View Full Version : ho debian su un altra partizione se installo zenwalk il boot grub lo vede
bibi9000
29-09-2007, 17:33
cosa succede se installo un altro sistema operativo zenwalk se ho già installato debian su un altro HD?
intendo ho partizioni libere per installare zenwalk (un hd dedicato), mentre sul secondo HD ho installato debian con boot loader grub sulla partizione ext3 dell HD2.
Se installo zenwalk per il boot loader come faccio?... riesce a sfruttarlo zenwalk il boot grub?.
A poi una cosa importantissima:
ho creato con debian le partizioni ext3 per il sistema operativo la partizione di swapp 2Gb ho un pc P3 450Mhz 128Mb ram
Ho lasciato un altra partizione non utlizzata di 140Gb.
Come faccio a vederla con linux:
1 secondo la mia deduzione non la vede perchè non utilizzata
2 ho provato ad installare il files system fat 32 (ho ottenuto un errore di installazione)
3 Adesso provo a formattarla con fdisk dal cd win98 (potrebbe fare?????)
grazie mille ciao a tutti
cosa succede se installo un altro sistema operativo zenwalk se ho già installato debian su un altro HD?
Succede che puoi scegliere se far installare grub a lui o farlo tu.
Se lo fai fare a lui, puo` succedere che "veda" la debian oppure no.
La configurazione di grub e` estremamente banale per cui tanto varrebbe che ti documenti prima cosi` se non va da solo te lo metti a posto.
ho creato con debian le partizioni ext3 per il sistema operativo la partizione di swapp 2Gb ho un pc P3 450Mhz 128Mb ram
2 giga di swap con 128 di ram significa che il sistema eseguira` applicazioni largamente fuori dalla sua portata, usando l'hd come fosse ram, facendoti grandemente soffrire per la conseguente lentezza..
Ho lasciato un altra partizione non utlizzata di 140Gb.
Come faccio a vederla con linux:
1 secondo la mia deduzione non la vede perchè non utilizzata
Fossi in te posterei esattamente quello che hai fatto, cosa non ha funzionato, e se l'hai fatto da comandi esattamente i comandi dati e l'output ricevuto.
3 Adesso provo a formattarla con fdisk dal cd win98 (potrebbe fare?????)
Si, ma stai attento a non cannare partizione, visto anche che le Ext3 non le riconosce, dal vecchio fdisk dos sembrano tutte uguali...
Comunque non c'e` motivo di usare la fat32, esiste il driver Ext2 per windows che funziona benissimo (ext3 e` compatibile ext2), e comunque se ho capito li` non hai neanche windows quindi a maggior ragione non serve la fat.
bibi9000
29-09-2007, 18:55
benissimo mi documento e poi faccio il tutto...
ma posso fare il redimensionamento della partizione swapp....
se si come:
devo inserire per forza il cd installazione net install?
poi come faccio ad arrivare al sistema di partizione senza toccare il sistema linux sull'hd.
avvio il cd (va bene se sul boot faccio install?) consigliami come arrivare direttamente al sistema di partizionamento.
ho visto che con gparted non riesco a ridimensionare le partizioni perchè bloccate(quella di swapp)
grazie ciao:)
ho visto che con gparted non riesco a ridimensionare le partizioni perchè bloccate(quella di swapp)
Terminale:
$ su
Password:
# /sbin/swapoff $(/sbin/swapon -s|tail -n1|cut -d' ' -f1)
Dopo questo, puoi lavorare sulla partizione swap.
E` consigliabile chiudere tutti i programmi e demoni possibili prima di fare lo swapoff, visto che la memoria totale rimarra` di soli 128 mega e quel che non ci sta` sara` killato. Se usi Kde o Gnome, e` possibile che venga terminato pure lui ributtandoti alla schermata di login.
Difatti il modo piu` sensato di fare quest'operazione con cosi` poca ram sarebbe a runlevel 1 (comando /sbin/shutdown now) tramite il parted testuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.