View Full Version : Consiglio sul partizionamento degli Hard disk
Buongiorno ragazzi,
ho deciso di provare a passare al Pinguino ed essendo inesperto, vi chiedo un consiglio su come partizionare e dimensionare i due H.D. sata da 250 e 500 GB.
Vorrei installarvi sia Win che Ubuntu, almeno fino a che non avrò la certezza di poter staccare il cordone.
vorrei anche lasciare spazio per poter testare altre distribuzioni.
L'utilizzo prevalente è quello della "manipolazione" di files video e saltuariamente il gioco.
grazie in anticipo
roby
Io direi:
1 partizione win in ntfs
1 partizione temporanea in ntfs da pochi giga, dove mettere tutti i temporanei di win e il file di paging, così da ridurre la frammentazione, possibilmente sull'altro hard disk, così guadagni qualcosa in termini di velocità
almeno due partizioni di dati in fat32 distribuite sui 2 har disk, se hai la necessità di condividere dati tra i due os, altrimenti sceglierei ext3 (o altri os linuxiani)
1 partizione per linux in ext3, da almeno una ventina di Gb, (considera che con una distro normale 5 giga li occupi con una installazione full o giù di lì)
1 partizione vuota da 10 Gb circa per le prove
1 partizione di swap, che anche se al 99% non ti servirà, potresti usarla per provare l'ibernazione (equivale sospensione di win): devi dimensionarla almeno quanto la ram. Se non hai intenzione di ibernare il sistema, e se non pensi di usare più memoria di sistema di quanta ram hai, allora puoi lasciar perdere l'ultima partizione.
Per le dimensione delle partizioni dati e win, valutale tu in base alle tue esigenze.
L'utilizzo prevalente è quello della "manipolazione" di files video e saltuariamente il gioco.
Sara` molto difficile che ti troverai meglio con Linux per fare quelle cose.
Giochi e` praticamente sinonimo di Windows, e video editing soffre del solito problema che il 99% della gente lo fa con le solite 2 o 3 applicazioni commerciali piratate che su Linux non girano.
Comunque se non vuoi fare casino tieni quello da 500 solo per deposito dati formattato Fat32 o Ext3.
(L'Ext3 e` meglio ma devi usare Linux per formattarlo e poi per vederlo da Windows ci vuole l'apposito driver Ext2 che si trova in rete.)
Sul 250 fai i pasticci. Io farei semplicemente 3 partizioni uguali man mano che installi i 3 os ma de gustibus (poi dipende anche se ti basta il 500 per i dati oppure no... se non ti basta e` meglio fare anche sul 250 la partizione deposito fat32 o ext3 e ridurre all'osso le dimensioni delle partizioni di sistema)
Grazie per le risposte ragazzi.......sti Giga non bastano mai!:D
roby
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.