View Full Version : Canon PowerShot A650 IS [Official Topic]
ATTENZIONE: Al 2 Ottobre 2007 tutti gli esemplari in vendita risultano difettosi !!
http://www.canon.it/Images/80_455417.jpg
Caratteristiche
12,1 megapixel
Zoom ottico 6x con Stabilizzatore ottico d’immagine
Schermo LCD da 2,5" orientabile
DIGIC III e Face Detection AF/AE/FE
Sistema AiAF a 9 punti e controllo FlexiZone AF/AE
21 modalità di scatto
Teleconvertitore digitale e Safety Zoom
ISO 1600 e Auto ISO Shift
Filmati VGA uniformi
Ampia gamma di accessori opzionali
12,1 megapixel
L'ampio sensore da 1/1,7" e 12,1 megapixel consente di catturare fino al minimo dettaglio per un ritaglio creativo e stampe in formato poster, di qualità superba.
Zoom ottico 6x con Stabilizzatore ottico d’immagine
Lo stabilizzatore ottico di immagine (OIS) riduce l'effetto del movimento della fotocamera consentendo l'uso di velocità ridotte dell'otturatore in condizioni di scarsa illuminazione. Lo zoom ottico 6x permette flessibilità di inquadratura ed un’incredibile nitidezza dei dettagli.
Schermo LCD da 2,5" orientabile
È possibile inclinare lo schermo LCD da 2,5" orientabile per ottenere inquadrature creative, facili da condividere.
La visione è facilitata da un ampio angolo di visualizzazione, dalla funzione Night Display e dal rivestimento anti-riflettente. Possibilità di piegare e riporre lo schermo quando non viene utilizzato.
DIGIC III con riduzione di rumore avanzata
Il processore DIGIC III offre prestazioni della fotocamera a velocità elevate, una migliore resa del colore e immagini più nitide alle alte velocità ISO. La tecnologia iSAPS analizza le informazioni fotografiche della scena per ottimizzare le impostazioni della fotocamera prima dello scatto.
Face Detection AF/AE/FE
La tecnologia Face Detection AF/AE assicura primi piani eccellenti: rileva automaticamente fino a 9 visi all’interno di un fotogramma e imposta la messa a fuoco, il flash e l'esposizione ottimali. Grazie alla correzione degli occhi rossi in fase di riproduzione è possibile rendere l'aspetto naturale degli occhi.
Modalità di scatto e My Colors
Possibilità di scelta tra 21 modalità di scatto compresa un'area creativa per il controllo manuale. Facilità di ottenere lo scatto perfetto anche in condizioni di scarsa illuminazione. Rapida selezione delle opzioni dalla ghiera delle modalità come Ritratto, Foto notturna o Bambini e cuccioli. My Colors permette di applicare effetti di colore speciali a immagini e filmati.
Teleconvertitore digitale e Safety Zoom
Safety Zoom offre un ingrandimento zoom extra senza modificare la qualità dell'immagine. Il teleconvertitore digitale potenzia ogni scatto, analogamente a un attacco da teleconvertitore.
ISO 1600 e Auto ISO Shift
Sensibilità ISO 1600 e stabilizzatore ottico di immagine sono allineati per garantire immagini nitidissime. Un pulsante ISO dedicato consente di selezionare rapidamente le velocità ISO per scatti senza flash in scarse condizioni di illuminazione. Se si prevedono movimenti della fotocamera, utilizzare Auto ISO Shift per incrementare automaticamente il valore ISO e ridurre il rischio di sfocature.
Filmati VGA uniformi
Registrazione di filmati VGA uniformi con audio. Grazie alla modalità Long Play VGA (30 fps) è possibile ottenere una compressione superiore e memorizzare il doppio dei dati nella scheda di memoria.
Accessori
Una vasta gamma di accessori opzionali tra cui convertitore grandangolare e teleconvertitore, custodia impermeabile (profondità max 40 m) e flash slave a potenza elevata.
Arrivata ieri mattina, e fatti circa 100 scatti di prova senza incorrere nel problema delle bande orizzontali viola ;)
Avevo ordinato una G9 ma poi ho preferito annullare e prendere la A650 per le pile stilo e per il display ruotabile.
Per il momento sono soddisfatto:
L'impugnatura è ottima
Il display ruotabile è veramente un valore aggiunto, finchè non si prova non si capisce quanto può essere utile per creare foto "diverse" dalla norma
Lo stabilizzatore (IS) funziona alla grande
Zoom ottico 6X niente male, sono 210 mm
Face Detection che non perde un colpo
Difetti:
Peso di 413 grammi con pile ricaricabili da 2400 mA
Mancano dei settaggi presenti nella A640 (sostituzione colore etc);
Per l'autonomia mi riservo di fare delle prove più approfondite ;)
Link e Recensioni:
Recensione steves-digicams.com (http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/canon_a650.html)
Recensione CNET (http://reviews.cnet.com/digital-cameras/canon-powershot-a650-is/4505-6501_7-32591553.html?subj=fdba&part=rss&tag=MR_Search+Results)
Banding Problem (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=25005876) - Banding Problem 2 (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=25055089)
E' Meglio la G9 o la A650 ? (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=25025574)
Il display ruotabile è veramente un valore aggiunto, finchè non si prova non si capisce quanto può essere utile per creare foto "diverse" dalla norma
Quanto ti quoto :D
Face Detection che non perde un colpo
Ecco, questo non ho capito a cosa serve :p
Peso di 413 grammi con pile ricaricabili da 2400 mA
Molto relativo il peso per me, al contrario delle dimensioni, il punto è che manca l'aggancio per la cordicina.
Mancano dei settaggi presenti nella A640 (sostituzione colore etc);
Ottimo, non li ho mai usati :D
Dal manuale:
Rilevamento viso
È possibile fare in modo che la fotocamera rilevi automaticamente la posizione del viso del soggetto e utilizzi questi dati per impostare la messa a fuoco e l'esposizione durante lo scatto. Inoltre, la fotocamera effettuerà la lettura del soggetto in modo che il viso risulti correttamente illuminato quando viene attivato il flash. Se non viene rilevato alcun viso, lo scatto viene eseguito con [AiAF].
Riguardo alle funzioni "mancanti" (ma presenti nella A640, G7 e G9) effettivamente è roba che si utilizza praticamente mai.
La macchina ha in dotazione la cingha da polso, per me + comoda di quella da "collo".
Dal manuale:
Rilevamento viso
È possibile fare in modo che la fotocamera rilevi automaticamente la posizione del viso del soggetto e utilizzi questi dati per impostare la messa a fuoco e l'esposizione durante lo scatto. Inoltre, la fotocamera effettuerà la lettura del soggetto in modo che il viso risulti correttamente illuminato quando viene attivato il flash. Se non viene rilevato alcun viso, lo scatto viene eseguito con [AiAF].
Riguardo alle funzioni "mancanti" (ma presenti nella A640, G7 e G9) effettivamente è roba che si utilizza praticamente mai.
La macchina ha in dotazione la cingha da polso, per me + comoda di quella da "collo".
Grazie Utonto.
Comunque io trovo inutili anche i presettaggi tipo "neve" "spiaggia" fuochi d'artificio"... mai usati.
satanaxe
30-09-2007, 11:17
iscritto futuro acquirente.
ottimo lavoro!
ps metto in evidenza questo piccolo inconveniente http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=25005876
iscritto futuro acquirente.
ps metto in evidenza questo piccolo inconveniente http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=25005876
Ottimo, sarebbe interessante capire se anche in Italia sono arrivati esemplari con questo problema.
Ok come non detto :cry:
Hanno svelato le condizione che causano le bande orizzontali, ossia una luce forte alle spalle e schermo LCD aperto ... fatto prova e .... anche la mia ne soffre ...
Che @@ :muro: :muro: :muro:
satanaxe
02-10-2007, 17:53
porca pu..anazza! :muro:
e ora che si fa?!
porca pu..anazza! :muro:
e ora che si fa?!
Praticamente si è scoperto che sono tutte con questo problema assurdo:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=25055089
Che si fa non lo so, sono incaxxatissimo e deluso da canon.
Spero di poter fare il recesso da mister price (anche se ho comprato con fattura) altrimenti non lo so, la butto giù dalla finestra.
:muro: :muro: :muro:
Sul forum di dpreview si dice questo:
It's a definite bad physical design. It affects ALL A650IS cameras. The back plastic is so thin and trasparent that when the LCD is folded out and in bright light the light leak onto the sensor creating the rectangle patch.
Un banale errore di progettazione, di costruzione o del controllo qualità...
Fanno riferimento anche a questo link (non è valido per l'Europa).
http://www.pictureline.com/newsletter/article.php?id=454
Immagino che se le cose stanno così anche da noi si saprà qualcosa ufficialmente. Magari chi ce l'ha può già provare a contattare il supporto clienti via Internet.
Cmq chi la ha appena acquistata può esercitare il diritto di recesso (entro 10 giorni).
Sul forum di dpreview si dice questo:
Cmq chi la ha appena acquistata può esercitare il diritto di recesso (entro 10 giorni).
Su Mister Price leggo questo:
Diritto di recesso
18. Ai sensi dell'art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a Mr.Price un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi punti 20 e 22.
Io l'ho presa con fattura, mi auguro che non facciano problemi. :muro:
Vabbè, appena arriva, controllo e rispedisco tutto :D
Ma poi col recesso te ne danno un'altra nuova o ci sono altri risvolti?
O meglio portarla direttamente alla Canon?
Vabbè, appena arriva, controllo e rispedisco tutto :D
Ma poi col recesso te ne danno un'altra nuova o ci sono altri risvolti?
O meglio portarla direttamente alla Canon?
Col recesso ti rimborsano i soldi e stop.
Se te la cambiano te ne danno un'altra bacata tale e quale :D
Io voglio essere rimborsato per poter prendere un'altra fotocamera al più presto.
Col recesso ti rimborsano i soldi e stop.
Se te la cambiano te ne danno un'altra bacata tale e quale :D
Io voglio essere rimborsato per poter prendere un'altra fotocamera al più presto.
Perfetto, allora recesso e stop.
O aspetto le nuove o vada per la S5....ma che, era destino? :D
Sempre che presenti il problema.....ma a quanto pare....
satanaxe
02-10-2007, 18:45
bah spero che si diano 'na mossa!
non voglio fissarmi con questa fotocamera ma sulla carta era cosi "fenomenale"
valla a trovare un'altra di tali caratteristiche!!!
ps alcuni negozi stanno già ritirando i modelli e non li stanno commercializzando più. http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=25054984
Perfetto, allora recesso e stop.
Non so dove l'hai acquistata, ma potresti provare ad annullare l'ordine.
satanaxe
02-10-2007, 19:04
e le avevamo fatto anche l'official thread! :asd:
cmq tempo un mese e vedremo la rev.2 ;)
e le avevamo fatto anche l'official thread! :asd:
cmq tempo un mese e vedremo la rev.2 ;)
Certo, faranno la rev. 2.0 (basta farla nera e risolvono il problema) ... ma io non sapevo di aver comprato una versione beta ... mi dispiace ma non sarò un acquirente della rev. 2.0 ...
... maledetta canon :muro:
Vediamo che mi dice misterprice domani ... sono pronto per la guerra e poi deciderò cosa prendere ...
... se l'avessi saputo no navrei venduto la Eos 400d :mad:
Certo, faranno la rev. 2.0 (basta farla nera e risolvono il problema) ... ma io non sapevo di aver comprato una versione beta ... mi dispiace ma non sarò un acquirente della rev. 2.0 ...
... maledetta canon :muro:
Vediamo che mi dice mister price domani ... sono pronto per la guerra e poi deciderò cosa prendere ...
... se l'avessi saputo no navrei venduto la Eos 400d :mad:
scusa hai venduto una signora macchina come la canon eos 400d per una digitale compatta?????:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
satanaxe
02-10-2007, 20:32
ma non esiste nessun comunicato ufficiale canon?
scusa hai venduto una signora macchina come la canon eos 400d per una digitale compatta?????:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Yes, ho venduto la 400d + il Sigma 17-70 per il peso e l'ingombro eccessivo ... e per monetizzare :muro:
ma non esiste nessun comunicato ufficiale canon?
Per il momento nulla, se domani Mister Price mi da picche sicuramente mi farò sentire al telefono con loro.
La beffa è che avevo preso una G9, disdetto l'ordine in favore della A650 per vari motivi (anche economici).
Yes, ho venduto la 400d + il Sigma 17-70 per il peso e l'ingombro eccessivo ... e per monetizzare :muro:
posso capire i soldi, ma per il resto non lo condivido!
io ho la canon a 630 e mi sento limitato per certi versi!
posso capire i soldi, ma per il resto non lo condivido!
io ho la canon a 630 e mi sento limitato per certi versi!
Tutta l'estate ho avuto la 400D e la A75 (compattina) entrambe Canon, ho fatto il 15% di scatti con la 400D ed il resto con la piccolina ... non sempre la reflex è la soluzione migliore per tutti ;)
1000 € tra corpo e obiettivo non sono due lire ... e quindi ho preferito monetizzare e posticipare l'acquisto di una reflex (un'altra) magari quando mi nascerà un pupino :)
Tutta l'estate ho avuto la 400D e la A75 (compattina) entrambe Canon, ho fatto il 15% di scatti con la 400D ed il resto con la piccolina ... non sempre la reflex è la soluzione migliore per tutti ;)
Si ma infatti dai.
Non avrei proprio il coraggio di camminare con la macchina al collo, la borsa appresso...nanana.
Posso capire il professionista ma l'utente normale che si porta il carico appresso no, mai.
Prima ho chiamato la ComputerShoop dove l'ho ordinata.
Ho fatto presente il problema ma mi hanno detto che di quelle vendute nessuna ha riscontrato lamentele.
Mah....
Quindi chi mi può ripetere precisamente la prova che devo fare con constatare se è difettosa?
Grazie.
satanaxe
03-10-2007, 05:35
Hanno svelato le condizione che causano le bande orizzontali, ossia una luce forte alle spalle e schermo LCD aperto ... fatto prova e .... anche la mia ne soffre ...
cmq fai una prova appena ti arriva la macchina, anche perchè è una situazione che non capita sempre quindi, per questo motivo, parecchi hanno il problema e non se ne sono accorti...:(
Prima ho chiamato la ComputerShoop dove l'ho ordinata.
Ho fatto presente il problema ma mi hanno detto che di quelle vendute nessuna ha riscontrato lamentele.
Mah....
Quindi chi mi può ripetere precisamente la prova che devo fare con constatare se è difettosa?
Grazie.
Io me ne sono accorto dopo una settimana e solo facendo questa prova specifica:
http://img166.imageshack.us/img166/5889/001ho4.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=001ho4.jpg)
Praticamente con il display aperto, ed una forte luce alle spalle (solare o artificiale), essa filtra all'interno dalla zona cerchiata che risulta essere troppo sottile e trasparente.
Siamo ai limiti dell'assurdo :D
Mah, eppure tutte quelle col dispaly orientabile erano tutte grigio chiaro (tranne la A640), e non accusavano questo inconveniente.
Non vedo l'ora che arriva.
Mah, eppure tutte quelle col dispaly orientabile erano tutte grigio chiaro (tranne la A640), e non accusavano questo inconveniente.
Sulla A650 la plastica in quel punto è troppo sottile...
Ma attaccarci un cartoncino nero? :D
No vabè scherzo, odio le "pezze".
Comunque che cosa strana davvero.
Dovrei rispedirla indietro a Misterprice:
"come previsto dal codice civile Lei può richiederci la risoluzione del contratto per vizio evidente denunciato entro gli 8 giorni dal ricevimento. A seguito di una nostra autorizzazione potrà procedere alla restituzione del prodotto, (che ricordiamo dovrà essere a suo carico così come previsto dalle norme del codice civile), e sarà nostra cura provvedere al rimborso dell'importo pagato una volta constatato il vizio denunciato, al rientro del prodotto."
Ed ora mi sa che non c'è alternativa alla G9 ... peccato per le stilo e lo schermo girevole :(
La S5 l'ho corteggiata per un pò, poi abbanodonata causa dimensioni esagerate e sensore piccolo.
Ma attaccarci un cartoncino nero? :D
No vabè scherzo, odio le "pezze".
Comunque che cosa strana davvero.
Leggendo in giro hanno fatto diverse prove schermando la parte interessata; il problema dicono che si risolve all'80% :D
E canon ancora non dice nulla di ufficiale ... intanto la macchina non è + in vendita su Amazon ;)
:rolleyes:
Ah, ma la foto con la banda magenta si vede subito a display o dopo che è stata trasferita su pc?
Ed ora mi sa che non c'è alternativa alla G9 ... peccato per le stilo e lo schermo girevole :(
La G9 la prenderei di corsa.....ma stilo e schermo orientabile sono dei punti fissi per me, aspetterò le nuove release della A650.
Poi se proprio la G9 realizza dei quadri allora il pensierino lo faccio.... ah ma non è stabilizzata...o si?
Ah, ma la foto con la banda magenta si vede subito a display o dopo che è stata trasferita su pc?
Su tre foto fatte con la piantana alogena alle spalle, due si vedevano chiaramente a display, la terza a PC.
La G9 la prenderei di corsa.....ma stilo e schermo orientabile sono dei punti fissi per me, aspetterò le nuove release della A650.
Poi se proprio la G9 realizza dei quadri allora il pensierino lo faccio.... ah ma non è stabilizzata...o si?
E' stabilizzata ;)
Arrivata ora, proviamo subito.
Perfetto, rispediamola indietro :D
Comunque:
troppo "plasticosa", sembra quel cesso dell'N95, stesso feeling.
orrenda la posizione della SD.
Che palle dover rispedire tutto, fare la raccomandata....ufaaaaa... e partirono le bestemmie :D
orrenda la posizione della SD.
Ma è la stessa della A630/A640?
Arrivata ora, proviamo subito.
Perfetto, rispediamola indietro :D
:asd: :asd: :asd:
Comunque:
troppo "plasticosa", sembra quel cesso dell'N95, stesso feeling.
orrenda la posizione della SD.
Che palle dover rispedire tutto, fare la raccomandata....ufaaaaa... e partirono le bestemmie :D
La posizione della SD è veramente scomoda.
Mister Price mi ha autorizzato il rientro ed il rimborso.
Ma è la stessa della A630/A640?
E' dentro il vano batterie.
Ma è la stessa della A630/A640?
No, adesso sta nel comparto delle stilo.
No, adesso sta nel comparto delle stilo.
Quindi...è la stessa...sicuramente scomoda.
Madò che rabbia a dover spedire, raccomandate ecc ma come mi incazzo.
E poi che devo fare?
L'S5 ora mi fa cagare dopo che ho visto ancor aaltre foto.
La G9 no nha quel cazz@ di LCD orientabile.
Che nervi!
Quindi...è la stessa...sicuramente scomoda.
Ma che staia dì :D
La 640 non l'ho avuto, ma la 630 l'aveva a parte, sul lato.
Madò che rabbia a dover spedire, raccomandate ecc ma come mi incazzo.
E poi che devo fare?
L'S5 ora mi fa cagare dopo che ho visto ancor aaltre foto.
La G9 no nha quel cazz@ di LCD orientabile.
Che nervi!
Pensa che a me domani mi arrivano le batterie stilo da 2850 mA e non ho + dove metterle :D :D :asd:
Ma che staia dì :D
La 640 non l'ho avuto, ma la 630 l'aveva a parte, sul lato.
Guarda che A630 e A640 fisicamente sono identiche e infatti questo è lo scomparto pile con lo slot per la SD della A630...
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/a630/a630_sd.jpg
Ma che staia dì :D
La 640 non l'ho avuto, ma la 630 l'aveva a parte, sul lato.
ho la 630 ed è nel vano pile!;)
Guarda che A630 e A640 fisicamente sono identiche e infatti questo è lo scomparto pile con lo slot per la SD della A630...
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/a630/a630_sd.jpg
Sorry newreg, pensavo alla 620 :p
Pensa che a me domani mi arrivano le batterie stilo da 2850 mA e non ho + dove metterle :D :D :asd:
Vieni qui vieni :D, parliamo di cose serie.... :p
Tu cosa intendi fare?
Aspettare la nuova release o ti butti su un altro prodotto?
Ma un numero della Canon Italia al quale chiamare e, previa mandata affancul@, chiedergli quando verranno, o se verranno, commercializzate le nuove release con bug corretto....non esiste?
Ho chiamato a Napoli, ma figurati, non lo sapevano neanche loro che tutte 'ste 650 so' difettose.
St1ll_4liv3
03-10-2007, 13:16
Ragazzi ma seriamente: aprendo la fotocamera e mettendo dietro al punto dolente qualcosa che faccia spessore non aiuta? Non è fattibile fare una cosa del genere? Non si riesce ad aprire senza spaccare tutto?
(chiedo non sapendo eh! :D )
Ragazzi ma seriamente: aprendo la fotocamera e mettendo dietro al punto dolente qualcosa che faccia spessore non aiuta? Non è fattibile fare una cosa del genere? Non si riesce ad aprire senza spaccare tutto?
(chiedo non sapendo eh! :D )
Leggendo molto alla svelta nel forum di dpreview, se non ho capito male, qualcuno è riuscito a farlo risolvendo, pare, il problema.
:)
Ragazzi ma seriamente: aprendo la fotocamera e mettendo dietro al punto dolente qualcosa che faccia spessore non aiuta? Non è fattibile fare una cosa del genere? Non si riesce ad aprire senza spaccare tutto?
(chiedo non sapendo eh! :D )
Sicuramente sarà fattibile, ma non mi metto a smontare una fotocamera da 380 € e 4 giorni di vita ;)
L'avessi trovata per terra magari l'avrei pure sistemata ...
Vieni qui vieni :D, parliamo di cose serie.... :p
Tu cosa intendi fare?
Aspettare la nuova release o ti butti su un altro prodotto?
Mi sa che se si cerca la qualità (anche costruttiva) l'unica soluzione è G9 ... a discapito del display ruotabile e delle pile stilo ...
... non vorrei far polemica ma guarda caso sia la Eos 400d che avevo che la G9 sono entrambe made in japan ... la A650 è invece made in cina ....
:rolleyes:
Ovvio che se non si è interessati allo stabilizzatore, al maggiore zoom ed ai 2 mpx in più, mi sento di consigliare la buon vecchia A640 ;)
Mi sa che se si cerca la qualità (anche costruttiva) l'unica soluzione è G9 ... a discapito del display ruotabile e delle pile stilo ...Potrebbe essere interessante la G7 se non interessa il raw (cmq è stato creato il "firmware hack" anche per la G7 che abilita il raw e altre funzionalità, ma per adesso non funziona col firmware più recente).
Ovvio che se non si è interessati allo stabilizzatore, al maggiore zoom ed ai 2 mpx in più, mi sento di consigliare la buon vecchia A640 ;)Meglio la A630, ammesso che si trovi ancora, praticamente uguale e meno costosa.
:)
satanaxe
03-10-2007, 14:50
appena letto tutto e mi dispiace per brand!
cmq reputo una cosa inammissibile questo errore di progettazione, ma dico come stracappero si fa? filtra il sole e acceca il sensore. cose dell'altro mondo...:doh:
St1ll_4liv3
03-10-2007, 15:17
appena letto tutto e mi dispiace per brand!
cmq reputo una cosa inammissibile questo errore di progettazione, ma dico come stracappero si fa? filtra il sole e acceca il sensore. cose dell'altro mondo...:doh:
magari se non avessero usato plastica cinese ciò non sarebbe successo :ciapet: :fagiano:
Dr. House
03-10-2007, 18:33
Beh...magari alla Canon per farsi perdonare la rimetterano in commercio ad un prezzo + basso... Di certo qualcosa dovranno fare per rimediare alla minchiata che hanno combinato!..L' hanno davvero fatta grossa, e una cosa come questa fa perdere un botto di soldi ad un' azienda seria, per non parlare della figura di m.e.r.d.a. a livello mondiale!! :rolleyes:
Ad ogni modo una delle prime cose che si è detta su questa macchina è che la qualità costruttiva è peggiore rispetto al passato (dpreview) :read: ...diciamo che hanno voluto risparmiare (e hanno fatto sinceramente la figura dei pezzenti) :doh:
Io, dopo il rilascio della versione "corretta", se non leggo almeno 10 autorevoli recensioni e non vedo almeno 2000 (:mbe: ) foto fatte in tutte le condizioni possibili ed immaginabili non me la compro (quindi non se ne parla prima di aprile-maggio).
Nel frattempo vivo felicissimo con la mia A630.
E ad aprile-maggio se ne riparla ;) .
Dr. House
03-10-2007, 22:33
Su Pixmania non esiste più....
Appena tornato da Lazio-Real Madrid :p
Ma allora che devo fa'?
G9 o A630/640? (che si trovano ancora senza problemi ho visto in giro)......
....che palle.
Appena tornato da Lazio-Real Madrid :p
Ma allora che devo fa'?
G9 o A630/640? (che si trovano ancora senza problemi ho visto in giro)......
....che palle.
Io entro oggi prendo qualcosa :D
Purtroppo per me lo stabilizzatore è un grande aiuto ... ergo è probabile che prenderò una G9.
Da quello che si legge in giro, Canon sta risolvendo il problema (non si sa come però :D) e tra 15 giorni potrebbe essere in vendita una revisione 1.1 della A650.
Non avrò il piacere di provarla :Prrr:
Ragazzi ma seriamente: aprendo la fotocamera e mettendo dietro al punto dolente qualcosa che faccia spessore non aiuta? Non è fattibile fare una cosa del genere? Non si riesce ad aprire senza spaccare tutto?
(chiedo non sapendo eh! :D )
Non farei mai una cosa del genere, anche per scarse conoscenze tecniche specialistiche, ma prima di tutto perchè io quando compro una cosa esigo sia perfetta e non ammetto proprio il fatto di dovermi mettere io a risolvere gli errori, con lavoretti di bricolage.
Da quello che si legge in giro, Canon sta risolvendo il problema (non si sa come però :D) e tra 15 giorni potrebbe essere in vendita una revisione 1.1 della A650.
Non avrò il piacere di provarla :Prrr:
Ma lo sai che quasi quasi manco io l'aspetto... ma anche pensando solo al feeling, sembra davvero un giocattolino di plastica.
Io entro oggi prendo qualcosa :D
Purtroppo per me lo stabilizzatore è un grande aiuto ... ergo è probabile che prenderò una G9.
Anche io devo prendere qualcosa al più presto... ma il monitor lcd orientabile non è proprio tralasciabile, per me è un duro colpo davvero.
Anche io devo prendere qualcosa al più presto... ma il monitor lcd orientabile non è proprio tralasciabile, per me è un duro colpo davvero.
Non lo diciamo in giro ... ma ho preso la G9 ... arriverà la prossima settimana ;)
Dicono che il display abbia un ottimo angolo di visione ... certo non è orientabile ma la compatta perfetta per me deve ancora uscire ...
... mi auguro di ricevere una macchina senza bachi e sopratutto realizzata bene, con materiali di qualità ... e non con la plastica delle sorpresine kinder ...
... forse ho sbagliato a perseverare con canon ... ma per qualità delle foto mi son sempre trovato bene ...
Non lo diciamo in giro ... ma ho preso la G9 ... arriverà la prossima settimana ;)
Dicono che il display abbia un ottimo angolo di visione ... certo non è orientabile ma la compatta perfetta per me deve ancora uscire ...
... mi auguro di ricevere una macchina senza bachi e sopratutto realizzata bene, con materiali di qualità ... e non con la plastica delle sorpresine kinder ...
... forse ho sbagliato a perseverare con canon ... ma per qualità delle foto mi son sempre trovato bene ...
La G7 ho avuto modo di toccarla con mano, ed è davvero un lingotto! ;).... credo anhe la G9.
Sto impazzendo, non so cosa fare, cosa prendere..... come dicono oltre oceano "stuck in the middle".
Sto impazzendo, non so cosa fare, cosa prendere..... come dicono oltre oceano "stuck in the middle".
Io ho semplicemente "pesato" le varie caratteristiche. Lo stabilizzatore è indispensabile per la mia mano, così come la qualità costruttiva e delle foto.
Ho quindi optato per la G9 (nonostante il prezzo esagerato).
La fotocamera perfetta per me sarà una G9 con display da 3" ruotabile, obiettivo 28-200 e pile stilo ... se mai uscirà :rolleyes:
Sto impazzendo davvero....
Comunque, credo A640.... o S5? :D
Sto impazzendo davvero....
Comunque, credo A640.... o S5? :D
Non so quante volte l'avrò detto...la A630 è praticamente IDENTICA e costa meno.
Non so quante volte l'avrò detto...la A630 è praticamente IDENTICA e costa meno.
Stessa risoluzione merdosa dell'LCD? :D
Pixmania ce l'ha a 239€ la A630.... la prenderei al volo ma ci volgiono 8/10gg....troppo.
Stessa risoluzione merdosa dell'LCD? :D
Guarda, per farla breve ti elenco TUTTE le differenze:
1) Colore
2) due megapixel in più (che non servono a nulla) per la A640.
3) possibilità di controllo remoto da pc tramite il software Canon per la A640
4) prezzo
A meno che non ti serva il controllo remoto...
A questo punto ti chiederai perchè io ho preso la A640: semplice, perchè l'ho trovata a un prezzo di pochissimo superiore a quello della A630 e allora...
Stessa risoluzione merdosa dell'LCD? :D
Pixmania ce l'ha a 239€ la A630.... la prenderei al volo ma ci volgiono 8/10gg....troppo.
molto cara
pagata 180€ 2 mesi fa circa!
Guarda, per farla breve ti elenco TUTTE le differenze:
1) Colore
2) due megapixel in più (che non servono a nulla) per la A640.
3) possibilità di controllo remoto da pc tramite il software Canon per la A640
4) prezzo
A meno che non ti serva il controllo remoto...
A questo punto ti chiederai perchè io ho preso la A640: semplice, perchè l'ho trovata a un prezzo di pochissimo superiore a quello della A630 e allora...
Perfetto, se mi trovi un negozio online che me la manda in 24/48h, la prendo all'istante.
Pixmania ce l'ha a 239€ la A630.... la prenderei al volo ma ci volgiono 8/10gg....troppo.
C'è chi l'ha trovata intorno ai 180 euro.
molto cara
pagata 180€ 2 mesi fa circa!
Dove?
CHL 209, 90€....non so dove altro cercare e trovare a meno.
Dove?
mediaworld!
visto adesso 199€
anche su euronics avevano un ottimo prezzo!
mediaworld!
anche su euronics avevano un ottimo prezzo!
Su sito di Mediaworld la vendono a 199... domani ci faccio subito un salto.
Su sito di Mediaworld la vendono a 199... domani ci faccio subito un salto.
Ecco, ti conviene fare un tour tra centri commerciali e catene tipo Mediaworld, Euronics, capita spesso che hanno delle offerte.
Ok, allora domani mattina parto per il tour... se trovo nulla, allora credo mi convenga SanMarinoPhoto: 205€ comprese spese di spedizione.
Poi vabè, per le nuove release della A650 si vedrà, ma anche se correggono il problema, ma restano con quella plasticuccia da 4 soldi che scricchiola ed il feeling di un N95 allora amen, alla prossima creatura.
Pensavo: ma è mai possibile che per avere un prodotto ottimo si deve guardare indietro e non avanti?
mah.
Presa: Euronics, 162€. Ultimo pezzo.... per fortuna in questo la sorte mi è stata vicina.
Che dire, è una evoluzione della A620.
Bene così per ora.
Presa: Euronics, 162€. Ultimo pezzo.... per fortuna in questo la sorte mi è stata vicina.
Che dire, è una evoluzione della A620.
Bene così per ora.
ottimo!;)
Questa ha A630, ha una risoluzione dello schermo che fa davvero pena.
Ma l'animazione delle impostazioni a schermo (la mezza cornice) che balzano fuori, è disattivabile?
La qualità costruttiva è impeccabile, ed i materiali perfetti.... altro che A650, che sensazione spiacevole al tatto!
Questa ha A630, ha una risoluzione dello schermo che fa davvero pena.
Ma l'animazione delle impostazioni a schermo (la mezza cornice) che balzano fuori, è disattivabile?
La qualità costruttiva è impeccabile, ed i materiali perfetti.... altro che A650, che sensazione spiacevole al tatto!
L'altro giorno ho fatto qualche scatto con la A640 di mio cognato ... e ti do ragione, qualità costruttiva superiore alla A650, sembrava molto più solida.
Suppongo che la A630 e la A640 siano uguali come materiali ;)
e ti do ragione, qualità costruttiva superiore alla A650, sembrava molto più solida.
Si si, sicuramente, ma di mille volte superiore eh... la A650 se non la rivoluzionano farà una brutta fine.
Comunque sto respirando a pieni polmoni, lo schermo orientabile non saprò mai più abbandonarlo... e poi le stilo, Grazie Canon per le ultime punte di diamante :p
Dimenticavo ... ieri ed oggi ho fatto circa 100 scatti con una Ixus 900 Ti e mi ha favorevolmente sorpreso per la qualità costruttiva (il corpo è in metallo) e le ottime rifiniture.
Bel giocattolino super compatto, leggero ed elegante ma purtroppo senza alcuna possibilità di settaggi manuali.
satanaxe
05-10-2007, 15:54
dopo un pausa di riflessione (maledetta telecom!!!) rientro sul forum e vedo belle e buone notizie.
faranno un firmware 1.1? bene ma non so non mi convince?
pessimo feeling...?! plasticacce?! uff non ci voleva. mantenendo lo schermo orientabile, gli elevati megapixel, lo zoom 6x e lo sbalizzatore d'immagine cos'altro scegliere?!
Questa ha A630, ha una risoluzione dello schermo che fa davvero pena.
Ma l'animazione delle impostazioni a schermo (la mezza cornice) che balzano fuori, è disattivabile?
La qualità costruttiva è impeccabile, ed i materiali perfetti.... altro che A650, che sensazione spiacevole al tatto!
Ho visto schermi peggiori,
si è disattivabile, dai un'occhiata al manuale!:D
Ho visto schermi peggiori,
si è disattivabile, dai un'occhiata al manuale!:D
E' :D io quand'è cartaceo lo leggo con piacere....ma elettronico no, 3 ore su Adobe non le reggo :D
dopo un pausa di riflessione (maledetta telecom!!!) rientro sul forum e vedo belle e buone notizie.
faranno un firmware 1.1? bene ma non so non mi convince?
pessimo feeling...?! plasticacce?! uff non ci voleva. mantenendo lo schermo orientabile, gli elevati megapixel, lo zoom 6x e lo sbalizzatore d'immagine cos'altro scegliere?!
Prova a toccare un Nokia N95.... ecco, la sensazione è quella :D
Eh, cosa scegliere... l'attesa :p
Mi interesserebbe sapere, a livelli di quote di mercato, quella delle digitali con schermo orientabile.
In che rapporto sono preferite... chi le seglie in media, la sua età, le sue ragioni... ecc.
E' :D io quand'è cartaceo lo leggo con piacere....ma elettronico no, 3 ore su Adobe non le reggo :D
in quello carateceo di base c'è spiegato!
cmq mi sembra il tasto disp!
satanaxe
05-10-2007, 16:23
beh un N95 non l'ho toccato ma alla fine il tatto può cedere il passo a altre variabili come quelle carattristiche dell 650. solo però... che ora come ora fa cacare!
in quello carateceo di base c'è spiegato!
cmq mi sembra il tasto disp!
No ma non dico eliminare le informazioni.
Dico eliminare l'animazione che c'è quando le richiami.
beh un N95 non l'ho toccato ma alla fine il tatto può cedere il passo a altre variabili come quelle carattristiche dell 650. solo però... che ora come ora fa cacare!
Mmm per quanto mi riguarda non è proprio così: non mi piace prendere un oggetto, specialmente se tecnologico, e sentire che è fragile, che se stringi un po di più lo rompi.
Se penso alla A620 che ha preso centinaia di botte, cadute, voli.
Ah, chi mi sa spiegare con chiarezza la differenza tra i tre tipi di corncife AIAF?
P.S. Sul manuale l'ho straletto, ma non ci ho mai capito nulla.
Non fa nemmeno degli esempi pratici.
Su dpreview:
http://www.dpreview.com/news/0710/07100801a650service.asp
Ciao
DIDAC
Dr. House
08-10-2007, 19:18
Comunicato Canon del 8.10.2007 ai possessori della A650 IS...
http://www.dpreview.com/news/0710/07100801a650service.asp
poverini...sono sinceramente dispiaciuti :cry:
Che figura...:D
satanaxe
08-10-2007, 20:52
Comunicato Canon del 8.10.2007 ai possessori della A650 IS...
http://www.dpreview.com/news/0710/07100801a650service.asp
poverini...sono sinceramente dispiaciuti :cry:
Che figura...:D
minimo ora devo far uscire il nuovo modello con un bello scontone! :D
ps ma mi sembra di capire che questo modello non lo riparano. cioè hanno detto fate le foto con il display chiuso?! :eek:
minimo ora devo far uscire il nuovo modello con un bello scontone! :D
ps ma mi sembra di capire che questo modello non lo riparano. cioè hanno detto fate le foto con il display chiuso?! :eek:
Di riparare le riparano ... non si sa quando però:
https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ (https://self-service.canon-europe.com/it/pages/?c=SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?New,KB=%7b79CFAEAB-76BE-44EC-915F-8373EBE457A4%7d,Company=%7b5D57C876-253A-4B01-B12F-134801A1F92F%7d,Case=obj(72205),TemplateSet=Canon_SServe_Cust,Question=ref(SEK):::FDIWRHEXJU,Question=ref(UT):::EU1,varset_lang=it,varset_country=IT,VARSET_URLLOC=self-service.canon-europe.com/it/pages/ss_Layout.cgi,VARSET_ExitWin=Exit&LANG=it)
:D :D :D
Meno male che non mi sono precipitato a passare l'ordine online, ed ho preferito fare una ricerca qui, prima di acquistare...
Leggendo comunque la pagina (https://self-service.canon-europe.com/it/pages/) del supporto Canon, parrebbe che avessero gia' provveduto ad una modifica ...e che questa interessera' anche le a650 gia' in circolazione ...ma in effetti non specifica ne' come, ne' quando...
...nessuna speranza di trovarne in giro di gia' modificate (in forma ufficiale ;))?
Ciao... :(
satanaxe
09-10-2007, 07:26
secondo me non le vedremo prima di un buon mesetto. poi dovremmo dare una occhiata alle recensioni, ancor più minuziosamente e poi vedere di comprarle. mi sa che scala tutto a natale!
secondo me non le vedremo prima di un buon mesetto. poi dovremmo dare una occhiata alle recensioni, ancor più minuziosamente e poi vedere di comprarle. mi sa che scala tutto a natale!
A natale il prezzo sarà sicuramente conveniente ;)
Ecco una recensione (anche se non fa riferimento al noto problema):
http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/canon_a650.html
Capisco che a questo punto non e' il problema maggiore, e che la mia e' solo curiosita',
ma qualcuno saprebbe dirmi quali sono i parametri massimi di apertura-tempo-sensibilita' da impostare, per effettuare un deadpixeltest, senza che tale test venga ingannato dal dispositivo anti-rumore del processore?
Con le mie vecchie A80 ed A95 bastava scegliere un tempo di esposizione non superiore rispettivamente a 1,3sec. ed 1,0sec.
...con questo nuovo "gioiello" non so, e nemmeno sono riuscito a trovare online un manuale dal quale reperire il dato...
Grazie.
Tra coloro che hanno riscontrato il noto difetto, riconosciuto persino da Canon, qualcuno ha mica notato se il nr. di seri della fotocamera non rientrava tra quelle indicate nel comunicato Canon o se addirittura la stessa fotocamera fosse stata "contrassegnata" come indicato nel suddetto comunicato?
Se cosi' fosse, la cosa sarebbe ancora piu' grave...
Grazie
Tra coloro che hanno riscontrato il noto difetto, riconosciuto persino da Canon, qualcuno ha mica notato se il nr. di seri della fotocamera non rientrava tra quelle indicate nel comunicato Canon o se addirittura la stessa fotocamera fosse stata "contrassegnata" come indicato nel suddetto comunicato?
Se cosi' fosse, la cosa sarebbe ancora piu' grave...
Grazie
Purtroppo ho fatto il recesso prima del comunicato, quindi non ho controllato il numero di serie.
Mi è arrivata la G9 :cool: ... caspita com'è realizzata bene ... i materiali sono ottimi ... non si può paragonare con la A650 (e neanche con la eos 400d).
Le dimensioni sono leggermente + compatte rispetto alla A650.
Sconsiglio la custodia in pelle originale, è fatta bene ma è troppo ingombrante ;)
Avrò modo di testarla ... e mi sa che rimarrà con me per diversi anni ;)
La G9? caspita, bella macchina mi interessa molto....posso suggerirti di aprire un thread ufficiale (se già non c'è) per dirci come va....a proposito dove l'hai presa e a quanto? (pvt se vuoi...)
ciao
Mi è arrivata la G9 :cool: ... caspita com'è realizzata bene ... i materiali sono ottimi ... non si può paragonare con la A650 (e neanche con la eos 400d).
Le dimensioni sono leggermente + compatte rispetto alla A650.
Sconsiglio la custodia in pelle originale, è fatta bene ma è troppo ingombrante ;)
Avrò modo di testarla ... e mi sa che rimarrà con me per diversi anni ;)
La G9? caspita, bella macchina mi interessa molto....posso suggerirti di aprire un thread ufficiale (se già non c'è) per dirci come va
Diciamo che il thread ufficiale sulla A650 mi ha portato un pò di sfiga :sofico: ... vedremo :D
....a proposito dove l'hai presa e a quanto? (pvt se vuoi...)
ciao
L'ho presa sulla baia a 449 € ;)
satanaxe
10-10-2007, 12:33
su su non farti pregare. il problema è che dalle foto sembra, come dire, bruttina...
Ahemmm...
Qualcuno ha notizie "fresche" e certe, circa la reperibilita' di A650 prive del defetto dei "fantasmi"???
Grazie
robylander
19-11-2007, 13:28
mi associo alla richiesta: ci sono novità riguardo la 650?
ho bisogno di una compatta da mettere a disposizione della famiglia.
altrimenti punto dritto alla g7, ma il display orientabile mi avrebbe fatto comodo:(
e coprire con una pellicola nera la parte lasciata scoperta dal display non risolverebbe il problema?.........
ciao a tutti:)
Mi sembra che di novità non ce ne dovrebbero più essere.
Le fotocamere che dovevano cominciare ad essere vendute da settembre, di fatto hanno cominciato ad essere disponibili da circa 15 giorni nella grossa distribuzione. Poichè il problema riscontrato mi sembra abbia avuto da subito una ampia diffusione, non credo che commercialmente si possano permettere il rischio di invadere il mercato con un prodotto che deve poi essere sostituito o modificato.
E comunque è meglio controllare che il quinto numero del seriale sia diverso da zero
http://www.dpreview.com/news/0710/07100801a650service.asp
C'è nessuno che l'ha appena comperata che può dire qualcosa al riguardo?
Se mi hanno detto il vero, sono arrivate in distribuzione le versioni "riviste e corrette" della Powershot A650 IS...
che quindi dovrebbero avere nr. di serie con la quinta cifra diversa da zero...
...chi ne ha gia' una in mano?
...hanno risolto almeno il noto problema dell' infiltrazione di luce dal retro, con il display estratto?
Sono finalmente diventate degne di essere acquistate?
In caso positivo tenterei di accattarne una nei prox giorni...
Ciao e grazie...
robylander
01-12-2007, 11:06
non so se siano state "revisionate" ed ora siano esenti dal difetto.
ho avuto modo di sentirla in mano e la sensazione non è stata piacevole.
so che con 45 euro in piu' ho preso la g7 e ne sono veramente contento.
un saluto a tutti:)
Questa mattina l'ho presa...
nr. di serie 5136104743 ..la 5a cifra e' diversa da zero, nessuna punzonatura all'interno del coperchio batterie.
Purtroppo non ho potuto verificare se il difetto della infiltrazione di luce dal retro del corpo macchina, qualndo il display e' estratto, si verifica tuttora ...qui dalle mie parti e' nuvoloso ed ha iniziato a piovere, quindi niente sole :(
Il venditore mi ha assicurato che le attuali non hanno tale difetto. Lo conosco e finora si e' sempre dimostrato competente e si e' comportato correttamente ...spero che anche stavolta mantenga fede alla sua reputazione.
L'impressione di estrema fragilita' che e' stata piu' volte riportata, io non la ho avuta.
Provo a spiegarmi meglio.
In precedenza ho avuto solo un paio di Trust ...oscene anche all' epoca! Sostituite dopo poco tempo prima dalla Canon A80 e dopo un annetto e mezzo dalla "figlia" A95, venduta un paio di mesi fa. Entrambe macchinette che hanno riscosso notevole successo ed apprezzamento da parte dell' utenza.
Onestamente la nuova A650 non mi pare piu' fragile delle precedenti.
E' in plastica e non in metallo. Certamente non e' costruita per cadare a terra da 1 metro e mezzo, sopratutto se l'obiettivo e' estratto! Ma onestamente sfido molte altre macchine a resistere a tanto senza colpo ferire!
Costruttivamente l' unica vera parte apparentemente molto fragile, e' lo sportellino per accedere alla porta usb ed alla presa di alimentazione, per il resto mi pare essere nella media. Personalmente non ne ho mai fatto uso, preferendo estrarre il supporto di memoria.
Se proprio volessi parlare di difetti potrei dire che avrei gradito molto un grandangolo piu' grandangolo, diciamo almeno un equivalente al 28mm,
un sensore un po' meno "tirato" visto che 12Mpixels sono veramente tanti, ed il "rischio" di rumore e/o hot/dead pixels e' veramente tangibile.
Come le sue progenitrici "pare" soffrire ancora di "purple-fringing" (spero di averso scritto correttamente) ...ma non in maniera piu' accentuata.
Sopratutto avrei gradito un prezzo un pochino piu' accessibile, rispetto agli oltre 360 euro attuali in negozio!! Vabbe' che e' nuova e sulla carta estremamente interessante ...ma con i primi esemplari a quanto pare Canon ha fatto una bella figuraccia, mi sarei aspettato anche solo poche decine di euro in meno rispetto al prezzo corrente
A parte queste conisderazioni mi pare una gran macchina.
Apprezzo molto l'uso di 4 batterie AA, anziche' batterie ricaricabili "proprietarie", ed il display estraibile e ruotante.
Se non mi sbaglio poi l'ottica ed il sensore sono i medesimi della G9, che costa circa 80-100 euro in piu', e probabilmente le "similitudini" con la soreblla grande non si fermano qui. Ma queste in fondo sono caratteristiche risapute.
Finalmente c'e' un' ottica che sembra proprio un' ottica, ed il display ha finalmente dimensioni e risoluzione degne di nota.
Per un giudizio piu' affidabile e definitivo, comunque, voglio provarla e metterla "alla frusta" ancora un po' ;)
Ciao
Ciao!
Ho appena comprato, iol 14/12/2007, una 650 IS, devo dire chè è fantastica, fa delle foto eccezionani a delle risoluzioni da capogiro!
Ho letto solo ora del problema che è stato riscontrato ad ottobre, e, purtroppo, la mia non ha il quinto numero seriale diverso da zero e la punzonatura sul vano batteria! :muro:
Ho fatto una prova con una lampadina dietro la macchina e non ho riscontrato alcun problema per cui o sono stato sfigato che il problema si nota solo con la luce del sole forte :doh: oppure è una versione già revisionata. :ave:
Ho fatto una ricerca su internet e ho notato che di questo problema ne menziona solo il sito americano della canon, per cui non protrebbe essere un problema di quella distribuzione? Di fatti quello europeo non menziona nulla in merito! Magari chi l'ha acqusitata la presa da quel mercato!
Speriamo bene.
Piuttosto, visto che mi trovo a parlarne, qualcuno mi sa dire cosa significa il simbolo di una manina tra parentesi sul display nel lato destro?
Ciao a tutti ed aguri di Buon Natale!
PS
Ho eseguito un'altro test mettendo la fotocamere a due cm da una lampadina ad incandescenza ed il problema non mi è apparso! Speriamo Bene
Piuttosto, visto che mi trovo a parlarne, qualcuno mi sa dire cosa significa il simbolo di una manina tra parentesi sul display nel lato destro?
Apri il manuale in pdf che trovi sul cd e vai alla pagina 70, li trovi la risposta.
Questa mattina l'ho presa...
nr. di serie 5136104743 ..la 5a cifra e' diversa da zero, nessuna punzonatura all'interno del coperchio batterie.
Purtroppo non ho potuto verificare se il difetto della infiltrazione di luce dal retro del corpo macchina,
La quinta cifra indica la revisione hardware, ora le nuove A650 hanno tra il sensore e la plastica un foglio in magnesio proprio per non far filtrare la luce quando il display e' aperto.
La A650 e' perfetta al 98%.
Per essere perfetta al 100% gli mancano due cose: l'attacco di un flash esterno e il salvataggio delle immagini in RAW.
Come prezzo mi sembra ottimo per tutto quello che fa'.
Exceeder
10-01-2008, 16:58
scusate ho appena comprato questa digitale..
tuttavia non trovo la funzione dell'autoscatto..possibile che non l'abbiano messa?:mbe: :mbe:
grazie:D
Si, che c'è..non trovi nessuna scorciatoia nei tasti, ma la devi attivare da menu, o meglio dalle "funzioni" che puoi settare premendo il tasto centrale tra le 4 direzioni e andando nelle scelte di scatto
Predator Hunter
12-01-2008, 15:23
scrivo per chiedervi un parere.
proveniendo da una a610 di cui sono sempre stato entusiasta per qualità di immagine devo ora cambiare macchina.
volevo prendere la a650.
ho notato che il rapporto mpixel/dimensione sensore è nettamente a favore della a610.
in quanto a ottica non so..
la domanda che faccio è:
mpixel a parte, la qualità delle foto di una a650is in termini di rumore, luminosità, realismo nei colori ecc ecc è uguale superiore o inferiore a pari condizioni rispetto a quella di una a610?
Ho trovato una recensione che mi pare abbastanza completa anche con buoni samples.
E' strutturata su molte pagine
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Canon-PowerShot-A650-IS-Digital-Camera-Review-16394.htm
ciò che esce fuori in particolare, secondo me, è l'alto rumore a ISO nemmeno esagerati. Dai 200 in poi il rumore comincia ad essere visibile. dagli 800 le foto vengono inutilizzabili.
Possessori, potreste dare un occhio ed eventualmente confermare o meno ciò che viene detto nella rev?
thanks!!
:)
Si, confermo..io ho avuto modo di guardare foto scattate con la 650 solo nel display, ma rispetto alla stessa verifica fatta con la 630(che ho io) il rumore maggiore si notava nella a650
E' un modello molto più commerciale della 610/620/630/640(già quest'ultima con 10mpix su un 1/1,8 era sconsigliabile)..con 12 mpix, 6x di zoom, stabilizzatore.
Attualmente, dovessi sostituire la mia a630 scarterei la 650, credo che mi interesserei alla g9..dove però prima vorrei fare le stesse verifiche
Predator Hunter
12-01-2008, 15:46
Si, confermo..io ho avuto modo di guardare foto scattate con la 650 solo nel display, ma rispetto alla stessa verifica fatta con la 630(che ho io) il rumore maggiore si notava nella a650
E' un modello molto più commerciale della 610/620/630/640(già quest'ultima con 10mpix su un 1/1,8 era sconsigliabile)..con 12 mpix, 6x di zoom, stabilizzatore.
Attualmente, dovessi sostituire la mia a630 scarterei la 650, credo che mi interesserei alla g9..dove però prima vorrei fare le stesse verifiche
E' quello che sospettavo,
grazie per la risposta.
Io veramente non capisco. Commercialmente dire 12mp può invogliare qualche superneofita a comprarla. Ma quando poi si va a verificare la qualità delle immagini si perde la fiducia anche nella marca.
hai messo un sensore da 1/1.7, perchè ci devi caricare sopra 12mp? ce ne carichi 8 che anche commercialmente fanno cmq bella figura come nome e le foto vengono già + accettabili.
Incredibile, per il resto la macchina mi piaceva molto. buon connnubio tra zoom e stabilizzatore. ho letto che sia l'ottica che quest'ultimo lavorano molto bene.
Peccato, davvero :\
Per la g9, inoltre, ho letto che ottica e sensore sono gli stessi, quindi non so quando il risultato possa essere migliore :(
Grazie ancora per l'aiuto, sperando che canon ritorni sulla politica delle compatte "di lusso"
:muro:
Il sensore sapevo forsse lo stesso della g9, l'ottica sinceramente no:( :(
Con quella dimensione cmq il sensore sarebbe da ixus e non da powershot se vogliono mantenere la stessa qualità..per 12 mpix ci voleva un sensore 1/1.,5, con ottica 4x(altrimenti per avere il rapporto adatto a questo sensore sarebbe servita un ottica più grossa o troppo raffinata e costosa)
Predator Hunter
12-01-2008, 17:28
Il sensore sapevo forsse lo stesso della g9, l'ottica sinceramente no:( :(
Con quella dimensione cmq il sensore sarebbe da ixus e non da powershot se vogliono mantenere la stessa qualità..per 12 mpix ci voleva un sensore 1/1.,5, con ottica 4x(altrimenti per avere il rapporto adatto a questo sensore sarebbe servita un ottica più grossa o troppo raffinata e costosa)
Non prendere come oro colato il fatto dell'ottica. mi sembra di ricordare questa cosa ma non sono sicuro. domani proverò a cercare di nuovo.
cmq delusione :\
buon week end :)
JParucca
22-01-2008, 12:38
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutta la discussione, visto che stavo decidendo di prendere una a650.
Da neofita della fotografia avrei una domanda da farvi: ma se uso la macchina a 8mpxl invece che a 12mpxl, sempre che sia possibile, ma immagino di sì, il problema del rumore si risolverebbe un po'?? Ho detto una ca@@ata?
grazie :)
Predator Hunter
22-01-2008, 13:32
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutta la discussione, visto che stavo decidendo di prendere una a650.
Da neofita della fotografia avrei una domanda da farvi: ma se uso la macchina a 8mpxl invece che a 12mpxl, sempre che sia possibile, ma immagino di sì, il problema del rumore si risolverebbe un po'?? Ho detto una ca@@ata?
grazie :)
abbastanza neofita anche io
cmq credo che non cambi nulla.
il sensore infatti è a 12 . se tu chiedi alla macchina di fotografare a 8 lei dovrebbe cmq acquisitre a 12 la foto e poi ridimensionarla a 8 via software.
però attendi conferme da voci piu esperte
JParucca
22-01-2008, 14:27
abbastanza neofita anche io
cmq credo che non cambi nulla.
il sensore infatti è a 12 . se tu chiedi alla macchina di fotografare a 8 lei dovrebbe cmq acquisitre a 12 la foto e poi ridimensionarla a 8 via software.
però attendi conferme da voci piu esperte
Intanto grazie... ;)
Avere la risoluzione maggiore non usarla non serve a niente..tienila a 12 Mpix
Davidman
08-02-2008, 11:11
Domanda: cosa ha una A650 in più della S5 oltre a una maggiore compattezza?
dave4mame
08-02-2008, 11:40
Per essere perfetta al 100% gli mancano due cose: l'attacco di un flash esterno e il salvataggio delle immagini in RAW.
da qualche giorno il firmware hack supporta anche la 650 :)
xnavigator
25-03-2008, 23:04
ragazzi penso di comprarla anche io su internet si trova anceh a 280€ e non penso che sia male come prezzo...
se la prendo vi faccio sapere come va ( stando attento al numero di serie ), comunque al momento credo che un'alternativa valida, da quello che ho letto è solo la fuji f100fd
ciauz
bob.malone
08-05-2008, 17:34
Ciao ho preso questa macchinetta da 1 mese circa, e ho un problema:
ho una SD da 2gb della Sandisk, ma la fotocamera mi vede solo 1gb di spazio:muro: , ho provato a formattare dalla fotocamera in tutti e 2 i modi, ma niente, sapete aiutarmi?
Grazie
Salve a tutti. Sono intenzionato a comprare la Canon Powershot A650 IS e vorrei capire la differenza (a parte i pixel) con la A720 IS, visto che costa meno e sembra simile. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
Ciao
Predator Hunter
01-06-2008, 15:50
giusto per dirne un paio da non esperto:
monitor orientabile (sembra scemo ma io avendo la a610 che ha il monitor orientabile non potrei tornare ad una senza) che ti permette di fare molte foto che non potresti fare senza
sensore più grosso (altrimenti con tutti quei mp ti verrebbbero foto inguardabili)
altro sicuramente, ma lascio la parola a chi è + esperto di me
xnavigator
04-06-2008, 23:03
ragazzi una domanda.. è possibile fare filmati che occupino di meno?
10 minuti sono più di un gb...
:rolleyes:
ragazzi una domanda.. è possibile fare filmati che occupino di meno?
10 minuti sono più di un gb...
:rolleyes:
ciao, mi pare ci sia una modalità "long play" sempre alla max risoluzione (640x480) che probabilmente usa + compressione salvando spazio in memoria.
altrimenti devi scegliere le risoluzioni inferiori (mi pare siano 320x240 e 160x120) anche se come resa te le sconsiglio.
anche a me piace fare qualche filmino con la fotocamera, ma di solito sono pochi e molto brevi (+ che altro nei casi in cui uno scatto non può rendere l'idea di movimento).
se facessi più filmati e più lunghi mi prenderei una videocamera, ma per come uso io la fotocamera è sufficiente... solo vorrei tanto avere una risoluzione di almeno 640x480 (VGA) a 30fps, mentre la mia vecchia Canon A80 è limitata a 320x240 a 15fps e devo dire che non è un granchè dato che sul monitor del PC risulta piccola e sulla TV, ingrandita a risoluzione PAL, non è un gran bel vedere...
Con questi valori siamo a circa 17MB per minuto.
Non so qual'è la capacità max delle SD supportate, ma fossi in te ovvierei al problema con una memoria + capiente (tipo 4GB).
salve a tutti
stavo pensando di prendere questa macchina
solo che dopo aver letto tutto ciò con il problema del colore magenta non so più cosa fare.
Me la consogliate o per 250 euro trovo di meglio(se si specificare il modello per favore)?chi l'ha provata per favore può dirmi come si trova? se c'è eventuale rumore a 12 megapixel,nei notturni e negli interni?grazie
.pazuzu.
22-09-2008, 22:36
Vorrei comprare una compatta con un bello zoom e comandi manuali, e mi chiedo come mai questa fotocamera (12mp 6x) costi di più della nuova SX110 IS (9mp 12x)...
Potendo anche fare un paragone con la precedente SX100 IS (della 110 per ora si trova poco e niente sul web), la A650 ha una qualità fotografica che giustifica la differenza di prezzo o questa è dovuta esclusivamente allo schermo orientabile (che non reputo fondamentale)?
Vorrei comprare una compatta con un bello zoom e comandi manuali, e mi chiedo come mai questa fotocamera (12mp 6x) costi di più della nuova SX110 IS (9mp 12x)...
Potendo anche fare un paragone con la precedente SX100 IS (della 110 per ora si trova poco e niente sul web), la A650 ha una qualità fotografica che giustifica la differenza di prezzo o questa è dovuta esclusivamente allo schermo orientabile (che non reputo fondamentale)?
la 650is credo sia fuori produzione, anche per i problemi che ha avuto e che leggi su questo thread...
se si trova ancora e costa più dei nuovi modelli è perchè non hanno aggiornato i prezzi.
a me sarebbe piaciuta ma non la trovo da nessuna parte (negozi fisici) e sapendo dei possibili difetti ho preferito lasciare stare...
le sx100/110is non sono male considerato il prezzo, ma non sono il top come prestazioni e qualità di immagine, sebbene nella media della categoria in cui si collocano (entry-level) siano delle valide scelte.
leggiti un po' di recensioni e confronta le foto con la a650 ed altre ultra-zoom più recenti (ad es. su dpreview.com) e valuta con i tuoi occhi.
il monitor girevole in realtà è molto comodo (ce l'ho anche sulla mia vecchia A80 e non ne farei più a meno!), peccato che ormai non ne facciano più con questa caratteristica.... credo ci sia solo la Canon S5is che ormai è vecchia pure quella e costicchia ancora.
ciao e buona scelta!
.pazuzu.
23-09-2008, 19:21
la 650is credo sia fuori produzione, anche per i problemi che ha avuto e che leggi su questo thread...
se si trova ancora e costa più dei nuovi modelli è perchè non hanno aggiornato i prezzi.
a me sarebbe piaciuta ma non la trovo da nessuna parte (negozi fisici) e sapendo dei possibili difetti ho preferito lasciare stare...
le sx100/110is non sono male considerato il prezzo, ma non sono il top come prestazioni e qualità di immagine, sebbene nella media della categoria in cui si collocano (entry-level) siano delle valide scelte.
leggiti un po' di recensioni e confronta le foto con la a650 ed altre ultra-zoom più recenti (ad es. su dpreview.com) e valuta con i tuoi occhi.
il monitor girevole in realtà è molto comodo (ce l'ho anche sulla mia vecchia A80 e non ne farei più a meno!), peccato che ormai non ne facciano più con questa caratteristica.... credo ci sia solo la Canon S5is che ormai è vecchia pure quella e costicchia ancora.
ciao e buona scelta!
Mi sono già documentato, il problema di cui si parla in queste pagine è stato risolto (tramite l'aggiunta di un foglio di magnesio, pare), e le fotocamere nuove si distinguono da quelle vecchie (leggi difettate) perché nel numero di serie la quinta cifra ora è "1", mentre in quelle difettose era "0".
Ho visto le foto presenti sia su dpreview che altri, e mi pare che le immagini della 650 siano un po' più dettagliate ma soffrano maggiormente di rumore, poi cercando altrove leggo esattamente il contrario, ossia che la 100 è rumorosa già ad ISO 80...
Mi chiedo se a questo punto non sia meglio anche la A720, che dici?
P.S.: la A650 qui a Roma si trova ancora
non saprei, a me ispirerebbe di più la a650is se ti accontenti dello zoom più limitato, ma hai in più il display orientabile e il mirino ottico (mi pare che sia stato tolto dalle ultime SX100/110).
Bisognerebbe prenderle in mano entrambe anche per valutare la risoluzione e la qualità del nuovo display...
in alternativa potresti valutare le nuove SX1 e SX10, magari la 2a che è più abbordabile come prezzo.
ciao
.pazuzu.
25-09-2008, 18:17
Una domanda abbastanza fondamentale: con 4 stilo ricaricabili NiMH da 270mAh completamente cariche quanti scatti si dovrebbero fare in media?
Oggi un negoziante mi ha detto non più di 40-50... Possibile??
Predator Hunter
26-09-2008, 07:46
Una domanda abbastanza fondamentale: con 4 stilo ricaricabili NiMH da 270mAh completamente cariche quanti scatti si dovrebbero fare in media?
Oggi un negoziante mi ha detto non più di 40-50... Possibile??
Se sono davvero 270mah si possibilissimo.
se hai sbagliato ascrivere e sono 2700 no :)
.pazuzu.
26-09-2008, 13:59
Se sono davvero 270mah si possibilissimo.
se hai sbagliato ascrivere e sono 2700 no :)
Ovviamente mi ero perso uno zero per strada...
Predator Hunter
26-09-2008, 14:39
Ovviamente mi ero perso uno zero per strada...
Beh, considera che con le mie 2300mah ricaricabili della uniross (4) con la canon a610 a monitor acceso ce ne faccio 300-400 ;)
Buongiorno a tutti
Settimana scorsa ho acquistato su subito una a650is con meno di 200 scatti all'attivo praticamente immacolata, nella sua confezione originale con tutti i cavi e il manuale ancora imballati e addirittura la card da 32mb che davano insieme alla macchina :eek:, mancavano solo le batterie non ricaricabili che davano all'uscita, :sofico:
Costo del danno: 30€ :)
Quando sono andato a ritirarla poco fuori Torino, sembrerebbe che la macchina fosse di un signore che l'aveva acquistata nuova anni orsono, utilizzata per pochissimo con la massima cura, e poi riposta nello scatolo originale, fortunatamente senza batterie installate, poi il signore anni fa è mancato e la macchina è restata anni in uno sgabuzzino, recentemente tutta questa roba è stata messa in vendita dagli eredi.
Sono tutt'ora in possesso di una a640, lo sfizio di possedere una a650is c'è l'ho sempre avuto, ma all'epoca ero uno studente universitario squattrinato e spendere i 350+€ per una macchinetta fotografica non mi sembrava il caso, anche perché avevo fatto uno sforzo notevole per la a640 e quando l'anno successivo presentarono la 650is che aveva anche lo stabilizzatore un pò me ne venne a male :D
La macchina è praticamente perfetta, ieri sono andato al parco ed ho fatto un pò di scatti con il cavalletto, in condizioni di luce diurna è veramente eccezionale (ma anche la a640 è quasi uguale) ho corredato il tutto con una sd da 128 gb (ovviamente formattata in fat 32) pagata 20€ sulla baia che mi restituisce il valore 9999 come foto residue + 4 batterie AA da 2700 mah.
Per confronto ho provato a fare un paio di scatti con l'iphone 14 pro max di mia moglie e la differenza di post-elaborazione tra i due dispositivi c'è è si vede tutta a favore dell'iphone, che sicuramente avrà un sensore più piccolo della a650is ma dalla sua ha 16 anni di software che permettono di avere risultati eccezionali per uno smartphone.
Vorrei acquistare per sfizio l'obiettivo teleconverter e il grandangolo con relativo adattatore, tutto il kit si trova ovviamente usato sulla baia per una 50ina di €.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.