PDA

View Full Version : UK, vietato fumare in auto.


FastFreddy
28-09-2007, 19:27
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/28/fumo_volante_codice_gb.shtml

Interessati al provvedimento oltre 8 milioni di cittadini britannici
Gb: nuovo codice, è vietato fumare al volante
Varato il nuovo regolamento stradale: sarà proibito accendersi una sigaretta mentre si è alla guida

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Fumare al volante diventa fuorilegge. Questa una delle disposizioni inserite nel nuovo Codice della Strada, uscito in edizione riveduta e corretta, con 135 pagine al posto delle precedenti 18 del 1931 e, soprattutto, 29 regole in più rispetto alle precedenti, oltre a una sezione dedicata ai neopatentati. Da oggi sarà, dunque, proibito accendersi una sigaretta mentre si è alla guida, perché tale comportamento è considerato una «distrazione» e quindi passibile di multa e citazione in giudizio, nel caso di incidente.
8 MILIONI DI BRITANNICI A RISCHIO - In pratica, tenuto conto dei dati ufficiali, almeno 8 milioni di inglesi sui 33 milioni di motorizzati che ci sono in giro per le strade sarebbero a rischio. Stando a una recente ricerca della Brunel University, la messa al bando delle sigarette nei luoghi pubblici sarebbe fra le possibili cause degli aumenti degli incidenti, perché il divieto costringerebbe le persone a fumare mentre sono in auto. Non solo. Sempre la stessa ricerca ha poi rilevato che chi fuma guida più velocemente e in maniera più frenetica rispetto a chi è esente dal vizio. Da qui, la proposta di alcune compagnie di assicurazione di maggiorare il costo delle polizze per chi si accende una sigaretta in macchina (con conseguente aumento delle probabilità di fare un incidente) e di considerare tale comportamento alla stregua di un’azione penale, come ad esempio parlare al cellulare, che ora costa 3 punti in meno sulla patente e 60 sterline (86 euro) di multa. Egualmente pericoloso sarebbe poi tenere in mano una sigaretta, perché non permetterebbe di eseguire i movimenti in modo corretto e, soprattutto, sicuro. «Il Codice della Strada è fondamentale non solo per superare l’esame per la patente – ha spiegato Jim Fitzpatrick, ministro della Sicurezza stradale in sede di presentazione della nuova guida – ma è anche uno strumento indispensabile per tutti coloro che usano le strade, gli automobilisti, i motociclisti, i ciclisti, i conduttori di cavalli e persino i pedoni».
ALTRI COMPORTAMENTI PROIBITI - Dando un’occhiata al nuovo regolamento, oltre a quello del fumo, spiccano poi altri comportamenti giudicati delle potenziali «distrazioni» in auto e, quindi, da punire, come mangiare o bere, inserire i CD nel lettore, cercare una stazione radio, discutere con gli altri passeggeri o con gli altri automobilisti, cercare di leggere una cartina e persino ascoltare la musica ad alto volume. «Sebbene il codice della strada non abbia forza legale – ha spiegato Brian James della “Magistrates Association” – la non osservanza delle sue leggi potrebbe essere usata come prova a carico in un processo».
CONSIGLI - Il manuale, venduto a 2,50 sterline (3,5 euro), contiene, inoltre, una serie di consigli di sicurezza validi per tutti, che raccomandano fra l’altro di non guidare fra la mezzanotte e le 6 di mattina (quando è più alto il rischio di incidenti) a meno che non sia strettamente necessario; di assicurarsi che tutti indossino le cinture di sicurezza per tutta la durata del viaggio e di tenere la velocità moderata (spesso gli incidenti avvengono perché si perde il controllo della vettura). Quanto ai neopatentati, le indicazioni generali sono di «non competere con gli altri automobilisti, soprattutto se questi guidano male o in modo pericoloso e di non farsi distrarre dagli altri passeggeri né farsi incoraggiare a eseguire manovre azzardate o rischiose». Malgrado gli ampi consensi, però, il rinnovato Codice della Strada non entusiasma Robin Cummins, consulente della sicurezza dalla «British School of Motoring» : «Il punto focale del manuale dovrebbe essere far capire chiaramente le conseguenze di una cattiva condotta in auto. Invece, si è trattato per lo più di mettere in ordine delle regole che si dovevano già far rispettare anni fa».
Simona Marchetti
28 settembre 2007

-------------------------------

Una norma che sarebbe bello importare anche da noi. ;)

Jammed_Death
28-09-2007, 19:41
eh c'è poco da dire si sa che sono quelle cazzatine, cose che sembrano innocenti che causano incidenti...ti metti a guardare lo stereo cercando la stazione radio o scegliendo il cd e quando rialzi la testa hai un cancello davanti...senza contare le mosse azzardate che vedo nell'accendersi una sigaretta, tutti i miei amici guidano e fumano e fanno cose assurde...

fluke81
28-09-2007, 20:04
al tg1 hanno detto che in italia il 14% degli incidenti è dovuto a distrazioni da sigarette:O

castexx
28-09-2007, 20:49
...fanno bene :read:

greasedman
28-09-2007, 21:05
Una norma che sarebbe bello importare anche da noi. ;)
Si concordo, peccato che da noi il giorno dopo ci sarebbero manifestazioni di piazza contro i kumunisti che vogliono limitare le libertà private... :D

FastFreddy
28-09-2007, 21:17
Mah, su patente a punti e divieto di fumo nei locali non ho visto tutto sto malumore, anzi...

David9
28-09-2007, 21:20
Vietato fumare in auto.......CHE SCOPERTA CHE HANNO FATTO....:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

FastFreddy
28-09-2007, 21:20
Vietato fumare in auto.......CHE SCOPERTA CHE HANNO FATTO....:doh:

:confused:

Leron
28-09-2007, 21:30
se è vietato il cellulare è giustissimo che sia vietata anche la sigaretta

...che oltretutto in auto crea un puzzo devastante

greasedman
28-09-2007, 21:45
Mah, su patente a punti e divieto di fumo nei locali non ho visto tutto sto malumore, anzi...appunto... ;)

zuper
28-09-2007, 22:27
se è vietato il cellulare è giustissimo che sia vietata anche la sigaretta

...che oltretutto in auto crea un puzzo devastante

fino a prova contraria la puzza che c'è nella mia auto sono problemi miei :rolleyes:

@lessandro
28-09-2007, 22:29
fino a prova contraria la puzza che c'è nella mia auto sono problemi miei :rolleyes:

Si ma per accenderti la sigaretta, ti distrai.

Per non parlare se ti casca per caso tra i pantaloni...dai finestrini sembra di vedere il circo Orfei dentro :asd:

Imho, cosa giusta...

Lucrezio
28-09-2007, 22:29
fino a prova contraria la puzza che c'è nella mia auto sono problemi miei :rolleyes:

.


Dopo due ore di coda potrei andare fuori di testa se mi impedissero di fumare in macchina :muro:

@lessandro
28-09-2007, 22:32
.


Dopo due ore di coda potrei andare fuori di testa se mi impedissero di fumare in macchina :muro:

Se sei fermo in coda, il problema non si pone nell'accendersi una sigaretta. Come parlare al telefono. Il problema arriva quando devi ripartire, visto che dovresti spengere la sigaretta/concludere la chiamata.

;)

FastFreddy
28-09-2007, 22:33
fino a prova contraria la puzza che c'è nella mia auto sono problemi miei :rolleyes:

Beh, non credo che l'abbiano fatto per l'olezzo degli automobilisti :p fumare alla guida è un'attività che distrae come parlare al cellulare o smanettare con l'autoradio...

Bastian UMTS
28-09-2007, 22:34
Beh, non credo che l'abbiano fatto per l'olezzo degli automobilisti :p fumare alla guida è un'attività che distrae come parlare al cellulare o smanettare con l'autoradio...

Meno male che non hanno vietato gli "orali" guidando :asd:

zuper
28-09-2007, 22:35
Si ma per accenderti la sigaretta, ti distrai.

Per non parlare se ti casca per caso tra i pantaloni...dai finestrini sembra di vedere il circo Orfei dentro :asd:

Imho, cosa giusta...

tu non cambi mai stazione radio?
nn ti scegli mai un cd?
nn parli mai con quello di fianco?
nn ti cerchi mai qualcosa in tasca o nella borsa?
non imposti mai il navigatore?

ecc ecc?

Leron
28-09-2007, 22:35
fino a prova contraria la puzza che c'è nella mia auto sono problemi miei :rolleyes:

infatti l'"oltretutto" è un solo MIO parere sul TUO problema

la prima parte (il paragone tra cellulare e sigaretta) è la ragione per cui appoggio una legge di questo tipo, non certo il fatto che appesti la macchina, i tuoi vestiti e tutto quello che ti circonda per tutta la giornata

(a meno che non sia la mia)

zuper
28-09-2007, 22:36
Beh, non credo che l'abbiano fatto per l'olezzo degli automobilisti :p fumare alla guida è un'attività che distrae come parlare al cellulare o smanettare con l'autoradio...

ok allora smontiamo tutte le autoradio dalle automobili...soprattutto le ultime con dvd e palle varie

zuper
28-09-2007, 22:37
infatti l'"oltretutto" è un solo MIO parere sul TUO problema

la prima parte (il paragone tra cellulare e sigaretta) è la ragione per cui appoggio una legge di questo tipo, non certo il fatto che appesti la macchina, i tuoi vestiti e tutto quello che ti circonda per tutta la giornata

(a meno che non sia la mia)

hai la radio in macchina?

Leron
28-09-2007, 22:37
tu non cambi mai stazione radio?
nn ti scegli mai un cd?
nn parli mai con quello di fianco?
nn ti cerchi mai qualcosa in tasca o nella borsa?
non imposti mai il navigatore?

ecc ecc?

infatti (e lo dico avendo un'autoradio) molto spesso cambiare stazione radio è un pericolo non da poco se non hai i comandi al volante


Raven ne sa qualcosa :D

Leron
28-09-2007, 22:39
hai la radio in macchina?

yess, leggi sopra: nella mia 500 è pure in una posizione molto scomoda

zuper
28-09-2007, 22:39
infatti (e lo dico avendo un'autoradio) molto spesso cambiare stazione radio è un pericolo non da poco se non hai i comandi al volante


Raven ne sa qualcosa :D

allora non vedo perchè tu puoi giochicchiare con la tua autoradio (anche coi comandi al volante comunque devi guardare le frequenze ecc ecc) e io non posso fumarmi una sigaretta (che accendo in 1 secondo senza neanche togliere gli occhi dalla strada)

@lessandro
28-09-2007, 22:42
tu non cambi mai stazione radio?
nn ti scegli mai un cd?
nn parli mai con quello di fianco?
nn ti cerchi mai qualcosa in tasca o nella borsa?
non imposti mai il navigatore?

ecc ecc?

Si, cambio stazione radio, ma ho i comandi al volante :ciapet: (e so i canali a memoria ormai)

I cd li scelgo solo quando sono fermo, visto che li voglio tutti in ordine e nelle loro custodie.

Se parlo con quello accanto, di certo non rischio di far cascare una sigaretta tra le @@ e non mi distraggo come cercando l'accendino ecc ecc...

Non ho la borsa e ho tutto a protata di mano (cell sott'occhio).

Non ho il navigatore :ciapet:

Leron
28-09-2007, 22:43
allora non vedo perchè tu puoi giochicchiare con la tua autoradio (anche coi comandi al volante comunque devi guardare le frequenze ecc ecc) e io non posso fumarmi una sigaretta (che accendo in 1 secondo senza neanche togliere gli occhi dalla strada)

infatti fra qualche anno vedrai che tutte le autoradio avranno i comandi al volante: conosco parecchie persone che sono uscite di strada perchè hanno "cambiato stazione"


si è accertato che smanettare col cellulare in automobile è pericoloso
si è accertato che smanettare con le sigarette in automobile è pericoloso

e non preoccuparti che si accerterà che smanettare con l'autoradio è pericoloso e prima o poi verranno imposti i cambi al volante anche per questo



zuper mi spiace per te ma la classica moda italiota del "Si ma anche quell'altro è pericoloso" oppure "Si ma anche lui lo fa gnè gnè :D" oppure "si ma mammina lui fa peggio" non attacca: qui stiamo parlando di un problema, problema che si è accertato essere abbastanza rilevante, e in uk hanno deciso (giustamente) di provvedere.

prima o poi ci arriveremo anche noi, poi tu potrai prendertela con tutte le autoradio che preferisci, l'importante è ridurre il pericolo

FastFreddy
28-09-2007, 22:43
E comunque il fumo fa male a prescindere, lo vedo anche come un ulteriore invito ad abbandonare tale vizio...

Leron
28-09-2007, 22:50
E comunque il fumo fa male a prescindere, lo vedo anche come un ulteriore invito ad abbandonare tale vizio...

non siamo qui per fare moralismi, anche perchè i fumatori se ne fregano: lo sanno che il fumo fa male ma soprattutto a causa della dipendenza che questo comporta tentano di giustificarlo, soprattutto facendo paragoni (si ma anche l'alcool fa male, si ma anche mangiare al mcdonald's fa male, si ma anche una giornata nel traffico fa male, si ma anche i 4salti in padella fanno male)


la causa del provvedimento è stata data dal pericolo che il trafficare con le sigarette in auto porta all'attenzione del guidatore, poi naturalmente il fumatore cercherà subito altri "paragoni pseudo-giustificativi" come abbiamo visto ma sta di fatto che se è giusto fermare la gente che traffica col cellulare, è altrettanto giusto fermare chi fuma.

e teoricamente secondo il codice della strada sarebbe già giusto fermare sia fumatori che chi smanetta con la radio invece di guardare la strada, dato che se fanno un incidente per disattenzione di fatto violano il cds

Dr Nick Riviera
28-09-2007, 22:55
Bhè ma in inghilterra può anche andare che pensino a queste cose.. il problema è l'italia, che stanno dietro a queste piccolezze e poi il paese va a rovine.. se propongono quella legge anche qua credo che il parlamento verrà giù.. ma non per il divieto di fumare ma per la presa di c**o dei problemi effettivi che in relatà ci sono da noi e che la sigaretta in macchina in confronto è una barzelletta...

Fil9998
28-09-2007, 23:01
bell'esempio di limitazione della libertà personale mascherato da cosa proficua.

fra un po' vieteranno di bere perchè potresti soffocarti.




bere da una bottiglietta d'acqua guidando si può?
guardare il navigatore?
cambiare stazione della radio ??
scartare una caramella??



siamo al ridicolo ormai...


il culo alla tipa sul marciapiede lo posso guardare o c'è una legge che proibisce pure quello??




l'idiozia per legge è difficile da eliminare....
se uno guida alla cazzo guida alla cazzo con ogni scusa, sigaretta o altro.





e intanto non manca occasione per rendere sempre più bue il popolo bue ...

avanti così e ci infileranno una videoocamera nel culo e un chippino come quello dei cani nel braccio,

per la nostra sicurezza ovviamente...


SVEGLIA CHE IL TOTALITARISMO CE L'ABBIAMO GIA' IN CASA !!!!!!!!!!!!!

@lessandro
28-09-2007, 23:06
bell'esempio...[/B]

Fumatore??

zuper
28-09-2007, 23:17
se uno guida alla cazzo guida alla cazzo con ogni scusa, sigaretta o altro.

ecco una degna conclusione per il 3d...

moderatori potete anche chiudere

@lessandro
29-09-2007, 00:10
ecco una degna conclusione per il 3d...

moderatori potete anche chiudere

No.

Fatti cadere una sigaretta accesa tra le gambe, oppure l'accendisigari....poi voglio vedere come guidi.

Puoi essere anche un pilota di F1, ma se ti prende fuoco le @@, altro che guida a cazzo...

castexx
29-09-2007, 10:46
...io per cambiare canzone del cd non tolgo nemmeno gli occhi dalla strada, e se lo faccio è per 3/10 di secondo. Accendere la sigaretta più la minore mobilità una volta accesa (sfido te fare una manovra d'emergenza con la sigaretta in mano) sono pericolose...


...comunque qua prima di introdurre una norma simile dovrebbero cominciare a far rispettare il divieto dei cellulari, non è possibile che su 10 macchine che incrocio in 8 sono al telefono....per non parlare della combo cellulare/sigaretta :rolleyes:

Dobermann75
29-09-2007, 10:54
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/28/fumo_volante_codice_gb.shtml



-------------------------------

Una norma che sarebbe bello importare anche da noi. ;)
Ci mancherebbe, un'altra ca**ata...
se sei capace di guidare, non è certo una sigaretta a farti incidentare...o a distrarre.

un bella differenza con il telefonino, che non ti puoi certo mettere in bocca mentre sei in manovra e che distrae mentalmene dalla guida....

zuper
29-09-2007, 11:36
No.

Fatti cadere una sigaretta accesa tra le gambe, oppure l'accendisigari....poi voglio vedere come guidi.

Puoi essere anche un pilota di F1, ma se ti prende fuoco le @@, altro che guida a cazzo...

guarda io sclero molto di + se mi entra una vespa in macchina (non il motorino :D:D)

se vuoi mettere il divieto alle vespe di volare sono ben che contento :D

gabi.2437
29-09-2007, 11:41
Ci mancherebbe, un'altra ca**ata...
se sei capace di guidare, non è certo una sigaretta a farti incidentare...o a distrarre.

un bella differenza con il telefonino, che non ti puoi certo mettere in bocca mentre sei in manovra e che distrae mentalmene dalla guida....

Non c'è tanta differenza sai?

Anzi, a parte che la sigaretta devi accenderla, mentre il cellulare pigi un tasto e parli...

Poi è forse peggio la sigaretta perchè bruciando devi evitare che ti cada tutta la cenere addosso (il cellulare non ha questo difetto)

gabi.2437
29-09-2007, 11:47
guarda io sclero molto di + se mi entra una vespa in macchina (non il motorino :D:D)

se vuoi mettere il divieto alle vespe di volare sono ben che contento :D

Eh beh se mentre guidi entra la vespa e ti distrai totalmente dalla guida, l'incidente è ovvio.

Qua quando si parla di incidente si parla di SERI rischi alla vita del guidatore e di coinvolgere altre persone eh......................................

zuper
29-09-2007, 11:50
Eh beh se mentre guidi entra la vespa e ti distrai totalmente dalla guida, l'incidente è ovvio.

Qua quando si parla di incidente si parla di SERI rischi alla vita del guidatore e di coinvolgere altre persone eh......................................

io mentre fumo nn mi distraggo....
solo chi fuma può capire quanto sia AUTOMATICO il gesto del fumare...

riprendo quello che ha detto qualcuno prima di me...

se sei distratto o guido a cazzo è indipendente dalla sigaretta....

quante volte capita di guidare pensando ai cavoli nostri ed essere distratti?

Dobermann75
29-09-2007, 11:53
Non c'è tanta differenza sai?

Anzi, a parte che la sigaretta devi accenderla, mentre il cellulare pigi un tasto e parli...

Poi è forse peggio la sigaretta perchè bruciando devi evitare che ti cada tutta la cenere addosso (il cellulare non ha questo difetto)

Allora ti rispondo molto più in chiaro, percorro medimente 70000km/anno e ho la patente da oltre 15 anni:
fumo in auto e non mi sono mai distratto dalla guida per via del fumo, anzi inc erti casi mi ha aiutato a superare momeni difficili;
la sigaretta è leggera e poco voluminosa, pertanto la puoi gestire facilmente e in caso di encessità metterla in bocca oltre che reggerla mentre guidi con entrambe le mani;
il cellulare anzi tutto disturba perchè distrae proprio dalla guida, questo anche col vivavoce proprio perchè distoglie l'attenzione del guidatore, che in caso di argomenti importanti tende a spostare il pensiero sulla discussione, + che sulla guida.
Per gli idioti che lo reggono mentre guidano si aggiunge il fatto di dover reggere qualcosa di voluminoso e che richiede di tenerlo sempre vicino all'orecchio, togliendo di fatto l'uso di una mano e pertanto di essere lenti in caso di manovre improvvise perevitare un incidente o un pedone, oltre che come spesso accade di invadere le corsie opposte mentre tentano di fare le curve.
Ti è più chiare la diferenza ora?

Dobermann75
29-09-2007, 11:53
EDIT

Dobermann75
29-09-2007, 11:53
EDIT

Black Dawn
29-09-2007, 11:55
se sei distratto o guido a cazzo è indipendente dalla sigaretta....

quante volte capita di guidare pensando ai cavoli nostri ed essere distratti?



Stra-vero, stavolta quoto zuper. :read:

E aggiungo...quando è sabato e il giorno dopo organizzo un giro in moto...se fisicamente sono a posto ma mentalmente non sono al 100% (cioè se sono nervoso per qualcosa, preoccupato ecc.), lascio stare e faccio altro.

Kharonte85
29-09-2007, 12:32
Iniziativa giustissima...se il cellulare è pericoloso perche' impegna l'uso di una mano (con viva voce è permesso) non vedo perche' la sigaretta debba essere trattata in modo diverso.

greasedman
29-09-2007, 13:11
Allora ti rispondo molto più in chiaro, percorro medimente 70000km/anno e ho la patente da oltre 15 anni:
fumo in auto e non mi sono mai distratto dalla guida per via del fumoPurtroppo però non sono tutti superuomini, magari a qualcuno può capitare che cada la brace e vada nel panico quando si trova a 100km/h.

Se vuoi fumare lo fai prima di partire o quando sei arrivato, oppure ti fermi 3 minuti quando ne hai voglia.


Anche se purtroppo ce ne siamo assuefatti, la guida è una cosa seria e pericolosa.

gabi.2437
29-09-2007, 13:33
Allora ti rispondo molto più in chiaro, percorro medimente 70000km/anno e ho la patente da oltre 15 anni:
fumo in auto e non mi sono mai distratto dalla guida per via del fumo, anzi inc erti casi mi ha aiutato a superare momeni difficili;
la sigaretta è leggera e poco voluminosa, pertanto la puoi gestire facilmente e in caso di encessità metterla in bocca oltre che reggerla mentre guidi con entrambe le mani;
il cellulare anzi tutto disturba perchè distrae proprio dalla guida, questo anche col vivavoce proprio perchè distoglie l'attenzione del guidatore, che in caso di argomenti importanti tende a spostare il pensiero sulla discussione, + che sulla guida.
Per gli idioti che lo reggono mentre guidano si aggiunge il fatto di dover reggere qualcosa di voluminoso e che richiede di tenerlo sempre vicino all'orecchio, togliendo di fatto l'uso di una mano e pertanto di essere lenti in caso di manovre improvvise perevitare un incidente o un pedone, oltre che come spesso accade di invadere le corsie opposte mentre tentano di fare le curve.
Ti è più chiare la diferenza ora?

Si, dopo che l'hai spammato 3 volte mi è più chiara :D

Cmq cominciamo, la tua prima frase non significa nulla, fa il paio col tizio che fuma sempre e ha 100 anni in perfetta salute, bisogna tirar fuori le statistiche qua.

Poi dici che la sigaretta ti ha aiutato a superare momenti difficili e questo vabbè, ormai sei totalmente dipendente...

Sigaretta o cellulare, hai comunque qualcosa in mano che ti impedisce di agire liberamente e mina la tua e, SOPRATTUTTO, altrui sicurezza.

Dobermann75
29-09-2007, 13:53
Purtroppo però non sono tutti superuomini, magari a qualcuno può capitare che cada la brace e vada nel panico quando si trova a 100km/h.
Non è questione di essere super o meno,
se ti cade la brace a 100km/h, non fai altro che rallentare accostare e recuperare la brace... non è che in 5 minuti và a fuoco l'auto....


Se vuoi fumare lo fai prima di partire o quando sei arrivato, oppure ti fermi 3 minuti quando ne hai voglia.
Questo va bene per uno che stà andando in vacanza, ma per uno che si muove per lavoro la cosa è un po diversa...


Anche se purtroppo ce ne siamo assuefatti, la guida è una cosa seria e pericolosa.

La guida è pericolosa se chi è al volante è pericoloso, indipendentemente dal fatto che fumi o meno...

Dobermann75
29-09-2007, 14:02
Si, dopo che l'hai spammato 3 volte mi è più chiara :D
ho avuto problemi di invii multipli :)

Cmq cominciamo, la tua prima frase non significa nulla, fa il paio col tizio che fuma sempre e ha 100 anni in perfetta salute, bisogna tirar fuori le statistiche qua.
Non è questione di statistiche, anche perchè vorrei proprio vedere dove sono andati a vedere che la maggior parte degli incidenti è dovuta a distrazione da sigaretta...
Sono sempre gli stessi che fanno le statistiche di chi c'è la più lungo, in quale nazione si tromba di più, etc... in effetti ste ricerche arrivano sempre dalla GB...



Poi dici che la sigaretta ti ha aiutato a superare momenti difficili e questo vabbè, ormai sei totalmente dipendente...

Sigaretta o cellulare, hai comunque qualcosa in mano che ti impedisce di agire liberamente e mina la tua e, SOPRATTUTTO, altrui sicurezza.
Non è questione di dipendenza, non fumo sigarette fortissime e mi contengo a meno di un pacchetto al giorno, in certi casi di tensione, aiuta moltissimo...
Ti ripeto tra reggere un cellulare e una sigaretta c'è una differenza enorme.


P.S: ho sentito che oltre a questo vorrano che in futuro se si è abbagliati dal sole sarà necessario fermarsi ed attendere che quelche nuvola copra il sole....
ma io mi domando ma in GB non hanno le alette parasole e gli occhiali da sole... mi sa che la mucca pazza a fatto danni seri in GB.

recoil
29-09-2007, 14:42
trovo giusta la norma
è una distrazione, io vieterei (se non lo è già) pure di mangiare e bere. ci può stare se sei fermo, altrimenti proprio no

in autostrada in colonna uno può fumare, telefonare, mangiare, farsi fare una pompa se vuole. ma quando è FERMO. anche a me è capitato di essere fermo al semaforo con code allucinanti e telefonare, tanto fai mezzo metro e ti fermi.
se sto andando per rispondere accosto, non lo faccio in movimento
non fumo, ma sono stato in macchina con fumatori. indubbiamente la distrazione c'è, ad esempio può essere pericoloso avvicinare la mano al finestrino per buttare fuori la cenere, si ha una mano in meno al volante. per non parlare dell'accensione

se la gente avesse buon senso non servirebbero queste norme.
dato che gli italiani (non solo) ne sono privi ben vengano, anche qui

gabi.2437
29-09-2007, 14:47
ho avuto problemi di invii multipli :)

Non è questione di statistiche, anche perchè vorrei proprio vedere dove sono andati a vedere che la maggior parte degli incidenti è dovuta a distrazione da sigaretta...
Sono sempre gli stessi che fanno le statistiche di chi c'è la più lungo, in quale nazione si tromba di più, etc... in effetti ste ricerche arrivano sempre dalla GB...



Non è questione di dipendenza, non fumo sigarette fortissime e mi contengo a meno di un pacchetto al giorno, in certi casi di tensione, aiuta moltissimo...
Ti ripeto tra reggere un cellulare e una sigaretta c'è una differenza enorme.


P.S: ho sentito che oltre a questo vorrano che in futuro se si è abbagliati dal sole sarà necessario fermarsi ed attendere che quelche nuvola copra il sole....
ma io mi domando ma in GB non hanno le alette parasole e gli occhiali da sole... mi sa che la mucca pazza a fatto danni seri in GB.
Ah ecco, adesso meno di un pacchetto al giorno non è questione di dipendenza, nooo...

Allora, la guida E' pericolosa e il problema PRINCIPALE è il guidatore...e non solo "se chi è al volante è pericoloso", cosa che si dice per dire "ah ma io non sono così"...no, anche te sei pericoloso alla guida...sai, mica siamo robot.

Tra reggere cellulare e sigaretta c'è che tieni 1 mano occupata, a DISCAPITO della sicurezza di guida...

Dobermann75
29-09-2007, 14:55
Tra reggere cellulare e sigaretta c'è che tieni 1 mano occupata, a DISCAPITO della sicurezza di guida...

C'è una differenza sostanziale e già l'ho scritta, mentre fumi puoi usare entrambe le mani...e non è certo per gli spostamenti della sigaretta dalla bocca alla mano che ci sono gli incidenti, altrimenti tra un po sarà d'obbligo anche il cambio automatico e la colla sulle mani per tenere il volante....

odracciR
29-09-2007, 16:06
In effetti ci sono tante cose che sono pericoloso da fare in auto. Dal mangiare/bere, smanettare con la radio, con il navigatore, fumare.

Però se si vieta il fatto di fumare, allora dovrebbero vietare pure altre cose, e poi si supererebbe il limite della decenza. Quindi forse è meglio lasciare tutto com'è.



(Iniziassero invece i fumatori a non gettare le sigarette accese dal finestrino, ecco questo sarebbe un passo avanti.)

gabi.2437
29-09-2007, 17:47
C'è una differenza sostanziale e già l'ho scritta, mentre fumi puoi usare entrambe le mani...e non è certo per gli spostamenti della sigaretta dalla bocca alla mano che ci sono gli incidenti, altrimenti tra un po sarà d'obbligo anche il cambio automatico e la colla sulle mani per tenere il volante....

C'è un sacco di gente che non è capace a cambiare eh, senti il povero motore che soffre...

Onisem
29-09-2007, 18:33
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/28/fumo_volante_codice_gb.shtml



-------------------------------

Una norma che sarebbe bello importare anche da noi. ;)

D'accordo.

Bastian UMTS
29-09-2007, 19:06
C'è un sacco di gente che non è capace a cambiare eh, senti il povero motore che soffre...

Una mattina a Pisa sul ponte di mezzo vidi passare un Testarossa, c'era un la fila, e questo che fà? Una grattata paurosa :asd:
Ricordo benissimo l'urlo di un ragazzo "bravo coglione se non sai cambiare comprati la panda 4x4 e vai per boschi!!!!"

Fil9998
30-09-2007, 13:54
Fumatore??


non in auto. non di sigarette, ma di pipa, ergo accesa è accesa e appesa alla bocca e non fa brace in giro e non ci son mozziconi da far volare.

il trucco è accendere o trastrullare il cellulare, autoradio o che cazzo altro quando si sta fermi al semaforo...

ci vuole semplicemente buon senso e testa... sennò ripeto...

è distraente dalla guida pure guardare le gnocche in giro o anche solo pensare ai cazzi propri invece che al traffico...

non è con le leggi che privano delle libertà personali che si impone a un deficente di diventare una persona di buon senso.

loreluca
30-09-2007, 17:47
Ennesima legge assurda lesiva della libertà dei cittadini...

CYRANO
30-09-2007, 18:06
Ennesima legge assurda lesiva della libertà dei cittadini...

come il frak a teatro ?


cpoap[zp[a

savethebest
30-09-2007, 23:07
bell'esempio di limitazione della libertà personale mascherato da cosa proficua.

fra un po' vieteranno di bere perchè potresti soffocarti.




bere da una bottiglietta d'acqua guidando si può?
guardare il navigatore?
cambiare stazione della radio ??
scartare una caramella??



siamo al ridicolo ormai...


il culo alla tipa sul marciapiede lo posso guardare o c'è una legge che proibisce pure quello??




l'idiozia per legge è difficile da eliminare....
se uno guida alla cazzo guida alla cazzo con ogni scusa, sigaretta o altro.





e intanto non manca occasione per rendere sempre più bue il popolo bue ...

avanti così e ci infileranno una videoocamera nel culo e un chippino come quello dei cani nel braccio,

per la nostra sicurezza ovviamente...


SVEGLIA CHE IL TOTALITARISMO CE L'ABBIAMO GIA' IN CASA !!!!!!!!!!!!!

non sono un fumatore, ma hai completamente ragione.

GUSTAV]<
30-09-2007, 23:13
Iniziativa giustissima...se il cellulare è pericoloso perche' impegna l'uso di una mano (con viva voce è permesso) non vedo perche' la sigaretta debba essere trattata in modo diverso.
Approvo, oltretutto il fumo và anche negli occhi ... :mad:
Ed inoltre fà sicuramente male.

loreluca
30-09-2007, 23:34
come il frak a teatro ?


cpoap[zp[a
???
Scusa ma non capisco... :)

ziozetti
30-09-2007, 23:46
non in auto. non di sigarette, ma di pipa, ergo accesa è accesa e appesa alla bocca e non fa brace in giro e non ci son mozziconi da far volare.
Ma è pericolosa con gli airbag! :D

Premesso che non fumo più, non ho mai amato fumare in auto: mi distraggo dalla guida E non mi gusto la sigaretta. Se voglio fumare faccio una pausa, altrimenti aspetto di fermarmi.

Non so quanto effettivamente distragga, ma di certo non aiuta la concentrazione... in ogni caso non vedo il gran problema: in caso di viaggi corti si può anche aspettare, in caso di viaggi lunghi ci si ferma. E si fanno meglio entrambe le cose! :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
01-10-2007, 00:48
il mio vicino tiene sempre il sigaro in bocca mentre parla con cellulare a tavoletta con la sua cazzmobile :eek:

Froze
01-10-2007, 08:15
da fumatore non fumante in auto (:D ) sono d'accordo in linea di principio. ma prima dovrebbero far rispettare gli articoli del codice gia' esistenti (leggasi cellulari, cinture, ecc ecc). e' inutile mettere divieti su divieti senza che vengano rispettati.

icoborg
01-10-2007, 11:30
a tutti quelli favorevoli a tali leggi....attenti a :

0. NON fumare *+
1. NON grattarvi il culo
2. NON farvi venire il singhiozzo
3. NON sbadigliare *
4. NON starnutire *
5. NON guidare in direzione del sole allalba e al tramonto *+
6. NON pensare troppo intensamente potrebbe distrarvi!+

* previste dalla legge.
+ e se uno tenesse la sigaretta in bocca spenta?
+ in caso di incidente verra chiesto al sole dov'era in quel momento
+ presto ci saranno le multe infracraniche se i pensieri porteranno a distrazioni.

Nevermind
01-10-2007, 11:43
Ma qui da noi è consentito :mbe:, scusate mi sembra assurdo il cellulare no e la sigaretta si? :mbe:

Kars
01-10-2007, 11:43
distraggono molto di piu i cartelloni publicitari!

LucaTortuga
01-10-2007, 12:11
Ma come si fa a paragonare il cellulare alla sigaretta, siamo matti??
Con una sigaretta in mano (tre le due dita) quella mano si può usare per fare qualsiasi cosa (quasi), sicuramente per guidare, è come se la sigaretta non ci fosse.
Staccare la mano dal volante per buttare la cenere prende lo stesso tempo di una cambiata.
La brasca che cade? Si accosta e la si spegne.
Ciò che non ha senso in questa legge è riconoscere una specificità distrattiva alla sigaretta.
Qual'è il concetto, che non bisogna distrarsi alla guida?
Allora dovremmo vietare, genericamente, qualsiasi attività o comportamento che possa distrarre dalla guida (è assurdo limitarsi al fumo o a determinate fattispecie, bisogna tenere conto anche di tutti i comportamenti atipici, che magari non ci vengono neppure in mente, potenzialmente capaci di distrarre il guidatore).
Secondo la legge non posso fumare, ma posso tagliarmi le unghie dei piedi mentre guido (solo perchè non esiste uno specifico divieto)??
Qui siamo nel campo del buon senso, vediamo di ragionare.

Nevermind
01-10-2007, 13:42
Ovviamente si prendono in considerazione comportamenti abbastanza diffusi.

LA gente che ho visto io guidare mentre fumava era chiaramente distratta dalla cicca...per non parlare del fatto che 9/10 buttano al cicca dal finestrino :muro:

prio
01-10-2007, 13:45
Ma quanti di voi hanno conoscenti che hanno avuto incidenti perche' fumavano in macchina? :eek:
Solo a me non e' mai capitato ne' tantomeno conosco alcuno cui sia successo? :wtf:

trallallero
01-10-2007, 13:52
Ma quanti di voi hanno conoscenti che hanno avuto incidenti perche' fumavano in macchina? :eek:
Solo a me non e' mai capitato ne' tantomeno conosco alcuno cui sia successo? :wtf:

aspettiamo le statistiche UKesi :boh:

Nevermind
01-10-2007, 13:53
Ma quanti di voi hanno conoscenti che hanno avuto incidenti perche' fumavano in macchina? :eek:
Solo a me non e' mai capitato ne' tantomeno conosco alcuno cui sia successo? :wtf:

No, ma sono stato in macchina con uno che ha rischiato proprio per la cicca.

Per carità poi può succedere anche cambiando un cd...

trallallero
01-10-2007, 13:55
No, ma sono stato in macchina con uno che ha rischiato proprio per la cicca.

Per carità poi può succedere anche cambiando un cd...

nulla si crea e nulla si distrugge ... se non e´ la sigaretta e´ qualcos´altro :O

Froze
01-10-2007, 14:32
ma soprattutto: nessuno che abbia fatto una statistica sulle donne che si rassettano guardandosi allo specchietto mentre guidano :O

trallallero
01-10-2007, 14:49
ma soprattutto: nessuno che abbia fatto una statistica sulle donne che si rassettano guardandosi allo specchietto mentre guidano :O

e mentre fumano, parlano al cellulare, puliscono il cruscotto e si lavano i denti :read:

Fil9998
01-10-2007, 15:19
ma soprattutto: nessuno che abbia fatto una statistica sulle donne che si rassettano guardandosi allo specchietto mentre guidano :O

infatti...



LAVANO I DENTI GUIDANDO???????????''

come catzo?? :confused: :confused: :confused:

trallallero
01-10-2007, 15:48
LAVANO I DENTI GUIDANDO???????????''

come catzo?? :confused: :confused: :confused:

beh io lo facevo :stordita:
ma quand ero fermo al semaforo ... una volta ero con la cantante del gruppo in macchina e le dissi mentre mi lavavo i denti:
scusa se c´e´ puzza di pesce ma ieri sera ho fatto il pesce alla griglia.
Ma me lo ha ricordato lei, per me era normale :asd:

Vivevo praticamente in macchina ...