-Ivan-
28-09-2007, 17:19
Ciao a tutti, mi sono appena dovuto operare alla mandibola con qualche complicazione e mi sono fatto una vacanzina di 10 giorni in ospedale che mi ha debilitato molto.
Diciamo che tra circa 3 mesi forse potrò ricominciare nuoto e vorrei farlo nel migliore dei modi visto che la mia stagione quest'anno sarà breve. Per ora non posso fare niente (neanche mangiare roba solida) ma ho bisogno di rimettermi in forze il prima possibile.
Nella dieta non mi manca niente comunque perchè riesco a frullare tutto per cui la questione su cui vi chiedo aiuto è un'altra.
Io potrò tra circa 20 giorni iniziare a correre, è l'unico sport che posso fare perchè non c'è rischio di colpi e non è in ambiente sporco come la piscina, inoltre non è troppo faticoso e non rischio danni alle ossa.
Come mi consigliate di riprendere?
Io pensavo di partire piano piano allenandomi due volte alla settimana le prime due settimane, giusto per vedere se sto in piedi, per circa 45 minuti...è un allenamento che servirebbe a bruciare grasso che non ho ma io lo farei per iniziare a scaldare un po' i muscoli che non lavorano da tanto.
Poi aumenterei a tre volte alla settimana dalla terza ma sempre corsa lenta con un po' di stretching ed esercizi a corpo libero per gli arti superiori che sono veramente anchilosati (credo di aver subito dei danni alla spalla sinistra non so come ma adesso come adesso non riesco ad alzarla, forse per stare sempre nel letto).
Per corsa lenta intendo stare su un 70% della frequenza massima cardiaca, ditemi se può andare o no.
Poi visto che comunque il nuoto è uno sport abbastanza impegnativo a livello cardiaco voi dite che è il caso che inizi ad entrare un po' nella soglia di allenamento cardiaco correndo???
Pensate sia bene farlo dopo un mese di corsa o bisogna scaldarsi di più?
Diciamo che tra circa 3 mesi forse potrò ricominciare nuoto e vorrei farlo nel migliore dei modi visto che la mia stagione quest'anno sarà breve. Per ora non posso fare niente (neanche mangiare roba solida) ma ho bisogno di rimettermi in forze il prima possibile.
Nella dieta non mi manca niente comunque perchè riesco a frullare tutto per cui la questione su cui vi chiedo aiuto è un'altra.
Io potrò tra circa 20 giorni iniziare a correre, è l'unico sport che posso fare perchè non c'è rischio di colpi e non è in ambiente sporco come la piscina, inoltre non è troppo faticoso e non rischio danni alle ossa.
Come mi consigliate di riprendere?
Io pensavo di partire piano piano allenandomi due volte alla settimana le prime due settimane, giusto per vedere se sto in piedi, per circa 45 minuti...è un allenamento che servirebbe a bruciare grasso che non ho ma io lo farei per iniziare a scaldare un po' i muscoli che non lavorano da tanto.
Poi aumenterei a tre volte alla settimana dalla terza ma sempre corsa lenta con un po' di stretching ed esercizi a corpo libero per gli arti superiori che sono veramente anchilosati (credo di aver subito dei danni alla spalla sinistra non so come ma adesso come adesso non riesco ad alzarla, forse per stare sempre nel letto).
Per corsa lenta intendo stare su un 70% della frequenza massima cardiaca, ditemi se può andare o no.
Poi visto che comunque il nuoto è uno sport abbastanza impegnativo a livello cardiaco voi dite che è il caso che inizi ad entrare un po' nella soglia di allenamento cardiaco correndo???
Pensate sia bene farlo dopo un mese di corsa o bisogna scaldarsi di più?