PDA

View Full Version : ACCENSIONE AUTOMATICA CANON PIXMA IP 4500


Tropic
29-09-2007, 14:42
Per chi non lo sapesse con la Pixma IP4500 ( non so con gli altri modelli) è possibile lanciare la stampa da stampante spenta. Ovvero, al momento che si lancia la stampa, si accende da sola e comincia a stampare, senza alcun intervento di accensione manuale. Per abilitare questa funzione, bisogna aprire l'applicazione: Canon My Printer e selezionare il menu Manutenzione. Cliccate sul pulsante: Accensione/spegn. automat. e abilitiamo l'accensione automatica. Volendo si può anche abilitare, dal tab sottostante, la funzione spegnimento automatica, la quale spegne la stampante in automatico, dopo un lasso di tempo pre impostato. Spero di essere stato utile :) , ma come dicevo sopra, non so se è una funzione aggiuntiva alle nuove stampanti, o esisteva anche per le meno recenti.

MM
30-09-2007, 10:20
E' una funzione che le Canon (non so le altre) hanno almeno dalla serie "S" (c'è anche sulla mia preistorica S750)
Non so se c'era anche prima

Tropic
30-09-2007, 17:30
E' una funzione che le Canon (non so le altre) hanno almeno dalla serie "S" (c'è anche sulla mia preistorica S750)
Non so se c'era anche prima

Serie S...ma io sto parlando della PIXMA e da quel che ho letto le versioni precedenti non avevano questa funzione...Forse la IP4300...ma non ci giurerei...Questa funzione ce l'ha da tempo la HP. Addirittura l'aveva la mitica 970C, con già il fronte-retro automatico. :D

MM
30-09-2007, 20:22
E io ti sto dicendo che c'è sulla mia che è una S750, poi c'è stata nella serie successiva, che ce l'ha un mio amico (l'ho attivata io la funzione), poi c'era sulle prime IP (ho la IP3000 in ufficio) etc etc
Quello che non so è se la funzione esisteva prima delle "S"

Maverickcs76
30-09-2007, 22:12
Serie S...ma io sto parlando della PIXMA e da quel che ho letto le versioni precedenti non avevano questa funzione...Forse la IP4300...ma non ci giurerei...Questa funzione ce l'ha da tempo la HP. Addirittura l'aveva la mitica 970C, con già il fronte-retro automatico. :D

La ip4300 ce l'ha. Almeno la mia..:D Devo solo testarla :)

AlexDee
02-10-2007, 14:39
Scusami se mi intrometto...ma com'è questa stampante ?
Io vorrei comprarne una, ma qui (Lecce) non si trova nei megastore e nemmeno al MEDIAWORLD...forse dovrei cercare nei centri Canon ? Ma non mi va...troppo tempo perso !!! :D :D
Cmq...dalle caratteristiche mi sembra davvero ottima...tieni presente che la stampante che ho attualmente è una vecchia Epson Stylus Photo 830 che incomincia a perdere moooolti colpi !!! :muro:
Cmq ero orientato o su questa Ip 4500 oppure sulla Epson Stylus Photo R285...mi sembrano pressocchè identiche, tranne forse che la Canon è un pelino migliore e costa un pelino di più !!! ;)
Che mi dici ?
Ciao e grazie !
Alex

MM
02-10-2007, 20:52
AkexDee
A parte che la discussione verte su altre cose, comunque ti pregherei di adeguare la signature al regolamento del forum
Grezie

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

AlexDee
03-10-2007, 00:37
AkexDee
A parte che la discussione verte su altre cose, comunque ti pregherei di adeguare la signature al regolamento del forum
Grezie

Beh pensavo di fare cosa gradita incanalare la discussione su questa stampante in questo post anzichè crearne uno nuovo...:muro: :doh:
Per la firma ho provveduto...:D

Love and peace !

dlad
05-01-2008, 09:47
Questa funzione la canon la tiene da almeno 6-7 anni, cmq i consigli sono sempre ben accetti per chi non li sapesse!

ste_jon
11-07-2008, 10:41
sulla mia mp610 non c'è... :confused:

possibile o sono cieco io?

ABitCloserToHeaven
11-07-2008, 13:08
Per chi non lo sapesse con la Pixma IP4500 ( non so con gli altri modelli) è possibile lanciare la stampa da stampante spenta. Ovvero, al momento che si lancia la stampa, si accende da sola e comincia a stampare, senza alcun intervento di accensione manuale. Per abilitare questa funzione, bisogna aprire l'applicazione: Canon My Printer e selezionare il menu Manutenzione. Cliccate sul pulsante: Accensione/spegn. automat. e abilitiamo l'accensione automatica. Volendo si può anche abilitare, dal tab sottostante, la funzione spegnimento automatica, la quale spegne la stampante in automatico, dopo un lasso di tempo pre impostato. Spero di essere stato utile :) , ma come dicevo sopra, non so se è una funzione aggiuntiva alle nuove stampanti, o esisteva anche per le meno recenti.

Interessante...ero interessato anche io all'acquisto di questa stampante ma prima vorrei sapere se mi fa stampare anche con la cartuccia di nero secondaria esaurita oppure devo avere entrambe le cartucce nero e nero fotografico:confused:
Questo perchè ci sono periodi che stampo solo documenti.

Tropic
12-07-2008, 09:24
Interessante...ero interessato anche io all'acquisto di questa stampante ma prima vorrei sapere se mi fa stampare anche con la cartuccia di nero secondaria esaurita oppure devo avere entrambe le cartucce nero e nero fotografico:confused:
Questo perchè ci sono periodi che stampo solo documenti.

Non ho capito bene la domanda...Cmq utilizza due cartucce di nero, ma da installare insieme. Quindi presumo, una per foto e l' altra per testo. Penso riconosca in automatico il nero da utilizzare, o lo decidi tu dalle impostazioni. Non è come alcune stampanti che in base alla stampa, (foto o testo) devi sostituire la cartuccia di nero, ma ha già 2 slots predisposti per montare le 2 cartucce di nero contemporaneamente. Spero di averti risposto. Ciao

quizface
12-07-2008, 18:45
sulla mia mp610 non c'è... :confused:

possibile o sono cieco io?

L'accensione e lo spegnimento automatico e' intrinseco nel driver , nella parte Manutenzione

http://www.zmphoto.it/articoli/canon_pixma_ip5000/img/manutenzione.gif

c'e' in tutte le Canon da almeno 8 anni la 6100 l'aveva e cosi' pure la i550

Tropic
12-07-2008, 20:00
L'accensione e lo spegnimento automatico e' intrinseco nel driver , nella parte Manutenzione

http://www.zmphoto.it/articoli/canon_pixma_ip5000/img/manutenzione.gif

c'e' in tutte le Canon da almeno 8 anni la 6100 l'aveva e cosi' pure la i550

E' il pulsante a destra per impostare lo spegn. automatico quello a sinistra (non attivo), spegne la stampante solo in quel momento. Il fatto che non sia attivopuò dipendere da molti fattori. forse uno può essere che magari la stampante è già spenta. non saprei, cmq è quello di destra quello importante che ti permette di decidere lo spegnimento dopo un lasso di tempèo d'inattività, l'altro (inattivo) sembra quasi inutile...

redheart
14-07-2008, 10:35
Questa funzione la canon la tiene da almeno 6-7 anni, cmq i consigli sono sempre ben accetti per chi non li sapesse!


infatti io non lo sapevo... prima usavo un'ip3000 e ora un'ip4500 e lo imparo solo ora di questa funzione :eek:

ste_jon
15-07-2008, 07:47
questo è quanto ho a disposizione nella mp610

http://img403.imageshack.us/img403/1695/immaginenz9.jpg

penso che non sia implementato quindi... :muro: :muro:

spero in una futura implementazione...

Roberto202
09-02-2011, 21:51
ma possibile che nella mg6150 non sia prevista questa funzione? Considerato che è una stampante wifi è fondamentale l' autoaccensione

Tropic
10-02-2011, 16:38
ma possibile che nella mg6150 non sia prevista questa funzione? Considerato che è una stampante wifi è fondamentale l' autoaccensione

Infatti, forse se segui la procedura d'installazione da USB, anzichè Wifi, può darsi che si abilita la funzione da My Printer e solo dopo abiliti il Wifi e vedi se funziona anche con il wifi, o solo USB, o propio non hanno implementato la funzione in questo modello. Devi provare. Facci sapere