PDA

View Full Version : Quale router per rete domestica?


marco1474
29-09-2007, 12:03
Ciao. Ho un problema e spero mi possiate aiutare. :)
Vorrei installare una rete domestica per condividere musica-foto-video tra il mio htpc e gli altri computer tramite un router.
Tolto un portatile che ha una conessione 802.11g, gli altri non hanno nulla. Ho una connesione internet con modem a cui collegare questo ipotetico router. Mi piacerebbe anche condividere una stampante in rete magari attaccata direttamente al router.

Premessa: non so se ho necessità per forza di un protocollo IEEE 802.11n o va bene anche un IEEE 802.11g......non devo condividere video HD ma al massimo un DVD.

Mie ricerche:

Ho visto che la apple ha fatto un router: Base AirPort Extreme. Si tratta di un router IEEE 802.11n con possibilità di condividere una stampante e un hard disk. Ora, visto che a me dell'HD non interessa e che costa eccessivamente (180€), potete consigliarmi su qualche modello simile.
LINK (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=C4E64CF4&fnode=home&nplm=MB053)

Leggendo altri thread ho visto questo modello: USRobotics USR805464. E' precisamente quello che serve a me, solo che è in protocollo esclusivo Wireless Ndx. Non penso sia uno standard come il IEEE 802.11n e non vorrei avere problemi di compatibilità..... e in + non so se può bastare a condividre un segnale video in qualità DVD nella rete. Se bastasse e fosse compatibile con protocolli IEEE 802.11g, sarebbe il prodotto perfetto.
LINK (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5464&loc=itly)

L'altro prodotto che ho trovato è questo: NETGEAR WNR834B. Rispetto al precedente ha la tecnologia IEEE 802.11n, quindi è uno standard e non ho problemi di compatibilità ma purtroppo non ha la presa USB per condividere la stampante.
LINK (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR834B)

Non me ne intendo molto di reti wifi e quindi probabilmente avrò detto qualche stupidagine.......quindi se avete ulteriori "dritte" che non ho preso in consideraione....... :stordita: (PS: devo assolutamente tenere il modem che ho, quindi niente modem integrato :D )

Grazie 1000000000 :D

marco1474
01-10-2007, 18:16
Ragazzi, scusate l'up ma non vorrei buttar via dei soldi per qualcosa che poi non userò :)


Non c'è nessuno che può consigliarmi?

Alfonso78
01-10-2007, 21:50
router senza modem adsl integrato conosco la serie wgr della netgear

marco1474
01-10-2007, 23:26
router senza modem adsl integrato conosco la serie wgr della netgear

Beh, della netgear ho preso in considerazione il vnr. Ma serve realmente il protocollo N per avere streaming video SD?

Alfonso78
02-10-2007, 00:27
no

tutmosi3
02-10-2007, 10:10
802.11n non è uno standard, per tale motivo va evitato.
Sono convinto che con 802.11g puoi ottenere dei buoni risultati.

Non hai specificato molte cose.

Quanti sono i PC della rete.
1 PC è vicino alla presa del telefono in modo da collegare il router tramite cavo.
Come mai sei interessato all'AirPort Extreme? Hai Mac?
Che distanze ci sono?
Quanti ostacoli?
Non ho ben capito, come ti connetti adesso?


Ciao

scaci
02-10-2007, 17:33
USR la eviterei a priori, spesso lavora con protocolli simili agli originali ma leggermente diversi: insomma se tutta la rete non p usr, qualche pc potrebbe pure non connettersi.

Rimani sui protocolli già approvati e già standard. Come marche punterei su netgear, linksys e dlink

Alfonso78
02-10-2007, 17:39
USR la eviterei a priori, spesso lavora con protocolli simili agli originali ma leggermente diversi: insomma se tutta la rete non p usr, qualche pc potrebbe pure non connettersi.

Rimani sui protocolli già approvati e già standard. Come marche punterei su netgear, linksys e dlink

sicuramente......:sofico:

scaci
03-10-2007, 15:18
sicuramente......:sofico:

Non eccelle sicuramente, ma fa il suo. Se hai notato la ho citata per ultima ;)

tutmosi3
03-10-2007, 19:03
Io non la citerei nemmeno :D

Ciao

marco1474
05-10-2007, 17:40
802.11n non è uno standard, per tale motivo va evitato.
Sono convinto che con 802.11g puoi ottenere dei buoni risultati.

Non hai specificato molte cose.

Quanti sono i PC della rete.
1 PC è vicino alla presa del telefono in modo da collegare il router tramite cavo.
Come mai sei interessato all'AirPort Extreme? Hai Mac?
Che distanze ci sono?
Quanti ostacoli?
Non ho ben capito, come ti connetti adesso?


Ciao

Ciao. Quindi pensi che il 802.11g possa bastare? Cmq, da quello che ho capito, il 802.11n è uno standard con il DRAFT2 e quest'ultimo non è molto differente con il DRAFT1....praticamente sono la stesa cosa.....e comunque prenderei tutta la rete della NETGEAR :)

questo è quello che volevo realizzare:

4. 2 portatili, un pc che fa da server/Emule per i contenuti multimediali, e un HTPC attaccato alla tv per vedere i contenuti multimediali del server.
Non ne ho idea. Devono attivarmi internet entro novembre. Però se è necessario, posso mettere il router vicino al server e collegarlo con il cavo....ma perche?
No, tutti PC con WinXP PRO. Però l'airport funziona anche con il PC....
2 piani di 60 MQ ciascuno....qunid calcola una decina di metri circa....
beh, diciamo 2 muri e un solaio.
Modem HSDPA con abb TIM a 3.6 dalle 17 alle 9:30 :D

marco1474
05-10-2007, 17:40
USR la eviterei a priori, spesso lavora con protocolli simili agli originali ma leggermente diversi: insomma se tutta la rete non p usr, qualche pc potrebbe pure non connettersi.

Rimani sui protocolli già approvati e già standard. Come marche punterei su netgear, linksys e dlink

Ok per netgear :D

tutmosi3
08-10-2007, 08:34
Ciao. Quindi pensi che il 802.11g possa bastare? Cmq, da quello che ho capito, il 802.11n è uno standard con il DRAFT2 e quest'ultimo non è molto differente con il DRAFT1....praticamente sono la stesa cosa.....e comunque prenderei tutta la rete della NETGEAR :)

questo è quello che volevo realizzare:

4. 2 portatili, un pc che fa da server/Emule per i contenuti multimediali, e un HTPC attaccato alla tv per vedere i contenuti multimediali del server.
Non ne ho idea. Devono attivarmi internet entro novembre. Però se è necessario, posso mettere il router vicino al server e collegarlo con il cavo....ma perche?
No, tutti PC con WinXP PRO. Però l'airport funziona anche con il PC....
2 piani di 60 MQ ciascuno....qunid calcola una decina di metri circa....
beh, diciamo 2 muri e un solaio.
Modem HSDPA con abb TIM a 3.6 dalle 17 alle 9:30 :D


Cimentarsi in WLAN 802.11n al momento è fortemente sconsigliato.
802.11g va a 54 mb/s, limite massimo teorico non raggiungibile. Ottimisticamente ti potresti attestare a 20-30 mb/s ma vista la rpesenza di ostacoli e distanze, questa cifra scenderà di molto.
Se le prestazioni di 802.11g sembrano insuffucienti è bene resistere e aspettare il rilascio definitivo dello standard 802.11n.
Capisco che hai intenzione di prendere tutti apparati della stessa marca ma avere uno standard in mano è sempre più comodo, anche in caso di evenienze future.

Avere un PC vicino al router significa poterlo collegare via cavo, alleggerendo il traffico WLAN.
Questo è sempre consigliabile visto che con i cavi non ci sono degradamenti di segnale dovuti ad ostaoli o distanze, nel tuo caso è ancor più consigliabile visto che i contenuti multimediali non sono proprio leggerissimi.
Mi trovi un po' preparato in questo campo in quanto sto approntando una rete, nella mia nuova casa, dedicata anche all'intrattenimento domestico.
Veicolare un file AVI di 700 MB in LAN è una bazzecola, in WLAN è un po' più impegnativo.

Neanche io ho Mac ma conosco bene l'AirPort, non l'Extreme ma l'Express, lo uso regolarmente con il Keyspan Remote e con iTunes in un PC dedicato alla riproduzione di MP3, AVI, ecc.

10 m possono essere anche pochi ma con un solaio in mezzo e 2 muri la faccenda si complica.
Gli apparati WLAN danno il meglio di se in un piano immaginario posto perpendicolarmente all'asse dell'antenna.
Se ti fosse possibile fare un collegamento con cavo tra un piano e l'altro, la situazione migliorerebbe molto.

Ciao