View Full Version : Macbook surriscaldato?? si autolimita la frequenza
Da sempre ho il macbook che raggiunge temperature troppo elevate, avevo provato a spedirlo in assistenza ma quelli del negiozio non l'hanno fatto perchè hanno detto che non hanno notato nulla di strano.
Mi successe che avviando boinc dopo circa 10 minuti di processori a palla il pc si spegnesse di botto perchè raggiungeva la mirabolante temperatura di 93 gradi. Allora ho comprato coolbook per downvoltare il processore e ho toppato così.
Ora non so se sia colpa dell'ultimo firmware, ma adesso accendendo boinc guardate cosa fa:
http://www.youtube.com/watch?v=yrfd2chpXZA
In poche parole per non raggiungere i 90 gradi limita la frequenza del processore.
Voi direte: è giusto perchè così non rovina al processore.
Io dico: Ho pagato fior di quattrini per avere un 2 Ghz e quando deve andare al massimo della frequenza si limita a 1.66 Ghz.
Mi sembra vergognoso.
Nessuno aveva mai notato questa cosa?
Vi sembra normale?
PS. il nuovo iMovie fa proprio ca*are... :muro:
erikka69
30-09-2007, 08:15
mi dici che applicazione usi x vedere le temperatura e il clock?
coolbook
http://www.coolbook.se/CoolBook.html
erikka69
30-09-2007, 08:25
grazie x il link il mio 2,16 non ha mai fatto queste storie, ogni tanto sventola x 10 secondi quando faccio girare vista con fusion ma poi basta, ma sei sicuro che sia normale, magari dissipa male, è stato assemblato male o c'è troppa pasta o poca, io sono nuovo ma mi sembra di aver sentito di questi problemi, non si può rivolgersi direttamente a apple.
Il mio macbook è la cosa + silenziosa che abbia mai avuto.
Anche il mio MBP, quando non serve tutta la potenza del processore, limita la frequenza, in questo modo:
1- Il Mac ha una temperatura minore
2- Aumenta la temperatura della batteria.
Ovvio però, che quando serve tutta la potenza della CPU, Os X aumenta la frequenza fino all'estremo :D
lollo_rock
30-09-2007, 10:09
anche a me boinc da un pò di problemini di temperatura..però alla fine niente di che:)
edit: come fate i video del desktop? /edit
Anche il mio MBP, quando non serve tutta la potenza del processore, limita la frequenza, in questo modo:
1- Il Mac ha una temperatura minore
2- Aumenta la temperatura della batteria.
Ovvio però, che quando serve tutta la potenza della CPU, Os X aumenta la frequenza fino all'estremo :D
Si ma con boink la potenza necessaria è massima! Quindi DEVE andare a 2 GHz.
Si vede anche dal filmato che finchè la temperatura non supera gli 88° va al max, poi quando si scalda ulteriormente abbassa la frequenza.
La cosa strana è che a giugno continuava ad andar su finchè a 93° non si spegneva il mac, invece adesso dopo qualche aggiornamento fa così.
Mi sembra proprio una toppa da parte di apple per non far si che la gente si accorga del difetto (magari appunto una carenza del sistema di raffreddamento). È una truffa praticamente.
edit: come fate i video del desktop? /edit
Io uso copernicus.
La cosa strana è che a giugno continuava ad andar su finchè a 93° non si spegneva il macma non ho capito… stai provando apposta a uccidere il mac?
io in anni interi di utilizzo non ho mai strizzato un computer così tanto da costringerlo a far intervenire i blocchi di sicurezza e spegnersi :mbe:
più che truffa mi pare istinto di conservazione: meglio che rallenti leggermente piuttosto che rompersi.
Si ma con boink la potenza necessaria è massima! Quindi DEVE andare a 2 GHz.
Si vede anche dal filmato che finchè la temperatura non supera gli 88° va al max, poi quando si scalda ulteriormente abbassa la frequenza.
La cosa strana è che a giugno continuava ad andar su finchè a 93° non si spegneva il mac, invece adesso dopo qualche aggiornamento fa così.
Mi sembra proprio una toppa da parte di apple per non far si che la gente si accorga del difetto (magari appunto una carenza del sistema di raffreddamento). È una truffa praticamente.
Se il tuo portatile rimane acceso molte ore al giorno, probabilmente risolveresti il problema dando una soffiata con aria compressa al dissipatore. Io , facendolo sul mio MBP, ho visto uscire parecchia polvere da entrambi i dissipatori.
lollo_rock
30-09-2007, 13:40
Io uso copernicus.
grazie
comunque io sono riuscito a mandare in blocco un pc (con windows) per meno...evita di fare danni=D
Si, ma un computer deve lavorare, se te lo vendono per un 2 Ghz (e non lo usi nel deserto a mezzogiorno), DEVE poter andare sempre e comunque a 2Ghz!!!
lollo_rock
30-09-2007, 13:56
ricordiamoci che il mondo è soggetto a leggi fisiche che non possiamo eludere:D
ricordiamoci che il mondo è soggetto a leggi fisiche che non possiamo eludere:D
Possiamo usarle per i nostri comodi però.
Ammesso che il macbook abbassi realmente la frequenza alle alte temperature, un'impianto di raffreddamento ben assemblato e/o migliore avrebbe fatto il suo dovere.
E' come dire (esempio stupido): "non tenere troppo accesa la lampada da tavolo perché se no si surriscalda e si spegne".. Ma io la lampada l'ho comprata per far luce!!!
Insomma.. mi fa sorridere il computer che rallenta i calcoli per il caldo :D
Io ho fatto queste prove non per il puro gusto di strizzarlo, ma perchè ho notato che le temperature sono troppo alte... esempio, facendo un dvd con iDvd raggiungeva gli 88° - 89° (utilizzo NORMALE quindi) vicinissimo alla temperatura di blocco che è 93°.
Mi è bastato far partire Boinc che dopo dieci minuti è saltato tutto.
Lo scopo di tutto questo quale sarebbe?
Spiegare all'assistenza che nel mio macbook c'è qualcosa che non va nel dissipatore. Come faccio a dimostrarlo? Prima si bloccava e pensavo di portarglielo e mostrare che succedeva. Adesso che si autolimita?
E vi sembra giusto che per fare un dvd, o comprimere filmati con visualhub (lo faccio abbastanza spesso) non lavori alla frequenza massima? Ho pagato un 2 GHz, non un 1.66 GHz.
Io ho fatto queste prove non per il puro gusto di strizzarlo, ma perchè ho notato che le temperature sono troppo alte... esempio, facendo un dvd con iDvd raggiungeva gli 88° - 89° (utilizzo NORMALE quindi) vicinissimo alla temperatura di blocco che è 93°.
Mi è bastato far partire Boinc che dopo dieci minuti è saltato tutto.
Lo scopo di tutto questo quale sarebbe?
Spiegare all'assistenza che nel mio macbook c'è qualcosa che non va nel dissipatore. Come faccio a dimostrarlo? Prima si bloccava e pensavo di portarglielo e mostrare che succedeva. Adesso che si autolimita?
E vi sembra giusto che per fare un dvd, o comprimere filmati con visualhub (lo faccio abbastanza spesso) non lavori alla frequenza massima? Ho pagato un 2 GHz, non un 1.66 GHz.
secondo me ha qualche problema.....dimostrarlo magari non è facile. Anch'io a breve lo porto per sostituire il case, e devo "dimostrare" che anche la batteria ha qualche difetto....nell'ultima settimana mi è capitato 2 volte di trovare al mattino il MB spento, con batteria a zero (e non è colpa del freddo come l'ultima volta che mi era capitato, non vivo in una cella frigorifera :) ).
Adesso è al 72% di salute, spero resti su questi standard consì me la cambiano visto che non è normale....
Io ho fatto queste prove non per il puro gusto di strizzarlo, ma perchè ho notato che le temperature sono troppo alte... esempio, facendo un dvd con iDvd raggiungeva gli 88° - 89° (utilizzo NORMALE quindi) vicinissimo alla temperatura di blocco che è 93°.
Mi è bastato far partire Boinc che dopo dieci minuti è saltato tutto.
Lo scopo di tutto questo quale sarebbe?
Spiegare all'assistenza che nel mio macbook c'è qualcosa che non va nel dissipatore. Come faccio a dimostrarlo? Prima si bloccava e pensavo di portarglielo e mostrare che succedeva. Adesso che si autolimita?
E vi sembra giusto che per fare un dvd, o comprimere filmati con visualhub (lo faccio abbastanza spesso) non lavori alla frequenza massima? Ho pagato un 2 GHz, non un 1.66 GHz.
quando raggiungi temperature così alte la ventolina gira al massimo della velocità?
Lo scopo di tutto questo quale sarebbe?
Spiegare all'assistenza che nel mio macbook c'è qualcosa che non va nel dissipatore.
il tuo macbook ha evidenti problemi di dissipazione. portalo subito in assistenza e incazzati ferocemente se non dovessero metterlo a posto.
quello che capita non ha nulla a che vedere con l'istinto di conservazione (ma per favore :asd: ) ma con un problema evidente che riguarda con tutta probabilità il dissipatore. il macbook, come tutti i computer, DEVE poter essere utilizzato con entrambi i core in full load alla massima frequenza per periodi ben superiori ai 10 minuti.
quando raggiungi temperature così alte la ventolina gira al massimo della velocità?
Certo che si! 6200 giri al minuto.
Sinceramente non mi va di incazzarmi, ma se sarà necessario... :rolleyes:
Forte del vostro sostegno lo porterò in assistenza questo fine settimana!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.