PDA

View Full Version : BIRMANIA: Oggi vestiamoci tutti di rosso per protesta


FabioGreggio
28-09-2007, 14:49
AGI) - Roma, 27 set. - Una maglietta rossa in segno di solidarieta' con i monaci buddisti vittime delle repressione della giunta militare birmana. L'invito sta facendo il giro del mondo, nei blog, sui siti e sui telefonini, via sms. "In sostegno dei nostri amici della Birmania, incredibilmente coraggiosi: venerdi' 28 settembre tutti al mondo indossino una maglietta rossa. Per favore gira", recita il testo in inglese che si trova ovunque sulla rete.

In Italia sono diversi i messaggi inseriti nei blog, ma il contenuto dell'appello e' lo stesso: "Rosso per la Birmania: domani mettiamo la maglia rossa, e' impossibile in questi giorni non sentirsi monaci birmani", e' uno dei tanti che si legge su Internet.

Il rosso e' il colore delle veste dei monaci e in particolare del 'sanghati' che contraddistingue i buddisti birmani. (AGI)

Ser21
28-09-2007, 14:51
L'ho detto a più persone possibili,oggi me ne vado in giro con la mia bella maglietta rossa.Sosteniamo chiunque nell'appropriazione delle libertà fondamentali.

The_EclipseZ
28-09-2007, 15:02
pensate veramente che queste buffonate possano commuovere than shwe?

FabioGreggio
28-09-2007, 15:05
pensate veramente che queste buffonate possano commuovere than shwe?

Hai in mente altre "buffonate " più efficaci?

fg

Ziosilvio
28-09-2007, 15:07
pensate veramente che queste buffonate possano commuovere than shwe?
Pensiamo che i manifestanti in Birmania, all'idea di tutte queste magliette rosse in giro per il mondo, si sentiranno meno abbandonati.

E pensiamo che Than Shwe, quando si accorgerà che nessuno compra più niente dalla Birmania e non vende più niente in Birmania, ripenserà a tutte quelle magliette rosse in giro per il mondo il 28 settembre 2007; e, se non è proprio irrecuperabile, ci vedrà un nesso...

sider
28-09-2007, 15:07
Sono sconvolto e colpito da quanto sta accadendo in birmania, ma non sono convinto che queste manifestazioni di solidarietà possano servire a qualcosa

The_EclipseZ
28-09-2007, 15:12
Hai in mente altre "buffonate " più efficaci?

fg

il giornalismo. ovviamente è molto rischioso, ma è l'unico metodo per documentare la situazione, dato che internet è stato vietato.

giannola
28-09-2007, 15:13
Hai in mente altre "buffonate " più efficaci?

fg

non comprare oggetti che vengono da stati che mettono il veto all'intervento in birmania lo considero un deterrente migliore.

Anch'io sono convinto che sia una cazzata.
Nell'89 ci furono manifestazioni del genere per piazza tien-an-men, sono servite ?

Ziosilvio
28-09-2007, 15:15
non comprare oggetti che vengono da stati che mettono il veto all'intervento in birmania lo considero un deterrente migliore.
Giusto! Oltre a Than Shwe, ci vanno messi in mezzo anche Hu Jintao e Vladimir Putin...

Lista nera aggiornata.

gagost
28-09-2007, 16:22
Il colore della protesta democratica birmana, oggi come nel 1988, è il giallo, anzi lo zafferano, come il risotto alla milanese.

Vedder
28-09-2007, 16:37
pensate veramente che queste buffonate possano commuovere than shwe?

non serve a molto e non fa sentire migliori
però indossare una maglietta rossa non costa nulla ed effettivamente è un gesto di solidarietà verso chi è là

p.s.
non ho addosso nessuna maglietta rossa, mi sono dimenticato... :stordita:

Teox82
28-09-2007, 16:41
Massima solidarietà ai monaci.non è stata pubblicizzata a sufficienza la cosa però.Non importa,rispolvero la maglietta di Schumy,rossa è rossa :D

The_EclipseZ
28-09-2007, 16:48
non serve a molto e non fa sentire migliori
però indossare una maglietta rossa non costa nulla ed effettivamente è un gesto di solidarietà verso chi è là

p.s.
non ho addosso nessuna maglietta rossa, mi sono dimenticato... :stordita:

la vera solidarietà è andare fisicamente in birmania e stare a fianco alla gente del posto...quella che si intende in questo thread è solidarietà fast food.

Vedder
28-09-2007, 16:56
la vera solidarietà è andare fisicamente in birmania e stare a fianco alla gente del posto...quella che si intende in questo thread è solidarietà fast food.

ok, allora basta con la beneficenza, andiamo sul posto o non vale
meglio di un calcio nelle palle, no?

un gesto di vicinanza suona meglio?

giannola
28-09-2007, 17:58
non serve a molto e non fa sentire migliori
però indossare una maglietta rossa non costa nulla ed effettivamente è un gesto di solidarietà verso chi è là




:rotfl:

krokus
28-09-2007, 18:10
la vera solidarietà è andare fisicamente in birmania e stare a fianco alla gente del posto...quella che si intende in questo thread è solidarietà fast food.

Embè? E allora? Dov'è il problema? Ti dà noia se ci mettiamo una maglietta rossa? Ti dà noia se gli azzurri di scherma si vestono di rosso? Ti dà noia se da l Palazzo Comunale a Firenze sventola un drappo rosso?
Allora quando mandiamo un bonifico per gli alluvionati del Bangladesh cos'è? Una "pagliacciata" perchè dovremmo vestirci da pescatori e partire con i secchi?

Jammed_Death
28-09-2007, 18:42
no i soldi fanno comodo...il vestirsi di rosso è solo manifestare sensibilità per sentirsi meglio con se stessi, per essere convinti di fare qualcosa di buono. Nemmeno la solidarietà funziona visto che da quello che ho letto sono stati soppressi tutti i mezzi di comunicazione (e i giornalisti stranieri vengono arrestati, sparati, o cacciati a pedate)

johannes
28-09-2007, 18:48
purtroppo non so se riusciranno a uscire da questa maledetta dittatura....:(:(

giorno
28-09-2007, 19:21
oggi non sapevo di questa iniziativa,ma per fortuna mi ero vestito di rosso ''per caso'':)




tutta la mia solidarieta' ai monaci buddisti.

17mika
28-09-2007, 19:28
Nemmeno la solidarietà funziona visto che da quello che ho letto sono stati soppressi tutti i mezzi di comunicazione

Fai conto che però in Birmania sono diffusissime le parabole. ricordo la guida mi aveva detto che la BBC (oltre alle tv indiane) è molto seguita. e non solo dai ricchi.
Ovviamente non nei villaggi sperdutissimi, ma ti assicuro che nelle zone popolate ci sono una marea di parabole. Daltronde non avendo altri canali di tv terrestre che i 3 della tv di stato, si arrangiano anche investendo (per i loro redditi) un sacco di soldi.

Jammed_Death
28-09-2007, 19:38
Fai conto che però in Birmania sono diffusissime le parabole. ricordo la guida mi aveva detto che la BBC (oltre alle tv indiane) è molto seguita. e non solo dai ricchi.
Ovviamente non nei villaggi sperdutissimi, ma ti assicuro che nelle zone popolate ci sono una marea di parabole. Daltronde non avendo altri canali di tv terrestre che i 3 della tv di stato, si arrangiano anche investendo (per i loro redditi) un sacco di soldi.

non possono intervenire su quello? cioè vista la situazione mi aspetto soldati che sparano sulle parabole..

The_EclipseZ
28-09-2007, 19:52
Fai conto che però in Birmania sono diffusissime le parabole. ricordo la guida mi aveva detto che la BBC (oltre alle tv indiane) è molto seguita. e non solo dai ricchi.
Ovviamente non nei villaggi sperdutissimi, ma ti assicuro che nelle zone popolate ci sono una marea di parabole. Daltronde non avendo altri canali di tv terrestre che i 3 della tv di stato, si arrangiano anche investendo (per i loro redditi) un sacco di soldi.

sì, ma non penso che alla popolazione locale interessi guardare in tv ciò che possono vivere in prima persona fuori dalle loro case...
al contrario c'è bisogno di giornalisti con le @@ che documentino alle popolazioni occidentali i fatti che accadono lì. si agirà poi di conseguenza con le dovute sanzioni.

Dreammaker21
28-09-2007, 20:26
Oggi ho indossato un maglione rosso.

Vedder
28-09-2007, 20:28
:rotfl:

:mbe:

Teox82
28-09-2007, 23:10
non possono intervenire su quello? cioè vista la situazione mi aspetto soldati che sparano sulle parabole..

Farebbero prima a togliere la corrente elettrica

zerothehero
28-09-2007, 23:19
Il colore della protesta democratica birmana, oggi come nel 1988, è il giallo, anzi lo zafferano, come il risotto alla milanese.

Non fa ridere.

giannola
29-09-2007, 05:40
:mbe:

mi fa morire il concetto di solidarietà verso la gente che muore che "non costa nulla", a basso prezzo. :D

Molto più dignitoso è non fare nulla.

Vedder
29-09-2007, 11:23
[edit]

17mika
29-09-2007, 13:51
non possono intervenire su quello? cioè vista la situazione mi aspetto soldati che sparano sulle parabole..

Guarda.. per il poco che ho capito della situazione lì, mi pare che si viva molto in una situazione di "stasi" tra governo e la maggior parte della popolazione negli ultimi anni. Cioè.. .. il governo ha cmq interesse nel non avere la maggior parte del popolo ostile, quindi prima di fare mosse troppo contestate ci pensa su. una sorta di bastone e carota...

Non mi vedo proprio soldati che vanno a sparare in giro x le città.. magari fanno iniziative mirate contro chi credono trami contro di loro (arresti, minacce, e magari esecuzioni) cercando cmq di non renderlo noto, sfruttando anche il fatto che i mezzi di comunicazione interni sono praticamente totalmente sotto controllo. Infatti a leggere in giro l'iniziative di sparare sulla folla manifestante pare abbia avuto commenti negativi da parte di gente nella stessa giunta.

Jammed_Death
29-09-2007, 14:31
ho visto ieri che hanno sostituito dei battaglioni di soldati che si sono rifiutati di sparare

eriol
29-09-2007, 14:51
massimo rispetto per i monaci birmani ma non vedo a cosa possa servire questa iniziativa.
mi pare una cosa inutile e infantile. per essere solidali a qualcosa non c'è bisogno di andarsene in giro vestiti in un certo modo. tantopiù se nessuno dei destinatari della solidarietà potrà mai accorgersene.
spero che i monaci vengano aiutati in altro modo magari tramite interventi diplomatici da parte dell' onu.

giannola
29-09-2007, 18:29
massimo rispetto per i monaci birmani ma non vedo a cosa possa servire questa iniziativa.



ma infatti non serviva, non serve e non servirà.

Quelli che credevano nelle manifestazioni low cost col tg di domani se ne renderanno conto.

:fagiano:

FabioGreggio
29-09-2007, 21:13
ma infatti non serviva, non serve e non servirà.

Quelli che credevano nelle manifestazioni low cost col tg di domani se ne renderanno conto.

:fagiano:

Balle.
Quando in tutto il globo sai che c'è gente che si è vestita di rosso per protestare contro di te, sai che il mondo ti considera una cacca.
Ti isola, ti contesta.
In ogni angolo del pianeta.

Sai che hai il fiato sul collo.
Ed è molto meglio che non far nulla.
Non costa nulla.
Ed è sempre meglio di uno sganassone sulla faccia.

Io ho messo la maglietta rossa. Con il Che nero. :-))

fg

giannola
30-09-2007, 06:27
Balle.
liberissimo di continuare a crederci :D

Quando in tutto il globo sai che c'è gente che si è vestita di rosso per protestare contro di te, sai che il mondo ti considera una cacca.
anche se il mondo mi considerasse uno stronzo non potrebbe fregarmene di meno.:cool:

Ti isola, ti contesta.

Non ho visto alcun embargo e le contestazioni lasciano il tempo che trovano.:fagiano:

In ogni angolo del pianeta.

Non credo che agli americani importi un fico secco.:fagiano:

Sai che hai il fiato sul collo.

metti una sciarpa:O

Ed è molto meglio che non far nulla.

Dipende, se non interessa che questa venga ricordata come l'ennesima protesta ipocrita di un occidente apatico, allora va benissimo.

Non costa nulla.

Esatto, come sentirsi un eroe non avendo fatto alcuna impresa eroica, il mondo è pieno di proteste low cost, un falso moralismo per mettersi la coscienza in pace.

Se il mio discorso ti ha dato fastidio, invece di rispondere a me, avresti dovuto rispondere alla tua coscienza.


Ed è sempre meglio di uno sganassone sulla faccia.

Punti di vista.
Io ho quasi rischiato di farmi accoltellare in 5 elementare per quello in cui credevo, puoi dire lo stsso di te ?


Io ho messo la maglietta rossa. Con il Che nero. :-))

fg


io invece ho messo una maglietta beige e sono andato a pescare.

Fradetti
30-09-2007, 08:15
Fai conto che però in Birmania sono diffusissime le parabole. ricordo la guida mi aveva detto che la BBC (oltre alle tv indiane) è molto seguita. e non solo dai ricchi.
Ovviamente non nei villaggi sperdutissimi, ma ti assicuro che nelle zone popolate ci sono una marea di parabole. Daltronde non avendo altri canali di tv terrestre che i 3 della tv di stato, si arrangiano anche investendo (per i loro redditi) un sacco di soldi.

La tv satellitare è uno dei mezzi di comunicazione più potenti rispetto ai costi irrisori che servono per riceverla. I decoder vengon prodotti in cina e le parabole sono pezzi di ferro.

In tutti i paesi asiatici e africani è una soluzione utilizzatissima ;)