siena Digitale". Prima questo Internet Provider forniva la connessione via Cable Modem connesso alla rete coassiale TV perchè Siena, la mia città è stata cablata in fibra ottica diversi anni fa e gratuitamente dalla Telecom secondo un progetto pilota poi abortito. La fibra ottica arriva ai palazzi o meglio una Scatoletta ogni 24 utenze poi connesse ai cavi TV che ha permesso in una città d'arte come la mia l'eliminazione di tutte le antenne televisive e le parabole. Con questo sistema si era dato Internet ADSL con Cable Modem e a prezzi concorrenziali mentre i programmi TV tutti gratuiti.
Ora la Telecom ha chiesto oneri salatissimi all'I.P. almeno si dice e questo è ritornato alle linee telefoniche meno efficienti.
Questo dovevo per spiegare la particolarità di una intera città sicuramente conosciuta.
Quindi ho ora il Modem D-Link connesso come prima ad un Access Point & Router della US Robotics, il Modello 8054 nel Fondo del mio immobile dove arriva la linea telefonica e a questo avevo connesso via cavo un secondo Access Point 8054 identico posto nell'appartamento due piani sopra. Quindi mi è permesso navigare in Wireless dappertutto.
Ora dovrei cambiare il Modem con US Robotics 9113 che mi sembra il migliore e da qui le richieste precedenti.
Grazie, tanto dovevo per chiarezza.
Enzo

Alfonso78
30-09-2007, 22:21
ora ho capito tutto.....:sofico:

enzocc
01-10-2007, 17:38
Precisato il mio attuale collegamento intendevo ricevere consigli sull'effettuazione del miglior collegamento, sulla configurazione del 9113 US Robotics e come utilizzare le attuali schede sukl Desktop e sul Notebook per ricevere il segnale in wireless come precisavo sopra.
Inoltre il 9113 presenta anche una antenna con cavo per Desktop, sapete a cosa serve?
Naturalmente l'aiuto è sempre reciproco.
Grazie Enzo