View Full Version : Alice, grossi problemi di navigazione!
nickyride
30-09-2007, 14:12
La mia linea ADSL Alice 4 mega non mi aveva mai dato problemi, poi da un giorno all'altro, ho notato che non riuscivo più a raggiungere alcuni siti (ad esempio ciao.it, tuttocittà, microsoft, ecc) e in altri pur riuscendo ad accedervi avevo grossi problemi al loro interno (alcune pagine non si aprivano, difficoltà nel loggarmi, ecc), ciononostante molti siti erano perfettamente funzionanti. Questo problema ormai dura da più di un mese, però ho scoperto che è iniziato grosso modo da quando la linea mi è stata portata da 4 a 20 mega, così ho richiesto di tornare a 4 mega, mi hanno riportato a 4 mega, ma il problema persiste. Le ho provate davvero tutte (almeno credo), tra cui: 1- ho provato a cambiare DNS; 2- ho provato a cambiare modem (per la precisione 2 router e 1 modem); 3- ho provato a cambiare sistema operativo (il problema si presenta sia su windows che su linux); 4- ho provato a cambiare PC (avendo sia un fisso che un portatile); 5- ho provato ad impostare un proxy come TOR; 6- ho provato a cambiare presa telefonica (avendone a casa 2 e credendo che il problema potesse riguardare una di queste); 7- ho provato a cambiare pila protocollare nella connessione (PPPOE e PPPOA, nonché le varie modulazioni ADSL); 8- ho provato a cambiare persino i cavi (quello ethernet e quello che si collega alla presa telefonica). Nonostante tutti questi accorgimenti il problema persiste, a questo punto credo che riguardi la mia centrale, anche perché provando a connettermi con il telefonino (e da una rete wirelss) la connessione funziona e riesco a navigare su tutti i siti. Chi potrebbe aiutarmi a risolvere questo che per me è un vero e proprio mistero? :confused:
Lista siti attualmente irraggiungibili:
www.ciao.it
www.scavolini.com
www.tuttocitta.it
www.paginegialle.it
www.smartmoney.com
www.gamespot.com
www.microsoft.com
www.lastampa.it
www.snaidero.it
nickyride
01-10-2007, 09:19
Uppettino, ho già telefonato al 187 e detto che se non mi risolvono il problema disdico e piuttosto torno al 56K (almeno posso navigare in tutti i siti). Ma nessuno che azzardi un'ipotesi?
nickyride
02-10-2007, 10:21
Ultimo uppettino, nessuna che azzardi un'ipotesi? Filtri, alieni?
I siti si aprivano, ma con lentezza ? Descrivi meglio il problema, indicando l'url dei siti con precisione
nickyride
02-10-2007, 15:21
I siti si aprivano, ma con lentezza ? Descrivi meglio il problema, indicando l'url dei siti con precisione
Non proprio, alcuni siti non si aprono MAI, tipo: www.ciao.it ; www.scavolini.com ; www.tuttocitta.it . Altri del tipo www.ebay.it mi danno grossi problemi nelle ricerche (con lentezze esasperanti e nei login), altri siti non mi danno nessun problema. E non sono DNS, avendone provati una cinquantina da quelli Telecom a quelli Opendns...
stesso problema mio..siamo in tanti vedo..
FrozenAnima
02-10-2007, 23:35
Anch'io ho lo stesso problema, da una decina di giorni a questa parte.
Ho richiesto anch'io il downgrade a 4 Mb... non sapendo cos'altro fare, mi riesce veramente difficile capire dove stia il problema... per favore se hai novità ti prego di avvisare.
Ho provato i tuoi siti e non funzionano neanche a me. Hwupgrade per fortuna non presenta difficoltà.
Aggiungo alla lista:
www.paginegialle.it
www.smartmoney.com
www.gamespot.com
vi suggerisco anche
www.alice.it
le pubblicità di www.tgcom.it
e fino a qualche tempo fa www.ebay.it che adesso va ma non logga..
FrozenAnima
02-10-2007, 23:48
Noto leggendo nell'altro Thread analogo che riesco a collegarmi tramite proxy usando:
https://www.megaproxy.com/freesurf/
Cosa significa?
nickyride
03-10-2007, 13:11
Proprio adesso mi ha contattato un tecnico Telecom e dopo 30 minuti di prove siamo arrivati alla conclusione che il problema deriva dalla centrale e che qualcuno nei lavori per portare la linea a 20 mega evidentemente ha commesso qualche errore, mi hanno promesso che entro 2 giorni dei tecnici andranno in centrale e mi contatteranno per risolvere il problema, spero che questo calvario possa finire. ForzaAnima anche i siti da te segnalati mi sono irragiungibili, tu di dove sei?
mi ha chiamato la telecom..ho detto ciò che ti ha riferito la telecom e ha detto che possono presentarsi problemi solo se sei collegato tramite usb..il wireless non da questi problemi..
FrozenAnima
03-10-2007, 20:08
Nicky sono di Varese, e qui il problema persiste. Stasera chiamo nuovamente l'187 e minaccio la disdetta, d'altra parte anche se all'operatore non cambia nulla è l'unica arma a mia disposizione...
Riguardo al commento Telecom circa inesistenti differenze tra collegamenti in USB e Wireless non commento neanche. Io comunque mi collego con un Router.
ghostrider2
03-10-2007, 20:36
Non proprio, alcuni siti non si aprono MAI, tipo: www.ciao.it ; www.scavolini.com ; www.tuttocitta.it . Altri del tipo www.ebay.it mi danno grossi problemi nelle ricerche (con lentezze esasperanti e nei login), altri siti non mi danno nessun problema. E non sono DNS, avendone provati una cinquantina da quelli Telecom a quelli Opendns...
Anche a me non li apre...ma io ho libero in ULL... :stordita: stà succedendo qualcosa? :mbe: se chiamo la mia assistenza mi dice che c'è stato un guasto sulla rete nella mia zona... :rolleyes:
Anche a me non li apre...ma io ho libero in ULL... :stordita: stà succedendo qualcosa? :mbe: se chiamo la mia assistenza mi dice che c'è stato un guasto sulla rete nella mia zona... :rolleyes:
Anche io WIND in ULL e problemi di lentezza...
nickyride
03-10-2007, 22:31
Nicky sono di Varese, e qui il problema persiste. Stasera chiamo nuovamente l'187 e minaccio la disdetta, d'altra parte anche se all'operatore non cambia nulla è l'unica arma a mia disposizione...
Riguardo al commento Telecom circa inesistenti differenze tra collegamenti in USB e Wireless non commento neanche. Io comunque mi collego con un Router.
Io non ti dico l'operatore al telefono quante me ne ha fatte passare, del tipo: ma lei usa l'antivirus? Risposta: Il problema si presenta sia su Windows che sotto Linux, quindi non c'entra nulla l'antivirus. Operatore: Ah, quindi lei utilizza più sistemi operativi su uno stesso PC! Sarà un conflitto tra sistemi operativi allora. Risposta: Guardi che i sistemi operativi girano su due partizioni differenti e comunque ho anche un altro PC e anche quello mi da gli stessi problemi, quindi non è questione di virus. Operatore: Facciamo una prova, mi apra Internet Explorer e vada su alice.it. Risposta: Ehm, adesso sono su Linux, se vuole le posso aprire Firefox od Opera, scelga lei. Operatore: ah, no no, solo su Windows. Risposta: Ok, ho capito,ma tanto le dico che non servirà a nulla, ho già capito quello che mi vuol, far fare, comunque mi richiami tra 5 minuti che vado su XP.
Operatore (5 minuti dopo): allora è su windows? Risposta: Sì, ahimè. Operatore: Bene apra Internet Explorer, vada nella cache e nei cookie e cancelli. Risposta: fatto. Operatore: bene, provi adesso ad andare su alice.it. Risposta: ecco ho digitato l'indirizzo, ma non carica il sito. Operatore: allora ho capito tutto. Risposta mia interrompendo: No, non è neanche un problema di DNS, ne ho provati almeno una trentina e non serve a nulla. Operatore: Ah, trenta ne ha provati, ecco allora sarà un conflitto tra DNS :stordita: . Risposta: senta, ma che cavolo sta dicendo? Operatore: provi a digitare questo indirizzo IP (quello di Alice). Risposta: certo così si convince pure lei, digito e il sito di alice non si carica. Operatore: ehm, forse è qualcosa che dipende dalla centrale. :rolleyes:
nickyride
03-10-2007, 22:36
Per tutti quelli che hanno problemi, provate a percorrere gli 8 passi che ho fatto io (al mio primo post), se il problema persiste c'è qualcosa di veramente strano :stordita:
allora..io ho attaccato il vechio modem di alice..e funziona tutto normale,,
nickyride
03-10-2007, 23:03
allora..io ho attaccato il vechio modem di alice..e funziona tutto normale,,
Ok, primo problema risolto :D
punti di vista..
non posso mica stare con un filo che passa per tutta casa e con i telefoni staccati..devo fare quindi una prova con un altro router
nickyride
03-10-2007, 23:20
punti di vista..
non posso mica stare con un filo che passa per tutta casa e con i telefoni staccati..devo fare quindi una prova con un altro router
Ma che router hai? Supporta l'ADSL 2+? Il problema è iniziato anche a te quando ti hanno portato a 20 mega?
nickyride
03-10-2007, 23:23
Comunque credo che il tuo problema fosse diverso da quello mio e di ForzaAnima perché io con tgcom non ho problemi e su alice solo qualche volta, mentre i siti che ho segnalato sopra non mi si aprono MAI.
si ma qualche tempo dopo non subito..mi dissero che era dovuto al maltempo..
si dovrebbe supportarlo "Roper FLYNET ADSL2/2+ Wireless Router "
Comunque credo che il tuo problema fosse diverso da quello mio e di ForzaAnima perché io con tgcom non ho problemi e su alice solo qualche volta, mentre i siti che ho segnalato sopra non mi si aprono MAI.
nemmeno io con tgcom..ho detto solo che non si vedono le pubblicita..pero il sito va..e i siti che hai segnalato non li aprivo nemmeno io MAI
nickyride
03-10-2007, 23:40
nemmeno io con tgcom..ho detto solo che non si vedono le pubblicita..pero il sito va..e i siti che hai segnalato non li aprivo nemmeno io MAI
Mmmh, strana la cosa! Ma anche tu utilizzavi lo stesso router e il problema è nato da un giorno all'altro? O solo nel momento in cui hai cambiato il modem di Alice con il router? A questo punto dovrei cercare qualcuno che mi presti il modem di Alice, ma perché un router compatibile con l'ADSL 2+ su base acorp e su base aztech che ad altri funzionano con Alice 20 mega a me dovrebbe dare questi problemi? :confused:
ho questo router da un anno e mezzo..
ora ho voluto far la prova con un modem "normale" e va..ora tornato al rputer tornato come prima..
al telefonico il tecnico ha detto che un modem normale non avrebbe mai funzionato..
MAGICAMENTE ADESSO FUNZIONA!!! non vorrei parlare presto ma per adesso tutto va come deve andare.. era ora :D
MAGICAMENTE ADESSO FUNZIONA!!! non vorrei parlare presto ma per adesso tutto va come deve andare.. era ora :D
panella.e
04-10-2007, 09:03
io ho alice flat 2MB e sto riscontrando gli stessi problemi da giorni: siti che non si aprono e molti invece che devo aggiornare più volte per poterli visualizzare. Ho un router netgear dg834gtit al momento non mi si apre questo sito: http://ddgalaxy.com/ ma ho avuto anche molti problemi con http://it.start2.mozilla.com/firefox?client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official (che sarebbe google come home page di firefox)
nickyride
04-10-2007, 10:14
io ho alice flat 2MB e sto riscontrando gli stessi problemi da giorni: siti che non si aprono e molti invece che devo aggiornare più volte per poterli visualizzare. Ho un router netgear dg834gtit al momento non mi si apre questo sito: http://ddgalaxy.com/ ma ho avuto anche molti problemi con http://it.start2.mozilla.com/firefox?client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official (che sarebbe google come home page di firefox)
Credo che il sito da te indicato abbia il server giù (viene subito fuori la pagina di errore nella connessione), ragazzi fate mille verifiche prima di postare. I siti che abbiamo indicato io e FrozenAnima e anche da Fumo (che a quanto pare hanno risolto il problema in centrale) non li raggiungiamo MAI già da MOLTO TEMPO.
Posso azzardare un'ipotesi, evidentemente l'ultimo passaggio ad Alice 20 mega avvenuto poco tempo fa per tutti in modo automatico, ha comportato NON POCHI problemi a livello di banda. Questa per ora è l'unica ipotesi plausibile. Ricordo di fare tutte le prove da me indicate nel primo post :read:
Oneblood
04-10-2007, 11:31
Leggo solo ora che abbiamo avuto (e abbiamo) in molti lo stesso problema.
A me è iniziato passando da Alice 4 Mega a Alice Tutto Incluso (un downgrade quindi).
Avevo aperto un topic con i dettagli del mio problema su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568585 e posso confrmare che molto probabilmente il problema è relativo ad una configurazione del router e dalla linea alla quale siamo attaccati, nonostante le duemila versioni ricevute dagli operatori che rispondono al telefono (chiavi mancanti, parametri dimenticati, dns, collegamento a metà, ecc.).
Con un modem normale tutto funziona regolarmente.
panella.e
04-10-2007, 11:39
forse il sito che ho scritto è down veramente ma cmq continuo ad avere problemi, ogni volta devo refreshare la pagina per poterla visualizzare, anche msn a volte si collega e a volte devo ripetere l'operazione per farlo andare, forse potrebbe essere un problema di dns io sto utilizzando:
85.37.17.16
85.38.28.68
quale mi consigliate di impostare?
ieri notte per un'ora tutto ha funzionato come doveva..poi di nuovo problemi..
panella.e
04-10-2007, 13:03
adesso sto usando gli opendns sembra che la situazione sia migliorata
nickyride
04-10-2007, 13:23
Leggo solo ora che abbiamo avuto (e abbiamo) in molti lo stesso problema.
A me è iniziato passando da Alice 4 Mega a Alice Tutto Incluso (un downgrade quindi).
Avevo aperto un topic con i dettagli del mio problema su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568585 e posso confrmare che molto probabilmente il problema è relativo ad una configurazione del router e dalla linea alla quale siamo attaccati, nonostante le duemila versioni ricevute dagli operatori che rispondono al telefono (chiavi mancanti, parametri dimenticati, dns, collegamento a metà, ecc.).
Con un modem normale tutto funziona regolarmente.
Io ho usato nell'ordine un D-link 302 con firmware modificato su base Aztech e poi su base Arcop (entrambi predisposti per l'ADSL 2+), poi un modem Linksys ADSL2MUE (predisposto anch'esso anche per l'ADSL2+). Cosa intendi per "modem normale"? Che differenza avrebbe rispetto a quelli da me provati? Grazie.
nickyride
04-10-2007, 13:33
Leggo solo ora che abbiamo avuto (e abbiamo) in molti lo stesso problema.
A me è iniziato passando da Alice 4 Mega a Alice Tutto Incluso (un downgrade quindi).
Avevo aperto un topic con i dettagli del mio problema su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568585 e posso confrmare che molto probabilmente il problema è relativo ad una configurazione del router e dalla linea alla quale siamo attaccati, nonostante le duemila versioni ricevute dagli operatori che rispondono al telefono (chiavi mancanti, parametri dimenticati, dns, collegamento a metà, ecc.).
Con un modem normale tutto funziona regolarmente.
Poi, perdonami Oneblood, ma da una lettura sommaria del tuo post, il tuo problema sembrerebbe essersi trattato dall'impostazione errata della pila protocollare, ripeto di leggere il mio primo post e di provare a fare tutte le verifiche da me compiute e solo qualora il problema persista postate.
Oneblood
04-10-2007, 13:42
Intendo che usando un modem liscio senza router integrato (come quello che ho linkato nel mio topic) i siti risultano raggiungibili e la connessione non presenta problemi.
Oggi voglio provare altri settaggi sul router, ma soprattutto vorrei avere la certezza che tutti questi inconvenienti non siano dovuti a Telecom, altrimenti impazziamo per niente.
Io ho risolto togliendo gli OpenDNS (che l'altra volta avevano aiutato non poco) e rimettendo i DNS di Libero... bah!
FrozenAnima
04-10-2007, 22:34
Salve a tutti, qui purtroppo ancora niente: nonostante la connessione appaia stabile e riesca a visualizzare alcuni siti normalmente, altri siti e servizi, tra cui quelli che avevo precedentemente citato, rimangono del tutto inaccessibili.
Domani il tecnico dovrebbe riportarmi la linea a 4 Mb, ma naturalmente grazie ai miei trascorsi con Telecom ho imparato ad non illudermi che possa accadere nulla di risolutivo in tempi brevi.
Una cosa però mi faceva riflettere, e se qualcuno con conoscenze tecniche certamente più approfondite delle mie sapesse interpretare la cosa, credo potrebbe fornire a tutti un indizio molto utile.
1) Utilizzando il servizio disponibile su https://www.megaproxy.com/freesurf/ ed inserendo uno di quei siti che non riesco a visualizzare, posso accedervi tranquillamente.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo? Credo che se fosse possibile spiegare la cosa, e magari replicarla, potremmo forse fare un passo avanti nel risolvere il problema, se non altro nel riuscire a circoscriverlo più compiutamente agli operatori dell'187 che nel mio caso temo non potrò comunque evitare di coinvolgere.
2) Un'altra domanda. Attualmente la configurazione della mia rete è:
Router con Modem ADSL2+ integrato al quale è connesso un hub che distribuisce la connessione a 4 PC (alcuni sono collegati direttamente al Router, altri all'hub fino ad arrivare ad altre stanze nella casa). Per inciso preciso che tutti i PC presentano il medesimo problema, ovvero le stesse pagine non sono visualizzabili, altre sì. Tengo inoltre a precisare nuovamente, tutto questo da dieci giorni senza che nessuno abbia modificato nulla, anche perché posso accedere solo io alle impostazioni del Router.
Ora, la mia idea era questa: utilizzare un modem invece di un router. Oneblood così facendo in effetti è riuscito, almeno temporaneamente, a trovare una soluzione e risolvere il problema.
Per quanto ne so tuttavia quando si parla di Modem, è sempre necessario avere un PC acceso che funzioni da server e condivida la connessione agli altri. Questo mi priverebbe di qualsiasi utilità per fare la prova perché devo far funzionare il tutto senza dover configurare un PC come server, o peggio doverlo accendere ogni volta che uno qualsiasi degli altri PC venisse utilizzato.
Per questo mi (vi) domando, esiste una combinazione di differenti dispositivi per utilizzare un Modem ADSL (quindi liberandomi della soluzione integrata Router/Modem, che pare essere responsabile del problema) ma che non richieda un PC accesso per permettere agli altri di connettersi?
Ad es. (tento):
Attualmente:
Modem/Router (stesso dispositivo) ---> Hub --- > PC vari
Idealmente, avrebbe senso?
Modem ---> Switch ---> Hub ---> PC vari
Oppure:
Modem ---> Router (senza modem integrato) ----> Switch (non so che differenza passi con un hub) --- > PC vari?
Grazie infinite a chiunque abbia avuto la pazienza di leggere e vorrà/saprà illuminarmi.
nickyride
04-10-2007, 22:50
Ahimè posso rispondere solo alla prima domanda. Il webserver proxy ti fa da tramite tra te e il sito che non riesci a raggiungere, ossia invece di andare tu su www.ciao.it (uno dei siti che noi non possiamo raggiungere) ci va il server proxy a cui ti sei collegato per poi restituirti (il proxy sempre) le immagini e il testo del sito. Quello che però non riesco ancora a spiegarmi è perché non funga anche TOR, perché anche questo dovrebbe fungere da proxy (forse agisce in maniera parzialmente differente).
Hrothgar
05-10-2007, 00:13
salve a tutti, a quanto pare ho il vostro stesso problema... navigazione lenta in generale, alcuni siti non rispondono proprio (es. paginebianche.it), addirittura msn non si connette, a prescindere dal client usato. Ho provato vari sistemi operativi, un portatile, un desktop, un cellulare con connessione wireless ma i problemi permangono a prescindere dalla piattaforma e dal s.o. Utilizzo un router netgear dg834g, non ho richiesto nessun up/downgrade della linea (alice). questa è brevemente la situazione. Avevo pensato all'inizio che si trattasse di dns, teoria caduta dopo averne provati un sacco senza risultati... l'unica cosa strana è che curiosamente alcuni siti sono meno lenti quando da firefox faccio lo switch a IE usando il plugin IETabs, ma cmq il problema non si risolve, si velocizzano solo un paio di siti che vanno particolarmente lenti.. Spero vivamente sia un problema di server, centrali telecom o quant'altro, anche perchè mi scoccerebbe moltissimo scoprire che per utilizzare un servizio che pago ogni mese mi tocca cambiare modem o che altro..
panella.e
05-10-2007, 09:39
stanotte torno a casa e il router era completamente disconnesso da internet. Ho provato a riavviarlo più volte ma niente, non riusciva proprio a fare la connessione, così l'ho spento e ho lasciato perdere.
Questa mattina invece il servizio ha ricominciato a funzionare, speriamo che duri
MIRAGGIO
05-10-2007, 09:59
io ho alice flat 2MB e sto riscontrando gli stessi problemi da giorni: siti che non si aprono e molti invece che devo aggiornare più volte per poterli visualizzare. Ho un router netgear dg834gtit al momento non mi si apre questo sito: http://ddgalaxy.com/ ma ho avuto anche molti problemi con http://it.start2.mozilla.com/firefox?client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official (che sarebbe google come home page di firefox)
A titolo informativo..GALAXY nn esisterà +chiuso il progetto.
:(
1) Utilizzando il servizio disponibile su https://www.megaproxy.com/freesurf/ ed inserendo uno di quei siti che non riesco a visualizzare, posso accedervi tranquillamente.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo? Credo che se fosse possibile spiegare la cosa, e magari replicarla, potremmo forse fare un passo avanti nel risolvere il problema, se non altro nel riuscire a circoscriverlo più compiutamente agli operatori dell'187 che nel mio caso temo non potrò comunque evitare di coinvolgere.
Perché il problema probabilmente concerne il routing nella rete Seabone/Telecom Italia e/o il servizio DNS di Telecom Italia. Scrivo "probabilmente" perché si parla di cose già viste, ma non ho la certezza assoluta che sia lo stesso problema.
Ho anch'io riscontro da mesi le stesse difficoltà e risolvo navigando attraverso la rete Tor. Per farvela semplice, con Tor il routing (instradamento) dei pacchetti risulta differente: http://it.wikipedia.org/wiki/The_Onion_Routing
[A chi ha detto che Tor non funziona risponderei che, forse, non l'ha configurato bene.]
Credo che questo "megaproxy" faccia più o meno la stessa cosa, cioé far passare il traffico attraverso server proxy alternativi al fine di garantire l'anonimità.
2) Un'altra domanda. Attualmente la configurazione della mia rete è:
...
Ora, la mia idea era questa: utilizzare un modem invece di un router. Oneblood così facendo in effetti è riuscito, almeno temporaneamente, a trovare una soluzione e risolvere il problema.
Per quanto ne so tuttavia quando si parla di Modem, è sempre necessario avere un PC acceso che funzioni da server e condivida la connessione agli altri. Questo mi priverebbe di qualsiasi utilità per fare la prova perché devo far funzionare il tutto senza dover configurare un PC come server, o peggio doverlo accendere ogni volta che uno qualsiasi degli altri PC venisse utilizzato.
Per questo mi (vi) domando, esiste una combinazione di differenti dispositivi per utilizzare un Modem ADSL (quindi liberandomi della soluzione integrata Router/Modem, che pare essere responsabile del problema) ma che non richieda un PC accesso per permettere agli altri di connettersi?
...
Un PC che, connesso ad un modem, condivide la connessione con altri PC praticamente è un router! :)
Il problema non è quello, la connessione viene gestita comunque da un modem, non conta che ci sia dietro un router, un server o un singolo PC.
Quando di verificano i problemi di connessione descitti, suggerisco 2 cose:
1 - Con Windows provate, al prompt dei comandi (cmd.exe), a dare il comando:
tracert www.google.com
e postate qui l'output (ho ipotizzato che il sito irraggiungibile fosse google...).
Con linux il comando è:
traceroute www.google.com
2 - Provate Tor e vedete se raggiungete il sito irraggiungibile.
http://tor.eff.org/index.html.it
Ciao.
ho seri problemi anche io :cry:
da due giorni la mia alice 2Mbit va più lenta di un 56K :muro:
immagino stiano facendo dei lavori sulla linea ma spero si sbrighino perchè così internet è inutilizzabile :(
adesso scarico mediamente alla stratosferica velocità di 3 K/s :eek: :cry:
non capisco, fino a 5 giorni fa andavo a 2Mbit pieno scaricvando a 260 k/s,
poi all'improvviso la paralisi.
ho chiamato il 187 ma ovviamenente è il solito muro di gomma :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e postate qui l'output
http://img373.imageshack.us/img373/8568/trouteij5.jpg (http://imageshack.us)
non so come interpretare questi dati ma per per visulizzare il sito del TGcom impiego circa 5 minuti :cry:
:help: :help:
@ NZ:
traceroute invia dei dati all'indirizzo passato come parametro (nel tuo caso google prima e tgcom dopo) e scrive in output tutti i nodi attraverso i quali quei dati passano.
Come vedi, nel primo caso, il primo nodo è il tuo PC (192.168.0.1) e l'ultimo è google (208.69.32.137).
In entrambi i casi i pacchetti arrivano a destinazione, infatti vedi tutti i nodi, quindi i DNS stanno funzionando.
I tempi aumentano di oltre il triplo dopo il nodo seabone.net, che probabilmente è congestionato...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1732855&r=PI
FrozenAnima
06-10-2007, 14:14
Posto i traceroute di una frazione dei siti che non riesco a visualizzare (caricamento infinito, nessun messaggio di errore). Preciso che la connessione, per il resto, sembra funzionante.
www.microsoft.com
Traccia instradamento verso lb1.www.ms.akadns.net [207.46.19.190]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 39 ms 40 ms 38 ms r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
5 36 ms 36 ms 36 ms 151.99.98.158
6 35 ms 35 ms 34 ms r-mi223-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.214]
7 36 ms 36 ms 37 ms mil52-ibs-resid-1-it.mil.seabone.net [195.22.196
.125]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
www.paginegialle.it
Traccia instradamento verso www.paginegialle.it [212.48.3.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 42 ms * 39 ms host157-35-static.42-88-b.business.telecomitalia
.it [88.42.35.157]
4 41 ms 42 ms 40 ms r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
5 * * 37 ms 151.99.98.158
6 38 ms 37 ms 40 ms 151.99.75.226
7 40 ms 37 ms 38 ms 85.36.8.134
8 38 ms 37 ms 36 ms 212.48.4.178
9 37 ms 37 ms 37 ms 212.48.4.217
10 36 ms 35 ms 36 ms 212.48.4.75
11 36 ms 35 ms 37 ms 212.48.3.129
12 * 212.48.3.129 rapporti: Rete di destinazione non raggiungibile.
Traccia completata.
www.smartmoney.com
Traccia instradamento verso www.smartmoney.com [63.240.19.141]
su un massimo di 18 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 34 ms 35 ms 36 ms r-mi224-vl19.opb.interbusiness.it [80.20.6.31]
5 38 ms 38 ms 43 ms crs-mi002-r-mi255.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.161]
6 41 ms 39 ms 38 ms r-mi223-csr-mi002.opb.interbusiness.it [151.99.9
8.201]
7 35 ms 35 ms 37 ms mil52-ibs-resid-1-it.mil.seabone.net [195.22.196
.125]
8 130 ms 133 ms 131 ms att-1-us-new4.new.seabone.net [195.22.216.22]
9 132 ms 132 ms 132 ms tbr2.n54ny.ip.att.net [12.122.82.2]
10 129 ms 131 ms 135 ms gar5.n54ny.ip.att.net [12.123.3.13]
11 128 ms 128 ms 130 ms mdf16-gsr12-1-pos-6-0.nyc2.attens.com [12.122.25
5.114]
12 136 ms 134 ms 135 ms mdf18-bi4k-2-eth-2-1.nyc2.attens.net [63.240.0.1
94]
13 134 ms 134 ms 134 ms www.smartmoney.com [63.240.19.141]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
Anche se Smartmoney sembra raggiunto dal tracert, non riesco a visualizzarlo esattamente come gli altri, la pagina rimane sempre in caricamento.
Nickq0 la news che hai postato forse era a titolo esemplificativo della tipologia di problema... però è risalente al Novembre 2006.
Il webserver proxy ti fa da tramite tra te e il sito che non riesci a raggiungere, ossia invece di andare tu su www.ciao.it (uno dei siti che noi non possiamo raggiungere) ci va il server proxy a cui ti sei collegato per poi restituirti (il proxy sempre) le immagini e il testo del sito.
Non riesco a capire perché il Proxy riesce a raggiungerli ed io no... ragazzi non so come risolvere, l'operatore 187 mi risponde solo che per loro a linea è a posto...
nickyride
06-10-2007, 14:29
Non riesco a capire perché il Proxy riesce a raggiungerli ed io no... ragazzi non so come risolvere, l'operatore 187 mi risponde solo che per loro a linea è a posto...
Perché il proxy non hanno il problema che abbiamo noi. Comunque sia qui c'è un sito con una lunga lista di web proxy:
http://proxy.org/
FrozenAnima
06-10-2007, 14:36
Sì è chiaro... intendevo dire, perché tecnicamente un qualsiasi proxy server, o anche solo il mio vicino di casa riesce a raggiungerli ed io no?
Questa mattina chiamo nuovamente il 187; ecco la telecronaca:
lui: che problema ha?
io: da 5 giorni navigo a 3 k/s
lui: impossibile!!!
io: venga a casa mia a controllare
lui: installi "alice-ti-aiuta"
io: esiste in versione linux?
lui: cos'è linux?
io: un sistema operativo...
lui: ah... e perchè non usi windows?
io: non ho 1000 euro da buttare per Vista
lui: cazzi tuoi
io: no tuoi perchè o mi ridate un servizio decente in 24H o disdico
lui: il MUX in centrale è sovraccarico... ci stanno lavorando
io: quando avrò nuovament euna linea decente?
lui: chi lo sa?
io: è uno scandalo!!!
lui: per favore, non chiamare più perchè tanto non posso far nulla! aspetta e basta!
io: gentili e competenti come sempre al 187 :rolleyes: e gli chiudo il telefono in faccia
che ci crediate o no 5 secondi dopo questa chiamata la velocità di download mi è tornata a 250 k/s :eek: :D
TELECOM grazie di esistere :rolleyes: :rolleyes:
Nickq0 la news che hai postato forse era a titolo esemplificativo della tipologia di problema... però è risalente al Novembre 2006.
Si, è proprio così! Quella è la data in cui ho iniziato ad avere problemi con alice adsl...
E' solo una teoria personale, ma forse i server di telecom italia non hanno la capacità di gestire il traffico generato dagli utenti adsl... eppure credo che i soldi dell'abbonamento glie li diamo tutti, non capisco perché non dovrebbero muoversi ad aggiornare le macchine!! ...ah, già, perché tanto qualunque adsl in questo paese usa le loro linee e non c'è una vera "valida alternativa" in Italia.
nickyride
08-10-2007, 10:12
La mia linea ADSL Alice 4 mega non mi aveva mai dato problemi, poi da un giorno all'altro, ho notato che non riuscivo più a raggiungere alcuni siti (ad esempio ciao.it, tuttocittà, microsoft, ecc) e in altri pur riuscendo ad accedervi avevo grossi problemi al loro interno (alcune pagine non si aprivano, difficoltà nel loggarmi, ecc), ciononostante molti siti erano perfettamente funzionanti. Questo problema ormai dura da più di un mese, però ho scoperto che è iniziato grosso modo da quando la linea mi è stata portata da 4 a 20 mega, così ho richiesto di tornare a 4 mega, mi hanno riportato a 4 mega, ma il problema persiste. Le ho provate davvero tutte (almeno credo), tra cui: 1- ho provato a cambiare DNS; 2- ho provato a cambiare modem (per la precisione 2 router e 1 modem); 3- ho provato a cambiare sistema operativo (il problema si presenta sia su windows che su linux); 4- ho provato a cambiare PC (avendo sia un fisso che un portatile); 5- ho provato ad impostare un proxy come TOR; 6- ho provato a cambiare presa telefonica (avendone a casa 2 e credendo che il problema potesse riguardare una di queste); 7- ho provato a cambiare pila protocollare nella connessione (PPPOE e PPPOA, nonché le varie modulazioni ADSL); 8- ho provato a cambiare persino i cavi (quello ethernet e quello che si collega alla presa telefonica). Nonostante tutti questi accorgimenti il problema persiste, a questo punto credo che riguardi la mia centrale, anche perché provando a connettermi con il telefonino (e da una rete wirelss) la connessione funziona e riesco a navigare su tutti i siti. Chi potrebbe aiutarmi a risolvere questo che per me è un vero e proprio mistero? :confused:
Lista siti attualmente irraggiungibili:
Scusate l'ho messa al primo post, se qualcuno ne trovasse altri postateli pure che li aggiungerò al post iniziale, grazie.
Braveheart76
08-10-2007, 21:25
stesso problema riscontrato oggi a casa di un mio amico... subito dopo aver avuto l'upgrade ad alice 20 mega... stessa tua lista di siti... più malfunzionamenti riscontrati con altri... abbiamo risolto proprio in questo momento...
il mio amico ha un router netgear DG834Gt...
noi abbiamo risolto settando nel router PPPoE invece di PPPoA e settando sempre nel router l'MTU size a 1492... nn sò se hai già fatto questa prova... xò tentare nn nuoce! ;)
in ogni caso in bocca al lupo! e fammi sapere! :)
ciauz
Io da ieri pomeriggio non riesco + a collegarmi con Alice 4 mega. La spia del mouse lampeggia sempre di giallo :cry:
Non so cosa pensare, se è problema loro o del mio modem che s'e' fuso
axel1982
09-10-2007, 11:36
stesso problema riscontrato oggi a casa di un mio amico... subito dopo aver avuto l'upgrade ad alice 20 mega... stessa tua lista di siti... più malfunzionamenti riscontrati con altri... abbiamo risolto proprio in questo momento...
il mio amico ha un router netgear DG834Gt...
noi abbiamo risolto settando nel router PPPoE invece di PPPoA e settando sempre nel router l'MTU size a 1492... nn sò se hai già fatto questa prova... xò tentare nn nuoce! ;)
in ogni caso in bocca al lupo! e fammi sapere! :)
ciauz
Funziona, sei un grande! Sono arrivato su questo forum da google perchè avevo esattamente lo stesso problema e con queste impostazioni ora si è sistemato. Io ho un modem us robotics 9106. grazie, ciao! :D
Braveheart76
09-10-2007, 14:02
Funziona, sei un grande! Sono arrivato su questo forum da google perchè avevo esattamente lo stesso problema e con queste impostazioni ora si è sistemato. Io ho un modem us robotics 9106. grazie, ciao! :D
eheh... azie :D
cmq... la cosa che mi è poco chiara è il perchè di questo problema... prima quando il mio amico aveva la 4 mega... gli avevo settato il router in pppoa con mtu 1500 e funzionava tutto perfettamente... mentre con l'upgrade a 20 mega... si è verificato questo inconveniente... chiedo ai più esperti... è un problema di protocollo? qualcosa configurato male in centrale? problemi da parte del pppoa a lavorare corretamente con le adsl2/2+???
scusate per le eventuali castronerie... ma la cosa mi incuriosisce parecchio! :D
ciauz
nickyride
09-10-2007, 15:14
stesso problema riscontrato oggi a casa di un mio amico... subito dopo aver avuto l'upgrade ad alice 20 mega... stessa tua lista di siti... più malfunzionamenti riscontrati con altri... abbiamo risolto proprio in questo momento...
il mio amico ha un router netgear DG834Gt...
noi abbiamo risolto settando nel router PPPoE invece di PPPoA e settando sempre nel router l'MTU size a 1492... nn sò se hai già fatto questa prova... xò tentare nn nuoce! ;)
in ogni caso in bocca al lupo! e fammi sapere! :)
ciauz
Purtroppo per me la situazione è sempre peggiore, oggi non riesco a connettermi ad alcun sito anche se le luci del router lampeggiano correttamente e mi da come connesso (per rispondere mi sono connesso tramite cellulare UMTS). Ho provato ad impostare su PPPOE a 1492 (tra l'altro è una prova che avevo già effettuato come puoi leggere nel mio primo post). Oggi, sfinito da questo continuo disservizio, ho definitivamente chiesto la disdetta e tra 15 giorni mi staccheranno definitivamente l'ADSL e la portante (dopo 5 anni di ADSL senza mai un problema) e credo che ritornerò al caro vecchio 56K :cry: . Nei prossimi giorni proverò comunque a fare delle prove con la pila protocollare (anche se adesso vedo che in PPPOE non mi rimane nemmeno accesa la spia "status"). Un'ultima domanda, invece come modulazione di ADSL che cosa avete impostato (adsl 2+)? Considera però che a me hanno riportato a 4 mega. Comunque avevo sentito dire che la modulazione adsl2+ non era compatibile con il PPPOE ma solo con il PPPOA :confused:
P.s.: frozenanima ci sei? Con te come sta andando?
Braveheart76
09-10-2007, 15:35
Purtroppo per me la situazione è sempre peggiore, oggi non riesco a connettermi ad alcun sito anche se le luci del router lampeggiano correttamente e mi da come connesso (per rispondere mi sono connesso tramite cellulare UMTS). Ho provato ad impostare su PPPOE a 1492 (tra l'altro è una prova che avevo già effettuato come puoi leggere nel mio primo post). Oggi, sfinito da questo continuo disservizio, ho definitivamente chiesto la disdetta e tra 15 giorni mi staccheranno definitivamente l'ADSL e la portante (dopo 5 anni di ADSL senza mai un problema) e credo che ritornerò al caro vecchio 56K :cry: . Nei prossimi giorni proverò comunque a fare delle prove con la pila protocollare (anche se adesso vedo che in PPPOE non mi rimane nemmeno accesa la spia "status"). Un'ultima domanda, invece come modulazione di ADSL che cosa avete impostato (adsl 2+)? Considera però che a me hanno riportato a 4 mega. Comunque avevo sentito dire che la modulazione adsl2+ non era compatibile con il PPPOE ma solo con il PPPOA :confused:
P.s.: frozenanima ci sei? Con te come sta andando?
azz... credevo che così si risolvesse anche il tuo problema :(
per quanto riguarda la modulazione nel router netgear non vi è la possibilità di scegliere se adsl o adsl2/2+... per quanto riguarda pppoe e mtusize1492... lasciando questa impostazione... prova a variare l'encapsulation type provando sia vc-muc sia llc... di puù nn mi viene in mente :muro: :(
ciauz
Bullshits!
I netgear identificano da soli un protocollo funzionante tramite l'autoconfiguratore. Il fatto che la connessione funzioni meglio dopo aver cambiato tali valori è aleatorio quanto temporaneo (nonché falso)! A me sia il DG834G che il DG834GT hanno sempre impostato il protocollo PPPoE e MTU size a 1492... che poi sarebbero gli stessi valori suggeriti da telecom, se qualcuno li ha diversi è perché li ha cambiati a mano o se li è fatti cambiare dal primo farfallone che passava di la! :)
Inoltre poco ha a che vedere il protocollo d'instradamento col raggiungimento di un sito. Se l'adsl di telecom non fosse in grado di adattarsi automaticamente al protocollo usato dal router dell'utente, semplicemente la connessione non avverrebbe. Il problema invece qui è diverso: alcuni indirizzo sono raggiungibili, altri no.
Ripeto... congestione/configurazione/smazzi vari dei server!
Braveheart76
09-10-2007, 17:23
Bullshits!
I netgear identificano da soli un protocollo funzionante tramite l'autoconfiguratore. Il fatto che la connessione funzioni meglio dopo aver cambiato tali valori è aleatorio quanto temporaneo (nonché falso)! A me sia il DG834G che il DG834GT hanno sempre impostato il protocollo PPPoE e MTU size a 1492... che poi sarebbero gli stessi valori suggeriti da telecom, se qualcuno li ha diversi è perché li ha cambiati a mano o se li è fatti cambiare dal primo farfallone che passava di la! :)
Inoltre poco ha a che vedere il protocollo d'instradamento col raggiungimento di un sito. Se l'adsl di telecom non fosse in grado di adattarsi automaticamente al protocollo usato dal router dell'utente, semplicemente la connessione non avverrebbe. Il problema invece qui è diverso: alcuni indirizzo sono raggiungibili, altri no.
Ripeto... congestione/configurazione/smazzi vari dei server!
sarà... che hai ragione... xò i fatti sono che se cambi da pppoa (mtu 1500) a pppoe (mtu 1492) almeno dal mio amico funge... se nello stesso minuti lo fai tornare pppoa nn ti funge più nulla... come te lo spieghi?? io escluderei congestione... e smazzi vari dei server... che poi... smazzi vari cosa intendi???:)
panella.e
09-10-2007, 18:49
cmq per il discorso pppoe/a dipende dalle centrali: le più nuove si adattano automaticamente a quello che selezioni te e quindi funzionano in entrambe le condizioni, quelle più vecchie invece hanno un'impostazione fissa, se viene scelta quella con l'altra naturalmente non può funzionare, anche se però è sempre possibile cambiarla ma bisogna telefonare ad alice e attendere che i tecnici effettuino la modifica.
Molto probabilmente il tuo amico è sotto una centrale vecchia impostata in pppoe e quindi può navigare solo in quella modalità (o come ho detto prima potrebbe chiamare il tecnico e farla modificare, è questione di poco)
nickyride
09-10-2007, 19:54
Devo ammettere che stavolta la Telecom è stata efficientissima, richiesto oggi la cessazione dell'ADSL e oggi me l'hanno disattivata e pure staccato la portante (il router mi segna 0/0). Sono ufficialmente tornato al 56K, W l'Italia!
P.s.: Vorrei comunque ringraziare tutti gli utenti di questo forum che hanno cercato di aiutarmi in questo disastro Telecom, spero che altri che abbiano il mio stesso problema riescano a risolvere, ma non facciamoci prendere per i fondelli da Telecom mi raccomando, non tenetevi una linea che va a metà, PROTESTATE!!
Adios Compagneros.
P.p.s.: Alla fine adesso navigo con l'UMTS, dopo vari smanettamenti sono riuscito a trovare una configurazione decente su win e di sicuro vado meglio che con l'ADSL che mi hanno rifilato nell'ultimo mese (purtroppo ho limitazioni di dati e pago 20 € al mese e se sforo sono guai), potrei passare a Libero con il distacco da Telecom, ma purtroppo sono in procinto di cambiare casa e non lo posso fare (non si può recedere prima di un anno vero?). Mi dispiace non riuscire a collegarmi più con Linux (una volta ci riuscivo, ma devo aver toccato qualcosa che non dovevo).
FrozenAnima
09-10-2007, 20:53
Qui il problema persiste e purtroppo all'187 sono oltre che ignoranti veramente maleducati.
Non posso fare altro che aspettare e continuare a chiamare, se ci fosse un'alternativa la percorrerei subito, ma sfortunatamente temo non esista in tempi brevi. Dell'ADSL a casa non posso farne a meno.
panella.e
09-10-2007, 21:05
per curiosità a voi funziona l'indirizzo per la registrazione di un nuovo account windows live?
E' un problema di server oppure di alice?
nickyride
09-10-2007, 21:07
Qui il problema persiste e purtroppo all'187 sono oltre che ignoranti veramente maleducati.
Non posso fare altro che aspettare e continuare a chiamare, se ci fosse un'alternativa la percorrerei subito, ma sfortunatamente temo non esista in tempi brevi. Dell'ADSL a casa non posso farne a meno.
Beh potresti sempre cambiare gestore no? Sempre ammesso che tu ne abbia uno che non si appoggi a Telecom. Comunque non dargliela vinta, se non risolvono martellali di telefonate. In bocca al lupo.
P.s.: Ti scrivo dalla mia Linux box, sono riuscito a configurare il 6630 anche su Ubuntu per mia fortuna.
FrozenAnima
09-10-2007, 21:24
Ragazzi, finalmente la vera svolta.
Ho provato una cosa che avevo sperimentato parzialmente, ma stavolta in modo completo. Credevo di averlo già fatto ma evidentemente non tutto insieme, solo parzialmente l'una o l'altra cosa. Ricordo in effetti di aver cambiato i DNS, provato gli OpenDNS, cambiato gli MTU, cambiato protocollo, ma non tutte le cose insieme e specialmente protocollo ed MTU.
Dunque ho risolto così:
Impostando il protocollo da PPPoA a PPPoE
Impostando gli MTU 1492 invece di 1500
Impostando i DNS Alice a 212.216.112.112, 212.216.172.62
io escluderei congestione... e smazzi vari dei server... che poi... smazzi vari cosa intendi???:)
(Come già detto) intendo problemi di adattamento dei server dell'ISP al protocollo d'incapsulamento scelto, alle configurazioni cambiate "al volo" senza saper che conseguenze causeranno agli utenti e, ancora una volta, alla congestione di server obsoleti (che tu escluderesti perché sei sicuramente un esperto e sai benissimo a che data risalgono i server di telecom).
Pur occupandomi di informatica e reti ma mi piace che tutti capiscano quello che dico, quindi per "smazzi vari dei server" intendo, rivolgendomi a chi è meno esperto, problemi che non dipendono dall'utente. :doh:
Impostando il protocollo da PPPoA a PPPoE
Impostando gli MTU 1492 invece di 1500
Impostando i DNS Alice a 212.216.112.112, 212.216.172.62
Questi sono i parametri di default per l'ADSL di telecom.
In effetti li uso da sempre (sono proprio quelli che il mio modem rileva automaticamente) eppure ho sempre avuto gli stessi problemi dal novembre 2006.
Magari dipende della centrale che gestisce la mia linea, ma mi pare improbabile visto il numero di utenze della zona in cui abito... fammi sapere se hai risolto definitivamente.
FrozenAnima
13-10-2007, 01:56
Risolto definitivamente
carneade2004
10-12-2007, 11:13
Salve a tutti,
poco fa cercando su google ho trovato questo topic apparentemente abbandonato.
Da pochi giorni mi hanno attivato alice 7 mega e anche io sto riscontrando i problemi qui esposti nei mesi scorsi.
Il sito www.187.it non si apre per nulla e ho problemi con ebay, cioè si apre la home page ma non mi fa loggare e ho difficoltà a navigare nel sito.
Inoltre ho effettuato test di velocità con vari siti e tutti non sono riusciti a rilevare la velocità in upload.
Qualcuno ha ancora problemi di questo genere, ci sono novità, avete provato nuove soluzioni?
Stasera a casa proverò la soluzione di frozen anima... ha funzionato per tutti?
Il call center del 187 come al solito è inutile.
Grazie a tutti
carneade2004
12-12-2007, 12:11
sono rimasto solo io comn questi problemi?
Salve a tutti,
poco fa cercando su google ho trovato questo topic apparentemente abbandonato.
Da pochi giorni mi hanno attivato alice 7 mega e anche io sto riscontrando i problemi qui esposti nei mesi scorsi.
Il sito www.187.it non si apre per nulla e ho problemi con ebay, cioè si apre la home page ma non mi fa loggare e ho difficoltà a navigare nel sito.
Inoltre ho effettuato test di velocità con vari siti e tutti non sono riusciti a rilevare la velocità in upload.
Qualcuno ha ancora problemi di questo genere, ci sono novità, avete provato nuove soluzioni?
Stasera a casa proverò la soluzione di frozen anima... ha funzionato per tutti?
Il call center del 187 come al solito è inutile.
Grazie a tutti
ercolino
12-12-2007, 13:00
Avuto il tuo stesso problema ,non si aprivano i siti telecom e MSN.
Metti PPPoE con Mtu=1492 e vedrai che funzionano
Con il PPPoA ed MTU=1500 non mi si aprivano + dopo il passaggio alla 20
FrozenAnima
12-12-2007, 15:13
Esatto, il problema di alcuni siti apparentemente offline si risolve così: PPPoE + 1492 MTU. Ricordatevi di riavviare il Router dopo aver salvato le impostazioni.
E se non andasse più in pppoe ma solo in pppoa che potrebbe significare?
Centralina down?
carneade2004
12-12-2007, 18:58
sono rimasto solo io comn questi problemi?
Stavo impazzendo e grazie a voi ho risolto tutto.
Adesso si aprono tutti i siti che prima erano inaccessibili.
Mettendo l'mtu a 1492 mi funziona sia in ppoa che in ppoe.
Pensavo che le due impostazioni non fossero intercambiabili e invece mi funziona con entrambe anzi forse con ppoe va anche meglio.
Siete magici, ancora grazie a tutti! :cincin:
carneade2004
12-12-2007, 19:23
Esatto, il problema di alcuni siti apparentemente offline si risolve così: PPPoE + 1492 MTU. Ricordatevi di riavviare il Router dopo aver salvato le impostazioni.
Ribadisco,son troppo contento! :sofico:
ercolino
12-12-2007, 19:33
Comunque visto che queste segnalazioni sono diventate numerose non so cosa aspettano a comunicare su Alice o in altra maniera anche direttamente al commerciale del 187 di questo problema :rolleyes:
In 2 minuti risolverebbero questo tipo di problema
scikkoso
31-01-2008, 23:44
Esatto, il problema di alcuni siti apparentemente offline si risolve così: PPPoE + 1492 MTU. Ricordatevi di riavviare il Router dopo aver salvato le impostazioni.
ragazzi io ho lo stesso problema..... ma l'MTU come e dove si cambia????
grazie!!!
Mat
nickyride
03-02-2008, 17:54
ragazzi io ho lo stesso problema..... ma l'MTU come e dove si cambia????
grazie!!!
Mat
Posto per dire che anch'io ho risolto (dato che ho aperto io questa discussione), purtroppo la mia centrale doveva avere qualche problema dato che non si adattava automaticamente all'impostazione della pila protocollare che immettevo nel router. Dopo aver cambiato provider (mi sono fatto il Tutto Incluso di Infostrada e mi trovo bene), mi hanno messo in PPPOE e tutto si è risolto, solo che stranamente ogni tanto saltava di nuovo in PPPOA così ho dovuto richiamare 4 volte per farmi rimettere in PPPOE (certo che la mia centrale è proprio fetente), ora sono 3 mesi che non ho più problemi e navigo in PPPOE su tutti i siti.
@Per l'utente che chiede come fare: bisogna entrare nelle impostazioni del router, di solito immettendo la pila protocollare PPPOE si setta in automatico l'MTU a 1492, ma dipende dal router, leggi le istruzioni, se però hai la sfortuna di avere una centrale che non si auto allinea l'unica è telefonare al provider, armarsi di pazienza, spiegare la situazione con calma (riattacando se capita un operatore poco competente) e farsi mettere in PPPOE.
scikkoso
05-02-2008, 08:52
Secondo la telecom il miodem in mio possesso (Alice Gate W2+)non ha bisogno di aggiornamenti con WinVista.....
Io Vi posto qui uno stralcio preso dal sito della D-link, dove viene spiegato il perkè sia necessario aggiornare il firmware dei vecchi modem, e che a mio parere evidenzia perchè i Modem AliceGateW2+ NON POSSONO FUNZIONARE con Vista in mancanza di aggiornamenti....
"Potrebbe incontrare difficoltà a navigare in internet a causa di una differenza di progettazione tra Windows Vista e Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2). In particolare in Windows XP SP2 il flag BROADCAST nei pacchetti di individuazione DHCP è impostato su 0 (disattivato). In Windows Vista il flag BROADCAST nei pacchetti di individuazione DHCP non è disattivato. Alcuni router e alcuni server DHCP non Microsoft non sono quindi in grado di elaborare i pacchetti di individuazione DHCP"
(estratto da: http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe1STtvhLPG3yV3oVIx4galtbNlwaaRp6TUuHD2onGQTo4oERpqmnfyia18St+ndb4S/Hte6)
spero di essere stato utile!!!
saluti a tutti
Mat
GrrPulcy
06-02-2008, 04:05
Posto per dire che anch'io ho risolto (dato che ho aperto io questa discussione), purtroppo la mia centrale doveva avere qualche problema dato che non si adattava automaticamente all'impostazione della pila protocollare che immettevo nel router. Dopo aver cambiato provider (mi sono fatto il Tutto Incluso di Infostrada e mi trovo bene), mi hanno messo in PPPOE e tutto si è risolto, solo che stranamente ogni tanto saltava di nuovo in PPPOA così ho dovuto richiamare 4 volte per farmi rimettere in PPPOE (certo che la mia centrale è proprio fetente), ora sono 3 mesi che non ho più problemi e navigo in PPPOE su tutti i siti.
@Per l'utente che chiede come fare: bisogna entrare nelle impostazioni del router, di solito immettendo la pila protocollare PPPOE si setta in automatico l'MTU a 1492, ma dipende dal router, leggi le istruzioni, se però hai la sfortuna di avere una centrale che non si auto allinea l'unica è telefonare al provider, armarsi di pazienza, spiegare la situazione con calma (riattacando se capita un operatore poco competente) e farsi mettere in PPPOE.
Infostrada non prevede centrali auto adaptive per quanto riguarda la modalita' di trasmissione dati; come e' rimane (si spera).
se cambia e' perche' e' stato fatto un reset sulla porta e utilizza quello di default definito dal costruttore, quindi sarai soggetto probabilmente a nuovi "disservizi" (che tali NON SONO).
Spesso gli operatori si fingono tonti/impossibilitati a richiedere cambio pila protocollare, poiche' devono complilare una eternita' di e-moduli (una 15 di minuti). :read:
nickyride
06-02-2008, 11:48
Infostrada non prevede centrali auto adaptive per quanto riguarda la modalita' di trasmissione dati; come e' rimane (si spera).
se cambia e' perche' e' stato fatto un reset sulla porta e utilizza quello di default definito dal costruttore, quindi sarai soggetto probabilmente a nuovi "disservizi" (che tali NON SONO).
Spesso gli operatori si fingono tonti/impossibilitati a richiedere cambio pila protocollare, poiche' devono complilare una eternita' di e-moduli (una 15 di minuti). :read:
Per quanto mi riguarda Infostrada si appoggia sulla rete Telecom nella mia zona (una centrale in periferia di città), fatto sta che la mia centrale ancge se Telecom non è rate adapative dato che non potevo passare da PPPOA a PPPOE nemmeno quando ero con Telecom...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.