PDA

View Full Version : "wairlessizzare" il mio D-link Dsl-504T


giamo74
28-09-2007, 18:57
Purtroppo nel precedente thread ho toppato il modello, non è il 604T (che ho visto essere già wifi) ma il 504T.
Normalmente avrei corretto l'errore.
Ma il vecchio post era diventato una chat personal-caxxeggiante...nulla di male, ma avrei rischiato di non ricevere alcuna risposta sul tema.
Quindi...ripìt:

Ho un router adsl come da oggetto, sono anni che lo tengo, un po mi ci sono affezionato, un po lo trovo stabilissimo e ci sono già 4 pc collegati onboard, e non vorrei privarmene.
Avendo preso un notebook, vorrei sfruttarlo in Wi-Fi per casa...
...perche fà più Fi-Go :D

Ora, l'ultima volta che ho avuto a che fare con un router e un "coso" (non mi ricordo cos'era) con le antenne, non ne uscii, e ripiegai sostituendo il router con un modem ethernet...e il "coso" funzionò a casa di un amico.
Ora, chiedo, cosa mi serve da mettere in cascata al d-link?
Suppongo un access Point, ma mi conforterebbe una conferma prima di comprarlo...
e magari se qualcuno mi consiglia un qualche cosa di economico che faccia al caso mio, non guasterebbe :D

intanto...
...grazie in anticipo

pegasolabs
28-09-2007, 21:03
Purtroppo nel precedente thread ho toppato il modello, non è il 604T (che ho visto essere già wifi) ma il 504T.
Normalmente avrei corretto l'errore.
Ma il vecchio post era diventato una chat personal-caxxeggiante...nulla di male, ma avrei rischiato di non ricevere alcuna risposta sul tema.
Quindi...ripìt:

Ho un router adsl come da oggetto, sono anni che lo tengo, un po mi ci sono affezionato, un po lo trovo stabilissimo e ci sono già 4 pc collegati onboard, e non vorrei privarmene.
Avendo preso un notebook, vorrei sfruttarlo in Wi-Fi per casa...
...perche fà più Fi-Go :D

Ora, l'ultima volta che ho avuto a che fare con un router e un "coso" (non mi ricordo cos'era) con le antenne, non ne uscii, e ripiegai sostituendo il router con un modem ethernet...e il "coso" funzionò a casa di un amico.
Ora, chiedo, cosa mi serve da mettere in cascata al d-link?
Suppongo un access Point, ma mi conforterebbe una conferma prima di comprarlo...
e magari se qualcuno mi consiglia un qualche cosa di economico che faccia al caso mio, non guasterebbe :D

intanto...
...grazie in anticipoPer la verità i consigli ti sono stati dati all'inizio e sono sempre validi, non c'era niente più da aggiungere per questo è andata un pò così :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18899174&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18899526&postcount=3
Ti sarà dato lo stesso consiglio ;)

Alfonso78
28-09-2007, 22:26
no....questa volta non rispondo :D

giamo74
29-09-2007, 01:00
non mi stavo a lamentare, il forum è pubblico e non mi sento certo il proprietario del thread, ero dubbioso sul fatto che essendo il 504t non wifi come il 604t, magari la soluzione che valeva per quest'ultimo non valeva anche per il mio 504t.

Leggo che il 2100AP è anche un bridge, serve questa funzione al caso mio, oppure non trovandolo potrei ripiegare su un semplice access point, tipo il G700AP?

Poi una curiosità che mi veniva in mente mentre scrivevo, in ufficio dovrei avere un Gateway DI-624 in disuso...a naso, dovendo andare a valle di un router, direi che non va bene, ma chiedo lo stesso, non si sa mai :D

ciao e grazie :)

pegasolabs
29-09-2007, 08:31
Leggo che il 2100AP è anche un bridge, serve questa funzione al caso mio, oppure non trovandolo potrei ripiegare su un semplice access point, tipo il G700AP?

Poi una curiosità che mi veniva in mente mentre scrivevo, in ufficio dovrei avere un Gateway DI-624 in disuso...a naso, dovendo andare a valle di un router, direi che non va bene, ma chiedo lo stesso, non si sa mai :D

ciao e grazie :)Se devi prendere un AP, vai sul 2100 imho in ogni caso.

Il 624 se gli disabiliti il dhcp, gli dai un ip nella stessa rete del 504 (ma diverso da quello del 504 ovviamente) e lo colleghi al 504 attraverso gli ingressi LAN, lo puoi usare come switch/AP.

giamo74
29-09-2007, 12:09
ok, tutto chiaro, grazie pegasolabs