PDA

View Full Version : Configurazione nuovo pc: opinioni e chiarimenti


VasquacK
28-09-2007, 22:42
Salve a tutti. :) Ho deciso di cambiare pc. Ora ho un amd 3800x2, invidia 7600gt, 1gb ram, e ho deciso di ripassare ad intel, poiché vorrei orientarmi sulle ultime tecnologie quad-core.;)
Premetto che quello che vorrei fare è un acquisto “ideale”, e che sono ormai più di 3 settimane che mi documento su prezzi e ho girato mille thread per farmi un’idea della configurazione ottimale.

Il pc che sono orientato a comprare deve essere una vera svolta, adibito principalmente (90%) al gaming, per poter sfruttare gli ultimi motori grafici come crysis e giocare dignitosamente, con qualche soddisfazione su anti-aliasing e filtri, a CoD 4 :D (esce il 5 novembre, entro il quale vorrei avere il pc):cool:

Apro questo thread poiché la volta scorsa, comprai il pc e chiesi il parere a hwupgrade dopo averlo comprato. :muro: Ora invece comincio a progettare il tutto in anticipo, cosicché possa fare la scelta migliore secondo le mie esigenze grazie al vostro preziosissimo aiuto.

Dunque come già detto, il pc è rivolto al gaming, vorrei cominciare per la prima volta nella mia carriera a overclockare (piano piano), ed il budget è intorno ai 1000 – 1200 euro.
Avevo pensato alla seguente configurazione:

Case: Antec Nine Hundred - EUR 100 (qui mi dovete convincere, visto che sono ancora titubante nel quanto rumore facciano le 4 ventole che monta)

Alimentatore: qui il dubbio rimane tra: Corsair HX520W (o 620?) - EUR 100; SEASONIC S12-550 550W ENERGY+80PLUS (120 €); SEASONIC M12-500 500W 80PLUS MODULA (115 €)

Motherboard: Gigabyte GA-P35-DS3R -€120 oppure la DS4 -€140 (anche se ho un leggero dubbio anche con la ASUS P5K SK775 INTEL P35 PCX – 110 €)

CPU: Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
(c’è rilevabile differenza tra step G0 e gli altri comuni? Ne consigliate l’acquisto?)

RAM: DIMM CORSAIR 2X1GB XMS PC800 DDR II – 90 €

Scheda Video: nVidia 8800GTS 320mb - EUR 250 (ho un monitor lcd da 19")

HDD: 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB - EUR 70 (ne vorrei mettere 1 solo poichè già ne uno da 160gb Maxtor s.ata che vorrei riutilizzare)

Mast. DVD: NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 30 (in base a cosa scelgo sata o ide ? penso all’hd… )

Dissipatore CPU: anche qui, più leggo commenti e thread e più mi sorgono dubbi: scyhte infinity/kama/ninja; zalman CNPS 9700; Thermalright ultra….
Diciamo che in questo settore mi dovete schiarire le idee, perché ho molte perplessità: prima cosa nn so quale di questi dissipatori entri senza problemi sulla mobo e nn tocchi il case; seconda cosa ho paura del peso; terza cosa vorrei un dissipatore che permettesse un buon overclock da principiante, mantenendo una certa silenziosità…


Ovviamente tutto ciò è stato dedotto da ricerche a destra e manca: se qualcuno trovasse soluzioni migliori agli stessi prezzi, è il benvenuto (soprattutto su ali e dissi).:help:

Inoltre non so se è opportuno ed è utile montare un dissipatore anche sulla vga… in tal caso, su quale orientarmi? Sarebbe facile da montare? (non vorrei che fosse troppo difficile):help:



Tali acquisti, nel caso in cui me li confermiate, verranno effettuati in parte ad un negozio dalle mie parti, mentre l’hardware più “raro” cercherò di comprarlo da un unico sito (ho visto e-key che sembra soddisfarmi) per evitare troppe spese di spedizione.

Inoltre per la prima volta ho deciso di montare il pc da me. Quindi appena avrò tutto il pc a casa, tenterò di montarlo.
Riguardo questo, avete qualche buona guida che mi indichi passo passo come procedere nell’assemblaggio di un pc? E’ facile? Come sistemo tutti i cavi al suo interno?
La cosa che più mi preoccupa però è il settaggio dal bios…. Vabbhè poi di questo magari ne parliamo più avanti nel thread, quando già si è delineato il pc.


Ringrazio anticipatamente tutti coloro che esprimeranno il proprio parere e mi chiariranno tutti gli interrogativi. ;)

pgp
29-09-2007, 08:40
Mast. DVD: NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 30 (in base a cosa scelgo sata o ide ? penso all’hd… )

Prendilo SATA se lo trovi, il cavo ide occupa un sacco di spazio

CPU: Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
(c’è rilevabile differenza tra step G0 e gli altri comuni? Ne consigliate l’acquisto?)

Prendi lo step G0, consuma meno (95W), scalda molto meno e perciò si overclocca di più (cioè, si overclocca, quello con step b3 ha temperature sui 70° a default a volte, quindi non si può muovere da 2,4ghz)

Alimentatore: qui il dubbio rimane tra: Corsair HX520W (o 620?) - EUR 100; SEASONIC S12-550 550W ENERGY+80PLUS (120 €); SEASONIC M12-500 500W 80PLUS MODULA (115 €)[

Il Corsair HX520W basta

Motherboard: Gigabyte GA-P35-DS3R -€120 oppure la DS4 -€140 (anche se ho un leggero dubbio anche con la ASUS P5K SK775 INTEL P35 PCX – 110 €)

La DS3R va benissimo per qualsiasi overclock di un Q6600

cabernet
29-09-2007, 08:51
che monitor hai?

pgp
29-09-2007, 08:53
Lo ha scritto, 19"

@vasquack

Riguardo questo, avete qualche buona guida che mi indichi passo passo come procedere nell’assemblaggio di un pc? E’ facile? Come sistemo tutti i cavi al suo interno?

Fai un giretto su youtube

VasquacK
29-09-2007, 15:44
mi quoto da solo sui dubbi da chiarire :D


Case: Antec Nine Hundred - EUR 100 (qui mi dovete convincere, visto che sono ancora titubante nel quanto rumore facciano le 4 ventole che monta)

HDD: 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB - EUR 70 (ne vorrei mettere 1 solo poichè già ne uno da 160gb)
è meno prestazionale avere 1 hd piuttosto che averne due in raid 0? qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consiste ?


Dissipatore CPU: anche qui, più leggo commenti e thread e più mi sorgono dubbi: scyhte infinity/kama/ninja; zalman CNPS 9700; Thermalright ultra….
Diciamo che in questo settore mi dovete schiarire le idee, perché ho molte perplessità: prima cosa nn so quale di questi dissipatori entri senza problemi sulla mobo e nn tocchi il case; seconda cosa ho paura del peso; terza cosa vorrei un dissipatore che permettesse un buon overclock da principiante, mantenendo una certa silenziosità…


Inoltre non so se è opportuno ed è utile montare un dissipatore anche sulla vga… in tal caso, su quale orientarmi? Sarebbe facile da montare? (non vorrei che fosse troppo difficile):help:



La cosa che più mi preoccupa però è il settaggio dal bios…. Vabbhè poi di questo magari ne parliamo più avanti nel thread, quando già si è delineato il pc.


grazie ;)

VasquacK
29-09-2007, 19:39
up :)

pgp
29-09-2007, 19:55
1- Il case sceglilo tu, io personalmente prenderei un CoolerMaster Mystique 632 silver

2-Il raid 0 ha un lato positivo e uno negativo. Quello positivo è che hai molta più velocità rispetto a un hard disk normale, quello negativo è che tutti i files sono per metà in un hard disk e per metà nell'altro (per questo i due hard disk devono essere di modello identico), e quindi se si rompe un hard disk da 320gb in raid 0 con un altro pieni di dati perdi tutti i 640gb, perchè ti ritrovi con dei files tutti illeggibili perchè presenti solo per metà.Per questo motivo è consigliato mettere in raid 0 2 hard disk piccoli (80 o 160gb) dove mettere le installazioni e il sistema operativo e averne un altro dove mettere i dati (documenti, musica, video, foto) che ti interessano (per altri chiarimenti o se non hai capito chiedi)

3-Un dissipatore buono, non troppo costoso e silenzioso è l'Arctic cooling Freezer 7 Pro. Costa 20€ e ti concede un moderato overclock. Ben più costoso (60€) e più prestante è lo Zalman 9700, che però è un po' rumoroso. Sempre sullo stesso prezzo dello Zalman c'è lo Scythe Infinity, che non eguaglia le prestazioni del 9700, ma è più silenzioso

4-Se non overclocchi o lo fai in modo leggero va bene il dissipatore originale, ma per salire molto di prestazioni ce ne vuole un altro (non è il mio settore, non ti so consigliare)

P.S. In questo forum è consentito uppare al massimo 1 volta ogni 12 ore, ma normalmente si fa una volta al giorno alla stessa ora

VasquacK
30-09-2007, 00:36
1- Il case sceglilo tu, io personalmente prenderei un CoolerMaster Mystique 632 silver
ho visto il case e non è niente male... però preferisco l'antec sia come estetica sia nel sistema di fan... vorrei appunto qualche giudizio da chi lo possiede nel rumore generato dalle ventole ...

2-Il raid 0 ha un lato positivo e uno negativo. Quello positivo è che hai molta più velocità rispetto a un hard disk normale, quello negativo è che tutti i files sono per metà in un hard disk e per metà nell'altro (per questo i due hard disk devono essere di modello identico), e quindi se si rompe un hard disk da 320gb in raid 0 con un altro pieni di dati perdi tutti i 640gb, perchè ti ritrovi con dei files tutti illeggibili perchè presenti solo per metà.Per questo motivo è consigliato mettere in raid 0 2 hard disk piccoli (80 o 160gb) dove mettere le installazioni e il sistema operativo e averne un altro dove mettere i dati (documenti, musica, video, foto) che ti interessano (per altri chiarimenti o se non hai capito chiedi)
ok ho capito, anche se cercando su internet ho capito che questo raid 0 aumenta la velocità di trasferimento, e non il tempo di accesso.... siccome non sono solito spostare molti giga, penso nn ne abbia il bisogno -.-

3-Un dissipatore buono, non troppo costoso e silenzioso è l'Arctic cooling Freezer 7 Pro. Costa 20€ e ti concede un moderato overclock. Ben più costoso (60€) e più prestante è lo Zalman 9700, che però è un po' rumoroso. Sempre sullo stesso prezzo dello Zalman c'è lo Scythe Infinity, che non eguaglia le prestazioni del 9700, ma è più silenzioso
la mia indecisione rimane tra:
-zalman 9700
-schyte infinity
-zerotherm btf90 (che sembra essere un ottimo dissipatore con bassa rumorosità... solo che ha led rosso, che nn so come ci sta con il blue del case :D )

questo concetto di rumorosità ovviamente nn riesco a comprenderlo... c'è da sottolineare che cmq il mio pc nn è posto alla mia altezza sopra la scrivania, bensi lo ho sotto la scrivania a circa 1 metro dalla sedia... non so quale soglia dB sia udibile, e soprattutto quale soglia dB comincia a essere "eccessiva e fastidiosa".

4-Se non overclocchi o lo fai in modo leggero va bene il dissipatore originale, ma per salire molto di prestazioni ce ne vuole un altro (non è il mio settore, non ti so consigliare)
siccome il pc è orientato al gaming, dove più fps faccio e meglio è, penso che con un po di overclock possa riuscire a guadagnare qualche fps... se c'è magari qualche soluzione abbastanza semplice e fruttuosa ditemelo ;)


grazie :cool:

VasquacK
30-09-2007, 11:03
oltre ai dubbi sopra citati, installerei sul pc xp professional.... è limitato il pc in questo modo? sfrutto le dx 10?

grazie e confido nei chiarimenti di qualche esperto ;)

VasquacK
01-10-2007, 13:10
nessuno è in grado di aiutarmi :help: :doh:

grazie :)

VasquacK
02-10-2007, 16:37
up:confused: :(