View Full Version : Oliviero Toscani censurato dalla Moratti: "E' un'anoressica mentale!"
FabioGreggio
28-09-2007, 21:20
http://www.euronews.net/images_news/info-Italia2509.jpg
http://www.persoenlich.com/img/news/content/img241256.jpg
Moratti: "Via i manifesti di Toscani"
E lui: "E' anoressia mentale"
A Palazzo Marino il sindaco dà disposizione di rimuovere i manifesti di Oliviero Toscani dagli spazi di competenza del Comune di Milano. Ma il fotografo attacca: "E' stata votata da un maggioranza becera. Andremo a vedere se la Moratti può censurarci"
Milano, 28 settembre 2007 - "Abbiamo gia' dato disposizione di rimuoverli dagli spazi che sono di nostra competenza". Lo ha detto il sindaco Letizia Moratti oggi a palazzo Marino parlando dei manifesti sull'anoressia realizzati dal fotografo Oliviero Toscani.
Che risponde subito, e va all'attacco. "Letizia Moratti? Soffre di anoressia mentale". I toni sono quelli di sempre. Oliviero Toscani replica cosi' alla decisione del sindaco di Milano di far rimuovere i cartelloni della sua ultima campagna pubblicitaria contro l'anoressia, che ritrae una modella nuda ridotta a pelle e ossa.
Toscani attacca il sindaco e Milano: "Ormai la moda e' una cosa da terzo mondo culturale". Secondo il fotografo, la decisione di Moratti dipende dalla preoccupazione di "non perdere consensi: e' stata votata da un maggioranza becera". Comunque, aggiunge, "andremo a vedere se la Moratti puo' censurarci". E poi ricorda il giudizio positivo del ministro della Salute, Livia Turco, alla sua campagna: "Turco dice che va bene, Moratti vuole censurarci... Si mettano d'accordo".
Toscani, intervistato da Radio105 Classic, afferma: "E' censura. Hanno paura di perdere il consenso, il loro potere" e aggiunge: "Moriranno eleganti a Milano. Moriranno magri, anoressici, ma eleganti".
Secondo Toscani, si legge nel testo dell'intervista diffuso da 105 Classic, Milano:
"E' una città che ha paura.
È una città che non ha più la generosità di una volta. Che non ha più né la fantasia, né la capacità artistica di una volta.
È una città seduta, una città cattiva.
È una città razzista che non riesce a risolvere i problemi moderni come tutte le grandi città.
Ci conoscono per le borse e le scarpe che sono prodotti da terzo mondo.
Non ci conoscono per prodotti dell'ingegno".
Quotidiano net (http://qn.quotidiano.net/2007/09/28/38792-moratti_manifesti_toscani.shtml)
fg
FabioGreggio
28-09-2007, 21:24
Secondo Toscani, si legge nel testo dell'intervista diffuso da 105 Classic, Milano:
"E' una città che ha paura.
È una città che non ha più la generosità di una volta. Che non ha più né la fantasia, né la capacità artistica di una volta.
È una città seduta, una città cattiva.
È una città razzista che non riesce a risolvere i problemi moderni come tutte le grandi città.
Ci conoscono per le borse e le scarpe che sono prodotti da terzo mondo.
Non ci conoscono per prodotti dell'ingegno".
Quotidiano net (http://qn.quotidiano.net/2007/09/28/38792-moratti_manifesti_toscani.shtml)
fg
E' esattamente quello che dico da almeno 10 anni.
Sovrapponibile.
Bella Oliviero!
fg
Bastian UMTS
28-09-2007, 21:26
Mi son sempre piaciute le foto di Toscani, quelle della Moratti no...:asd:
FastFreddy
28-09-2007, 21:36
Non sono d'accordo con la censura, ma francamente la campagna di Toscani mi sembra abbastanza inutile nei confronti della lotta all'anoressia.
Chi soffre di tali problemi non si identifica in quello che vede "A me non può succedere." dice, ne più ne meno quello che capita con il fumo, l'acool o la droga...
IMHO sarebbe molto più efficace proporre un modello più "in carne" nella moda, in tv, etc.
LotharInt
28-09-2007, 21:40
ma perchè li vuole rimuovere? non sono forse fatti apposta per lanciare un messaggio forte riguardo questo problema che affligge tante ragazze? è possibile che tutte le volte che si cerca di sgarrare un minimo dai soliti stereotipi della società consumista si grida allo scandalo? sembra quasi che ci si debba vergognare di aver avuto un'idea intelligente in questo paese..
Non sono d'accordo con la censura, ma francamente la campagna di Toscani mi sembra abbastanza inutile nei confronti della lotta all'anoressia.
Chi soffre di tali problemi non si identifica in quello che vede "A me non può succedere." dice, ne più ne meno quello che capita con il fumo, l'acool o la droga...
IMHO sarebbe molto più efficace proporre un modello più "in carne" nella moda, in tv, etc.
Penso invece che vedere come realmente si riduce una ragazza anoressica possa servire a molte per caopire di che si parla.
FastFreddy
28-09-2007, 21:51
Penso invece che vedere come realmente si riduce una ragazza anoressica possa servire a molte per caopire di che si parla.
Non saprei, a volte chi soffre di anoressia, dipendenza da droga o alcool sa benissimo a quali conseguenze va incontro, eppure capita che ci ricaschino. Oppure ancora scatta il meccanismo di rifiuto di cui parlavo prima, "io non mi ridurrò così" etc.
Lo vedo anche con situazioni più banali come il fumo, per quanto tu possa parlargli di statistiche, fargli vedere malati di cancro ai polmoni, addirittura sbattergli in faccia le foto di un polmone incatramato dal fumo, dopo 5 minuti li vedi di nuovo accendersi tranquillamente una sigaretta.
E' un problema maledettamente complesso purtroppo...
FabioGreggio
28-09-2007, 21:51
Mi son sempre piaciute le foto di Toscani, quelle della Moratti no...:asd:
http://www.***************************/smiles/sisi_002.gif
Penso invece che vedere come realmente si riduce una ragazza anoressica possa servire a molte per caopire di che si parla.
molte per capirlo basta che si guardino allo specchio... e cmq vogliono ridursi così...
FastFreddy
28-09-2007, 22:01
molte per capirlo basta che si guardino allo specchio... e cmq vogliono ridursi così...
Lo vedono, ma non se ne rendono conto o non lo accettano, si sentono "grasse" anche se pesano 36 kili per 170cm...
sempreio
28-09-2007, 22:09
Lo vedono, ma non se ne rendono conto o non lo accettano, si sentono "grasse" anche se pesano 36 kili per 170cm...
be la ragazza nella foto un pò di pancia la ha...:O
molte per capirlo basta che si guardino allo specchio... e cmq vogliono ridursi così...
Perlavo in generale. Un'anoressica è una malata e la sua stessa patologia le impedisce di rendersi conto della propria condizione.
Non saprei, a volte chi soffre di anoressia, dipendenza da droga o alcool sa benissimo a quali conseguenze va incontro, eppure capita che ci ricaschino. Oppure ancora scatta il meccanismo di rifiuto di cui parlavo prima, "io non mi ridurrò così" etc.
Lo vedo anche con situazioni più banali come il fumo, per quanto tu possa parlargli di statistiche, fargli vedere malati di cancro ai polmoni, addirittura sbattergli in faccia le foto di un polmone incatramato dal fumo, dopo 5 minuti li vedi di nuovo accendersi tranquillamente una sigaretta.
E' un problema maledettamente complesso purtroppo...
vedi post sopra. Cmq ad esempio la campagna delle foto su pacchetti di sigarette qualche riscontro lo ha avuto.
Ovvio che non si può pensare che sia una soluzione al problema ma un contributo alla pubblicità e alla percezione dello stesso si, oltre che un discreto shock per tutti che va sempre bene. Non per la Moratti che a quanto pare preferisce chiudere gli occhi e tutelare il sonno delle coscienze o buion gusto o morale che dir si voglia.
Secondo Toscani, si legge nel testo dell'intervista diffuso da 105 Classic, Milano:
"E' una città che ha paura.
È una città che non ha più la generosità di una volta. Che non ha più né la fantasia, né la capacità artistica di una volta.
È una città seduta, una città cattiva.
È una città razzista che non riesce a risolvere i problemi moderni come tutte le grandi città.
Ci conoscono per le borse e le scarpe che sono prodotti da terzo mondo.
Non ci conoscono per prodotti dell'ingegno".
quoto *
Mischiare arte e medicina in questo modo è abbastanza grottesco però :mbe:
Bastian UMTS
28-09-2007, 22:40
Mischiare arte e medicina in questo modo è abbastanza grottesco però :mbe:
Ovvero Toscani e la Moratti? :eek:
Ovvero Toscani e la Moratti? :eek:
:asd:
clasprea
29-09-2007, 08:44
Lo vedono, ma non se ne rendono conto o non lo accettano, si sentono "grasse" anche se pesano 36 kili per 170cm...
beh sicuramente chi è a questo stadio della malattia non può magicamente curarsi con un poster, ma magari può far riflettere qualche giovanissima. Insomma mi smebra più un discorso di prevenzione e, soprattutto, di sensibilizzazione anche di chi non ne soffre.
Non sono d'accordissimo, ma neppure a favore, della tesi di Toscani.
Premetto che non mi piace la persona, ero convinto si trattasse di c.d. "pubblicità progresso", invece è una campagna commerciale, e questo mi spinge a dire che, essendo il fine ultimo vendere un prodotto e non informare, l'utilizzo di immagini "shockanti", per quanto "utili", non dovrebbe essere consentito.
LuVi
Non sono d'accordissimo, ma neppure a favore, della tesi di Toscani.
Premetto che non mi piace la persona, ero convinto si trattasse di c.d. "pubblicità progresso", invece è una campagna commerciale, e questo mi spinge a dire che, essendo il fine ultimo vendere un prodotto e non informare, l'utilizzo di immagini "shockanti", per quanto "utili", non dovrebbe essere consentito.
LuVi
OMMIODDIOOOOOOOOOOO COSA MI TOCCA LEGGERE!!!! :mad: :mad: :mad:
sono d'accordo con luvi :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Non sono d'accordissimo, ma neppure a favore, della tesi di Toscani.
Premetto che non mi piace la persona, ero convinto si trattasse di c.d. "pubblicità progresso", invece è una campagna commerciale, e questo mi spinge a dire che, essendo il fine ultimo vendere un prodotto e non informare, l'utilizzo di immagini "shockanti", per quanto "utili", non dovrebbe essere consentito.
LuVi
ma perchè le vecchie campagne shockanti di toscani non erano per benetton? benetton non vende prodotti? allora dovevano essere censurate tutte le vecchie campagne pubblicitarie benetton? e poi in questo mondo di falsità si guarda più facilmente un manifesto di una firma famosa piuttosto che un manifesto di pubblicità progresso. quindi ben venga l'utilizzo di questo mezzo.
da quello che leggo poche persone conoscono il problema.
la mia opinione è che se una ragazza che potrebbe diventare anoressica vede quell'immagine, la prima volta che vomita le torna in mente e magari ci pensa su un altro pochettino.
anche i genitori, se sapessero che la maggior parte delle volte la colpa è loro, al vedere quell'immagine magari cercherebbero di stare un pò più vicini ai figli.
A me non da fastidio, però posso capire una amministrazione comunale.
LuVi
Dobermann75
29-09-2007, 15:31
OMMIODDIOOOOOOOOOOO COSA MI TOCCA LEGGERE!!!! :mad: :mad: :mad:
sono d'accordo con luvi :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
azz .. ho le convulsioni.
Quoto in toto.
Dobermann75
29-09-2007, 15:40
ma perchè le vecchie campagne shockanti di toscani non erano per benetton? benetton non vende prodotti? allora dovevano essere censurate tutte le vecchie campagne pubblicitarie benetton? e poi in questo mondo di falsità si guarda più facilmente un manifesto di una firma famosa piuttosto che un manifesto di pubblicità progresso. quindi ben venga l'utilizzo di questo mezzo.
nelle pubblicità di Benetton, non usava una malattia per fare pubblicità ad un prodotto;
utilizzare un'immagine forte di un male serio per scopo pubblicitario non mi pare il massimo, inoltre tale immagine per un anoressica non serve ad un beneamata... e di certo non rende proprio alcun servizio...
Poi uno che vive di pubblicità di prodotti di moda e sputa nel piatto dove mangia, dicendo che il suo ambiente lavorativo è il 3°mondo e la città che gli permette di guadagnarsi la pagnotta è uno schifo... a me francamente mi schifa, molto più della Moratti.
da quello che leggo poche persone conoscono il problema.
la mia opinione è che se una ragazza che potrebbe diventare anoressica vede quell'immagine, la prima volta che vomita le torna in mente e magari ci pensa su un altro pochettino.
anche i genitori, se sapessero che la maggior parte delle volte la colpa è loro, al vedere quell'immagine magari cercherebbero di stare un pò più vicini ai figli.
Se fosse come dici, ti assicuro che il problema sarebbe già stato superato... l'anoressia è una malattia in primis psicologica con cause diversissime tra loro che in molti casi non c'entrano niente con l'aspetto reale delle vittime...
e un cartollone del genere imho non serve a niente.
nelle pubblicità di Benetton, non usava una malattia per fare pubblicità ad un prodotto;
utilizzare un'immagine forte di un male serio per scopo pubblicitario non mi pare il massimo, inoltre tale immagine per un anoressica non serve ad un beneamata... e di certo non rende proprio alcun servizio...
Poi uno che vive di pubblicità di prodotti di moda e sputa nel piatto dove mangia, dicendo che il suo ambiente lavorativo è il 3°mondo e la città che gli permette di guadagnarsi la pagnotta è uno schifo... a me francamente mi schifa, molto più della Moratti.
Se fosse come dici, ti assicuro che il problema sarebbe già stato superato... l'anoressia è una malattia in primis psicologica con cause diversissime tra loro che in molti casi non c'entrano niente con l'aspetto reale delle vittime...
e un cartollone del genere imho non serve a niente.
ma infatti non credo che possa servire a chi è già anoressico, ma semplicemente a chi potrebbe diventarlo. certamente i problemi da risolvere sono altri, ma imho toscani ha colto nel segno per l'ennesima volta.
-kurgan-
29-09-2007, 16:04
sia che il cartellone serva o meno (secondo me serve), il gesto della moratti è l'ennesimo di una lunga serie e dimostra la sua povertà culturale. "non mi piace, lo cancello".
sia che il cartellone serva o meno (secondo me serve), il gesto della moratti è l'ennesimo di una lunga serie e dimostra la sua povertà culturale. "non mi piace, lo cancello".
Il problema è che l'anoressia (quella nervosa, quella mortale) non si risolve così perchè non si basa solo sugli "introiettati modelli della moda".
Il problema è che l'anoressia (quella nervosa, quella mortale) non si risolve così perchè non si basa solo sugli "introiettati modelli della moda".
certo lo dovrebbero guardare anche i genitori rampanti dei nostri anni, così forse potrebbero decidere di rinunciare a un pò di carriera per stare un pò più appresso ai loro figli.
hardstyle1985
30-09-2007, 19:48
x questa volta sono daccordo con la moratti :doh:
non vedo xchè dovrebbero tappezzare Milano con quegli schifosi manifesti, ma non bastano tutti quei graffiti, i barboni ecc...a imbruttire la città ??? :rolleyes: mettiamoci pure delle schifosissime pubblicità
già mi davano sui nervi quelle x benetthon :mad:
cmq sono pubblicità x far vendere un prodotto, non pubblicità progresso :rolleyes:
-kurgan-
30-09-2007, 20:09
Il problema è che l'anoressia (quella nervosa, quella mortale) non si risolve così perchè non si basa solo sugli "introiettati modelli della moda".
no, il mio discorso non riguarda la risoluzione del problema anoressia.
riguarda la moratti che censura tutto quello che a suo giudizio non le piace, ha stufato. Non è la prima volta, è l'ennesima di una lunga serie.. pare di avere la censura del ventennio.
giannola
01-10-2007, 06:53
Non sono d'accordissimo, ma neppure a favore, della tesi di Toscani.
:rotfl:
:rotfl:
Chetteridi?!!? :mbe: Non sei completamente d'accordo a metà con me?!?!?!
LuVi
Ma siete sicuri che sia una campagna pubblicitaria? E di che prodotto?
giannola
01-10-2007, 08:55
Chetteridi?!!? :mbe: Non sei completamente d'accordo a metà con me?!?!?!
LuVi
massì certo, invece pure, il bello è che nn l'ha capita nessuno.:D
Palladio
01-10-2007, 09:04
Ma siete sicuri che sia una campagna pubblicitaria? E di che prodotto?
abbigliamento, in basso a destra del cartellone c'è il marchio.
Guarda caso i manifesti della discordia sono comparsi a ridosso della settimana della moda, chissà perchè?
LucaTortuga
01-10-2007, 09:26
e un cartollone del genere imho non serve a niente.
E anche se fosse?
La Moratti ha forse intenzione di eliminare tutto ciò che non serve a niente?
Di Milano rimarrebbe in piedi ben poco.. ;)
abbigliamento, in basso a destra del cartellone c'è il marchio.
Guarda caso i manifesti della discordia sono comparsi a ridosso della settimana della moda, chissà perchè?
Infatti.
Nevermind
01-10-2007, 10:52
Certo che sfruttare una cosa come l'anoressia per far pubblicità è veramente da infami.
Certo che sfruttare una cosa come l'anoressia per far pubblicità è veramente da infami.
Toscani lo ha sempre fatto, ed ha sempre diviso in 2 l'opinione pubblica, non è certo la prima volta.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.