PDA

View Full Version : Problemi assemblaggio nuova scheda madre...help please


Cencio_Camerario
28-09-2007, 21:19
Buonasera a tutto il forum. Avendo a casa un vecchio pc che non andava più, con la scheda madre andata,
io ed un mio amico abbiamo pensato di rimetterlo a posto prendendo una vecchia scheda madre a poco prezzo;
la configurazione del pc di partenza è questa:

PC Compaq con processore AMD K6-2/475 MHz,
Cache 512 KB, System Bus 266 MHz,
Memoria RAM 64 Mb, Memoria Video 16 Mb Shared,
Video Trident MVP4 Accelerated 3D/2d, Audio ESS Allegro Integrated hi-fi AC '97 codec,
3D 360 Interactive Positional Sound Dolby Digital Surround Sound,
Hard Disk 8Gb, Cd-Rom 40x, Floppy Disk 1.44 Mb, Modem 56k ITU V.90,

e quella che noi vorremmo creare è quest'altra:
scheda madre ASUS CUSI-FX,processore Pentium IIIE 866 MHz
scheda video integrata
scheda di rete integrata
hd maxtor 8gib ide
ram 128mb + 64mb
unità otticha cd-rom lg
bios nativo 1005, instalalto bios 1018.

Dopo l'assemblaggio di tutti i componenti ci siamo imbattuti nel connettore del tasto di accensione, che ovviamente essendo la scheda diversa da quella originale l'abbiamo smontato ed abbiamo connesso i singoli fili dell'accensione, tralasciando quelli dei led.
Veniamo al dunque, dopo l'accensione del pc, ci siamo bloccati perchè non vengono riconosciuti l'hard disk ed il lettore cd, mentre il lettore floppy si. Ovviamente abbiamo controllato e ricontrollato se tutto fosse connesso correttamente. Abbiamo provato aggiornando il Bios di risolvere il problema ma non è cambiato proprio nulla, a questo punto speriamo che qualcuno di voi ci sappia dare una dritta. Perchè non riusciamo proprio a capire quale sia il problema.
:mc: :muro: :muro:

grazie anticiatamente a tutti
ciao ciao

Helmer
28-09-2007, 22:42
vi dirò di piu... se colleghiamo il lettore cd alla scheda madre tramite cavo ide il lettore non si apre neanche piu.. ho provato ad aggiornare il bios ( con successo) ma il problema non si risolve... tutte le periferiche tranne il floppy non vengono riconosciute... come se non esistessero! potrebbe essere lascheda madre danneggiata?