View Full Version : sono capra: come vedo un drive connesso al router?
ciao,
ho appena preso un network drive freecom. via usb tutto bene. adesso l'ho connesso a un router netgear. come faccio a vederlo?
ciao concittadino ;)
nella sezione mac osx effettivamente una cosa del genere c'entra poco :p ma noi ce ne battiamo :D
Se come credo hai attivo il server DHCP nel router il NAS si comporterà come un normalissimo computer connesso via ethernet orfano di ip e al cospetto di un demone DHCP, ovvero gliene chiederà uno ;)
Se vai nel pannello web del tuo router sotto la voce DHCP Client troverai a che IP corrisponde il tuo NAS e tramite quello dovrai creare un nuovo punto di rete sotto Risorse di rete (se FTP o semplicemente condivisione files dipende dal NAS).
Considera che tutte queste procedure (spero) sono illustrate sicuramente meglio di quanto possa fare io nel manuale d'istruzioni del NAS ;)
Bye
il safecom è windowcentrico....
mi dice avvia l'exe e segui le istruzioni...quindi purtroppo è inutile.
il router ha il dhcp on ma non mi vede il disco:
Periferiche collegate
# Indirizzo IP Nome periferica
1 192.168.0.2 UNKNOWN
2 192.168.0.3 POWERBOOK-G4
ci dovrebbe essere il drive...ma non è così!
cos'è quell'unknow? non potrebbe essere il drive?
cmq devi premere mela+k e inserire l'ip del drive per accederci
ok non mi picchiare non è per sottovalutarti ma per fugare ogni dubbio:
1 192.168.0.2 UNKNOWN non può essere costui ? (credo che tu gia sappia cos'è sennò non l'avresti scartato.. ma era per dovere d'ipotesi..)
è l'imac.
presumo che l'ip sia lo stesso con .4 finale, no?
come sis mette? smb://.......4?
si, ma se non lo vedi nell'elenco vuol dire che il router non gli ha assegnato nessun ip
si, ma se non lo vedi nell'elenco vuol dire che il router non gli ha assegnato nessun ip
ok. i calci al router possono aiutare?
quando colleghi il drive al router si accende qualche lucina? giusto per capire se la comunicazione avviene, perchè ho paura che la porta lan sia da attivare manualmente tramite il cd fornito insieme...
quindi dovrei bootare in windows il mac e attivarla?
prova a leggere questo topic... http://www.macitynet.it/forum/archive/index.php/t-8231.html
è questo il tuo caso?
prova a leggere questo topic... http://www.macitynet.it/forum/archive/index.php/t-8231.html
è questo il tuo caso?
ti direi di si...
sono ad un punto morto. a dir la verità non sono neanche riuscito a vedere il disco da windows....
Massimo87
30-09-2007, 10:09
non ti fidare di quello che dice il Netgear, avvolte non riporta tutte le periferiche connesse :)
cmq l'unica prova che puoi fare è un bel ping a: 192.168.0.255 CONTINUO, così vedi quale IP ti rispondono, oltre al .2 ed al .3 dovresti averne un'altro che rappresenta il tuo NAS, da li penso tu possa configurarlo anche tramite interfaccia WEB, amesso che la Freecom abbia attivato questa possibilità..
Ciao ;)
lollo_rock
30-09-2007, 10:12
ti direi di si...
sono ad un punto morto. a dir la verità non sono neanche riuscito a vedere il disco da windows....
se non riesci a vederlo nemmeno da win il problema è nel router allora...sicuro che hai impostato bene, si?
non ti fidare di quello che dice il Netgear, avvolte non riporta tutte le periferiche connesse :)
cmq l'unica prova che puoi fare è un bel ping a: 192.168.0.255 CONTINUO, così vedi quale IP ti rispondono, oltre al .2 ed al .3 dovresti averne un'altro che rappresenta il tuo NAS, da li penso tu possa configurarlo anche tramite interfaccia WEB, amesso che la Freecom abbia attivato questa possibilità..
Ciao ;)
dato che sono capra...come si fa il ping? da terminale?
cosa devo scrivere?
lollo_rock
30-09-2007, 11:20
dato che sono capra...come si fa il ping? da terminale?
cosa devo scrivere?
scrivi ping e l'indirizzo e poi premi invio
oppure mi pare che in utlity c'è una cosa per farlo
Massimo87
30-09-2007, 11:40
puoi farlo da terminal o da utility network (che è una semplice gui che esegue gli stessi comandi del terminal)
per stoppare il ping ti basta fare ctrl+c
ciao :)
uhm... vero... potresti provare a fare un ping in broadcast e vedere se lo rileva
però se quello che dicevano nella discussione che ti ho linkato è effettivamente il tuo caso... il freecom non ha un'interfaccia web...
mi hanno risposto dalla freecom. stanno risolvendo il problema. mi faranno sapere. grazie lo stesso!
novità? ti hanno risposto che mi interessa eh he
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.