PDA

View Full Version : migliorare visione di ps2 su pc


Giog
30-09-2007, 13:08
...il titolo può sembrare contorto ma in realtà è più facile di quello che sembra:p .....ho collegato la ps2 con il composito al mio pc...tramite ovviamente l'utilizzo di una scheda tv...ora....va tutto benissimo tranne una cosa....ho riscontrato una notevole perdita di qualità visiva sullo scermo ....c'è qualcosa che posso fare per portarl agli standard della ps2 su tv normale??...

...grazie anticipatamente...:D

Giog
30-09-2007, 22:07
pls qualcuno mi aiuti!!!!....:D

Krusty
30-09-2007, 22:59
l'avevo fatto anche io ed ero rimasto deluso dal risultato.
leggendo qua e là ho letto che tutti sconsigliano questo collegamento e sono tornati al collegamento rgb classico.
quindi: mettiti l'anima in pace o compra un costoso vga box se proprio vuoi usare un monitor.

Giog
03-10-2007, 14:29
...se collegassi la scart alle tre entrate??....cioè l'entrata della ps2 con la scart e la scheda tv con l'entrata tripla??...

Gokuken
06-10-2007, 22:37
...se collegassi la scart alle tre entrate??....cioè l'entrata della ps2 con la scart e la scheda tv con l'entrata tripla??...

Io ottenni questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373006

Ciao! ;)

Gokuken
06-10-2007, 22:39
...se collegassi la scart alle tre entrate??....cioè l'entrata della ps2 con la scart e la scheda tv con l'entrata tripla??...

Io ottenni questo:


Concordo in pieno...ho preso anch'io una PS2 slim usata (da poco tempo) e l'ho collegata al PC mediante l'ingresso S-Video della mia scheda di acquisizione Pinnacle PCTV* (comprata più di tre anni fa), evitando dunque l'acquisto di accrocchi vari esterni tipo il "VGABox" e simili. ;)

Il risultato è il seguente (in finestra e a schermo pieno):

http://img54.imageshack.us/img54/9562/2wl6.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=2wl6.jpg) http://img54.imageshack.us/img54/5236/3iu6.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=3iu6.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/7237/4za0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=4za0.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/6962/5sm8.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=5sm8.jpg) http://img409.imageshack.us/img409/2222/6uq8.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=6uq8.jpg)

L'unica cosa è che ho dovuto costruirmi un cavo artigianale separando il segnale audio e video in uscita (da inviare rispettivamente alle casse stereo del PC e alla porta S-Video della scheda di acquisizione, preferibile a quella composita poichè non mischia luminanza e crominanza).

Lo schema per realizzarne la parte video (quella audio è semplice) è il seguente (in bianco e nero a sinistra e invece a colori a destra, aggiungendo un condensatore ceramico 470pF** ):

http://img225.imageshack.us/img225/9393/7ru1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=7ru1.jpg) http://img82.imageshack.us/img82/1190/8bm8.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=8bm8.jpg) http://img82.imageshack.us/img82/8430/9ac3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=9ac3.jpg)

Pensate inoltre che il tutto si può godere anche col TV-OUT (se presente) della propria scheda grafica...non c'è che dire, sono soddisfatto! :)


*P.S.: mi riferisco a questa (versione interna PCI, anche con ingresso composito per chi non vuole smanettare!):

http://img89.imageshack.us/img89/6949/10pf8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=10pf8.jpg)

**P.S.: per sapere a cosa serve e dove trovare questo articolo elettronico, leggete questa guida: http://www.megalab.it/articoli.php?id=362


Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373006

Ciao! ;)