View Full Version : Asus P5KPL-VM = niente overclock ???
Salve ho una Asus P5KPL-VM con bios aggiornato al 303 e una CPU E2140 step M0. Da Bios, oltre a non poter cambiare il vcore della CPU, l'unica opzione possibile di overclock è:
FSB: 200 a 400 a passi di 1Mhz
DDR: [800][667][Auto]
La cosa curiosa però è che non è possibile settare il divisore della memoria, quindi avendo le memorie a 667, se aumento l'FSB inevitabilmente aumenta anche la frequenza della DDR. In pratica:
FSB 233 -> memoria a 350Mhz (DDR700).
FSB 266,333 -> il computer non si avvia.
La rabbia è che la CPU a settaggi standard fa solo 25 gradi e 37 a pieno carico! Dato che lo step M0 può arrivare fino a 72 gradi vorrei almeno salire un pochetto.
Vi prego aiutatemi.
il tuo chipset non è G31?
Si è un G31! Per questo pensavo di non aver problemi nell'overclock.
Però sto usando un alimentatore ATX vecchio per alimentarla. Per intenderci, lo "spinotto grande" sulla scheda madre è più grande di 4 pin dello spinotto dell'alimentarore (da quanto ho capito il mio alimentatore fornisce 20volts mentre la scheda supporta anche i 24volts).
Forse è questo il problema?
Si è un G31! Per questo pensavo di non aver problemi nell'overclock.
Però sto usando un alimentatore ATX vecchio per alimentarla. Per intenderci, lo "spinotto grande" sulla scheda madre è più grande di 4 pin dello spinotto dell'alimentarore (da quanto ho capito il mio alimentatore fornisce 20volts mentre la scheda supporta anche i 24volts).
Forse è questo il problema?
sicuramente per overcloccare ci vuole un ali adatto tipo lc power titan o green power da 550-560W o enermax e similare (ciò ke conta è l'amperaggio dell'alimentatore sotto la voce 12V);) a 266 l'ali non c'è la fà...
Salve ho una Asus P5KPL-VM con bios aggiornato al 303 e una CPU E2140 step M0. Da Bios, oltre a non poter cambiare il vcore della CPU, l'unica opzione possibile di overclock è:
FSB: 200 a 400 a passi di 1Mhz
DDR: [800][667][Auto]
La cosa curiosa però è che non è possibile settare il divisore della memoria, quindi avendo le memorie a 667, se aumento l'FSB inevitabilmente aumenta anche la frequenza della DDR. In pratica:
FSB 233 -> memoria a 350Mhz (DDR700).
FSB 266,333 -> il computer non si avvia.
La rabbia è che la CPU a settaggi standard fa solo 25 gradi e 37 a pieno carico! Dato che lo step M0 può arrivare fino a 72 gradi vorrei almeno salire un pochetto.
Vi prego aiutatemi.
anche io stavo per prendere poco fa la tua scheda per abbinarla ad un 2160 ma ho letto che oltre a non andare oltre i 300-330 di fsb probabilmente non aveva nemmeno i divisori giusti per le ram cosa gravissima x uno che vuole fare oc.
sembra che il chip g31 abbia alcune grosse lacune in questo senso ma di scritto chiaro e netto in giro non c'e' nulla di nulla.
credo se qualcuno non mi smentisca non ti resta che sostituire le tue 667 e prendere memorie buone ddr2-800 da spingerle fino a 1000 e oltre tipo cros..ecc... in modo da poter salire circa fino a 300 o attendere un aggiornamento bios sempre che arrivi e che sia fattibile.
altre soluzioni non credo ti restino se non passare ad un g33.
anche io stavo per prendere poco fa la tua scheda per abbinarla ad un 2160 ma ho letto che oltre a non andare oltre i 300-330 di fsb probabilmente non aveva nemmeno i divisori giusti per le ram cosa gravissima x uno che vuole fare oc.
sembra che il chip g31 abbia alcune grosse lacune in questo senso ma di scritto chiaro e netto in giro non c'e' nulla di nulla.
credo se qualcuno non mi smentisca non ti resta che sostituire le tue 667 e prendere memorie buone ddr2-800 da spingerle fino a 1000 e oltre tipo cros..ecc... in modo da poter salire circa fino a 300 o attendere un aggiornamento bios sempre che arrivi e che sia fattibile.
altre soluzioni non credo ti restino se non passare ad un g33.
prendi una cpu con molti alto...E4500, E2180...
prendi una cpu con molti alto...E4500, E2180...
si ma per spingere a dovere il tutto oltre ad avere una cpu con molti x10 ti servono delle ram molto buone se no si sarà sempre limitati cmq.
a questo punto per mio conto è meglio puntare su una mobo come la P5K-VM sempre matx con video integrata che costa di più ma ha tutto e va anche oltre i 500 senza problemi con divisori a tutto spiano e regolazioni di tutti i gusti.
con questa e un 2140-2160 arrivi con il dissi originale in rock solid a 333x8 o 333x9 e un domani se passi a cpu a 333 hai ancora gran spazio per spingere il tutto :D :D :D
certo si deve spendere di + per la mobo ma alla fine credo che ne valga la pena.
poi dipende ovviamente dai punti di vista ;) ;) ;)
ciao, anche io ho il tuo stesso problema: ASUS P5KPL (G31) e E2140 che non riesco ad overcloccare! il problema, credo, sta nei divisori inesistenti! io ho un banco di kingston a 800 e per non mandarle troppo fuori specifica ho impostato un bus a 250 MHz con divisore a 3:5 (autoimpostato dalla scheda madre!) e nel bios devi dirgli che le memorie sono 667 così alla fine ottieni un bus per le memorie di 417 MHz (x 2 = 834 => solo 34 MHz fuori spec) e il processore a 2000 MHz... sempre meglio di nulla!!!. ho fatto diverse prove: 240, 250, 260, 266 ecc... ma i divisori sembrano bloccati a 1:2 se la memoria è DDR2 800 mente se è DDR2 667 è bloccato a 3:5. ovviamente oltre il 270 di bus il pc nn si avvia! boh, in pratica sarebbe da buttare via la scheda madre! ciao ciao
si ma per spingere a dovere il tutto oltre ad avere una cpu con molti x10 ti servono delle ram molto buone se no si sarà sempre limitati cmq.
a questo punto per mio conto è meglio puntare su una mobo come la P5K-VM sempre matx con video integrata che costa di più ma ha tutto e va anche oltre i 500 senza problemi con divisori a tutto spiano e regolazioni di tutti i gusti.
con questa e un 2140-2160 arrivi con il dissi originale in rock solid a 333x8 o 333x9 e un domani se passi a cpu a 333 hai ancora gran spazio per spingere il tutto :D :D :D
certo si deve spendere di + per la mobo ma alla fine credo che ne valga la pena.
poi dipende ovviamente dai punti di vista ;) ;) ;)
e4400 con molti a 10:read:
Falchetto 1991
18-11-2007, 18:53
e4400 con molti a 10:read:
E2200 con molti a 11x :D o E4500 a 11x
E2200 con molti a 11x :D o E4500 a 11x
:doh: ero rimasto all'e4400:D
zephyr83
21-11-2007, 01:30
A quanto pare sto G31 ha proprio qualcosa che nn va! io ho la msi cn questo chipset e anche io ho gli stessi problemi....anzi da me è peggio ancora perché da bios nn posso modificare l'FSB ma facendolo da windows ho gli stessi problemi riscontrati da voi. I divisori delle ram si possono impostare solo a 1:1.66 e 1:2. Anche la gigabyte cn chipset g31 ha divisori assurdi! Che pacco!! A sto punto se si vuole risparmiare conviene comprare una scheda madre cn chipset 945! tanto chi compra ste schede madri nn vuole super prestazioni da overclock ma poter spingere un po' di più il proprio processore ottenendo buone prestazioni cn una spesa contenuta! Almeno questo era quello che aveva pensato io!!! :muro: L'unica alternativa "aggiornata" è prendere una costosa G33 ma 100 euro per una motherboard del genere mi sembrano esagerati......chissà quanto costerà una g35!!!
ilratman
18-01-2008, 09:06
:doh: ero rimasto all'e4400:D
anche e4600!
Rivimario
20-02-2008, 11:52
mi sta venendo un dubbio..tale MO.BO supporta un CONROE E8200 con BUS 1333mhz e delle Kingstone DDR2 di 667Mhz originali
deve essere un PC di ufficio..
fatemi sapere che devo confermare l'ordine proprio entro 30min
ciao
zephyr83
20-02-2008, 14:26
ilsito dell'asus dice di si http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=563&l4=0&model=1772&modelmenu=1
anche e4600!
:read: e4700 :asd:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=298139
non salgono proprio in fsb :cry:
Bidduzzo
01-04-2008, 16:35
Io ho provato a fare come dite voi col pc in firma.. ovvero ho messo 260*9 e quindi il processore mi gira a 2340 e le ram a 870 circa.. con il rapporto 3:5.. (impostando 667) Ma non è un male avere le ram non in sincrono?
Grazie :)
Ciao
zephyr83
01-04-2008, 19:20
Io ho provato a fare come dite voi col pc in firma.. ovvero ho messo 260*9 e quindi il processore mi gira a 2340 e le ram a 870 circa.. con il rapporto 3:5.. (impostando 667) Ma non è un male avere le ram non in sincrono?
Grazie :)
Ciao
no nn è un male! in teoria il rapporto migliore è 1:1 ma cn un bus così basso è meglio avere una frequenza delle ram maggiore
Seawolf87
02-04-2008, 02:50
io per il momento mi ritrovo proprio con questa mobo-pacco (per overclock)..
posso stare al massimo col bus a 247, impostando le ram a 667 lavorano di soli 11 mhz fuori specifica e il pc riesce a bootare (non posso regolare nessun voltaggio, nella mia situazione almeno quello delle ram sarebbe stato non utile, ma utilissimo)
non vedo l'ora di prendere una bella p5k pro
io per il momento mi ritrovo proprio con questa mobo-pacco (per overclock)..
posso stare al massimo col bus a 247, impostando le ram a 667 lavorano di soli 11 mhz fuori specifica e il pc riesce a bootare (non posso regolare nessun voltaggio, nella mia situazione almeno quello delle ram sarebbe stato non utile, ma utilissimo)
non vedo l'ora di prendere una bella p5k pro
come overclock quindi è limitata. qualche altenativa con lastessa fascia di prezzo?
zephyr83
09-04-2008, 15:21
come overclock quindi è limitata. qualche altenativa con lastessa fascia di prezzo?
quando costa ora? Cmq nn hai molte alternative, se vuoi una mobo microatx cn video integrato le alternative sn 3: asus p5k-vm, msi g33m, gigabyte GA-G33M-DS2R
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3111
Consiglio la MSI come prezzo/prestazioni. Se invece nn ti interessa una mobo microatx buttati pure su una asrock
quando costa ora? Cmq nn hai molte alternative, se vuoi una mobo microatx cn video integrato le alternative sn 3: asus p5k-vm, msi g33m, gigabyte GA-G33M-DS2R
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3111
Consiglio la MSI come prezzo/prestazioni. Se invece nn ti interessa una mobo microatx buttati pure su una asrock
alcuni prezzi di schede mtx e atx standard :
g33
ASUS p5k-vm 71 eur
MSI G33M-FI 74 eur
GA-G33M-DS2R 88 eur
g31
ASUS P5KPL-VM 49
ALTRI CHIPSET
945GC A2 es ASROCK 775 ConRoe1333-D667 R3.0 40
G35 es INTEL - EVA COVE S775 G35 83
NVIDIA® nForce 680i SLI es Asrock Penryn1600SLIX3-WiFi 135
NVIDIA® nForce 650i SLI es ASROCK Penryn1600SLI-110dB 69
ATI™ RS600 + SB600 Chipsets es Asrock 4Core1333-FullHD 70
P35 es. v4Core1600Twins-P35 66
" The innovation in the IGP market has been lagging for some time but has picked up in recent months with the introduction of the AMD 690G, AMD Radeon X1250, and now the NVIDIA MCP73 series. All of these solutions offer native DVI/HDMI output, HD decode and playback features, and decent enough gaming performance for those just starting or in a pinch until they can afford a better solution. Intel made some headway with the G965 chipset, and they hope to keep pace with or even surpass their competitors with the upcoming G35 chipset. Until then, we are left with a mid-year release known as the G33, aka the GMA 3100."
quale è il miglior chipset ( escluso il 680i)?:)
ilratman
11-04-2008, 11:53
preso due mesi fa la gigabyte ga-g33-s2l a 70€ va da dio, non ha il raid ma ha i divisori di frequenza ram e le puoi impostare anche a meno di 1:1 fantastica mobo ve la consiglio anche per l'overclock.
l'ho abbianata ad un e1200 M0 e adesso sta tranquillamente a 3.2GHz ossia 400x8 ma per provare l'ho portato a 3600 e ce la fa senza problemi a parte il calore da smaltire della cpu.
penso che con g33 si possa arrivare senza sforzi a 3200-3600 anche con i e21xx purchè M0.
marco322
11-04-2008, 18:10
tornando alla P5KPL-VM ho letto sul manuale che le ram arrivano massimo a 1110 mhz con bus a 1300 mhz puo' essere vero?
qui invece dice 1066 in overclock:
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1772&l1=3&l2=11&l3=563&l4=0
Sirus & Kanopus
10-08-2008, 22:18
Il mio secondo ha una P5KPL con un E6300 montato sopra... Ormai sono 6 mesi che è piantato a 333Mhz di FSB e per ora và bene... Il problema è che non ha il regolatore di Vcore...:cry:
Infatti stò pensado di venderla per prendere qualcosa che lo consenta... Magari vorrei portarla a 400Mhz di fsb con ram 1:1...
toretto337
27-09-2008, 17:19
mi confermate che P5KPL-VM, P5KPL, P5N-MX non vanno bene per l'oc..mentre la P5K-VM si? io dovrei fare un pc per mia sorella..il max a cui giocherà sarà the sims 3! considerando che ho intenzione di montare una cpu come l'e2180 o e2200, secondo voi vale la pena prendere una P5K-VM per fare un po di oc? oppure per giochi come the sims 3 è abbastanza inutile l'oc?
per l'oc servono la p5k liscia o la p5k-pro
toretto337
27-09-2008, 22:25
per l'oc servono la p5k liscia o la p5k-pro
si vabbè..ma a me interessa una matx..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.