View Full Version : Scelta caldaia
Visto l'avvicinarsi dell'inverno e soprattutto visti gli incentivi del governo è arrivata l'ora di cambiare la caldaia di casa. Per ora mi sto informando ma i dubbi sono in aumento:
- quali sono i parametri da tenere in considerazione per l'acquisto?
- che marche sono considerate buone e quali no?
Visto l'avvicinarsi dell'inverno e soprattutto visti gli incentivi del governo è arrivata l'ora di cambiare la caldaia di casa. Per ora mi sto informando ma i dubbi sono in aumento:
- quali sono i parametri da tenere in considerazione per l'acquisto?
- che marche sono considerate buone e quali no?
dovrebbero esistere caldaie a condensazione credo, che sono più efficienti delle altre, prendila a tiraggio forzato da esterno magari onde ridurre il rischio di monossido ei carbonio e di perdite di gas :)
L'idea infatti era quella; le caldaie a condensazione sono le uniche ad avere il rimborso del 55%.
Ma i problemi rimangono in quanto esistono una infinità di modelli e fare la scelta giusta non è affatto facile.
L'idea infatti era quella; le caldaie a condensazione sono le uniche ad avere il rimborso del 55%.
Ma i problemi rimangono in quanto esistono una infinità di modelli e fare la scelta giusta non è affatto facile.
per la marca scegline una diffusa.. mts ( merloni termosanitari ) ferroli, Chaffoteaux & Maury o altre marche storiche... i produttori di nicchia meglio evitarli...
per il tipo ( esterno o da incasso )
devi vedere come è disposta la vecchia caldaia o dove disporre la nuova...
assicurati che abbia accenzione elettronica, termocoppia di sicurezza, centralina di comando interna...
se poi vivi in campagna puoi pensare alle caldaie a pellets... se la legna puoi trovvarla agevolente e a poco prezzo ( potature )
qualche dato in più:
- tipo caldaia attuale murale esterna a camera aperta
- potenza caldaia attuale 24kw
- abitazione 80 mq (in città e in un condominio)
Il cambio sarebbe con una a condensazione sui 27kw
qualche dato in più:
- tipo caldaia attuale murale esterna a camera aperta
- potenza caldaia attuale 24kw
- abitazione 80 mq (in città e in un condominio)
Il cambio sarebbe con una a condensazione sui 27kw
beh potresti farla sempre a camera aperta oppure a camera chiusa se la zona è molto ventosa, perdi un po per via della turbina di tiraggio, però va sempre
non fai altro che sostituire la vecchia e mettere la nuova..
prova a fare un giro sui siti dei produttori qualcosa dovresti trovare...
poi ecco io non sono un installatore quindi più di tanto non ti saprei neanche dire...
piuttosto se dalle tue parti fa spesso le gelate magari puoi pensare ad uno di quegli armadi che si installano all'esterno...in modo che le tubature e la caldaia essendo più protette dalle intemperie durano di più :)
elbrinero
30-09-2007, 17:06
ricorda che la caldaia la fa il centro asistenza
inutile avere una ottima caldaia se poi il centro assistenza al momento del bisogno è lontano oppure ci lavorano incompetenti..
Prendi una caldaia a condensazione ora le fanno anche ad incasso quindi la puoi fare montare in una nicchia fatta nel muro poi dipende dalle tue necessità bollitore o meno dipende da quante prese acqua hai
di solito per un bagno ed una cucina basta un'instantanea
Io monto sime ma non c'è differenza fra tutte quelle di media gamma quindi sempre che tu non prenda qualcosa di sconosciuto piu' meno tutte vanno bene
Hermann riello vaillant sile sime immergas beretta junkers ferroli fer se vuoi qualcosa di superiore bada anche per i costi buderur shaffere viesmann
Domanda.. io ho una ferroli a condensazione... montata nel sottotetto non isolato... Quello che è stato isolato sono tutti i tubi che arrivano alla caldaia.
Ha senso installare la sonda esterna?
Lo scorso anno la caldaia ha funzionato nel classimo metodo on/off.. ovvero quando non cè nessuno in casa temperatura di 17.5 poco prima che si arrivi parte e porta a 19.5 e temperatura di mandata a 65 gradi. Il risparmio cè stato, ma intorno al 10%.
Quest'anno voglio provare con temperatura costante di 19.5 gradi e temperatura di mandata a 55 gradi, a quanto sembra dovrebbe lavorare meglio xè deve solo contrastare la perdita di temperatura della casa, inoltre dovrei trovarmi con temperature di ritorno molto più vicine al punto di rugiada..... così mi dissero.
è corretto?
dipende dall'isolamento della casa... e dal freddo che senti :D
in ogni caso la sonda esterna serve, che io sappia, alla caldaia per evitare il congelamento, nel tuo caso essendo nel sottotetto non dovresti averne necessità, e comunque la sonda esterna può creare noie se con le intemperie smette di funzionare...
Isolamento? Quale isolamento? :cry:
L'unico isolamento sono le pareti perimetrali che sono spesse 60 cm, ma son fatte a spanne o in mattoni pieni o in sasso. La casa è una vecchia villa di fine 800.. a quei tempi chissene dell'isolamento.
Ti posso suggerire ottimi pannelli in poliuretano espanso da incollare al muro con sopra un foglio di cartongesso che isola ottimamente e lascia la parete "traspirante" ( cartongesso ) :D
cmq sia in quel caso dipende quanto tempo trascorri in casa. se stai via 12 ore non ti conviene lasciare la caldaia attiva. piuttosto tienila accesa di notte a bassa temperatura e via...
Consiglio Immergas a condensazione.
Victrix 27KW senza bollitore.
Siam vicini al 106% di rendimento con impianto a pavimento
Cioè fammi capire... bruci 100 kilokalorie di metano e la caldaia ne eroga 106?! fichissimo... Ma non viola un insignificante principio fisico?
Super Vegetto
01-10-2007, 18:21
Cioè fammi capire... bruci 100 kilokalorie di metano e la caldaia ne eroga 106?! fichissimo... Ma non viola un insignificante principio fisico?
Il rendimento si esprime sul potere calorifico inferiore, come si è sempre fatto, ma le caldaie a ricondensazione dei fumi vanno a recuperare anche il calore latente che sarebbe disperso dalla semplice combustione; in definitiva non si viola nessun principio, perchè il potere calorifico superiore è sempre maggiore a quello che riesce a tirar fuori anche una caldaia a condensazione, ma visto che ci si è sempre riferiti a quello inferiore ecco che le caldaie a condensazione assumono rendimenti maggiori del 100%, ma è una convenzione e non una realtà fisica considerando cosa vuol dire "rendimento" nel senso stretto della parola. Va da se che le normali caldaie se si riferissero al potere calorifico superiore avrebbero rendimenti più bassi di quelli pubblicati oggi.
Quoto ;)
La caldaia a condensazione ricircola i fumi caldi in uscita e ri-riscalda l'h2o ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Caldaia_a_condensazione
nessuno lo nega. mi chiedevo solo come venisse calcolato in questo caso il rendimento perchè per definizione il rendimento non può essere maggiore al 100%
fabrylama
01-10-2007, 19:50
nessuno lo nega. mi chiedevo solo come venisse calcolato in questo caso il rendimento perchè per definizione il rendimento non può essere maggiore al 100%
dipende dalla definizione, il rendimento del frigo (almeno come definito in fisica) è maggiore di 100
elbrinero
01-10-2007, 19:56
la sonda esterna serve quando si imposta la caldaia con temperatura scorrevole cio' vuol dire che in base alla temperatura esterna la caldaia modula la temperatura interna, ma a volte il sistema, alle mezze stagioni non funziona bene ovvero in primavera succede qualche bella giornata fuori un bel sole caldo ma in casa fa piu' freddo che fuori in questo caso la sonda esterna sentendo il calore esterno manderebbe un po' in pappa il sistema, allora o uno s'impara bene bene a memoria la programmazzione della centralina di termoregolazione per tarare le curve di temperatura opportunamente oppure la sonda esterna è meglio lasciarla stare, le caldaie da esterno sono già fornite di un sistema antigelo
(Ah,le caldaie a condensazione arrivano a fare circa 30lt di condensa raccolta in circa 24h ininterrotte di funzionamento.)
Dunque, parlando di caldaia a condensazione da installare in interno, l'idea di mettere lo scarico dell'acqua sul balcone e sotto metterci un secchione da svuotare ogni "tot" non è plausibile?
Per quanto riguarda le norme, mi è stato detto che attualmente non lo vietano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.