PDA

View Full Version : Dove posso trovare un modem ADSL voce?


Giorgimer
30-09-2007, 00:22
Ciao a tutti,

ho appena sottoscritto un abbonamento ADSL Infostrada + Voce. Si tratta di una nuova linea telefonica. Era possibile scegliere di avere un loro modem in "comodato d'uso" a 3 € al mese...
Ho pensato di comprarlo a parte ma qui sono iniziati i miei problemi. :help:
Nel sito viene detto che è necessario un modem che sia anche "voce" e che il telefono va collegato al modem (credo che usino VOIP per le telefonate).
Ho fatto un giro da Mediaworld e online ma non ho trovato nessun modem ADLS che abbia la funzione voce a parte un modello D-Link (lo stesso che darebbero loro in comodato) di cui gli utenti parlano male e che non ho capito dove poter comprare.
Secondo voi se mettessi un filtro tra la presa e il modem e ci attaccassi il telefono funzionerebbe?
Conto moltissimo sulla vostra esperienza prima di arrendermi e sottoscrivere il "comodato"...

Vi ringrazio in anticipo:)

Ciao

Gio

pegasolabs
30-09-2007, 10:40
Aspetta il parere di Harry_Callahan, esperto di VoIP visto che lo usa da anni, ma credo che il top che puoi prendere è questo:
http://www.shaft-italia.it/common/prodotto.asp?id=964

Alfonso78
30-09-2007, 10:47
vediamo cosa avrà da dire Harry.... :asd:

http://www.avm.de/de/Produkte/FRITZBox/index.html

prima o poi ne prenderò uno......

Harry_Callahan
30-09-2007, 10:57
Secondo voi se mettessi un filtro tra la presa e il modem e ci attaccassi il telefono funzionerebbe?


direi di fare questa prova prima di parlare di apparati VoIP(comunque i modelli indicati dai colleghi Pegasolabs e Alfonso78 sono il top dei top)

basterebbe solo il telefono tradizionale per efffettuare la prova, cioè attacchi SOLO l'apparecchio telefonico alla presa al muro SENZA filtro e senza modem e vedi se c'è il tono di selezione. chiedilo un attimo in prestito al vicino di casa.

Se non sbaglio lo IAD VoIP Libero è obbligatario per contratti Voice over IP, ma non sono sicuro al 100%. per questo conviene controllare se la linea è solo dati(adsl + VoIP) oppure classica analogica con fonia+ADSL

Alfonso78
30-09-2007, 10:59
(comunque i modelli indicati dai colleghi Pegasolabs e Alfonso78 sono il top dei top)

e pensare che il Fritz fosse il top dei top :cry:

Harry_Callahan
30-09-2007, 11:01
e pensare che il Fritz fosse il top dei top :cry:

ripeto, sono entrambi i miglior apparati VoIP...è difficile dire quale sia meglio...come fare un confronto tra Mercedes e BMW

Giorgimer
30-09-2007, 22:09
Grazie per i consigli. In realtà per poter procedere alle prove devo aspettare che attivino la linea (è una linea nuova). Oggi ho provato a chiedere chiarimenti ad Infostrada, l'operatore mi ha detto che la linea voce non è VOIP e che non devo attaccare il telefono al modem. Peccato che il sito dica il contrario, ho notato che anche Tiscali dà istruzioni simili. Oggi intanto ero da Mediaworld e ho preso un filtro. Pensavo di chiedere in prestito un modem non voice quando mi attivano la linea e vedere se tutto fila liscia prima di buttare dineros.

Grazie ancora, siete stati molto gentili

Gio

Alfonso78
30-09-2007, 22:15
allora se la linea voce non è voip lascia perdere quei modelli discussi stamattina

prendi un normale router

Giorgimer
01-10-2007, 07:58
Purtroppo non potrò averne certezza finchè non mi installeranno la linea, è strano che il sito dica una cosa e l'operatore un'altra.
Vedremo, intanto incrocio le dita.

Grazie ancora!

Gio

Harry_Callahan
01-10-2007, 09:09
Purtroppo non potrò averne certezza finchè non mi installeranno la linea

esatto, conviene aspettare, anche per l'acquisto del router, se fosse VoIP potrebbe arrivarti gratuitamente(comodato d'uso gratuito). Aspetta la conferma di attivazione via cartaceo

Alfonso78
01-10-2007, 12:15
è strano che il sito dica una cosa e l'operatore un'altra.

ai nostri tempi e con i nostri ISP è del tutto normale...... :asd:

Giorgimer
01-10-2007, 13:16
Hai ragione. Purtroppo spesso sfruttano dei ragazzi con contratti precari e non gli spiegano niente, non è colpa loro ma poi ti ritrovi a scontrarti con una realtà diversa da quella attesa.
Spero non sia questo il caso :)

arturo83
18-10-2007, 13:30
Mi intrufolo nella discussione :)
Io ho un contratto Alice Voce 20 Mb.
Cerco un buon router ADSL2+ con la possibilità di collegare il videotelefono della Telecom tramite porta Ethernet per avere la linea voce tramite VoIP...
Non mi serve avere il WiFi, quindi se si può, risparmierei un pò di soldini da questo punto di vista :)
In base ai modelli suggeriti, dovrei buttarmi sul FRITZ!Box Fon... funzionerebbe di sicuro con la mia linea Alice?
Ci sono anche altre alternative?

pegasolabs
18-10-2007, 13:45
Mi intrufolo nella discussione :)
Io ho un contratto Alice Voce 20 Mb.
Cerco un buon router ADSL2+ con la possibilità di collegare il videotelefono della Telecom tramite porta Ethernet per avere la linea voce tramite VoIP...
Non mi serve avere il WiFi, quindi se si può, risparmierei un pò di soldini da questo punto di vista :)
In base ai modelli suggeriti, dovrei buttarmi sul FRITZ!Box Fon... funzionerebbe di sicuro con la mia linea Alice?
Ci sono anche altre alternative?
Devi informarti alla Telecom ma non credo sia possibile. Detto questo c'è un nuovo thread per i consigli in sticky.;)

Alfonso78
18-10-2007, 14:01
infatti la Telecom utilizza il suo pirellone associato all'aladino voip....

arturo83
18-10-2007, 14:43
Devi informarti alla Telecom ma non credo sia possibile. Detto questo c'è un nuovo thread per i consigli in sticky.;)Grazie per le info :)
per la cronoca, mi sono già "inutilmente" informato a quello che chiamano "ufficio tecnico"...
mi scuso per la polemica, ma questi del 187 me ne stanno facendo vedere di tutti i colori!!!

infatti la Telecom utilizza il suo pirellone associato all'aladino voip.......che potrebbe anche andarmi bene, se potessi usarlo come router in tutto e per tutto...
esiste un modo per creare una rete tra due PC connessi tramite ethernet all'Alice Gate 2 Plus WiFi?
così da poter condividere files in rete tra i due PC?

Alfonso78
18-10-2007, 15:04
esiste un modo per creare una rete tra due PC connessi tramite ethernet all'Alice Gate 2 Plus WiFi?
così da poter condividere files in rete tra i due PC?

certamente....

anche se siamo ben lontani dalle prestazioni raggiungibili con un router di marca

però per quello che devi farci tu va più che bene.....

Giorgimer
18-10-2007, 15:16
Ciao a tutti, alla fine (devo dire il vero dopo poco tempo) mi hanno attivato la linea. E' una normale linea voce + dati per cui mi è bastato un filtro. Ho preso un D-Link 54 Mb G router wireless a 79€.
Ve benissimo per navigare, sono quindi "rinato" su eMule ma devo capire come fare per schiodarlo un po'...

Grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità!

Giorgio

MarcoPau
22-10-2007, 10:14
Scusate ma la funzione voip nel router farebbe in pratica quello che già fanno i telefoni voip per i cavoli suoi? In pratica servono da sè i telefoni normali col voip o cosa? Usando il doppino telefonico desumo... ?_?

Vorrei capire l'utilità di questa caratteristica, visto che io uso voip regolarmente con un cordless voip collegato al router via ethernet, e sto pensando ad un cambio router per fare la wireless anche in previsione dell'uso del cellulare voip.

Grazie dei lumi :)

pegasolabs
22-10-2007, 11:33
EDIT

Alfonso78
22-10-2007, 11:34
EDIT

MarcoPau
22-10-2007, 11:46
Appunto, dal tuo link del thread ufficiale router sono arrivato qui, ma non ho letto dettagli circa il funzionamento dell'opzione voip. Come ho scritto prima, uso voip con un cordless ethernet che si connette da solo all'account di voipcheap. Per il resto ho la normale adsl + telefonia di wind.

Arigrazie.

pegasolabs
22-10-2007, 12:58
Infatti avevo editato perché eravamo ai lmiti. Vabbé comunque chiudiamola qui e poi per eventuali consigli ci spostiamo ner 3d apposito.
Il tuo tel ha già l'ata integrato. I router con voip hanno l'ata integrato e l'ingresso rj11 per attaccarci dei telefoni comuni.

MarcoPau
22-10-2007, 20:54
Ecco, questo infatti avevo desunto, ma non ne avevo la certezza...
Arigrazie e ariciao :)