View Full Version : Se 49 vi sembran pochi...
La temperatura del mio Hd si è stabilizzata sui 49 gradi.
Farei anche a meno di preoccuparmi, ma per esempio il diagnostico di SpeedFan mi dà questo avviso:
"Your hard disk is a Hitachi HDS721616PLA380 with firmware P22OABEA.
The average temperature for this hard disk is 38C (MIN=28C MAX=47C) and yours is 49C"
Così, asciutto asciutto, senza dire se spegnere, allarmarsi o cosa. Per il resto, tutti gli altri parametri risultano very good.
Forse sono troppo apprensivo, ma qualcuno ha un'idea su come fare per far scendere queste due linee di febbre, tachipirina a parte? (volendo evitare ventoline o aggeggi simili).
AMD64bit
29-09-2007, 20:33
una ventola davanti all'hard disk è essenziale per potergli allungare la vita e abbassare la temperatura
`ShOk3R`
30-09-2007, 03:57
concordo in pieno , magari una 120mm che gli mandi aria addosso non sarebbe male ;)
Grazie, ho dato un'occhiata al mercato delle ventole per HD (di cui a dire il vero ignoravo l'esistenza) e tutto sommato i prezzi sembrano accessibili, da 5 euro in su, purtroppo in queste lande di frontiera non si trova niente e dovrei spendere il doppio per la spedizione.
Per adesso terrò d'occhio la temperatura e piuttosto quando supera i 47° lo spengo per un po'. Poi farò ancora un paio di esperimenti spostando gli HD tra gli alloggiamenti da 5 1/4 e 3 1/2 per lasciare più aria possibile tra i vari elementi e provo a vedere se a case chiuso scalda meno.
Al limite, se proprio non scende sotto i 47 mi farò mandare una ventola.
A dire la verità detesto avere tutte queste ventole che girano dentro il case, perchè tendo a pensare che le parti mobili prima o poi si rompono e che la macchina ideale sia quella senza niente che gira.
Certo che anche questi HD, ma perchè mai devono scaldare così tanto, anche quando non si fa neanche un accesso?
AMD64bit
30-09-2007, 10:03
guarda che basta una ventola silenziosa e non costa tanto, la piazzi fra il frontale del case e l'hard disk, nell'apposito posto riservato....
io ho nell'armadio a casa ventole che hanno 10 anni e funzionano ancora, fa prima a partirti l'hard disk di una ventola!
Sì è vero ormai tutto il materiale è perfettamente affidabile, certi pregiudizi legati a un'epoca in cui era tutto inaffidabile sono decisamente superati. Ne prendo atto e meno male.
Adesso comunque ho separato i due hd, uno sotto e uno sopra nei due alloggiamenti da 5 1/4 e da 3 1/2, e si è stabilizzato sui 39 gradi e sono tranquillo.
Quando ho provato a chiudere solamente il case, la temperatura è schizzata a 51 gradi e speedfan mi ci ha messo vicino l'icona di un incendio, per cui mi sono spaventato e sono andato a cercare alla fonte i range di temperatura forniti da Hitachi, che a dire il vero arrivano a 60 e passa gradi, eccole qui:
Operating
Ambient temperature 0° to 60 ° C
Relative humidity (non-condensing) 8% to 90%
Shock (half sine wave, 2ms) 55G
Vibration (random (RMS) 0.67G for horizontal
0.67G for vertical
Non-operating
Ambient temperature -40° to 65° C
Relative humidity (non-condensing) 5% to 95%
Shock (half sine wave, 2ms) 350
Vibration (random (RMS) 1.04G rms (XYZ)
RoHS Complaint4 Yes
Come si spiega una simile discrepanza?
Bisogna dar credito alle specifiche della casa madre e stare tranquilli o credere all'icona incendiaria di speedfan e correre all'estintore?
nelle tue lande desolate non c'è un negozietto che possa vendere una banalissima ventolina da 6x6 o 8x8 ? in alternativa ti compri un dissipatore economico e ci tiri via la ventolina...
AMD64bit
30-09-2007, 13:19
Sì è vero ormai tutto il materiale è perfettamente affidabile, certi pregiudizi legati a un'epoca in cui era tutto inaffidabile sono decisamente superati. Ne prendo atto e meno male.
Adesso comunque ho separato i due hd, uno sotto e uno sopra nei due alloggiamenti da 5 1/4 e da 3 1/2, e si è stabilizzato sui 39 gradi e sono tranquillo.
Quando ho provato a chiudere solamente il case, la temperatura è schizzata a 51 gradi e speedfan mi ci ha messo vicino l'icona di un incendio, per cui mi sono spaventato e sono andato a cercare alla fonte i range di temperatura forniti da Hitachi, che a dire il vero arrivano a 60 e passa gradi, eccole qui:
Operating
Ambient temperature 0° to 60 ° C
Relative humidity (non-condensing) 8% to 90%
Shock (half sine wave, 2ms) 55G
Vibration (random (RMS) 0.67G for horizontal
0.67G for vertical
Non-operating
Ambient temperature -40° to 65° C
Relative humidity (non-condensing) 5% to 95%
Shock (half sine wave, 2ms) 350
Vibration (random (RMS) 1.04G rms (XYZ)
RoHS Complaint4 Yes
Come si spiega una simile discrepanza?
Bisogna dar credito alle specifiche della casa madre e stare tranquilli o credere all'icona incendiaria di speedfan e correre all'estintore?
ma la ventola sai dove metterla?
Mah, teoricamente non lo saprei, però ho già trovato un sito che spiega come piazzare la ventolina e non dovrei avere problemi a montarla, se fosse necessario.
Finora ho installato tutto quanto solo seguendo le istruzioni, consultando i siti opportuni e chiedendo aiuto in questo forum, e devo dire che pur non avendo nessuna esperienza di hardware mi sembra di aver messo insieme un buon sistema (è anche vero che ci sto lavorando da una settimana praticamente a tempo pieno ma insomma pensavo peggio partendo da zero).
Da questo punto di vista la rete è davvero uno strumento molto potente, si può fare (quasi) tutto senza uscire di casa.
Comunque, tenendo separati i due HD la temperatura rimane stabile sui 43 gradi (dopo un paio d'ore, ormai non sale più) e quindi non dovrebbe essere necessario mettere la ventola, dato che speedfan dà come limite i 47 gradi e Hitachi 60.
Le altre temperature sono tutte sotto i 37, (34 di core con la ventola a 980 RPM) per cui mi sembra che dovrei stare abbastanza tranquillo.
A proposito della desolatezza di queste lande, a dire il vero qualche negozietto c'è, ma se per esempio capita che mi chiedono 55 euro per le stesse ram che trovo in rete a 18 euro, sarà ben difficile che li tenga in considerazione al momento di comprare alcunchè.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.