Willy McBride
30-09-2007, 09:27
Il vescovo alla Santa Sede: poche vocazioni e troppi scontri tra le religiose
Troppi litigi tra le suore, chiuso il monastero
Nel convento di clausura di Santa Chiara a Bisceglie nel Barese è rimasta soltanto la badessa
BISCEGLIE (BARI) - Nel monastero «non è possibile garantire un sereno prosieguo della vita monastica». Motivo: la mancanza di vocazioni ma anche «una non facile convivenza tra le monache presenti in monastero», troppi litigi tra le suore di clausura. È il passo fondamentale della nota con cui l'arcivescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Giovan Battista Pichierri ha chiesto alla Santa Sede, tramite la Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, «chiarimenti sul governo del monastero». Il monastero di Santa Chiara, a Bisceglie, come si riferisce nella cronaca locale di quotidiani pugliesi, ora è come se fosse stato chiuso. Il governo è stato affidato ad un alto prelato, nel monastero è rimasta solo la badessa. Le altre due suore che erano con lei sono state trasferite in un altro monastero ad Altamura (Bari).
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/29/suore_monastero_chiuso_bisceglie.shtml
:asd:
Troppi litigi tra le suore, chiuso il monastero
Nel convento di clausura di Santa Chiara a Bisceglie nel Barese è rimasta soltanto la badessa
BISCEGLIE (BARI) - Nel monastero «non è possibile garantire un sereno prosieguo della vita monastica». Motivo: la mancanza di vocazioni ma anche «una non facile convivenza tra le monache presenti in monastero», troppi litigi tra le suore di clausura. È il passo fondamentale della nota con cui l'arcivescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Giovan Battista Pichierri ha chiesto alla Santa Sede, tramite la Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, «chiarimenti sul governo del monastero». Il monastero di Santa Chiara, a Bisceglie, come si riferisce nella cronaca locale di quotidiani pugliesi, ora è come se fosse stato chiuso. Il governo è stato affidato ad un alto prelato, nel monastero è rimasta solo la badessa. Le altre due suore che erano con lei sono state trasferite in un altro monastero ad Altamura (Bari).
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/29/suore_monastero_chiuso_bisceglie.shtml
:asd: