PDA

View Full Version : Problema con una configurazione mista WiFi/Fast Ethernet


Zak84
30-09-2007, 10:42
Ciao a tutti.
Ho un problema sul quale sto sbattendo la testa da un paio di giorni ma non riesco a venirne a capo.
Inizio col postare lo schema della mia configurazione:

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.9ae2ec0466.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?9ae2ec0466.jpg)

Il problema è che mentre sia il PC2 che il PC3 vedono a livello di IP tutti i computer della rete, il PC1 non riesce a vedere (sempre a livello di IP) il PC2 sull'IP 192.168.0.1 (sull'192.168.1.3 lo vede) e il PC3.

Ho pensato che ci sia bisogno di modificare la routing table di windows sul PC1 per dirgli che per raggiungere il PC3 deve passare dall'IP 192.168.1.3 e quindi sull'192.168.0.1 per poi arrivare sull'192.168.1.2

Il fatto è che non sono riuscito a fare queste modifiche.
C'è qualcuno che sa darmi una mano a modificare la tabella o comunque ad aiutarmi a capire se ho sbagliato qualcosa nella configurazione della rete?


BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)

Alfonso78
30-09-2007, 11:24
non ho capito una cosa....

perchè non mettere tutti i pc sulla stessa classatura

Zak84
30-09-2007, 11:51
All'inizio avevo provato così, ma se metto su tutti la stessa subnet, dal PC2 non riesco più ad accedere al router via wireless e quindi crolla tutta la rete.
Non ho capito ancora perchè mi da questo problema.
Mettendo il PC2 (tramite la scheda di rete Fast Ethernet) e il PC3 in una subnet diversa la wireless funziona ma ho il problema descritto nel primo post.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)

Alfonso78
30-09-2007, 11:56
ma quel fast ethernet cosa è?

uno switch collegato ai due pc?

Zak84
30-09-2007, 12:11
No è una semplice scheda di rete 10/100

Harry_Callahan
30-09-2007, 12:21
per risolvere la questione devi togliere la forzatura sia alla scheda wifi che fast ethernet del PC2(deve lavorare con il DHCP del router), dopo devi creare un bridge di rete tra la wifi e fast ethernet(sempre del pc2). anche alla scheda ETH devi togliere la forzatura e lavorare in DHCP router

Zak84
30-09-2007, 12:29
Non vorrei creare un bridge tra wi-fi e ethernet perchè poi nello scambio di dati tra PC2 e PC3 sarei lmitato dalla banda del wi-fi in quanto il bridge andrebbe alla velocità della connessione più lenta se non erro.
Ma aggiungendo qualche regola alla tabella di routing non si riuscirebbe a risolvere il problema?

Harry_Callahan
30-09-2007, 12:47
Non vorrei creare un bridge tra wi-fi e ethernet perchè poi nello scambio di dati tra PC2 e PC3 sarei lmitato dalla banda del wi-fi in quanto il bridge andrebbe alla velocità della connessione più lenta se non erro.
Ma aggiungendo qualche regola alla tabella di routing non si riuscirebbe a risolvere il problema?

non saprei aiutarti allora, il bridge funziona di sicuro

piccola rettifica al mio post precedente: il server DHCP del router arriva fino al PC2, quindi è necessario lasciare la forzatura al TCP/IP

Zak84
30-09-2007, 18:50
Grazie lo stesso per la disponibilità.

Nessun altro sa aiutarmi?


BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

Zak84
01-10-2007, 09:51
Up! :)