View Full Version : Qual'è il processore che scalda di meno come temperatura ?
Buona Domenica a tutti,
mi potreste dire qual'è il processore (Amd o Intel) che a parità di condizioni e di configurazione scalda di meno, cioè che produce meno calore ?
Mi potreste anche dire se la produzione di calore è direttamente proporzionale al paramentro TDP (Thermal Design Power) ?
Mi servirebbe per fare un pc da inserire in un mini-case, i componenti hardware devono produrre meno calore e meno rumore possibile.
Non mi importa se ha basse prestazioni, non devo farci chissà che...
Grazie ;)
...se la tua unica preoccupazione è la produzione di calore nessuna piattaforma supera le soluzioni Epia...
...ciao...
unnilennium
30-09-2007, 15:45
via é fenomenale,ma i prezzi son troppo alti..ci son le cpu amd fatte apposta x htpc che costan poco e riscaldano una fesseria..cmq esiste un thread con le temp delle cpu,attenti ai mod che potrebbero inquietarsi!!!
...se la tua unica preoccupazione è la produzione di calore nessuna piattaforma supera le soluzioni Epia...
...ciao...
Scusa ma cosa è questa Epia ?
via é fenomenale,ma i prezzi son troppo alti..ci son le cpu amd fatte apposta x htpc che costan poco e riscaldano una fesseria..cmq esiste un thread con le temp delle cpu,attenti ai mod che potrebbero inquietarsi!!!
Scusa, mi sapresti indicare qualche nome di cpu amd per htpc ?
Il modello Athlon 64 X2 BE-2350 potrebbe andare bene ?
Il thread sulle temperature mi pare che serva piu' che altro per far scambiare opinioni sulle proprie temperature, con configurazioni diverse.
L'ho letto e non ho trovato niente di univoco a risposta della mia domanda.
Io sto chiedendo un'altra cosa rispetto a quel thread e cioè a parità di configurazione quale è la cpu che scalda di meno, che produce meno calore ?
Il problema è questo :
mi serve un pc che sia il piu' silenzioso possibile e possibilmente di piccole dimensioni,spendendo una cifra bassa.
Ho intenzione di comprare un case Antec Minuet 300 che è piccolo, Questo case ha una ventola da 8 cm posizionabile su 3 velocità e io per avere meno rumore possibile vorrei metterla sulla velocità piu' bassa.
Ovviamente per tenerla ad una bassa velocità occorre che il calore interno al case sia basso.
Per questo prenderò delle ram con dissipatore incorporato, una scheda madre con scheda video nvidia integrata.
Rimane solo il problema della cpu, mi serve la cpu + fresca in assoluto, che produca meno calore.
Tenuto conto che essendo poco la spazio a disposizione non potrò usare dissipatori aggiuntivi, mi dovrà bastare il dissipatore venduto con il processore.
Quindi mi serve una cpu "fredda" e che abbia già incluso di suoun dissipatore poco rumoroso.
Grazie!! :)
unnilennium
30-09-2007, 16:39
la cpu be 2350 va molto bene,45w,se lo trovi in giro c'é anche il3800x2 35w... intel ha solo il celeron single core a 35w,cmq tutte molto+economiche d via epia.se vuoi che scaldino-consumino ancora meno,esiste anche il downvolt,cerca nel forum
la cpu be 2350 va molto bene,45w,se lo trovi in giro c'é anche il3800x2 35w... intel ha solo il celeron single core a 35w,cmq tutte molto+economiche d via epia.se vuoi che scaldino-consumino ancora meno,esiste anche il downvolt,cerca nel forum
Scusa, magari sai già la risposta, tra le cpu con basso TDP, tipo appunto la Amd BE2350 oppure i vari Celeron Intel a 35 W o altre ancora che scaldino poco,quale è la cpu che si può downvoltare maggiormente e in modo piu' semplice mantenendo comunque il sistema stabile ?
Grazie :)
unnilennium
30-09-2007, 17:50
il downvolt dipende da 2 fattori,1dalla cpu,che si puó accontentare d+o-volt,é come l'overclock,ogni pezzo fa storia a sé.2dalla scheda madre,c'é un thread apposta dove c son diversi modelli,con diversi limiti di downvolt...
Scusa, magari sai già la risposta, tra le cpu con basso TDP, tipo appunto la Amd BE2350 oppure i vari Celeron Intel a 35 W o altre ancora che scaldino poco,quale è la cpu che si può downvoltare maggiormente e in modo piu' semplice mantenendo comunque il sistema stabile ?
Grazie :)
dovrebbero essere i E2000 con la loro bassa cache e freq downvoltarli e downcloccarli dovrebbe essere facile, e raggiungere tdp del ordine de 15/20 watt
<^MORFEO^>
01-10-2007, 00:33
Tratto da una news di Hw di qualche giorno fa:
"Spostandosi nella fascia più bassa del mercato Intel presenterà il processore Celeron 220 nel corso del mese di Novembre: parliamo di una cpu basata sull'architettura Core 2, dotata di frequenza di clock di 1,2 GHz in abbinamento a bus Quad Pumped di 533 MHz, cache L2 da 512 Kbytes e un valore di TDP particolarmente contenuto in 19 Watt. Questa cpu, di tipo single core e destinata a sistemi di ridotte dimensioni, verrà proposta al debutto al prezzo ufficiale di 58 dollari USA."
Se hai tempo fino a quella data, prenditi il Celeron 220! Penso che ti stia anche con dissi passivo...
Altrimenti:
dovrebbero essere i E2000 con la loro bassa cache e freq downvoltarli e downcloccarli dovrebbe essere facile, e raggiungere tdp del ordine de 15/20 watt
demonbl@ck
01-10-2007, 00:58
Intel E2140/E2160, hanno tipo 30W di TDP massimo, e se adeguatamente downvoltati, in idle, credo che possano scendere sotto i 15W :eek:
demonbl@ck
01-10-2007, 00:59
Tratto da una news di Hw di qualche giorno fa:
"Spostandosi nella fascia più bassa del mercato Intel presenterà il processore Celeron 220 nel corso del mese di Novembre: parliamo di una cpu basata sull'architettura Core 2, dotata di frequenza di clock di 1,2 GHz in abbinamento a bus Quad Pumped di 533 MHz, cache L2 da 512 Kbytes e un valore di TDP particolarmente contenuto in 19 Watt. Questa cpu, di tipo single core e destinata a sistemi di ridotte dimensioni, verrà proposta al debutto al prezzo ufficiale di 58 dollari USA."
Se hai tempo fino a quella data, prenditi il Celeron 220! Penso che ti stia anche con dissi passivo...
Altrimenti:
non oso immaginare un celeron 220 downvoltato a dovere :fagiano:
unnilennium
01-10-2007, 08:40
anche se riconosco la praticità dei vari celeron,gli amd be si possono downvoltare-downcloccare ugualmente,ma la loro architettura li rende nettamente superiori..
<^MORFEO^>
01-10-2007, 11:06
non oso immaginare un celeron 220 downvoltato a dovere :fagiano:
Mi sa che downvoltato starà sui 10W...
Se effettivamente sarà così, basterà spendere 2€ per il suo dissi perchè basterà incollargli sopra una monetina da 2€ come solo dissipatore passivo! :asd:
Intel E2140/E2160, hanno tipo 30W di TDP massimo, e se adeguatamente downvoltati, in idle, credo che possano scendere sotto i 15W :eek:
Credo che l'E2140 e l'E2160 abbiano 65W di TDP.
Per quanto riguarda il Celeron 220 da 1,2 GHz , mi pare ottimo sotto il profilo del TDP (soli 19W !!) ma forse è un po' troppo poco potente...
Pensavo di stare nell'ambito dei 45W degli Amd BE2300/2350/2400.
Come dissipatore passivo pensavo di prendere un Nexus Nhp-2200 che è abbastanza piccolo per starci nel case antec Minuet... mi auguro che basti... che dite ?
cmq bisogna avere una buona scheda madre per il downvolt... xke alcune non vanno sotto un certo voltaggio
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070711
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619
L2000 per esepio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.