View Full Version : Problema con D-Link DWL-2100AP
Ho un router Netgear DG-834G che serve tutta la rete cablata (1 pc, 1 stampante e occasionalmente 1 altro PC) e alcuni dispositivi Wireless (notebook, PDA e un PC dotato di interfaccia USB).
Tutto funziona perfettamente.
Ho l'esigenza di spostare il PC con la chiavetta USB a casa di mio fratello che sta accanto. Malgrado le distanze sono circa 15m ahimè il segnale è molto basso e la navigazione è impossibile.
Per risolvere il problema ho pensato di comprare un AP della D-link precisamente il DWL-2100AP.
Ho provato a configurare l'AP in vari modi con la finalità di far collocuiare l'AP con il router in modo da creare un'estenzione della mia attuale WLAN.
Niente da fare i due dispositivi non riescono a connettersi.
Qualcuno mi saprebbe dire se con l'AP posso connettermi al router Netgear senza problemi come un client WLAN classico (come faccio ora con la chiavetta USB) ovvero in altra modalità e nel caso mi potrebbe indicare come configurare il tutto?
Se questo non si può fare mi potreste indicare una soluzione al mio problema?
Devo per caso comprare un ulteriore AP uguale per fare un bridge che poi era la mia intenzione originaria.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
trottolino1970
28-09-2007, 20:18
mettilo come client e tuo fratellosi collegherà con il cavo oppure mettelo come repeater e vedi se funziona
Alfonso78
28-09-2007, 22:39
la soluzione potrebbe essere quella dell'ap in client
ma ricorda comunque che la condivisione adsl è vietata per legge
Avevo già provato la modalità "AP Client" e "Repeter" ma non funziona.
O forse sono pollo io e non riesco a farlo andare.
Consigli? Cosa devo guardare?
Idee?
Non vendo l'ADSL a mio fratello. Io e lui viviamo in due appartamenti attigui collegati e facciamo parte dello stesso nucleo familiare. Non penso che sto commettendo un illecito. Nel qual caso smetto.
trottolino1970
29-09-2007, 01:29
Avevo già provato la modalità "AP Client" e "Repeter" ma non funziona.
O forse sono pollo io e non riesco a farlo andare.
Consigli? Cosa devo guardare?
Idee?
Non vendo l'ADSL a mio fratello. Io e lui viviamo in due appartamenti attigui collegati e facciamo parte dello stesso nucleo familiare. Non penso che sto commettendo un illecito. Nel qual caso smetto.
se attraversi il suolo pubblico si stai commettendo un illecito
Alfonso78
29-09-2007, 01:31
Avevo già provato la modalità "AP Client" e "Repeter" ma non funziona.
O forse sono pollo io e non riesco a farlo andare.
Consigli? Cosa devo guardare?
ma sei sicuro che il segnale arriva da tuo fratello?
Non vendo l'ADSL a mio fratello. Io e lui viviamo in due appartamenti attigui collegati e facciamo parte dello stesso nucleo familiare. Non penso che sto commettendo un illecito. Nel qual caso smetto.
non è una questione di vendere
è proprio un discorso di condivisione adsl tra più utenti
lo dice il contratto adsl
però se siete nello stesso nucleo familiare ma su appartamenti separati.....
Non attraverso il suolo pubblico. Il muro della stanza dove c'è il router Netgear divide l'appartamento mio da quello di mio fratello. Solo che poi il suo gira e dove devo mettere il PC ci sono un paio di pilastri e 3 muri.
Mi andrò a guardare le norme del contratto ADSL almeno uno sa a cosa va incontro.
Per il discorso più tecnico è meglio precisare alcune cose espresse forse in maniera poco chiara.
Tutte le prove le ho fatte con il router Netgear e l'access point D-link posizionati nella stessa stanza. Non è quindi un problema di segnale.
Se li connettevo con un cavetto e impostavo l'AP come WDS-AP riuscivo anche a connettermi all'AP e navigare senza problemi.
Ho provato sia la modalità Repeter che la modalità AP Client ma nulla. Non ho capito perchè non va. Sicuramente non configuro correttamente qualcosa.
Ho provato anche la modalità WDS ma nemmeno quella va.
Ecco perchè mi è venuto il dubbio che forse servono due dispositivi identici.
Ma questo non ha senso...in fondo la mia pennetta è USR e il mio router è netgear e il mio portatile ha l'interfaccia intel quindi se scelgo AP Client perchè non funziona una cippa lippa?
Qualcuno ha idee su prove da fare?
Una volta che funziona tutto provvederò a spostare e verificare il segnale. A proposito sapete dirmi come faccio a verificare l'intensità del segnale?
Con la chiavetta è facile visto che il driver lo dice ma con l'Access point?
Alfonso78
29-09-2007, 11:15
l'accoppiata netgear dg834g e dwl-2100ap in client deve funzionare
ne ho installato uno poco tempo fa tranquillamente
le classature ip dei due dispositivi sono corrette?
l'accoppiata netgear dg834g e dwl-2100ap in client deve funzionare
ne ho installato uno poco tempo fa tranquillamente
le classature ip dei due dispositivi sono corrette?
Questo mi fa tirare un sospiro di sollievo.
Gli IP appartengono tutti alla stessa classe: 192.168.0.x
1 -> Netgear
10 -> Mio PC
11 -> Altro PC
12 -> Notebook
13 -> PDA
50 -> D-Link
51 -> PC incriminato
127 -> Stampante
Facciamo in un altro modo.
Partendo dalle impostazioni di default dell'access point che configurazione devo fare per farlo andare?
Volendo usare il filtro sul MAC per rendere il tutto sicuro che MAC devo mettere sul Netgear?
Alfonso78
29-09-2007, 14:22
per prima cosa fai tutto senza alcuna cifratura
sul pannello di controllo del 2100ap selezioni la modalità client
qui effettui uno scan e dovrai visualizzare ll'SSID della tua rete wireless
l'ho selezioni ed hai finito
sulla scheda di rete del pc collegato all'ap hai messo tutto su automatico?
Sono un pollo!
Avevo sbagliato a inserire l'indirizzo MAC del PC e quindi il link non avveniva!
Vabbè tutto è bene ciò che finisce bene.
Ora provo a sposare il PC nella stanza dove deve andare e vediamo se la copertura c'è altrimenti mi faccio un'antenna da 5db.
Altra curiosità se la sai.
Esiste un router la cui sessione wireless oltre che da access point possa funzionare da client?
Eventualmente anche router su cui installare openwrt o similari.
Il mio intento è quello di "isolare" la rete da mio fratello dalla mia rete mettendo a disposizione solo un disco di rete ed eventualmente la connessione a internet.
Grazie
Spostato e tutto funziona.
Non so come controllare l'intensità del segnale...lo sai per caso?
Ora c'è collegato un PC ma se collego un altro pc o meglio prendo un piccolo hub e collego i due pc all'hub e poi l'access point all'hub tutto funziona o in modalità AP Client l'access point può funzionare solo con un dispositivo collegato?
Alfonso78
29-09-2007, 19:39
Spostato e tutto funziona.
Non so come controllare l'intensità del segnale...lo sai per caso?
Ora c'è collegato un PC ma se collego un altro pc o meglio prendo un piccolo hub e collego i due pc all'hub e poi l'access point all'hub tutto funziona o in modalità AP Client l'access point può funzionare solo con un dispositivo collegato?
puoi mettere l'hub e collegare i pc
puoi mettere l'hub e collegare i pc
Ok, grazie. Ma ora non mi serve. Forse mi servirà in seguito ma è sempre meglio essere pronti.
Altra curiosità se la sai.
Esiste un router la cui sessione wireless oltre che da access point possa funzionare da client?
Eventualmente anche router su cui installare openwrt o similari.
Il mio intento è quello di "isolare" la rete da mio fratello dalla mia rete mettendo a disposizione solo un disco di rete ed eventualmente la connessione a internet.
Grazie
E di questa cosa non sai nulla?
Alfonso78
30-09-2007, 00:34
non ho capito bene
comunque non credo esista una funzionalità del genere per un router
non ho capito bene
comunque non credo esista una funzionalità del genere per un router
Cerco di spiegarmi meglio.
Volevo sapere se esisteva un router che col firmware originale o del firmware alternativo (eg. openwrt o altro) avesse la possibilità di far funzionare l'interfaccia wireless non solo come access point ma come client da connettere a un access point esistente (eg. altro router con access point ovvero un semplice access point).
Alfonso78
30-09-2007, 16:42
non credo si possa fare
non credo si possa fare
Invece ho scoperto che si può fare.
Qualunque router che monti OpenWrt ovvero DD-Wrt permette la configurazione della Wireless in diversi modi e uno di questi è "AP Client".
Fra l'altro il routing lo puoi impostare come ti pare e quindi decidere "dove" c'è il tuo gateway che può essere tranquillamente sulla Wi-Fi che funziona come client e non come AP.
Inoltre su questi firmware si può installare la qualunque...asterisk (centralino telefonico su IP) per esempio oppure un client torrent che fa il download a pc spento ovvero amule.
Pazzesco praticamente ci puoi fare di tutto.
Sto valutando l'acquisto di un router Asus WL-500G Premium...una bestia che ti permette anche di fare streaming o file server con un HD USB attaccato all'USB del router.
Alfonso78
02-10-2007, 00:49
la domanda era se un router può fare da ap client?
io ti ho risposto no perchè non avevo mai approfondito la questione e pensavo quindi che non esistessero
adesso ho verificato il mio Office Connect e a quanto pare questa modalità la supporta
almeno credo perchè nel pannello di controllo andando in WDS vedo AP Client
chiedevi questo?
la domanda era se un router può fare da ap client?
io ti ho risposto no perchè non avevo mai approfondito la questione e pensavo quindi che non esistessero
adesso ho verificato il mio Office Connect e a quanto pare questa modalità la supporta
almeno credo perchè nel pannello di controllo andando in WDS vedo AP Client
chiedevi questo?
Si era proprio quello che volevo sapere.
Che modello è il tuo 3Com? Almeno mi guardo il manuale su internet.
Alfonso78
02-10-2007, 17:30
Si era proprio quello che volevo sapere.
Che modello è il tuo 3Com? Almeno mi guardo il manuale su internet.
ti linko il thread ufficiale del router
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279305
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.