PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft allunga il ciclo di vita di Windows XP


c.m.g
28-09-2007, 16:04
Notizia del 28 Settembre 2007 ore 11:00

Microsoft ha allungato il periodo in cui Windows XP sarà ancora sul mercato: da gennaio 2008 a giugno 2008. La scelta è dettata da più fattori, in primis il ritardo di Vista e la necessità di evitare strappi nel passaggio al nuovo sistema operativo.


Sono in molti a ritenere Windows Vista un sistema operativo ancora acerbo o se non altro non sufficientemente affidabile da poter giustificare una valutazione rischi/benefici positiva per il balzo. Qualunque sia il giudizio circa tale tipo di valutazione, questo è quanto ha espresso la domanda. L'offerta, dunque, si adegua e Microsoft annuncia che XP è qui per rimanere: Vista avrà più tempo a disposizione e chi desidera XP potrà giovarsene almeno fino al prossimo giugno.

5 mesi in più: è questo il margine ulteriore concesso da Microsoft all'attuale fase del ciclo di vita del sistema operativo più diffuso al mondo. La vendita di XP, infatti, avrebbe dovuto terminare il 30 gennaio 2008, mentre tale data è stata posticipata al 30 giugno (fatte salve alcune situazioni particolari, nelle quali la scadenza gode di tempi ancor più lunghi). La decisione è stata intrapresa per compensare le tempistiche a cui è stato forzato Vista, adattando così il ciclo di vita di XP al flusso di release dell'azienda. In linea teorica ci si aspetta una accelerazione nel passaggio a Vista durante i primi mesi dell'anno, mesi nei quali XP rimarrà comunque ancora disponibile senza interrompere il flusso e facilitando le operazioni di passaggio.

La scelta è stata definita (http://seattlepi.nwsource.com/business/333476_windowsextend28.html) logica e positiva dagli analisti NPD Group e Merrill Lynch: nell'intraprendere tale direzione non avrebbero comunque pesato le notizie secondo cui molti avrebbero richiesto un downgrade da Vista a XP o l'andamento al ribasso delle versioni retail del nuovo SO. Al Gillen, IDC, non concorda (http://seattletimes.nwsource.com/html/businesstechnology/2003908782_webwindowsxp27.html) ed esprime il proprio pollice verso nei confronti dell'andamento del nuovo prodotto sul mercato vedendo nell'allungamento una sorta di scelta obbligata da parte di Microsoft. Dell, il gruppo che aveva inaugurato l'era dei downgrade, promuove la scelta spiegando di aver bisogno di più tempo per organizzare il passaggio al nuovo sistema operativo. Kevin Kutz, responsabile Microsoft Windows Client, conferma tale ipotesi: l'allungamento va incontro alle necessità che esprime parte della domanda di un maggior lasso di tempo a disposizione.

In termini generali Windows Vista sarebbe in ritardo a causa delle incompatibilità iniziali, a causa dell'uscita in gennaio (senza cogliere il trampolino del periodo natalizio) ed a causa delle critiche che il sistema ha accumulato durante i lunghi mesi del ritardo d'uscita. Gli occhi sono puntati da tempo al 2008, l'anno in cui il sistema operativo dovrà, per mantenere alta la redditività del gruppo, giocoforza rispondere alle attese. Con il Service Pack 1 atteso nel primo trimestre dell'anno, l'appuntamento è confermato: sarà il 2008 l'anno della verità.


Autore: Giacomo Dotta

Articolo (http://webnews.html.it/news/leggi/6835/microsoft-allunga-il-ciclo-di-vita-di-windows-xp/)

fonte: webnews.html.it


[mio pensiero]credo che sia una bella notizia ai fini della longevità della sicurezza di xp.[/mio pensiero]

xcdegasp
28-09-2007, 16:24
quando si dice: "gli utenti decidono il mercato"

:ciapet:

pistolino
28-09-2007, 16:44
Un modo elegante per confermare che Vista è un semi-fallimento? :confused:

Regards

c.m.g
28-09-2007, 16:48
Un modo elegante per confermare che Vista è un semi-fallimento? :confused:

Regards

beh la motivazione, a dire della stessa microzoz, è il ritardo dell'uscita di sVista... a voi l'ardua sentenza :D

sampei.nihira
28-09-2007, 17:04
Ottimo.
Si anche per me è un "arrendersi senza condizioni" !! :rolleyes: :rolleyes:

lancetta
28-09-2007, 17:43
se se lo riprendessero sto svista non è che farebbero uno sbaglio:rolleyes: adesso con i nuovi vista infected abbiamo pure problemi a curare i pc in difficoltà...è perchè alcuni "attrezzi del mestiere" non funzionano su sta merda (e scusate cacchio! ma di solito sono superpartes ma quando cè vò cè vò!!!!:muro: ) di S.O....è perchè ci sono difficolta intinseche di vista stesso tipo che sò UAC che come dovrebbe (?) difendere così rompe le balls nel impedire a programmi di sicurezza di fare il loro lavoro..Esempio: mi sto scervellando nel trovare na procedura semplice da effettuare per curare il maledettissimo bagle per svista.Se avessi il pc sottomano sarebbe differente ma intanto nel forum diventa mooolto difficoltoso....E meno male che doveva come al solito essere più sicuro eccetera...:rolleyes:

T@XN1
28-09-2007, 17:53
Secondo me le NEWS stanno invadendo un po' l'area.
Possiamo postarle da n'altra parte?
Scusate, ciao

sampei.nihira
28-09-2007, 18:17
Nel mio caso l'uscita di Vista e le anticipazioni sulle caratteristiche hanno portato almeno ad un beneficio.
Lo studio di Linux,che non avrei mai intrapreso devo dire senza le incongruenze di Vista.

c.m.g
28-09-2007, 18:50
Secondo me le NEWS stanno invadendo un po' l'area.
Possiamo postarle da n'altra parte?
Scusate, ciao

anche se non capisco il tuo disappunto (e sei l'unico a lamentarti) ti informo che tra una diecina di giorni ci sarà una sezione dedicata, nel frattempo ci dobbiamo arragiare.

questo quello che penso in merito a quello che dici che non serve in questa sezione:

la sezione news è molto importante nella sicurezza, ogni giorno escono falle nuove e nuove cose da raccontare per stare al passo con i tempi e credo che mantenersi aggiornati in questo campo sia un sacrosanto dovere. segnalando queste notizie non si fa altro che agevolare nella ricerca gli utenti che entrano in questa sezione (addetti ai lavori e non) sui probabili problemi/soluzioni che il futuro ci offre.

tratto da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18912710&postcount=86)

Bugs Bunny
28-09-2007, 20:04
mi sto scervellando nel trovare na procedura semplice da effettuare per curare il maledettissimo bagle per svista.

come non quotare...

io intitolerei questa news: LA MICROSOFT SI ARRENDE :ciapet:

ania
29-09-2007, 07:38
Secondo me le NEWS stanno invadendo un po' l'area.
Possiamo postarle da n'altra parte?
Scusate, ciaoanche se non capisco il tuo disappunto (e sei l'unico a lamentarti) ti informo che tra una diecina di giorni ci sarà una sezione dedicata, nel frattempo ci dobbiamo arragiare.

questo quello che penso in merito a quello che dici che non serve in questa sezione:la sezione news è molto importante nella sicurezza, ogni giorno escono falle nuove e nuove cose da raccontare per stare al passo con i tempi e credo che mantenersi aggiornati in questo campo sia un sacrosanto dovere. segnalando queste notizie non si fa altro che agevolare nella ricerca gli utenti che entrano in questa sezione (addetti ai lavori e non) sui probabili problemi/soluzioni che il futuro ci offre.

tratto da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18912710&postcount=86)
Per quanto mi riguarda sono stata ben felice di vedere quest' area "invasa" ;) dalle NEWS in tema di sicurezza.

Purtroppo quest'area è stata invasa -e tuttora lo è- da ben peggio che non le NEWS in tema di sicurezza, alludo a threads ciclici, ripetitivi, fotocopia e del tutto inutili, aperti ad ogni ora solo perchè chi posta non si preoccupa nemmeno per un solo istante di verificare se esista un thread ufficiale, o altra più idonea collocazione, come ad es. la sezione "Aiuto sono infetto", dove chiedere aiuto o assistenza o formulare domande.

Quindi, per come io vedo le cose, ben venga l'invasione delle NEWS in "home page di Sicurezza ed Antivirus", almeno fino a chè ci sarà questa home page in cui inserirle, e poi, altrettanto ben venga una sezione specifica dedicata solo alle NEWS così come il nuovo piano organizzativo della sezione "Sicurezza ed Antivirus" prevede.

Ringrazio di cuore c.m.g che in tutto questo tempo ha fatto il "lavoraccio" di raccogliere dal web le varie NEWS e -postandole- generosamente le ha messe a disposizione di tutti noi.

Moltissime delle NEWS presentate in questa area, mi sarebbero passate del tutto inosservate, senza il suo prezioso contributo.

Condivido integralmente il pensiero formulato da c.m.g in merito all'importanza di conoscere ed essere aggiornati sulle NEWS, non conoscerle significa esporrre le nostre macchine e sistemi potenziali vulnerabilità.

Prevenire -per quanto possibile- è sempre meglio che curare.


Ania

ania
29-09-2007, 07:52
Nel mio caso l'uscita di Vista e le anticipazioni sulle caratteristiche hanno portato almeno ad un beneficio.
Lo studio di Linux,che non avrei mai intrapreso devo dire senza le incongruenze di Vista.

Grande sampei ;)

La tua scelta per Microsoft ha rappresentato una sconfitta su tutta la linea:
1_non ha fatto avvicinare l'utente al nuovo sistema operativo,
2_l'ha fatto allontanare al precedente sistema operativo, e
3_l'ha avvicinato ad un sistema operativo concorrente, alternativo e per di più open source.

Quando si dice :"fallire su tutta la linea...." si potrebbe portare questo esempio, mi risulta difficile -in questo momento almeno- pensare ad un esempio più esplicativo di "fallimento totale".


Ania

c.m.g
29-09-2007, 07:56
Per quanto mi riguarda sono stata ben felice di vedere quest' area "invasa" ;) dalle NEWS in tema di sicurezza.

Purtroppo quest'area è stata invasa -e tuttora lo è- da ben peggio che non le NEWS in tema di sicurezza, alludo a threads ciclici, ripetitivi, fotocopia e del tutto inutili, aperti ad ogni ora solo perchè chi posta non si preoccupa nemmeno per un solo istante di verificare se esista un thread ufficiale, o altra più idonea collocazione, come ad es. la sezione "Aiuto sono infetto", dove chiedere aiuto o assistenza o formulare domande.

Quindi, per come io vedo le cose, ben venga l'invasione delle NEWS in "home page di Sicurezza ed Antivirus", almeno fino a chè ci sarà questa home page in cui inserirle, e poi, altrettanto ben venga una sezione specifica dedicata solo alle NEWS così come il nuovo piano organizzativo della sezione "Sicurezza ed Antivirus" prevede.

Ringrazio di cuore c.m.g che in tutto questo tempo ha fatto il "lavoraccio" di raccogliere dal web le varie NEWS e -postandole- generosamente le ha messe a disposizione di tutti noi.

Moltissime delle NEWS presentate in questa area, mi sarebbero passate del tutto inosservate, senza il suo prezioso contributo.

Condivido integralmente il pensiero formulato da c.m.g in merito all'importanza di conoscere ed esere aggiornati sulle NEWS, non conoscerle significa esporrre le nostre macchine e sistemi potenziali vulnerabilità.

Prevenire -per quanto possibile- è sempre meglio che curare.


Ania

;)

T@XN1
29-09-2007, 08:56
Non volevo lamentarmi, ma porre in evidenza il fatto.
Comunque l'avevo anche già segnalato al mod.
Quindi era solo per avere un parere "a cielo aperto" anche da altri.
Credo che porre in rilievo possa essere uno strumento per migliorare il forum.

C.M.G.: non hai bisogno di dire il tuo valore perchè già tutti ce ne siamo accorti e te ne siamo grati. Ciao

c.m.g
29-09-2007, 09:14
Non volevo lamentarmi, ma porre in evidenza il fatto.
Comunque l'avevo anche già segnalato al mod.
Quindi era solo per avere un parere "a cielo aperto" anche da altri.
Credo che porre in rilievo possa essere uno strumento per migliorare il forum.

C.M.G.: non hai bisogno di dire il tuo valore perchè già tutti ce ne siamo accorti e te ne siamo grati. Ciao

ok, pensavo che fosse in tono polemico. non voglio essere meglio di nessuno, il mio valore è uguale a quello degli altri, anzi c'è gente meglio di me.
mi dispiace per il malinteso, aspettiamo con ansia la sezione news ;)

ania
29-09-2007, 09:24
Non volevo lamentarmi, ma porre in evidenza il fatto.

Quindi era solo per avere un parere "a cielo aperto" anche da altriIl "mio parere a cielo aperto" è che le NEWS sono -al momento- quanto di meglio possa occupare la Home page di Sicurezza ed Antivirus dato lo stato attuale delle cose.

In altri termini, visto cos'altro occupa solitamente l'Home page, se l'Home page è occupata dalle NEWS, allora "ci va di lusso".

Per non dire del fatto che -al momento- non ci sarebbe comunque la possibilità di inserire le NEWS in un'altra sottoarea, perchè un'altra sottoarea al momento non c'è, e deve ancora esere creata.

Per realizzare le cose occorrono tempi precisi, ed è necessario impegnare professionalità e competenze diverse, non è realistico pensare di trasformare da un giorno all'altro tutta la sezione.

Poi, sono sempre dell'idea che quando le persone si esprimono con educazione, e rispettando il prossimo, esattamente come hai fatto tu, ci si possa confrontare su qualsiasi argomento, ed esprimere anche idee diametralmente opposte, e fare sì che il confronto sia un arricchimento reciproco, e mai uno scontro.

Ben vengano le idee, i suggerimenti, i confronti, e il dialogo, è solo così che si può migliorare qello che non va, e confermare che l'esistente è adeguato alle aspettative e necessità dell'utenza.



Ania

xcdegasp
29-09-2007, 11:34
Non volevo lamentarmi, ma porre in evidenza il fatto.
Comunque l'avevo anche già segnalato al mod.
Quindi era solo per avere un parere "a cielo aperto" anche da altri.
Credo che porre in rilievo possa essere uno strumento per migliorare il forum.

C.M.G.: non hai bisogno di dire il tuo valore perchè già tutti ce ne siamo accorti e te ne siamo grati. Ciao
per creare o rinominare aree e subaree o realizzare addirittura nuove sezioni serve una persona autorizzata ad operare sulla struttura del forum e le uniche figure sono gli amministratori, essendo appunto loro le figure di riferimento come creatori e manutentori.
inoltre essendo un forum di generose dimensioni, ed incorso d'opera c'è un progetto parallelo che sta muovendo i suoi primi passi, gli amministratori sono oberati di lavoro per questo le attività vanno pianificate e si devono accettare tempi di attesa.

tornando al discorso che hai esposto io direi semplicemente una frase:
se seguivate quest'area prima che venisse spolverata la potete seguire anche in questi 10 giorni in cui le news stanno nella home di sezione.

inoltre io sono veramente felicissimo di avere le news perchè visto il tempo che i trasgressori mi occupano, il tempo per aiutare chi è rimasto senza risposte o che ha ulteriori richieste, il tempo che devo investire nel lavoro che mi da il pane (ribadisco non è il forum), il tempo che occupo per vivere...
mi riesce veramente difficile poter attingere le news in autonomia, spesso la stessa home page del portale di questo sito non riesco a leggerla quindi averle qui (anche in home di sezione) mi riempie il cuore di felicità ed è un modo per supplire a questo deficit che stava iniziando a prendere piede nella mia vita.

alla fine stringendo stringendo se non ci fossero le news e non ci fossero i trasgressori, nella home vedreste si e no 5 massimo 10 thread al giorno... :)

ania
29-09-2007, 12:33
inoltre io sono veramente felicissimo di avere le news perchè visto
il tempo che i trasgressori mi occupano,
il tempo per aiutare chi è rimasto senza risposte o che ha ulteriori richieste,
il tempo che devo investire nel lavoro che mi da il pane (ribadisco non è il forum),
il tempo che occupo per vivere...
mi riesce veramente difficile poter attingere le news in autonomia, spesso la stessa home page del portale di questo sito non riesco a leggerla quindi averle qui (anche in home di sezione) mi riempie il cuore di felicità ed è un modo per supplire a questo deficit che stava iniziando a prendere piede nella mia vita.

Ciao Deg ;)
il forum è un hobby interessante e questo forum ha fatto 13 quando tu hai accettato di divenirne MOD, tuttavia, non lasciare che questo forum, oltre a donarti alcune cose, te ne sottragga troppe altre.

Hai sufficienti elementi per comprendere le tante cose che intendo.

Ti lascio un ulteriore spunto di riflessione:
fonte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_da_burnout

Sindrome da burnout
La sindrome da burnout (o più semplicemente burnout) è l'esito patologico di un processo stressogeno che colpisce le persone che esercitano professioni d'aiuto (helping profession), qualora queste non rispondano in maniera adeguata ai carichi eccessivi di stress che il loro lavoro li porta ad assumere.

Colpisce psicologi, psichiatri, assistenti sociali, infermieri, poliziotti, insegnanti, medici di base, fisioterapisti ecc.
Queste figure sono caricate da una duplice fonte di stress: il loro stress personale e quello della persona aiutata.

Ne consegue che, se non opportunamente trattate, questi soggetti cominciano a sviluppare un lento processo di "logoramento" o "decadenza" psicofisica dovuta alla mancanza di energie e di capacità per sostenere e scaricare lo stress accumulato ("burnout" in inglese significa proprio "bruciarsi").
In tali condizioni può anche succedere che queste persone si facciano un carico eccessivo delle problematiche delle persone a cui badano, non riuscendo così più a discernere tra la propria vita e la loro.
Caratteristici del burnout sono anche l'esaurimento emozionale, la depersonalizzazione, un atteggiamento spesso improntato al cinismo e un sentimento di ridotta realizzazione personale.

Per misurare il burnout ci sono diverse scale ma è da ricordare la scala di Maslach: un questionario di 22 items, ossia domande, atti a stabilire se nell'individuo sono attive dinamiche psicofisiche che rientrano nel burnout.
A ogni domanda il soggetto interessato deve rispondere inserendo un valore da 0 a 6 per indicare intensità e frequenza con cui si verificano le sensazioni descritte nella domanda stessa.


Credimi, NON ne vale assolutamente MAI la pena.


Ania

xcdegasp
29-09-2007, 12:55
Tranquilla ho già affrontato in passato quel problema e ho visto su altri cosa può fare se non "curata" subito..
ma non c'è il rischio che io possa inciampare in quello, semmai stacco la spina e con tanti saluti ci si rilegge quando la riattacco :D :p

a parte gli scherzi, veramente non c'è problema, è solo questione di 10 giorni e anchese mi perdo qualche news non muore nessuno.. e alla fine tra 100 news giornaliere quelle veramente utili sono 5-10, perderle comunque non cambia la mia vita sopratutto se solo per questo breve periodo :)

è da un mese che non guardavo più il telegiornale (tranne la giornata 8 settembre) e ieri sera ho scoperto che non mi son perso "puntate" significative
:D :Prrr:

ania
29-09-2007, 13:23
*

sampei.nihira
29-09-2007, 16:49
Grande sampei ;)

La tua scelta per Microsoft ha rappresentato una sconfitta su tutta la linea:
1_non ha fatto avvicinare l'utente al nuovo sistema operativo,
2_l'ha fatto allontanare al precedente sistema operativo, e
3_l'ha avvicinato ad un sistema operativo concorrente, alternativo e per di più open source.

Quando si dice :"fallire su tutta la linea...." si potrebbe portare questo esempio, mi risulta difficile -in questo momento almeno- pensare ad un esempio più esplicativo di "fallimento totale".


Ania

Ania devo doverosamente aggiungere qualcosa.
Io mi trovo molto bene con XP.
Ciò non toglie che mi trovo bene anche con Linux.
Credo che quando il supporto per XP sarà abbandonato i miei 3 pc, oltre quello linux dal quale stò scrivendo adesso,avranno installato già una distro Linux.
Il problema della sua mancata diffusione,anche se credo che questo sia un merito per l'utente puro Linux,è la difficoltà di fare, cose semplicissime, (in Windows) sempre tramite "terminale" con una serie di comandi.

ania
29-09-2007, 17:04
Ania devo doverosamente aggiungere qualcosa.
Io mi trovo molto bene con XP.Anche io, lo ammetto.

Ciò non toglie che mi trovo bene anche con Linux.
Credo che quando il supporto per XP sarà abbandonato i miei 3 pc, oltre quello linux dal quale stò scrivendo adesso,avranno installato già una distro Linux.Lo ammettto, negli ultimi mesi mi sono colpevolmente distratta, ed ho perso di vista un pò la sezione, mi rammenteresti per cortesia "fino a quando otterrà supporto XP?"
E' un'info che avevo archiviata, ma l'ho rimossa, e non ricordo più. :boh:

Il problema della sua mancata diffusione,anche se credo che questo sia un merito per l'utente puro Linux,è la difficoltà di fare, cose semplicissime, (in Windows) sempre tramite "terminale" con una serie di comandi.Concordo con te, l'uso di Linux da una parte ti fa divenire più consapevole e responsabile della tua macchina e di quello che ci fai, dall'altra, o sei un vero appassionato, ed allora ti ci diverti pure, oppure non reggi e lo trovi uno "sbattimento eccessivo".

Microsoft ha puntato sulla pigrizia di una certo bacino di utenza, ed ha offerto un prodotto che fosse il più possibile "user friendly".

Secondo me, Linux dovrebbe metterti a disposizione una distro in grado di competere con un sistema "user friendly" come XP, e poi, una volta che hai fatto avvicinare gli utenti, puoi anche provare a fargli nascere la voglia di andare oltre.

Il segreto -come in tutte le cose- è la passione per quello che si fa.


Ania

sampei.nihira
29-09-2007, 17:59
Fino al 04/2009 poi ci sono altri 5 anni di supporto esteso ma non vorrei che questi termini, già annunciati da molto, siano ampliati per ciò che è riportato in questo articolo.

ania
29-09-2007, 18:20
Fino al 04/2009 ;)

poi ci sono altri 5 anni di supporto esteso

Ultime domande :
che differenza intercorre fra il supporto che si otterrà fino al 04/2009, ed il supporto esteso che si protrarrà dal 2009 al 2014 ?

In cosa consiste -in pratica- il supporto esteso ?

Il rilascio di patchs di sicurezza avverrà anche durante il periodo del "supporto esteso"?

Grazie mille per le risposte.


Ania

xcdegasp
29-09-2007, 18:41
Gli ultimi 5 anni sono quel periodo in di attesa prima che venga riposto negli scantinati..
in sostanza verranno sempre rilasciate le patch ma solo per questioni critiche o moderatamente critiche, ma nessun sviluppo ulteriore quindi come software di microsoft viene di fatto "congelato" :)

sampei.nihira
30-09-2007, 04:53
Occorre anche considerare quanto tempo intercorrerà non solamente da quando Microsoft non fornirà più supporto,ma dai softs in circolazione che cesseranno di essere sviluppati per W. 2000-XP.

Non sò se mi sono spiegato Ania,faccio un esempio, vedi Avira Antivir classic quest'anno a giugno 2007, è cessato il supporto di Antivir per W.98-Me.
Quindi coloro che avevano tale sistema operativo e non hanno voluto aggiornarlo hanno dovuto per forza cambiare antivirus.

Quindi, se cessa il supporto di mamma Microsoft, si avrà anche la conseguenza che i softs circolanti su internet (specialmente quello free) diminuiranno moltissimo per la versione di s.o. XP.

Ecco perchè coloro che non intenderanno migrare a Vista devono premunirsi in anticipo.

ania
30-09-2007, 07:02
Occorre anche considerare quanto tempo intercorrerà non solamente da quando Microsoft non fornirà più supporto,ma dai softs in circolazione che cesseranno di essere sviluppati per W. 2000-XP.
Quindi, se cessa il supporto di mamma Microsoft, si avrà anche la conseguenza che i softs circolanti su internet (specialmente quello free) diminuiranno moltissimo per la versione di s.o. XP.
Ecco perchè coloro che non intenderanno migrare a Vista devono premunirsi in anticipo.
Grazie Sampei ;)
per questa precisazione.
Sì, ti sei spiegato molto chiaramente.

Ania

c.m.g
30-09-2007, 08:28
Occorre anche considerare quanto tempo intercorrerà non solamente da quando Microsoft non fornirà più supporto,ma dai softs in circolazione che cesseranno di essere sviluppati per W. 2000-XP.

Non sò se mi sono spiegato Ania,faccio un esempio, vedi Avira Antivir classic quest'anno a giugno 2007, è cessato il supporto di Antivir per W.98-Me.
Quindi coloro che avevano tale sistema operativo e non hanno voluto aggiornarlo hanno dovuto per forza cambiare antivirus.

Quindi, se cessa il supporto di mamma Microsoft, si avrà anche la conseguenza che i softs circolanti su internet (specialmente quello free) diminuiranno moltissimo per la versione di s.o. XP.

Ecco perchè coloro che non intenderanno migrare a Vista devono premunirsi in anticipo.

si ma in genere avviene moolto dopo la cessazione del supporto microsoft. ad esempio avira ha cessato il lo sviluppo del software per il windows 98 solo questo giugno e ne è passato di tempo dalla fine del supporto microsoft al W. 98.

sampei.nihira
30-09-2007, 10:01
si ma in genere avviene moolto dopo la cessazione del supporto microsoft. ad esempio avira ha cessato il lo sviluppo del software per il windows 98 solo questo giugno e ne è passato di tempo dalla fine del supporto microsoft al W. 98.

Non così mooolto come si crede c.m.g. se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) il supporto esteso per Windows 98 terminò nel giugno 2006 e come vedi AVIRA ha cessato solo 1 anno dopo, pari pari !! ;)
Quindi se per assurdo, per XP sarà lo stesso che per il 98,nel 2015 AVIRA abbandonerà il supporto di XP.

Clessidra
30-09-2007, 10:12
C'è da tener conto della vita media dei PC e la loro costante diminuzione di prezzo.
Quindi saranno in pochi a possedere un SO datato..... compreranno un PC nuovo prima con il SO più recente.
Questo vale sia per le aziende che per il privato.

sampei.nihira
30-09-2007, 10:39
C'è da tener conto della vita media dei PC e la loro costante diminuzione di prezzo.
Quindi saranno in pochi a possedere un SO datato..... compreranno un PC nuovo prima con il SO più recente.
Questo vale sia per le aziende che per il privato.

Magari compreranno pc nuovi......ma non sò se tutti allora useranno Vista oppure il suo erede.
Non vorrei invece che questo "Vista attuale" sia una sorta di ME che sarà presto rimpiazzato data l'antipatia che la massa nutre nei suoi confronti. ;)

xcdegasp
30-09-2007, 10:42
C'è da tener conto della vita media dei PC e la loro costante diminuzione di prezzo.
Quindi saranno in pochi a possedere un SO datato..... compreranno un PC nuovo prima con il SO più recente.
Questo vale sia per le aziende che per il privato.

solo fra due anni Vista sarà dominante nel senso che un utente chiederà esclusivamente quel SO.. ma da qui a fra due anni potremmo anche vedere pc senza sistema operativo quindi concedendo all'utente la possibilità di scelta.

in quel caso come si comporterebbe il mercato?
verrebbe sempre scelto Vista o alla poissibilità linux o winXP reciclato in quanto già in possesso?

ania
30-09-2007, 11:15
solo fra due anni Vista sarà dominante nel senso che un utente chiederà esclusivamente quel SO.. ma da qui a fra due anni potremmo anche vedere pc senza sistema operativo quindi concedendo all'utente la possibilità di scelta.

in quel caso come si comporterebbe il mercato?
verrebbe sempre scelto Vista o alla poissibilità linux o winXP reciclato in quanto già in possesso?
Però Deg, mi sembra che si debba tener conto di un fattore :read: , correggetemi se sbaglio :help: :

per reciclare una licenza di windows XP su una macchina con configurazione hardware diversa -e una macchina nuova inevitabilmente avrebbe una diversa configurazione hardware- dovresti avere una licenza RETAIL di windows XP , che ahimè, costa un follia :doh: :cry: , io ad es. ho solo OEM, e queste licenze, come sai , non me le posso trasferire da nessuna parte, cioè non posso trasferirle ad una nuova macchina, ed il giorno che cambio macchina, le perdo. :help: :cry:
Comunque, non mi preoccupo troppo :) perchè, in realtà mi affeziono molto alle cose :vicini:, e non mi faccio prendere dalla tentazione di prendere le novità, o rinnovare ciò che ho, a meno chè non ce ne sia una reale ed improcrastinabile necessità. :stordita: :help:


Ania

xcdegasp
30-09-2007, 11:27
attualmente è stato lasciato fare a Microsoft di concedere una lizenza con sconto del 50% proprio limitandola a quel preciso pc. (in molti casi il costo della licenza non è 70€ ma 100€)
è ovvio che la volontà di Microsoft sia spingere i clienti verso il nuovo quindi le licenze di WinXP rimarranno al costo di 120-140€, ma è altresì vero che non tutti possiedono la oem, anzi molti allo'atto dell'acquisto (quando è stato possibile) hanno optato per, pochi euro in più, per la versione retail :)
se ci pensi per 50-70€ in più ne vale sicuramente la pena.

questo discorso spesso non è affrontabile nelle catene "guarda e prendi" perchè non hanno il tempo di seguire il cliente, infatti in negozi come quelli difficilmente potrai optare subito per upgrade..
è più facile che lo si compra così come è e una volta a casa dovrai pensare a cosa migliorare, ma la licenza così presa rimane in sostanza carta straccia e soldi gettati...

BEY0ND
30-09-2007, 13:41
Avendo preso entrambi i portatili a gennaio,asus e hp dopo circa 3 mesi mi hanno regalato 2 licenze(basic e premium)...beh...ancora sono riposte nel cassetto della scrivania...fortunatamente non mi sono fatto prendere dall'entusiasmo del regalo e della novità...:D
Penso che prenderò in considerazione di mettere vista tra un anno quando il so sarà più rodato...per ora mi tengo stretto il mio xp...:)

xcdegasp
30-09-2007, 23:03
Avendo preso entrambi i portatili a gennaio,asus e hp dopo circa 3 mesi mi hanno regalato 2 licenze(basic e premium)...beh...ancora sono riposte nel cassetto della scrivania...fortunatamente non mi sono fatto prendere dall'entusiasmo del regalo e della novità...:D
Penso che prenderò in considerazione di mettere vista tra un anno quando il so sarà più rodato...per ora mi tengo stretto il mio xp...:)

io nel notebook che ho comprato a mio fratello su dell, gli avevo preso il Vista (era l'unico possibile all'atto dell'acquisto), poi dopo il periodo di un asettimana.. sotto sue incessanti richieste gli ho formattato il note e mondato win2003server :D
ora è felice :fiufiu: