View Full Version : basse temperature
ciao a tutti, e la prima volta che scrivo, con la speranza di avere una spiegazione logica, (spero) il punto è questo, sento parlare di azoto liquido, ghiaccio secco e quantaltro, x raffreddare la cpu, ma quanto riscaldano i v.s overclok, vi faccio alcuni esenpi di miei overclok con relative tempereture, un p4 1.6@2.2 stabile temp stress 42°--1.8@2.4 stabile temp stress 38°--p4 ht 3.06@3.5 stabile temp stress 37° mi chiedo sono i miei overclok che sono bassi e di conseguenza le temperature rimangono tali, ò siete voi che avete problemi, aspetto spiegazioni da competenti, sò che ci sono, saluti a tutti OLDGUN
red.hell
30-09-2007, 10:41
ciao a tutti, e la prima volta che scrivo, con la speranza di avere una spiegazione logica, (spero) il punto è questo, sento parlare di azoto liquido, ghiaccio secco e quantaltro, x raffreddare la cpu, ma quanto riscaldano i v.s overclok, vi faccio alcuni esenpi di miei overclok con relative tempereture, un p4 1.6@2.2 stabile temp stress 42°--1.8@2.4 stabile temp stress 38°--p4 ht 3.06@3.5 stabile temp stress 37° mi chiedo sono i miei overclok che sono bassi e di conseguenza le temperature rimangono tali, ò siete voi che avete problemi, aspetto spiegazioni da competenti, sò che ci sono, saluti a tutti OLDGUN
allora, non sono un overclocker professionista ma seguo molto la sezione
dipende molto dal concetto di overclock, quello che fai te è un overclock moderato per sfruttare al meglio i componenti senza particolari problemi
quello che trovi in questa sezione (come da titolo di sezione...) è overclocking estremo
tu hai un p4 da circa 3Ghz portato a 3,5GHz, se controlli QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442389) il loro p4 631 da 3GHz è stato portato sopra gli 8GHz (per cui più del 100% di overclock), e per far questo l'unica cosa possibile è portare la temperatura sotto zero, molto sotto zero
per cui non è che loro hanno problemi di temperature, ma semplicemente che per ottenere quello che cercano è l'unico modo
ti consiglio anche la lettura della discussione linkata, si è più o meno parlato anche di questo ;)
ciao red, tutto chiaro, ho visto e mi sono reso conto, complimenti x alien, xrò vista la tua disponibilità, potresti darmi ancora un chiarimento,a prescindere che opero con materiale 478 anche se di buona qualità, al di là delle temperature, che sicuramente risolverei,come mai non riesco ad andare più tanto? mi viene imposto come un limite, che più di tanto non si può, eppure nel mio piccolo so dove mettere le mani, solo che trovo i limiti in agguato,forse i materiali che uso non sono adatti x un over che si rispetti, senti questa, vecchia scheda asus p4b266 cpu 1.8a ghz@2.4 un treno, poi asus p4s533-mx cpu 3.06@3.4 ghz ma tu lo sai che non riesco a stabilire con certezza quale configurazione è + veloce, da premettere che ho provato vari settaggi nell'uno e nell'altro caso, adesso stò andando con una scheda un pò migliore asus p4p800-x a tutti i settaggi liberi, ma + di 3.580ghz non và, si và un pochino meglio delle altre, ma niente di chè, mi potresi spiegare l'arcano, di tutte queste similitudini? la domanda e estesa a tutti gli amici del forum, vi saluto cordialmente. OLDGUN:cry:
red.hell
30-09-2007, 20:52
no, non so spiegare l'arcano :p
l'overclock, oltre che di capacità e conoscenza, necessita anche di una buona dose di fortuna
così ad occhio potrebbe essere un problema di ram (se le temperature sono a posto), che magari oltre una certa frequenza cominciano a sfornare errori, magari un limite fisico della scheda madre o della cpu (di alien ce n'è solo uno... :D ), l'alimentatore che non regge,... le variabili in gioco sono veramente tante
se hai voglia di imparare (e di migliorarti) ti consiglio di passare da questa sezione del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 ci sono ottime guide sui settaggi e su come testare la stabilità e molti utenti disponibili ad aiutarti
inoltre, un'altro consiglio, è di controllare le discussioni ufficiale dei modelli di scheda madre in tuo possesso (o di quelli che più si avvicinano, se non c'è il modello esatto), senz'altro i frequentatori di quelle discussioni conoscono molto bene i settaggi, se ci sono limiti, cosa fare per migliorare...
buon overclock :D
no, non so spiegare l'arcano :p
l'overclock, oltre che di capacità e conoscenza, necessita anche di una buona dose di fortuna
così ad occhio potrebbe essere un problema di ram (se le temperature sono a posto), che magari oltre una certa frequenza cominciano a sfornare errori, magari un limite fisico della scheda madre o della cpu (di alien ce n'è solo uno... :D ), l'alimentatore che non regge,... le variabili in gioco sono veramente tante
se hai voglia di imparare (e di migliorarti) ti consiglio di passare da questa sezione del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 ci sono ottime guide sui settaggi e su come testare la stabilità e molti utenti disponibili ad aiutarti
inoltre, un'altro consiglio, è di controllare le discussioni ufficiale dei modelli di scheda madre in tuo possesso (o di quelli che più si avvicinano, se non c'è il modello esatto), senz'altro i frequentatori di quelle discussioni conoscono molto bene i settaggi, se ci sono limiti, cosa fare per migliorare...
buon overclock :D Ti ringrazio di tutto, sei stato molto gentile è disponibile, alla prossima. Ciao OLDGUN
p.s Io mi interesso di motori, se ti può servire qualcosa, sono a disposizione,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.