idolohouse
28-09-2007, 20:01
Avviso, le seguenti righe sono tutte opinioni e potrebbero risultare noiose e Off topic, ma era un boccone amaro che nn riuscivo a buttare giù (Danno esistenziale) ... in calce si trova il quorum del post.
:read:
Come da topic, la riflessione ho cominciato a farla da qualche tempo.
Avendo un curriculum da videgiocatore su pc di qualche pagina (onestamente nn me ne vanto, ma nn siamo qui x parlare di questo :P) prima dell'estate mi sono soffermato a riflettere...avendo intravisto la situazione imminente con nuove nuove richieste e proposte hardware per la grafica, ero titubante se effettivamente sarebbe stato intelligente da parte mia continuare a fare upgrade della mia macchina o rilassarmi al piacere di una consolle...
Durante l'estate (fortunatamente) ho lasciato in sospeso tutto, anche se sotto sotto progettavo l'acquisto di una consolle entro dicembre... indirizzato all'acquisto della consolle + efficiente x evitare lo sbattimento dei pc e i continui upgrade ho cominciato a informarmi qua e la tra le consolle di ultima gen... tagliando corto, l'aspettativa di emozionanti partite a unreal III con il joypad mi ha completamente riportato sulla terra ed ho detto "per quest'anno lascio perdere tutto cambio qualche pezzo al pc e mi adeguo ai nuovi standard!! :fagiano:
per fare le cose per bene mi sono rimboccato le maniche e via con la lista della spesa:
le richieste DX 10 -> Windows Vista -> un po' di pazienza per i titoli pienamente compatibil
si può fare
Upgrade al vista :" Fatto "
alchè sono passato a girare per la scheda video e la scimmia torna ad alloggiare sulle mie spalle
il mercato mi impone scelte obbligate.. un sistema operativo che nn va + bene per ragioni che ancora nn comprendo, ma accetto in ogni caso e tuttosommato cedo alla tentazione...
ma quando il mercato mi propone 12 modelli nuovi di scheda video di ULTIMA GENERAZIONE--[non grido, ma enfatizzo] Shader Model Unificati, DX 10,ddr2/3/4, EXTREME HD, Cpu integrate per la fisica, dotazioni ram da 256/512/1gb!!! allora tutto contento grido: "WOW QUANTA SCELTA!!"
ma chi ci crede? Un minimo di sale in zucca mi frena dalla bavetta della novità e cosa trovo sulla rete??
Alcuni modelli veccchi a parità di prezzo sono superiori alle Schede DI UlTiMaGeneEraZiOne... Allora le parole sono solo grosse e prive di contenuto?!?!
Perchè al momento dell'acquisto dell'ultimo modello, devo tenere conto del futuro incerto, quindi fare un acquisto saggio e duraturo nel tempo per le richieste future e nello stesso tempo tenere conto di quello che pensavo di lasciarmi alle spalle?? io mi sento preso in giro!!!
nello specifico, volevo prendere un modello Ati HD 2600, compatibile con dx 10, ma vedo che con qualche decina di euro di differenza trovo la x1950xt che ha prestazioni superiori, ma nn ha aspettative longeve per le future dx 10.
Punto al massimo (che massimo non è) o acquisto il vecchio migliore del nuovo che però non è altrettanto longevo? :confused: :muro: :confused:
mi sembra un mercato tutto ad appannaggio dei colossi informatici e ai danni del consumatore.
nel giro di 5 anni ( che per la tecnologia attuale sono secoli, ma non per il mercato e l'economia che invece hanno tempi decisamente + lunghi ) si è passati da 1 modello innovativo con massimo 3 submodelli con uno scarto modesto in prestazioni, ma rilevante in prezzo a distanza di 1 anno dal precedente, alla situazione attuale che vede una produzione media a scadenze semestrali di un minimo di 4 modelli strutturati in minimo 4 fasce di prestazioni e con prezzi deltutto diversi per ognuno moltiplicato x 2 produttori...
Siamo nell'epoca del consumismo, ma volendo spendere i soldi io mi sento preso in giro da ki abusa del controllo del mercato.
Mi rispondo da solo:" comprati una consolle e zitto / nn aggiornare + il pc e gioca a scatti / i pc nn fanno per te lascia perdere"
Volevo un parere da persone che sicuramente magari vedono la situazione in un contesto più ampio rispetto al mio. Grazie per avermi concesso l'attenzione :)
:stordita: |---x chi non ha voglia di leggere la mia opinione---| :mbe:
:help:
Secondo voi la situazione attuale mi consentirebbe un acquisto valido e conveniente nel tempo rimanendo in una fascia decente di prezzo, ma senza prendere una BMW col motore di una 500?
ATI HD2600 vs. ATI x1950
:read:
Come da topic, la riflessione ho cominciato a farla da qualche tempo.
Avendo un curriculum da videgiocatore su pc di qualche pagina (onestamente nn me ne vanto, ma nn siamo qui x parlare di questo :P) prima dell'estate mi sono soffermato a riflettere...avendo intravisto la situazione imminente con nuove nuove richieste e proposte hardware per la grafica, ero titubante se effettivamente sarebbe stato intelligente da parte mia continuare a fare upgrade della mia macchina o rilassarmi al piacere di una consolle...
Durante l'estate (fortunatamente) ho lasciato in sospeso tutto, anche se sotto sotto progettavo l'acquisto di una consolle entro dicembre... indirizzato all'acquisto della consolle + efficiente x evitare lo sbattimento dei pc e i continui upgrade ho cominciato a informarmi qua e la tra le consolle di ultima gen... tagliando corto, l'aspettativa di emozionanti partite a unreal III con il joypad mi ha completamente riportato sulla terra ed ho detto "per quest'anno lascio perdere tutto cambio qualche pezzo al pc e mi adeguo ai nuovi standard!! :fagiano:
per fare le cose per bene mi sono rimboccato le maniche e via con la lista della spesa:
le richieste DX 10 -> Windows Vista -> un po' di pazienza per i titoli pienamente compatibil
si può fare
Upgrade al vista :" Fatto "
alchè sono passato a girare per la scheda video e la scimmia torna ad alloggiare sulle mie spalle
il mercato mi impone scelte obbligate.. un sistema operativo che nn va + bene per ragioni che ancora nn comprendo, ma accetto in ogni caso e tuttosommato cedo alla tentazione...
ma quando il mercato mi propone 12 modelli nuovi di scheda video di ULTIMA GENERAZIONE--[non grido, ma enfatizzo] Shader Model Unificati, DX 10,ddr2/3/4, EXTREME HD, Cpu integrate per la fisica, dotazioni ram da 256/512/1gb!!! allora tutto contento grido: "WOW QUANTA SCELTA!!"
ma chi ci crede? Un minimo di sale in zucca mi frena dalla bavetta della novità e cosa trovo sulla rete??
Alcuni modelli veccchi a parità di prezzo sono superiori alle Schede DI UlTiMaGeneEraZiOne... Allora le parole sono solo grosse e prive di contenuto?!?!
Perchè al momento dell'acquisto dell'ultimo modello, devo tenere conto del futuro incerto, quindi fare un acquisto saggio e duraturo nel tempo per le richieste future e nello stesso tempo tenere conto di quello che pensavo di lasciarmi alle spalle?? io mi sento preso in giro!!!
nello specifico, volevo prendere un modello Ati HD 2600, compatibile con dx 10, ma vedo che con qualche decina di euro di differenza trovo la x1950xt che ha prestazioni superiori, ma nn ha aspettative longeve per le future dx 10.
Punto al massimo (che massimo non è) o acquisto il vecchio migliore del nuovo che però non è altrettanto longevo? :confused: :muro: :confused:
mi sembra un mercato tutto ad appannaggio dei colossi informatici e ai danni del consumatore.
nel giro di 5 anni ( che per la tecnologia attuale sono secoli, ma non per il mercato e l'economia che invece hanno tempi decisamente + lunghi ) si è passati da 1 modello innovativo con massimo 3 submodelli con uno scarto modesto in prestazioni, ma rilevante in prezzo a distanza di 1 anno dal precedente, alla situazione attuale che vede una produzione media a scadenze semestrali di un minimo di 4 modelli strutturati in minimo 4 fasce di prestazioni e con prezzi deltutto diversi per ognuno moltiplicato x 2 produttori...
Siamo nell'epoca del consumismo, ma volendo spendere i soldi io mi sento preso in giro da ki abusa del controllo del mercato.
Mi rispondo da solo:" comprati una consolle e zitto / nn aggiornare + il pc e gioca a scatti / i pc nn fanno per te lascia perdere"
Volevo un parere da persone che sicuramente magari vedono la situazione in un contesto più ampio rispetto al mio. Grazie per avermi concesso l'attenzione :)
:stordita: |---x chi non ha voglia di leggere la mia opinione---| :mbe:
:help:
Secondo voi la situazione attuale mi consentirebbe un acquisto valido e conveniente nel tempo rimanendo in una fascia decente di prezzo, ma senza prendere una BMW col motore di una 500?
ATI HD2600 vs. ATI x1950