PDA

View Full Version : [Venezia + sped] pinnacle acquisizione Pro ONE


accendino
29-09-2007, 00:08
scheda acquisizione video Pinnacle Pro One

completa di:
Adobe Premiere 6.5 con manuale
Impression DVD con manuali
Hollywood 3D Fx 4.6 realtime
cavo firewire
breakout box
manuale d'uso

driver aggiornati all'ultima versione disponibile

http://www.c771.org/pro3.jpg

all'epoca, al costo di oltre 3.500.000 di lire, era una delle schede di riferimento



qualità broadcast
effetti video in tempo reale in uscita video composito e s-video
2 ingressi video (s-video e rca)
2 uscite video (s-video e rca)
2 rca audio in
2 rca audio out
2 prese firewire




la scheda è perfettamente funzionante e garantisce ottime prestazioni in real time quali:
transizioni, effetti, controllo colore, transizioni 3d e molto altro....

nessun delay audio-video sul preview a monitor tv



info tecniche e driver qui:
www.pinnaclesys.com/support/products/info/default.asp?ProductID=431



vendo per cambio sistema

300eu spedizione inclusa

perfetta!!!!! e molto performante!!!!

----------------------------------------------

Hardware:

32 bit PCI bus mastering expansion card, full length

Video Data Rate:

Two streams of DV data (25 Mbits per second per stream)

Video Inputs:

1x Composite video (CVBS), RCA (cinch) jack, high quality PAL comb filter

1x S-Video (Y/C) mini DIN

2x IEEE 1394 (FireWire/iLink) six pin connector, external

Video Outputs:

1x Composite video (CVBS), RCA (cinch) jack

1x S-Video (Y/C) mini DIN

2x IEEE 1394 (FireWire/iLink) six pin connector, external

Video Standard:

PAL, NTSC, (US Version NTSC only), Widescreen 16:9

siux
29-09-2007, 08:59
ne avevo una, venduta 7-8 anni fa a a 400 mila lire

x nostalgia te la ricomprerei ma xnon più di 70-80 ss incluse

anke xkè i nuovi software non la supportano più....
in pratica ci devi lavorare al max col premiere 6.5

accendino
29-09-2007, 13:43
seeee... peccato che 7-8 anni fa, quindi nel 1999 e nel 2000 la scheda non fosse in produzione. io la acquistai nel 2001 ed era la prima versione.

quindi mi dici che tu l'hai acquistata alla cifra di oltre 3.500.000 - perchè c'era l'iva - quando ancora la scheda non era sul mercato e cha l'hai rivenduta per 400 sacchi..... mi sembra molto strano.

forse ti stai sbagliando con altre schede.


in realtà è supportata anche da altri software, perchè è ad architettura scalabile.
devi solo switchare i setting.


ciao


------------------------

acquistata nel 2002
prima release agosto 2001
aggiornamento completo pinnacle 2003

info dettagli qui (http://www.smartdv.co.uk/product.php/18/28/)

accendino
30-09-2007, 10:04
up

siux
30-09-2007, 10:44
seeee... peccato che 7-8 anni fa, quindi nel 1999 e nel 2000 la scheda non fosse in produzione. io la acquistai nel 2001 ed era la prima versione.

quindi mi dici che tu l'hai acquistata alla cifra di oltre 3.500.000 - perchè c'era l'iva - quando ancora la scheda non era sul mercato e cha l'hai rivenduta per 400 sacchi..... mi sembra molto strano.

forse ti stai sbagliando con altre schede.


in realtà è supportata anche da altri software, perchè è ad architettura scalabile.
devi solo switchare i setting.


ciao


------------------------

acquistata nel 2002
prima release agosto 2001
aggiornamento completo pinnacle 2003

info dettagli qui (http://www.smartdv.co.uk/product.php/18/28/)

magari ho fatto male i conti, ma ti assicuro ke si trattava di una pro-one....

e cmq con l'avvento dei dual core e delle recenti vga... hanno perso senso soluzioni del genere... soprattutto con la mancanza del supporto da parte dei nuovi software di motaggio video

accendino
30-09-2007, 12:52
dipende sempre l'uso che ne fai. perchè usando in firewire e un convertitore - come ad esempio la semplice telecamera - hai un sostanzioso delay a/v fra la timeline e il preview a monitor.
vga, anzi meglio dvi ma ti serve uno scan converter, tipo l'mxo ma che non trovi a meno di 1.000euro....
o sennò altre soluzioni, canopus per pc in primis.

tutto ciò per quel che riguarda un nle evoluto. per chi si monta i matrimoni o i filmini delle vacanze, caso mai non ha bisogno di testare il segnale in uscita. perchè come tu sai il preview fra un vga e un monitor tv è totalmente differente, sia sul refresh che sui colori che sulla definizione generale.

la pro-one serve sostanzialmente per avere un buon preview - audio e video - in realtime con effetti a scalare.

per l'esportazione e la velocità di calcolo, in generale, la pro-one non gestisce nulla.

uscendo, anche solo in analogico, dalla scheda e copiando i contenuti su beta, credimi che la qualità - partendo ovviamente da buone registrazioni - anche in emissione tv era davvero alta.

per quanto riguarda i software non è detto che il premiere 6.5 non sia più attuale. se lavori a cut, come ad esempio montare delle news, è più che sufficiente. a mio parere i controlli su alcuni paremetri dell'immagini sono molto più vloci, immediati e intuitivi quelli della suite della pinnacle che non finalcut. però è solo un parere d'uso.
altrimenti per edizioni più complesse lo associ ad after effects, che è cmq ancora il paccheto - per una certa fascia - di riferimento. anche se l'uno serve all'editing e il secondo al compositing.

ciao

accendino
01-10-2007, 10:23
up

accendino
02-10-2007, 15:56
up

accendino
04-10-2007, 08:40
pro one come sopra a 250 ss incluse

accendino
09-10-2007, 00:06
venduta.

si può chiudere, grazie