PDA

View Full Version : Microsoft allunga la vita di Windows XP


Redazione di Hardware Upg
28-09-2007, 14:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-allunga-la-vita-di-windows-xp_22715.html

Microsoft Windows XP sarà disponibile per OEM e mercato retail fino a giugno del 2008


Click sul link per visualizzare la notizia.

Dreadnought
28-09-2007, 14:33
non so perchè ma non mi stupisco :D

deurylia
28-09-2007, 14:34
"downgrade da Windows XP a Windows Vista."
lapsus froidiano?
:D

Scezzy
28-09-2007, 14:34
Finalmente si sono resi conto che nelle aziende non e' sempre possibile installare vista e non e' possibile nemmeno fare il downgrade a windows xp !

corgiov
28-09-2007, 14:34
Io uso XP esclusivamente come registratore audio. Non avendo la possibilità di gestire liberamente la scheda audio su Vista, perché non ho i driver, mi tocca ancora usare XP.
XP non mi era mai piaciuto. Vista for ever, anzi for new OS!

bonzuccio
28-09-2007, 14:36
Per completare ulteriormente il quadro della situazione ricordiamo che negli scorsi giorni Microsoft ha annunciato un programma di downgrade da Windows XP a Windows Vista.

Muuuaahhahahahha :angel:

tommy781
28-09-2007, 14:36
nulla di nuovo direi, tanti anni con xp hanno assuefatto gli utenti che ora non vogliono lasciarlo, io dopo il salto a vista non tornerei a xp neanche morto ma c'è molta gente pigra che non vuole imparare ad usare un os nuovo. in ogni caso xp è destinato a morire, sarebbe meglio che la gente se ne facesse una ragione.

bonzuccio
28-09-2007, 14:38
nulla di nuovo direi, tanti anni con xp hanno assuefatto gli utenti che ora non vogliono lasciarlo, io dopo il salto a vista non tornerei a xp neanche morto ma c'è molta gente pigra che non vuole imparare ad usare un os nuovo. in ogni caso xp è destinato a morire, sarebbe meglio che la gente se ne facesse una ragione.

Che caso interessante.. davvero potrebbe essere spunto per una riflessione di tipo sociologico, ci si può assuefare anche a Vista allora.. io credo che Vista sia una specie di grossa demo e che verrà rimpiazzato presto :)

diabolik1981
28-09-2007, 14:42
Che caso interessante.. davvero potrebbe essere spunto per una riflessione di tipo sociologico, ci si può assuefare anche a Vista allora.. io credo che Vista sia una specie di grossa demo e che verrà rimpiazzato presto :)

già... si dice così di ogni nuova release di Windows :asd: poi sappiamo come va a finire.

Alessandro Bordin
28-09-2007, 14:42
"downgrade da Windows XP a Windows Vista."
lapsus froidiano?
:D

Corretto, colpa mia, tnks :)

corgiov
28-09-2007, 14:43
Che caso interessante.. davvero potrebbe essere spunto per una riflessione di tipo sociologico, ci si può assuefare anche a Vista allora.. io credo che Vista sia una specie di grossa demo e che verrà rimpiazzato presto :)
Sembra il succo della mia precedente battuta in "inglesaccio". La ripeto: Vista for ever, anzi for new OS!

Dr. Troione
28-09-2007, 14:44
nulla di nuovo direi, tanti anni con xp hanno assuefatto gli utenti che ora non vogliono lasciarlo, io dopo il salto a vista non tornerei a xp neanche morto ma c'è molta gente pigra che non vuole imparare ad usare un os nuovo. in ogni caso xp è destinato a morire, sarebbe meglio che la gente se ne facesse una ragione.

E cosa avrebbe di tanto indispensabile Vista da non poterne più fare a meno??? :eek:

La verità è che, mentre il passaggio da Win98 / ME a XP è stato qualcosa davvero importante visto che per la prima volta abbiamo avuto un SO che non crashava ogni 10 minuti, Vista non dà nulla di concreto in più rispetto a XP e in più ciuccia risorse in modo vergognoso.

La cosa migliore sarebbe che Vista fallisse in modo ancor più accentuato, così magari si decidono a fare le DirectX10 anche per XP ed entrambi i SO continueranno ad esistere uno a fianco all'altro.

Micene.1
28-09-2007, 14:45
nulla di nuovo direi, tanti anni con xp hanno assuefatto gli utenti che ora non vogliono lasciarlo, io dopo il salto a vista non tornerei a xp neanche morto ma c'è molta gente pigra che non vuole imparare ad usare un os nuovo. in ogni caso xp è destinato a morire, sarebbe meglio che la gente se ne facesse una ragione.

beh ms ha fatto parecchi os...ma nn si è mai verificato il caso che dovesse creare un downgrade ...questo qualcosa di negativo su vista lo deve pur dire...e di os problematici ce ne sono stati winme su tutti...

diabolik1981
28-09-2007, 14:48
beh ms ha fatto parecchi os...ma nn si è mai verificato il caso che dovesse creare un downgrade ...questo qualcosa di negativo su vista lo deve pur dire...e di os problematici ce ne sono stati winme su tutti...

il downgrade è sempre esistito su tutti gli OS della serie NT in MS.

corgiov
28-09-2007, 14:49
La verità è che, mentre il passaggio da Win98 / ME a XP è stato qualcosa davvero importante visto che per la prima volta abbiamo avuto un SO che non crashava ogni 10 minuti, Vista non dà nulla di concreto in più rispetto a XP e in più ciuccia risorse in modo vergognoso.

Un po' di nostalgia poi vienie Dammi un sistema operativo che non crasha quanto quegli OS con cui ho lavorato negli scorsi 10 anni, e sarò nostalgico. Rivorrò un sistema operativo crashante:muro: .
Oramai, stiamo cadendo nell'analisi psicologica di un OS, che non è un essere umano ma grazie all'Intelligenza Artificiale potrebbe considerarsi un essere vivente?

Micene.1
28-09-2007, 14:56
il downgrade è sempre esistito su tutti gli OS della serie NT in MS.

io mi riferivo ai vari win 95-98-me xp...cioe os per utenze nn server etc...e mi sembra di nn aver mai sentito parlare di downgrade

diabolik1981
28-09-2007, 14:59
io mi riferivo ai vari win 95-98-me xp...cioe os per utenze nn server etc...e mi sembra di nn aver mai sentito parlare di downgrade

per XP c'era il downgrade a Win2000, ed infatti sia Win2000 che XP sono NT.

jblpro_82
28-09-2007, 15:04
Tutto dipende dall'utilizzo che si deve fare con il SO. Le aziende hanno ben ragione di non voler migrare a VISTA, visto che si ritroverebbero (1) a comprare molte licenze, (2) ad aggiornare molti sistemi probabilmente fermando in parte la produzione visti i problemi che per statistica nascono sempre, (3) Comprare nuovo hardware.

Diverso è il discorso per un utente medio. Io ho comprato circa un anno fa un notebook con 1 GB di RAM, 100 GB di hard disk, e una geforce 7600 e un dual core AMD. Questi requisiti sono ben al di sopra di quanto richiesto da XP e sono al di sotto di quanto richiesto da VISTA per funzionare bene.
Per cui se non si usano programmi totalmente incompatibili, ma se ne fa un uso medio tipo internet, media player, messenger, emule, nero, office, ecc... VISTA risulta più bello di XP, più pratico e sfrutta meglio le potenzialità dell'Hardware.

Se poi verranno introdotte novità tipo TPM, DRM, ecc.. che imiteranno la libertà dell'utente, lì cambiera musica... per ora procede tutto tranquillo...

Micene.1
28-09-2007, 15:04
per XP c'era il downgrade a Win2000, ed infatti sia Win2000 che XP sono NT.

si ok lo so... ma win2000 era per il mercato server ricordo bene? intendevo un downgrade xp-->me

diabolik1981
28-09-2007, 15:07
si ok lo so... ma win2000 era per il mercato server ricordo bene? intendevo un downgrade xp-->me

no, Windows 2000 era anche per il mercato server, ma era anche per quello desktop, così come i precedenti WinNT. Il Downgrade XP-ME non è stato fatto perchè si è considerato XP come il punto di incontro definitivo tra la famiglia 98 e quella NT. Me è stato un esperimento mal riuscito, tanto che a distanza di un anno dalla sua uscita è uscito XP.

Cfranco
28-09-2007, 15:07
nulla di nuovo direi, tanti anni con xp hanno assuefatto gli utenti che ora non vogliono lasciarlo,
Gli utenti non c' entrano niente , quelli che comprano un PC nuovo si trovano Vista e la vendita di OS retail è sempre stata minima .
Il fatto è che le aziende non lo vogliono , non lo vogliono perchè cambiare il parco macchine per supportare Vista è una spesa troppo grossa specie se non se ne trae alcun vantaggio ( delle DX10 se ne sbattono ) , dove attualmente lavoro ( è una grossa banca ) ci sono decine di migliaia di PC non Vista-Ready per cui il passaggio è stato rinviato a data da destinarsi , tanto più che Vista non offre assolutamente nulla in più di XP dal punto di vista aziendale .

Venice39
28-09-2007, 15:08
Ok, certificato e genuino che microsoft e oramai alla frutta.

Assurda era la notizia del downgrade da vista ad xp, tipo macchina del tempo, per la prima volta nella storia dell'informatica si torna indietro invece di progredire, e adesso questa ennesima conforma.

Vista se rivelato un fallimento, una versione pompata e truccata ma che nasconde un nuovo windows me, non ha venduto, dato i costi alti, ha fatto smadonnare gli utonti e gli utenti esperti che se lo sono ritrovato precaricato, chiedendo a gran voce il ritorno ad xp, e con tanto di giogo della case costruttrici che apposta non rilasciano i driver per xp (anche se l'hardware e compatibile), acer, hp, dell che remano contro, arrivando persino a installare linux su una piccola quantita di portatili (visto che oramai le licenze oem di xp erano finite).

Forse e arrivato il momento che il mitico zio bill, ritorni in quel garage delle meraviglie, e si rimetta a programmare da zero un nuovo sistema operativo, considerando gli errori di windows, e sperando tra una decina d'anni, di aver creato qualcosa di veramente originale, e soprattutto stabile e sicuro, ma che non castri prima il computer, e poi faccia smadonnare l'utonto che vuole tutto e subito (e vista e tutto l'incontrario dato che non si trova nulla a portata di mano).

Venice

Em@
28-09-2007, 15:09
... delle dichiarazioni trionfali di Microsoft di qualche tempo fa, le vendite di Vista non stanno andando poi così bene!

Balrog
28-09-2007, 15:12
Per quanto riguarda le aziende sono d'accordo nel continuare ad usare win xp.Vista è ancora troppo giovane...se ne riparlerà tra 1 anno.
Per quanto riguarda i videogiocatori ,scommetto che dopo l'scita di crysis, call of duty 4, unreal 2007, starcraft 2...ecc faranno le corse per istallarsi vista e godere delle directx10.

Sono pronto a scommettere!!

ciao

G-DannY
28-09-2007, 15:14
Il problema fondamentale è soprattutto nell'ambito business. Dove lavoro io abbiamo una rete basata su dominio 2000/2003.

Si è rotto un portatile e ne abbiamo dovuto prenderne uno nuovo, ovviamente con Vista.

1° scoglio: le uniche versioni che permettono di inserire Vista in un dominio sono la Business Premium e la Ultimate. Su questo portatile (pur orientato ad utenza business) era installato Vista Home Premium. Conseguenza? 299 euro per l'upgrade a Ultimate.

2° scoglio: Vista non è assolutamente compatibile al 100% con i domini misti 2000/2003, molte funzionalità di rete da dominio non vanno.

3° scoglio: Vista ha il nuovo kernel che non supporta le stampanti condivise in dominio 2000/2003.

4° scoglio: CLAMOROSAMENTE internet explorer 7 di Vista NON E' uguale a quello per XP. Manca di una funzionalità di editing HTML che viene utilizzata nel web access di Exchange 2000. Conseguenza? Esiste una patch è vero, ma essendo Exchange 2k fuori supporto, per una microscopica patch di qualche mb si vogliono far pagare la bellezza di 399 euro+iva. Roba da pazzi. E tutto per incentivare a passare a Exchange 2003 o superiori (anche il 2003 ne è affetto ma la patch in questo caso è gratuita).
Come si risolve? Semplice, usando un browser che non sia IE, ossia o Opera, o Firefox, dove il web access di Exch2k funziona senza alcun problema ne patch anche su Vista (il colmo).

5° scoglio: Word 2003 è afflitto da un noiosissimo bug su Vista che lo fa crashare ogni 2x3. Il bug è noto e vengono fornite delle risoluzioni, nessuna delle quali ha funzionato in questo caso. Soluzione? O ti compri Office 2007 oppure usi Openoffice (che funziona meravigliosamente).

6° scoglio: Avevo anche provato a downgradare questo portatile a XP (prima ancora di fare tutti i pti precedenti. Peccato che a quanto pare non esistano drivers per il controller dei dischi che piacciano ad XP. Risultato? Non è possibile installare XP su quel pc per vie "personali" e al tempo l'assistenza HP non voleva sentir parlare di downgrade anche perchè per loro testuali parole "rimpiazzare Vista su quel portatile ne avrebbe causato la fuoriuscita dall'ambito del supporto tecnico e il decadimento della garanzia".



Ora, mi rivolgo agli utenti che osannano questo aborto, cominciate ad accendere i neuroni e a pensare che il pc non esiste solo per vedere le finestrine tridimensionali colorate, per avere l'orologino e il meteo sul desktop oppure per fare i giochini, prima di dire che Vista è un capolavoro. :rolleyes:

pierpixel
28-09-2007, 15:16
Driver permettendo...io ho un sistema dual boot, quello in firma, volevo giocare a bioshock su Vista con le directx 10, ma i driver audio fanno crashare tutto....ci gioco con le directx9 e non mi lamento, ma che palle....

Maur1
28-09-2007, 15:17
uso Vista da 2 settimane e all'inizio ho avuto una crisi di rigetto e stavo per rimettere XP, soprattutto per colpa del windows explorer che PRIMA era snello, preciso e mi riportava solo i dati CHE VOLEVO IO (vadaffanqlo 'sta classificazione in stelle!), ci facevo tutto con la tastiera, e adesso l'hanno trasformato in qualcosa d'idiota, utilizzabile velocemente solo col mouse...
qualcuno sa dirmi se esistono shell sostitutive?

Balrog
28-09-2007, 15:20
io bioshock l'ho provato sia su xp directx9 che su vista directx10 e devo dire che le differenze non sono molte ma comunque si notano.
Nessun problema di driver su vista comunque.....
Anzi devo dire che il supporto driver su vista mi sembra migliorato notevolmente.
Ho uno scanner hp, una stampante brother,e una webcam logitech, vista mi ha riconosciuto tutte le periferiche e scaricato i drivers in automatico.

Venice39
28-09-2007, 15:21
Gli utenti non c' entrano niente , quelli che comprano un PC nuovo si trovano Vista e la vendita di OS retail è sempre stata minima .
Il fatto è che le aziende non lo vogliono , non lo vogliono perchè cambiare il parco macchine per supportare Vista è una spesa troppo grossa specie se non se ne trae alcun vantaggio ( delle DX10 se ne sbattono ) , dove attualmente lavoro ( è una grossa banca ) ci sono decine di migliaia di PC non Vista-Ready per cui il passaggio è stato rinviato a data da destinarsi , tanto più che Vista non offre assolutamente nulla in più di XP dal punto di vista aziendale .

Quoto il messaggio, e in piu devi tenere conto che le aziende (cioe i clienti microsoft, che comprano da loro volumi di licenze incredibili), avevano posto una semplice condizione, del tipo "xp e morto, viva zio bill, viva vista, pero prima aspettiamo il primo service pack, poi se ne riparla di comprare tutta sta roba"

Il primo service pack doveva uscire a luglio, poi doveva uscire a dicembre, infine hanno deciso di farlo uscire "nel primo trimestre del 2008".... campa cavallo che l'erba cresce..... i tempi si allungano, i clienti si spazientiscono, e se si vuole anche cambiare parco macchine..... dove le trovi le licenze oem.... quindi e chiaro che bene o male le aziende avrebbero installato linux, e speso soldi in assistenza per linux.

Annusato il casino, a qualche genio del marketing di microsoft saranno squillate le campane di emergenza, ed ecco la genialata, prima dai la notizia leggera dei downgrade, poi mandi fuori la vera novita bomba ovvero xp ha ancora molta vita da vivere.....

Micro se tirata una palla di piombo e titanio adosso..... dato che se i tempi per fare un service pack si sono cosi allungati , significa che neppure loro sanno dove mettere mano nel loro codice, con la santissima paura di creare piu casini di quelli che vanno a tappare (vedi le ultime uscite di pach che fanno piangere), e il fatto che il canale dei preinstallati a forza alla fine vista non lo vuole.

Quindi e ancora colpa di micro che ha cannato i tempi prima del rilascio forzato di un prodotto semi finito, venuto male, e con pezzi mancanti, e poi con tempi ancora piu incasinati per un mega aggiornamento che doveva essere quello la chiave di volta per fare affari d'oro con i clienti aziendali, che gli hanno dato picche, dato che non sono stati alle promesse.

Vista e un elefante, che danza in una cristalleria, xp e un gruviera marcio tappato con milioni di tappi di sughero..... pero ha la stabilita e un anzianita e maturita che ne fa il sistema piu usato negli ultimi anni..... e poi non si raccontino piu tutte le fantascientifiche leggende metropolitane di longhorn, quello si che era il vero sistema operativo, vista è solo una pallida fotocopia, per giunta venuta male.

Venice

Asterion
28-09-2007, 15:23
La verità è che, mentre il passaggio da Win98 / ME a XP è stato qualcosa davvero importante visto che per la prima volta abbiamo avuto un SO che non crashava ogni 10 minuti, Vista non dà nulla di concreto in più rispetto a XP e in più ciuccia risorse in modo vergognoso.

XP è sempre stato più pesante del 98SE.

Dr. Troione
28-09-2007, 15:26
se non si usano programmi totalmente incompatibili, ma se ne fa un uso medio tipo internet, media player, messenger, emule, nero, office, ecc... VISTA risulta più bello di XP, più pratico e sfrutta meglio le potenzialità dell'Hardware.


Più bello e pratico? E per qualche cavolatina varrebbe la pena spendere per comprare un nuovo SO, oltretutto più pesante?
Anzi, per questi usi che hai elencato non serve neanche XP, c'è Linux con cui puoi fare tutto ed è gratis...

Sfrutta meglio l'hardware? Casomai occupa risorse inutilmente...

Il fatto che Vista non offra NULLA in più di XP è poi dimostrato, tristemente, dal fatto che per venderlo devono RICATTARE la gente con le DirectX 10... e quindi sui VIDEOGIOCHI... tristezza infinita!

lucdex
28-09-2007, 15:28
il fatto che la maggior parte della gente che passa a vista lo fa solo perche se lo trova gia installato su un nuovo pc non mi stupisce per niente.
io ho l'HD diviso in tre partizioni da ormai tre mesi con xp vista e ubuntu.
sinceramente da utente medio che utilizza il pc per navigare in internet fare qualcosa con office ogni tanto e giocare non riesco a farmi una ragione del perche un utente debba passare a vista.
voglio dire,una volta che usi vista puoi fare col pc tutto quello che fai gia con xp solo che sei leggermente rallentato.
inoltre di giochi che siano tangibilmente diversi in dx10 non ne ho ancora visti(lo dico da confronti fatti con lost planet e bioshock giocati con una 8800gtx), o meglio una differenza tangibile che ho notata in realta c'è tra i giochi dx10 e dx9,i dx9 vanno a circa 10fps in piu,almeno per quello che ho visto fin ora.
a questo punto se non interessa il gioco e si vuole abandonare xp perche stufi della vecchia veste grafica e desiderasi di qualcosa di nuovo,ma per fare le stesse identiche cose che si facevano con il vecchio sistema operativo,che tra l'altro secondo me è un ragionamento questo che pochi fanno,ubuntu è un'alternativa molto piu valida a mio parere.
xche si ha la nuova veste grafica e inoltre si opta per qualcosa che davvero si puo definire qualcosa di diverso a costo zero.

Dr. Troione
28-09-2007, 15:29
XP è sempre stato più pesante del 98SE.

E' vero, ma se a quel tempo il passaggio era largamente giustificato dal fatto che per la prima volta c'era un Windows STABILE anche per la normale utenza "home", adesso non è giustificato da nulla, solo dal tristissimo ricatto delle directx 10.

Balrog
28-09-2007, 15:29
quoto dr troione se le directx10 fossero disponibili anche per xp, vista rimarrebbe invenduto.....almeno presso i videogiocatori.
Come ciliegina sulla torta la id ha boicottato le storiche open gl in favore delle directx.
Siamo ricattati da bill gates...e non parlatemi delle consolle non è la stessa cosa

scipione
28-09-2007, 15:32
La verità è che per molti utenti/aziende le novità introdotte con Vista non giustificano il costo di una nuova licenza e di un aggiornamento dell'hardware.
Si fanno uscire sistemi operativi nuovi quando ci sono grosse novità da proporre altrimenti ci sono i service pack.

Dr. Troione
28-09-2007, 15:38
quoto dr troione se le directx10 fossero disponibili anche per xp, vista rimarrebbe invenduto.....almeno presso i videogiocatori.
Come ciliegina sulla torta la id ha boicottato le storiche open gl in favore delle directx.
Siamo ricattati da bill gates...e non parlatemi delle consolle non è la stessa cosa

Esatto, ma il discorso è anche più ampio: se non fosse per i giochi, non sarebbe inutile solo Vista, ma anche lo stesso XP, visto che Linux in ogni altro campo (a parte sw professionali molto specifici) ha tutto quello che serve (e per chi non può fare a meno di pinzillacchere grafiche varie, ci sono pure quelle e molto più belle che in Vista)

Balrog
28-09-2007, 15:42
Sai quante volte ho provato linux.....e tutte le volte ho rimesso xp per i giochi!!
Mi sono sempre detto.."perchè mettere linux se poi con xp faccio le stesse cose e in più ci gioco anche?"
Sul mio pc ha sempre vinto zio bill....quando le software house abbandoneranno le directx in favore di opengl allora forse qualcosa cambierà

Asterion
28-09-2007, 15:43
Esatto, ma il discorso è anche più ampio: se non fosse per i giochi, non sarebbe inutile solo Vista, ma anche lo stesso XP, visto che Linux in ogni altro campo (a parte sw professionali molto specifici) ha tutto quello che serve (e per chi non può fare a meno di pinzillacchere grafiche varie, ci sono pure quelle e molto più belle che in Vista)

Qualcuno riuscirà mai, in una notizia che riguarda un sistema operativo, a non partire in quarta con gli altri due?

Micene.1
28-09-2007, 15:45
no, Windows 2000 era anche per il mercato server, ma era anche per quello desktop, così come i precedenti WinNT. Il Downgrade XP-ME non è stato fatto perchè si è considerato XP come il punto di incontro definitivo tra la famiglia 98 e quella NT. Me è stato un esperimento mal riuscito, tanto che a distanza di un anno dalla sua uscita è uscito XP.

beh dai win 2000 era per i server...che poi qualcuno lo installava pure sul pc è un altro discorso...credo che se xp fosse stato "problematico" come vista nn sarebbe mancato il downgrade a win me

Maur1
28-09-2007, 15:45
Il problema fondamentale è soprattutto nell'ambito business. Dove lavoro io abbiamo una rete basata su dominio 2000/2003.

5° scoglio: Word 2003 è afflitto da un noiosissimo bug su Vista che lo fa crashare ogni 2x3. Il bug è noto e vengono fornite delle risoluzioni, nessuna delle quali ha funzionato in questo caso. Soluzione? O ti compri Office 2007 oppure usi Openoffice (che funziona meravigliosamente).


anch'io la prima volta che ho aperto un DOC m'ha fatto crollare word2003 all'istante... devi aprire un DOC piccolo e subito disabilitare controlli ortografico e grammaticale...
e anch'io sto in dominio con XPpro (vista ce l'ho nel pc a casa) e se qualcuno dovesse chiedere "perchè non passiamo a Vista???" verrebbe fatto volare dalla finestra... quoto gli altri scogli... direi scoglioni :p

Balrog
28-09-2007, 15:47
per quanto riguarda office 2003 e vista..ho letto che con sp3 hanno risolto molti problemi di compatibilità.
Io disabiliterei gli smart tag comunque..

eltalpa
28-09-2007, 15:50
già... si dice così di ogni nuova release di Windows :asd: poi sappiamo come va a finire.

già, è vero... generalmente finisce in tribunale, come ogni altra release :asd:

rutto
28-09-2007, 15:52
[...]
Come ciliegina sulla torta la id ha boicottato le storiche open gl in favore delle directx.
[...]



non e' vero.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/john-carmack-chiarisce-sul-supporto-linux_22631.html

Balrog
28-09-2007, 15:56
l'articolo dice che una decisione non è stata ancora presa e continueranno in opengl se nvidia e ati daranno un buon support...
è ancora tutto da decidere quindi

IlNiubbo
28-09-2007, 15:59
Adesso in winxp mancherebbe un buon supporto per i multicore (xp ne usa bene al massimo due vista 128 mi pare), dx10.1 e più di 4GB di ram e una delle due versioni verrebbe perso ... di Vista ahahahahaha!!!:D

Venice39
28-09-2007, 16:00
Ma il punto e che vista e un prodotto incompleto.....

Li avete visti i filmati su you tube, da cosa erano partiti nel 2003, con quel progetto longhorn.... erano squillate le trombe, per quel progetto, una roba nuovissima, un nuovo modo di concepire il computer, una grafica da urlo, un super file system.... palle, palle, palle.

Dopo sei anni, partono da un mastodonte, una specie di ferrari testa rossa, e arrivano con uno stecchino, o meglio la fiat cinquecento macino scassato di fantozzi.

Manca praticamente tutto di longhorn, neppure la grafica che si vedeva nel 2003, se ridotta ad una trasparenza..... cioe rendiamoci conto 600 euro per una finestra trasparente, e la side bar...... che installi yahoo widget e c'e l'hai uguale...... oppure per cosa per vedersi le finestre scorrere in tre d, quando alla fine con l'interfaccia grafica di linux e avanti anni luce e non consuma risorse come Aero...... e il dream scene..... altra porcheria che non serve a niente e ci sono programmi che facevano le stesse cose su xp.

Pero vista ha l'uac, il defrag automatico, il windows defender (ex giant antispyware), l'indicizzazione automatica, il superfech...... l'intelligenza artificiale di capire come usi il computer....... e tutta sta roba la persone che hanno vista la disabilitano perche il sistema e lento con 2 giga di ram e un processore dual core..... quando con 2 giga di ram, e un doppio processore, prima ci facevano andare i server aziendali, e adesso momenti con una configurazione cosi, e gia tanto che si vede la palla iniziale di vista che ti saluta con il din don dan....., 600 euro per una cosa dove devi disattivare tutto per rendere il computer a portata di utente..... (o utonto fate voi).

Ho letto prima, vista sembra una grade demo, si chi l'ha scritto ha ragione, e una grande demo, di vienna, fischi o come cavolo si chiama..... e il windows me di meta primo decennio del millenio.

E le aziende non sono sceme, xp continuera a durare, e questo fara incazzare anche i prodotturi di hardware, che credevano di fare affari d'oro nel vendere solo prodotti certificati per windows vista, invece adesso se la sono presa in saccoccia, e dovranno spendere barche di soldi per continuare a creare driver sia per windows xp che durare ancora l'anno prossimo, e per vista.

Microsoft, non solo si e autodanneggiata, ma ha dannegiato anche i produttori di hardware, alla faccia di avere un sistema a 64 bit....... nei loro sogni...... illusioni metafisiche..... :sofico:

Venice

Dr. Troione
28-09-2007, 16:00
Sai quante volte ho provato linux.....e tutte le volte ho rimesso xp per i giochi!!
Mi sono sempre detto.."perchè mettere linux se poi con xp faccio le stesse cose e in più ci gioco anche?"
Sul mio pc ha sempre vinto zio bill....quando le software house abbandoneranno le directx in favore di opengl allora forse qualcosa cambierà

Sì ma mi sembra che dimentichi il dettaglio che Linux è gratis, per Windows dovresti sganciare varie centinaia di Euro, e NON per avere funzionalità in più o un SO più performante, ma per poter utilizzare giochi di TERZE PARTI...

Poi il fatto che Microzozz di fatto dica "usate pure copie di Windows non originali, tanto per noi l'importante è che la gente usi Windows e non Linux" e quindi Xp "volendo" lo hai allo stesso costo di Linux... è un altro discorso :O

Niiid
28-09-2007, 16:02
"downgrade da Windows XP a Windows Vista."
lapsus froidiano?
:D

caso mai e' un lapsus freudiano...
;)

Balrog
28-09-2007, 16:06
Si hai ragione linux avrà un notevole incremento quando la microsoft renderà windows impiratabile o quasi.....
qualche tempo fa lessi un intervista dove un dirigente microsoft disse chiaramente che se dovete piratare un os allora vogliamo che piratiate il nostro windows.

più di così

Stargazer
28-09-2007, 16:10
quoto dr troione se le directx10 fossero disponibili anche per xp, vista rimarrebbe invenduto.....almeno presso i videogiocatori.
Poco ma sicuro, M$ si tirerebbe la zappa sui pieni se fornisse le dx10, non credo proprio siano così stupidi
hanno tratto le conclusioni solo alla fine, perso le speranze di plagiare le aziende, si rifaranno poi con tutti quelli che usano il pc per giocare, che so no tanti e disposti a tutto
alla M$ chiaramente ci provano, si tratta sol odi capire fin quanto possono sollevare la soglia di sopportazione

Come ciliegina sulla torta la id ha boicottato le storiche open gl in favore delle directx.
Siamo ricattati da bill gates...e non parlatemi delle consolle non è la stessa cosa
Boicottare... che brutta parola in questo caso visto è fuori luogo
è più consono dire quanto li hanno pagati alla id

WarDuck
28-09-2007, 16:26
Piccolo OT:

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/

;)

MiKeLezZ
28-09-2007, 16:28
Mha, l'ultimo Windows serio che ho visto è stato il 2000. Dopo di lui sono uscite stronzate dopo l'altra, XP, il Media Center, Vista.
Mi va bene mettano la GUI colorata, ma è poi necessario aumentino il bordino delle finestre? Che mi tolgano l'indirizzo della cartella?
Io sono 5 anni che mi chiedo che razza di utente possa mai trovare comodo il nuovo e disordinato menù di avvio, la funzione di ricerca castrata con il cagnolino, gli odiosi menu nelle finestre di explorer. E poi quei menu accessibili da più finestre, e le diverse impostazioni nascoste in più finestre, che rende tutto solo più dispersivo.
Ma a voi non fanno incazzare queste cose??????!? A ogni installazione di XP sono 15 minuti persi a aggiustare le impostazioni, con Vista ci ho rinunciato.
E dire che la nuova interfaccia Ribbon di Office 2007 è così comoda.

hanamichi1987
28-09-2007, 16:30
ma gli aggiornamenti saran disponibili fino a giugno 2008?

Asterion
28-09-2007, 16:31
Boicottare... che brutta parola in questo caso visto è fuori luogo è più consono dire quanto li hanno pagati alla id

La id potrebbe trovare più comodo programmare con le DirectX piuttosto delle opengl. Perché non prendete in considerazione queste ipotesi?

Crux_MM
28-09-2007, 16:35
E grazie!
Non me ne stupisco..

chesim
28-09-2007, 16:38
Anch'io mi tengo stretto XP... di Vista non mi findo ancora abbastanza.

Khronos
28-09-2007, 16:42
le pagine di commenti son troppe, indi non le ho lette tutte.
comunque. chi mi obbliga a cambiare sistema operativo?
nella banca dove vado di solito, i loro pc usano l'emulazione terminale.
questa funziona su pc che hanno dos 3.2, win 95, win 98, win Xp , qualsiasi linux, mac.
basta avere un pc. poco gliene frega del sistema che ci sta sotto.
e comunque, concordo con chi dice che Vista avrà vita breve. 1, 2, 3 anni, poi sarà relegato ai collezionisti.
motivo? mancano le vere novità che questo sistema DOVEVA portare. primo fra tutti un file system nuovo. poi concordo, l'UAC è una delle cose di cui non si può fare a meno, ma... Vista per ora lo considero come Prova per un Valido successore di un sistema operativo, come Xp, che sta DURANDO dal 2001.

un saluto a tutti quelli che usano ancora Windows Millennium. vi ricordate quanti sistemi operativi concorrenti c'erano, in quel periodo? :D
win 98, win 98 seconda edizione, win Me.

gabriweb
28-09-2007, 16:57
nulla di nuovo direi, tanti anni con xp hanno assuefatto gli utenti che ora non vogliono lasciarlo, io dopo il salto a vista non tornerei a xp neanche morto ma c'è molta gente pigra che non vuole imparare ad usare un os nuovo. in ogni caso xp è destinato a morire, sarebbe meglio che la gente se ne facesse una ragione.

Il problema non è imparare ad usare un OS nuovo è che non si riesce proprio ad usare--Windows Vista... è diverso :D
Io non sono pigro e sono sempre pro-innovazione ma obiettivamente l'upgrade gratuito del mio notebook HP da winxp pro a windows vista business per ora è ancora bello incellophanato nella sua busta originale e non ci penso minimamente a montarlo fin quando non sarà passato un periodo di tempo sufficientemente adatto per usufruire di una versione con meno problemi di compatibilità e di sicurezza. Per cui se millemila utenti hanno chiesto il downgrade da vista a xp un motivo ci sarà...o no?

sleeping
28-09-2007, 16:57
Mha, l'ultimo Windows serio che ho visto è stato il 2000. Dopo di lui sono uscite stronzate dopo l'altra, XP, il Media Center, Vista.
Mi va bene mettano la GUI colorata, ma è poi necessario aumentino il bordino delle finestre? Che mi tolgano l'indirizzo della cartella?
Io sono 5 anni che mi chiedo che razza di utente possa mai trovare comodo il nuovo e disordinato menù di avvio, la funzione di ricerca castrata con il cagnolino, gli odiosi menu nelle finestre di explorer. E poi quei menu accessibili da più finestre, e le diverse impostazioni nascoste in più finestre, che rende tutto solo più dispersivo.
Ma a voi non fanno incazzare queste cose??????!? A ogni installazione di XP sono 15 minuti persi a aggiustare le impostazioni, con Vista ci ho rinunciato.
E dire che la nuova interfaccia Ribbon di Office 2007 è così comoda.

Il cagnetto nelle ricerche è una delle prime cose che sparisce quando installo XP anche da amici :D

ufratetoto
28-09-2007, 17:08
non ho ancora voluto vederlo manco da lontano vista, da poco informato sulle novità interne di funzionamento del nuovo os, mi chiedo comunque: sarebbe impossibile per microsoft implementare una interfaccia grafica (anche uno dei vecchi temi del desktop se vogliamo) per i nostalgici di windows XP?cioè: internamente (e anche usandolo) c'è vista ma a vederlo, da un punto di VISTA (ah!ah!ah!) meramente grafico, trovi tutte le tue logiche di utilizzo di XP,l'utente "pigro" o quello che deve sbrigare al più presto il proprio lavoro senza andarsi a ristudiare un sistema operativo, sarebbe molto più propenso a passare al new OS, no? discorso diverso x le aziende ovviamente!

diabolik1981
28-09-2007, 17:08
beh dai win 2000 era per i server...che poi qualcuno lo installava pure sul pc è un altro discorso...credo che se xp fosse stato "problematico" come vista nn sarebbe mancato il downgrade a win me

ma assolutamente no. Windows 2000 era venduto in 2 distinte versioni: server (ne erano parecchie) e professional, informati prima di scrivere certe cose.

diabolik1981
28-09-2007, 17:11
Ma il punto e che vista e un prodotto incompleto.....

Li avete visti i filmati su you tube, da cosa erano partiti nel 2003, con quel progetto longhorn.... erano squillate le trombe, per quel progetto, una roba nuovissima, un nuovo modo di concepire il computer, una grafica da urlo, un super file system.... palle, palle, palle.

Dopo sei anni, partono da un mastodonte, una specie di ferrari testa rossa, e arrivano con uno stecchino, o meglio la fiat cinquecento macino scassato di fantozzi.

Manca praticamente tutto di longhorn, neppure la grafica che si vedeva nel 2003, se ridotta ad una trasparenza..... cioe rendiamoci conto 600 euro per una finestra trasparente, e la side bar...... che installi yahoo widget e c'e l'hai uguale...... oppure per cosa per vedersi le finestre scorrere in tre d, quando alla fine con l'interfaccia grafica di linux e avanti anni luce e non consuma risorse come Aero...... e il dream scene..... altra porcheria che non serve a niente e ci sono programmi che facevano le stesse cose su xp.

Pero vista ha l'uac, il defrag automatico, il windows defender (ex giant antispyware), l'indicizzazione automatica, il superfech...... l'intelligenza artificiale di capire come usi il computer....... e tutta sta roba la persone che hanno vista la disabilitano perche il sistema e lento con 2 giga di ram e un processore dual core..... quando con 2 giga di ram, e un doppio processore, prima ci facevano andare i server aziendali, e adesso momenti con una configurazione cosi, e gia tanto che si vede la palla iniziale di vista che ti saluta con il din don dan....., 600 euro per una cosa dove devi disattivare tutto per rendere il computer a portata di utente..... (o utonto fate voi).

Ho letto prima, vista sembra una grade demo, si chi l'ha scritto ha ragione, e una grande demo, di vienna, fischi o come cavolo si chiama..... e il windows me di meta primo decennio del millenio.

E le aziende non sono sceme, xp continuera a durare, e questo fara incazzare anche i prodotturi di hardware, che credevano di fare affari d'oro nel vendere solo prodotti certificati per windows vista, invece adesso se la sono presa in saccoccia, e dovranno spendere barche di soldi per continuare a creare driver sia per windows xp che durare ancora l'anno prossimo, e per vista.

Microsoft, non solo si e autodanneggiata, ma ha dannegiato anche i produttori di hardware, alla faccia di avere un sistema a 64 bit....... nei loro sogni...... illusioni metafisiche..... :sofico:

Venice

A parte WinFS, che per l'ennesima folta non era un FS, cosa manca al progetto iniziale? Dai smettetela di trollare come in tutte le notizie su MS.

diabolik1981
28-09-2007, 17:13
La id potrebbe trovare più comodo programmare con le DirectX piuttosto delle opengl. Perché non prendete in considerazione queste ipotesi?

E secondo te come farebbero a venire a trollare sul forum?

diabolik1981
28-09-2007, 17:15
non ho ancora voluto vederlo manco da lontano vista, da poco informato sulle novità interne di funzionamento del nuovo os, mi chiedo comunque: sarebbe impossibile per microsoft implementare una interfaccia grafica (anche uno dei vecchi temi del desktop se vogliamo) per i nostalgici di windows XP?cioè: internamente (e anche usandolo) c'è vista ma a vederlo, da un punto di VISTA (ah!ah!ah!) meramente grafico, trovi tutte le tue logiche di utilizzo di XP,l'utente "pigro" o quello che deve sbrigare al più presto il proprio lavoro senza andarsi a ristudiare un sistema operativo, sarebbe molto più propenso a passare al new OS, no? discorso diverso x le aziende ovviamente!

Per l'interfaccia basta che attivi la visualizzazione Stile XP.

frankie
28-09-2007, 17:16
Sono solo io che ritornerei volentieri a W2000 a patto che la ASUS / AMD (690G) permettesse di farlo?

Partizione del S.O. con programmi da 4GB!!!

Forse Ubuntu 7.04 è più pesante a livelo di richieste HW...

andy4ever
28-09-2007, 17:29
Mi sono trovato a lungo bene con XP...
ed ora mi trovo ancor meglio con Vista.

:)

Ferdy78
28-09-2007, 17:36
Leggere tali notizie, è per fonte di goduria pura:D :D :D

Non solo ti rapinano, ma danno software bacato, incompleto e in perenne beta!!!

Ma basta..viva l'open e i suoi software!! :Prrr: :sofico:

Ferdy78
28-09-2007, 17:38
Sono solo io che ritornerei volentieri a W2000 a patto che la ASUS / AMD (690G) permettesse di farlo?

Partizione del S.O. con programmi da 4GB!!!

Forse Ubuntu 7.04 è più pesante a livelo di richieste HW...

ehhhhhhhhhhh l'ironia...spero:)

Ubuntu è + leggero di xp...non c'è storia:D

Deltafox
28-09-2007, 18:06
Non Capisco perchè in ogni thread dove si parla di M$ si trascende sempre nel rivaleggiare con o verso altri S.O. ed inevitabilmente si va O.T... e si perde di vista il senso di una notizia su cui poi si può discutere..

Personalmente leggo molto più che postare, e nel tempo ho notato questo modo fi fare come una vera e propria costante..

Downgrade a Xp? bhè sul discorso aziendale secondo me , la questione è inopinabile...

D: Vista aiuta il business aziendale? o meglio offre servizi e gestioni realmente cosi necessari e utili da richiedere un esborso rilevante per medie e piccole imprese tale da giustificarne la migrazione?

R: No, con XP collaudato da anni oramai si è raggiunto un certo sistema di stabilità gestionale e di servizi soprattutto verso un mercato Italiano che non richiede a grandi line dosi eccessive di adattamento tecnologico da parte delle aziende stesse che investono se c'è un minimo di senso logico in visione di una gestione se pur a medio termine dia i "suoi"frutti"...

Che Vista sia un sistema migliorabile è palese... molte delle sue novità come detto e ridetto da chi più di me ne sa.. non sono visibili ai più in termini visivi.. potevano sicuramente far meglio.. comunque non è detto che lo si debba oggi comprare per forza di cose... e se un utente ludico mi dirà che vista ha le dx10... sappiamo che il mondo ludico ha i suo prezzi...

Saluti...

Matrixbob
28-09-2007, 18:16
Microsoft Windows XP sarà disponibile per OEM e mercato retail fino a giugno del 2008
Ma dove cacchio si trova e quanto costa? :confused:

Io son mesi che cerco l'XP home edition e trovo solo del gran Vista a 350e!!!! Li mortacci loro... :rolleyes: :O

restimaxgraf
28-09-2007, 18:16
Commento # 36 di: Balrog pubblicato il 28 Settembre 2007, 16:42


Sai quante volte ho provato linux.....e tutte le volte ho rimesso xp per i giochi!!
Mi sono sempre detto.."perchè mettere linux se poi con xp faccio le stesse cose e in più ci gioco anche?"
Sul mio pc ha sempre vinto zio bill....quando le software house abbandoneranno le directx in favore di opengl allora forse qualcosa cambierà


------

Ritenta che sarai + fortunato! io uso wine e gioco a quake4, tomb raider anniversary, call of duty, e molti altri....certo se hai una vga ati è un problema. con compiz-fusion, l'aero di vista fa pena in confronto...

bist
28-09-2007, 18:20
Ma dove cacchio si trova e quanto costa? :confused:

Io son mesi che cerco l'XP home edition e trovo solo del gran Vista a 350e!!!! Li mortacci loro... :rolleyes: :O

Qua se ne trovano:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=microsoft+windows+xp+home&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Matrixbob
28-09-2007, 18:25
Qua se ne trovano:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=microsoft+windows+xp+home&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Ecco non ho mai capito come funziona trova prezzi.
Quelli son pressi di negozi?
Cosa è una specia di Google dei prezzi?

Cioè quando arriva a casa voglio che funzioni l'update e tutto, non che la key sia registrata nel blackbook di Microzoz eh ...

Ferdy78
28-09-2007, 18:34
Ecco non ho mai capito come funziona trova prezzi.
Quelli son pressi di negozi?
Cosa è una specia di Google dei prezzi?

Cioè quando arriva a casa voglio che funzioni l'update e tutto, non che la key sia registrata nel blackbook di Microzoz eh ...

beh sono tutti shop reali, di solito:D ,...tuttavia acquistare una OEM sfusa, non so proprio fin quanto sia legale...;)

ci vuole la Sretail...quella boxxata per stare tranquilli al 100 % e non buttare via soldi, nel caso salti la mobo...

Passa a L...x che è meglio: ogni sei mesi almeno NUOVO SO...e spendi massimo 2 € per un cd rw o dvd:O :O ;) altro che carte da 100 € per Microzzozzzzzzz

mnoga
28-09-2007, 18:45
dove cavolo posso comprare una retail di xp???

Matrixbob
28-09-2007, 18:50
beh sono tutti shop reali, di solito:D ,...tuttavia acquistare una OEM sfusa, non so proprio fin quanto sia legale...;)

ci vuole la Sretail...quella boxxata per stare tranquilli al 100 % e non buttare via soldi, nel caso salti la mobo...

Passa a L...x che è meglio: ogni sei mesi almeno NUOVO SO...e spendi massimo 2 € per un cd rw o dvd:O :O ;) altro che carte da 100 € per Microzzozzzzzzz

Si, ma è per la mia fidanzata, ormai ha le sue abitudini è il suo giochino winzoz.
CMQ dite che costa sui 100e originale?
Ma dove posso prenderlo? Anche online?

luke3
28-09-2007, 19:02
Allora punto primo:
In caso di passaggio a Vista per le aziende:
Con il mercato instabile, e i prezzi sempre più alto della materia prima, ha costretto la maggior parte delle aziende a creare un piano di risparmio, quindi un azienda ora non spende in inutili licenze. (il 90% dei PC presenti nella ditta in qui lavoro ,monta ancora il 2000, l 8% XP e il resto il 98, ed è una ditta di 600 persone ,si lavora benissimo e non si sente l esigenza di cambiare)

In caso di privati, diciamo che il costo finale di un PC con vista è sempre piu alto e non offre niente di piu' anzi tutto di -, e se poi il PC lo compri da assemblare..........e come le aziende i privato non hanno soldi da regalare alla microsoft.

e poi da quando è uscito sto vista, non è che sia molto supportato.

K7-500
28-09-2007, 19:51
Ero abituato a smanettare con win2k e xp, vista è incasinato, la versione home premium è una sola.

Win2K pro e Xp pro hanno ancora la loro da dire, pure con i giochi, ricordate che non tutti hanno le 8800 gtxgtsarkallo...


Vista è uscito in una fase disviluppo taroccata dalle fascie di utenti presi di mira (si, si, presi di mira, e non "considerati). Ho comprato un manuale su Xp (uno serio, non quelli per dummies), spiega bene, e con internet impari a gestirlo al massimo, entro limiti umani.

Linux permette quasi le stesse cose, ha meno documentazione, ma +o- ci fai quello che vuoi, pure il caffè da remoto ;)




Le esigenze delle aziende sono cash che va, che resta o che aumenta, Vista per le aziende non serve a una cippa, alcuni macchinari industriali vanno con dei 286,386/486, che se ne fanno di Vista? Allora è per gli uffici? Negli uffici, Xp basta; server? usi server edition, mica Vista.




MS ha toppato talmente alla grande, Xbox tirate al centesimo per fare soldi, Bill Gates è un manager, non un filantropo, se ne sbatte di innovare, deve VENDERE E FARE SOLDI! Se poi finanzia progetti ciò è fuori dalla MS.


Il benzinaio vende benzina, non la regala perchè gli stai simpatico...



Uso Vista su un portatile, e ancora crasha, và riavviato, la gestione wireless s'impalla e si deve riavviare, ha pieno di piccoli problemi, soprattutto la connessione internet, ogni tanto salta, mentre su altri non-Vista si naviga...

SP4 altro che 1!


Ho fatto il dual boot con linux per un mio amico, sangue ma adesso lo sa usare, ed è soddisftto di avere una alternativa se mai servirà. Io ho capito una cosa, non si può dire sempre che un OS fa ca*are e ciao, per fare 4 minchiate va bene pure BeOS, un pentium 133 per scrivere una lettera.


Ragazzi il problema è il preinstallato, è saper far funzionare l'alternativa, siamo "allenati" a Win, o ci facciamo il cu*o e impariamo altro, o allora basta lamentele e via di Win.


Ciao a tutti e buona sera.


P.s. Io non ce l'ho con nessuno, ma siamo sempre lì quanto a bestemmie, non c'è mai nulla di nuovo.

bonzuccio
28-09-2007, 20:04
Il cagnetto nelle ricerche è una delle prime cose che sparisce quando installo XP anche da amici :D

Io per primissima cosa cambio il colore delle finestre.. addirittura prima di disabilitare tutti i servizi inutili :O

sleeping
28-09-2007, 20:10
Io per primissima cosa cambio il colore delle finestre.. addirittura prima di disabilitare tutti i servizi inutili :O

Chiaramente, secondo me quel blu plasticoso è inguardabile, ma lo cambio solo da me perché alcuni miei amici dicono che l'interfaccia stile Windows 2000 è triste :rolleyes: :mbe: ...

leomeya
28-09-2007, 20:22
io aspetto la service pack di vista e poi lo metto

bonzuccio
28-09-2007, 20:24
Chiaramente, secondo me quel blu plasticoso è inguardabile, ma lo cambio solo da me perché alcuni miei amici dicono che l'interfaccia stile Windows 2000 è triste :rolleyes: :mbe: ...


Addirittura lo stile? Sei più conservatore di me allora :)

Pr|ckly
28-09-2007, 20:54
Li avete visti i filmati su you tube, da cosa erano partiti nel 2003, con quel progetto longhorn.... erano squillate le trombe, per quel progetto, una roba nuovissima, un nuovo modo di concepire il computer, una grafica da urlo, un super file system.... palle, palle, palle.

Ma ROTFL, quel video mostra roba nuovissima?
Una GUI e nient'altro, un semplice video promozionale dove non si mostra nulla e parli di roba nuovissima?
E hai il coraggio di tacciare di inutilità UAC, indicizzazione e il superfetch incitando a disabilitarli?

Scusa ma ROTFL

Ah già, tu sei quello che andava sostenendo che sono stati rilasciati 70 aggiornamenti scusa, tutto nella norma. :asd:

Gildor
28-09-2007, 20:57
il fatto che la maggior parte della gente che passa a vista lo fa solo perche se lo trova gia installato su un nuovo pc non mi stupisce per niente.
io ho l'HD diviso in tre partizioni da ormai tre mesi con xp vista e ubuntu.
sinceramente da utente medio che utilizza il pc per navigare in internet fare qualcosa con office ogni tanto e giocare non riesco a farmi una ragione del perche un utente debba passare a vista.
voglio dire,una volta che usi vista puoi fare col pc tutto quello che fai gia con xp solo che sei leggermente rallentato.
inoltre di giochi che siano tangibilmente diversi in dx10 non ne ho ancora visti(lo dico da confronti fatti con lost planet e bioshock giocati con una 8800gtx), o meglio una differenza tangibile che ho notata in realta c'è tra i giochi dx10 e dx9,i dx9 vanno a circa 10fps in piu,almeno per quello che ho visto fin ora.
a questo punto se non interessa il gioco e si vuole abandonare xp perche stufi della vecchia veste grafica e desiderasi di qualcosa di nuovo,ma per fare le stesse identiche cose che si facevano con il vecchio sistema operativo,che tra l'altro secondo me è un ragionamento questo che pochi fanno,ubuntu è un'alternativa molto piu valida a mio parere.
xche si ha la nuova veste grafica e inoltre si opta per qualcosa che davvero si puo definire qualcosa di diverso a costo zero.
Quoto...senza contare che, quando e se le dx10 diverranno davvero utili, molto probabilmente avranno finito con l'Alky project (http://alkyproject.blogspot.com/) per le dx10 su xp, o al max saranno uscite con il sp3, come si vocifera (ma non ci farei tanto affidamento, visto che la MS sa che può vendere sto obbrobrio di SO solo grazie al "ricattino" delle dx10)...a Ubuntu come a tutti i SO unix manca "solo" il suporto per le dx (visto che le openGL proprio non vengono cagate)..avesse il pieno supporto per quelle si avrebbe una migrazione peggio di quella IE-->firefox:rolleyes:

Pr|ckly
28-09-2007, 20:58
[/B]

ehhhhhhhhhhh l'ironia...spero:)

Ubuntu è + leggero di xp...non c'è storia:D

Ecco l'altro.
Prima di dirci quanto occupa Ubuntu sarebbe il caso che tu impari a capire che il monitor di ubuntu ti mostra la ram utente in uso, non quella di sistema.
Hai già fatto una figuraccia, spero che tu nel frattempo ti sia informato.

a Ubuntu come a tutti i SO unix manca "solo" il suporto per le dx

Sicuro.

MiKeLezZ
28-09-2007, 20:59
Addirittura lo stile? Sei più conservatore di me allora :)Dal "Manuale del Perfetto Utilizzatore di XP"
CAP.1
Paragrafo 18
[...]ricordatevi di disabilitare (esegui, "services.msc") anche il servizio "Temi" [...]

PLASMA
28-09-2007, 21:26
Mha, l'ultimo Windows serio che ho visto è stato il 2000. Dopo di lui sono uscite stronzate dopo l'altra, XP, il Media Center, Vista.
Mi va bene mettano la GUI colorata, ma è poi necessario aumentino il bordino delle finestre? Che mi tolgano l'indirizzo della cartella?
Io sono 5 anni che mi chiedo che razza di utente possa mai trovare comodo il nuovo e disordinato menù di avvio, la funzione di ricerca castrata con il cagnolino, gli odiosi menu nelle finestre di explorer. E poi quei menu accessibili da più finestre, e le diverse impostazioni nascoste in più finestre, che rende tutto solo più dispersivo.
Ma a voi non fanno incazzare queste cose??????!? A ogni installazione di XP sono 15 minuti persi a aggiustare le impostazioni, con Vista ci ho rinunciato.


Quotone assoluto! 100% d'accordo!
Ultra-OT: ieri ho ordinato un 40M86BD dopo aver letto *tanti* tuoi post su un altro forum, grazie! :)

Pr|ckly
28-09-2007, 22:13
Mha, l'ultimo Windows serio che ho visto è stato il 2000. Dopo di lui sono uscite stronzate dopo l'altra, XP, il Media Center, Vista.
Mi va bene mettano la GUI colorata, ma è poi necessario aumentino il bordino delle finestre? Che mi tolgano l'indirizzo della cartella?
Io sono 5 anni che mi chiedo che razza di utente possa mai trovare comodo il nuovo e disordinato menù di avvio, la funzione di ricerca castrata con il cagnolino, gli odiosi menu nelle finestre di explorer. E poi quei menu accessibili da più finestre, e le diverse impostazioni nascoste in più finestre, che rende tutto solo più dispersivo.
Ma a voi non fanno incazzare queste cose??????!? A ogni installazione di XP sono 15 minuti persi a aggiustare le impostazioni, con Vista ci ho rinunciato.
E dire che la nuova interfaccia Ribbon di Office 2007 è così comoda.

Oh cristo ma sei veramente difficile.
il menu confusionario prevede che tu passi con il mouse sopra la voce "tutti i programmi" e quasi tutto è come con il menu classico, le altre opzioni basta non usarle se non ti piacciono, dove è la differenza? Un pulsante laterale per il control panel non è accessibile?
A me invece interessano perchè amo tenere il desktop vuoto e le applicazioni più usate disponibili al volo mi sono comode.
Cosa significa funzione di ricerca CASTRATA? Perchè c'è un cagnolino?
I menu laterali se non ti piacciono basta non usarli, non mi pare che siano un passaggio obbligato, è qualcosa in più da poter usare o fare a meno.

restimaxgraf
28-09-2007, 22:28
.a Ubuntu come a tutti i SO unix manca "solo" il suporto per le dx (visto che le openGL proprio non vengono cagate)..avesse il pieno supporto per quelle si avrebbe una migrazione peggio di quella IE-->firefox:rolleyes:

bè con wine e cedega qualcosa si muove, il problema son pure i driver che molti produttori non rilasciano.
ma poi la gente è troppo istituzionalizzata per usare qualcosa che non sia ms e che non abbia ie....:muro:

restimaxgraf
28-09-2007, 22:33
Ecco l'altro.
Prima di dirci quanto occupa Ubuntu sarebbe il caso che tu impari a capire che il monitor di ubuntu ti mostra la ram utente in uso, non quella di sistema.
Hai già fatto una figuraccia, spero che tu nel frattempo ti sia informato.




tu guardi i numerini del monitor di sistema o la velocità visiva dell'elaborazione e la sua reattività?

WarDuck
28-09-2007, 22:45
Mha, l'ultimo Windows serio che ho visto è stato il 2000. Dopo di lui sono uscite stronzate dopo l'altra, XP, il Media Center, Vista.
Mi va bene mettano la GUI colorata, ma è poi necessario aumentino il bordino delle finestre? Che mi tolgano l'indirizzo della cartella?
Io sono 5 anni che mi chiedo che razza di utente possa mai trovare comodo il nuovo e disordinato menù di avvio, la funzione di ricerca castrata con il cagnolino, gli odiosi menu nelle finestre di explorer. E poi quei menu accessibili da più finestre, e le diverse impostazioni nascoste in più finestre, che rende tutto solo più dispersivo.
Ma a voi non fanno incazzare queste cose??????!? A ogni installazione di XP sono 15 minuti persi a aggiustare le impostazioni, con Vista ci ho rinunciato.
E dire che la nuova interfaccia Ribbon di Office 2007 è così comoda.

Beh Mikelezz è comoda l'interfaccia del menù se la usi per un po', dopo ti ritrovi tutti i programmi che usi spesso a portata di mano, raramente accedi al menù vero e proprio. La funzione di ricerca su Vista è stata notevolmente migliorata, ed è sfruttabile ovunque, dal menù e da ogni finestra che accede ai file del disco.

Ti do ragione sull'essere dispersivo, effettivamente c'è troppa ridondanza nei collegamenti, veramente troppa.

Sulle impostazioni la cosa è ovviamente soggettiva, ti consiglio di fare una bella iso con nLite da cui puoi personalizzarti tutto.

Su Vista tuttosommato c'è poco da sistemare, se ci si abitua...

E' questione di abitudine.

MiKeLezZ
28-09-2007, 22:48
Ultra-OT: ieri ho ordinato un 40M86BD dopo aver letto *tanti* tuoi post su un altro forum, grazie! :)Vedrai che sarai felice dell'acquisto, io rimpiango di essermi fermato al 37" :D
Oh cristo ma sei veramente difficile.
il menu confusionario prevede che tu passi con il mouse sopra la voce "tutti i programmi" e quasi tutto è come con il menu classico, le altre opzioni basta non usarle se non ti piacciono, dove è la differenza? Un pulsante laterale per il control panel non è accessibile?
A me invece interessano perchè amo tenere il desktop vuoto e le applicazioni più usate disponibili al volo mi sono comode.
Cosa significa funzione di ricerca CASTRATA? Perchè c'è un cagnolino?
I menu laterali se non ti piacciono basta non usarli, non mi pare che siano un passaggio obbligato, è qualcosa in più da poter usare o fare a meno.In realtà sono veramente facile :D
Il nuovo menù è disordinato, con collegamenti doppioni, e occupa spazio: ciò mi manda semplicemente in bestia. La funzione di ricerca è castrata perchè quel fottuto cagnolino (parlo di XP) mi fa perdere tempo, e vuole indirizzarmi su ricerche preimpostate che neppure so che criteri adottano (e dire che la versione sarebbe "Professional").
Te mi dici che poco cambia, io ti dico che anche solo un risparmio di un click, sono ore in meno a fine anno... e nel menu start, con l'impostazione classica, posso inserire un collegamento a risorse del computer che mi da accesso immediato a tutte le periferiche e cartelle del mio PC, solo muovendo il mouse.
I menu laterali (XP)? Non si possono eliminare e mi rimane quindi una bella parte di finestra vuota (notare che io uso la visualizzazione ELENCO), fra l'altro POTREBBERO esser utili, ma si sono dimenticati di mettere dettagli effettivamente UTILI... che so, tipo una dimensione in byte (e non approssimata, il mio uso di Windows è un continuo click destro). Sarebbe bello anche il MD5 o CRC32, ma immagino sia chiedere troppo (certo, almeno nelle proprietà... ma sarebbe un qualcosa di troppo utile). Poi quei geni avrebbero potuto metter di default il tastino refresh sulle finestre. Scommetto che questa è una cosa che aggiungete tutti.
Alcuni di questi obbrobri sono migliorati in Vista (tipo cliccando sull'indirizzo puoi navigare nella root, utilissimo), ma se ne sono aggiunti di altri, se non peggiori:
Mi viene in mente (brutti ricordi che affiorano dal passato), quando non mi salvava le impostazioni per le cartelle: io le voglio tutte in ELENCO, e puntualmente mi ritrovavo con le icone di GodZilla. Idem per le mie ricerche con il search, era un continuo reimpostare (tipo togliere la spunta a cerca solo file indicizzati). Ma quello che più mi raccapriccia (ancora a pensarci), sono quei menu laterali delle finestre, impossibili da impostare, inutilissimi, assieme al bordo maggiorato rendevano incredibilmente opprimente lavorare sui files.
Sarà abitudine, mi sono sforzato. Ma dopo mesi non ci sono proprio riuscito.

WarDuck
28-09-2007, 22:58
Guarda che i menù laterali li puoi levare su xp... dovresti impostare la visualizzazione classica delle cartelle, nn so su Vista perché nn ho provato, cmq sono certo che su XP puoi tornare alla visualizzazione stile Win 95 per intenderci.

MiKeLezZ
28-09-2007, 23:05
c'ho provato, ma così facendo nasce un altro problema: il menu dettagli mi è utile quando visiono foto, evita switchi fra modalità elenco e anteprima (con conseguente dispendio di tempo e creazione di thumbs.db -che però ho visto si può evitare venga creato, magra consolazione-)
sono difficile? forse... ma non dovrebbe forse esser l'OS ad adattarsi alle mie necessità?!?!

Pr|ckly
28-09-2007, 23:25
tu guardi i numerini del monitor di sistema o la velocità visiva dell'elaborazione e la sua reattività?

Nessuno dei due ma se sono interessato a fare un paragone tra due sistemi sull'utilizzo della ram lancio un free -m

Che poi è tutto relavito, è innegabile che Vista richieda hw più potente di quello che richiede Xp, ma se dovessi fare un paragone senza guardare il taskmanager ma controllando solamente la reattività potrei sostenere che Vista è più leggero in quanto più reattivo.
Invece no, ha richieste hw maggiori ma lo trovo più reattivo.

Pr|ckly
28-09-2007, 23:32
sono difficile? forse... ma non dovrebbe forse esser l'OS ad adattarsi alle mie necessità?!?!

No ma a questo punto sarei curioso di capire se esiste il sistema che si adatta al 100% alle tue necessità (anche se alcune trovo forzato definirle tali).
Sicuro che W2k sia perfetto? Di questo passo salta fuori che non va bene qualcosa nemmeno li.

Mi viene in mente (brutti ricordi che affiorano dal passato), quando non mi salvava le impostazioni per le cartelle: io le voglio tutte in ELENCO, e puntualmente mi ritrovavo con le icone di GodZilla. Idem per le mie ricerche con il search, era un continuo reimpostare (tipo togliere la spunta a cerca solo file indicizzati).

Vero per la prima, pare che in base al tipo di file ci sia un'impostazione predefinita e di conseguenza vada impostato il tutto molte volte.
Ora però (anche io uso dettagli) pare si sia stabilito e restano memorizzate.
Però confermo il presentarsi del problema.
Vero anche la seconda, una delle cose che odio di più.
Una voce predefinita ci deve essere ma file indicizzati è la peggiore, solitamente la ricerca si fa sul disco C: e quello dovrebbe essere impostato di default.
Però diciamo che non ne faccio un dramma tale da farmi cambiare sistema, gusti.

ipertotix
29-09-2007, 00:18
mah....quelli di microsoft possono far quello che gli pare...togliere dal mercato xp, nn fornire piu i relativi aggiornamenti, mettere vista pure sotto alcomodino la mattina quando ti alzi....ma una cosa è certa...un'ufficio i(ad esempio..)n cui si lavora con una decina di pc (in ognuno dei quali gira gia win 2000 o win xp) e cha ha acquistato migliaia di euro di software per la progettazione, x fare calcoli in cemento armato e computi metrici e gira solo con xp, col cavolo che rinnova tutte le licenze dei sistemi operativi x poi non vedere un solo programma che gira normalmente....ma siamo pazzi???
ma queste cose le pensa microsoft, invece di tirar fuori l'interfaccia "aero"???? ma x favore....giusto ieri ho acquistato un'altro sistema x l'ufficio e giustamente dovevo prendere pure un OS licenziato....ma secondo voi che sistema ho preso....vista o win xp professional????

Winlove
29-09-2007, 03:49
Sempre off con linux ecc.
Qui si parla di vista non di Linux e basta che balles!
Comunque.. Io mi trovo benissimo con vista e non torno ad XP neanche morto
ho meno problemi, la velocità di vista ad Xp è migliore,
ho dovuto spendere qualche soldino in più per migliorare il mio pc
e per farlo diventare "Vista Ready"
Ma sono contento perchè mi trovo bene con vista, ci faccio tutto
quello che devo fare ecc.
il discorso è diverso per le aziende che fanno bene a rimanere ad XP
ma alla fine credo che Vienna anche ha bisogno di un PC "Potente"
Io mi trovo bene, chi è contento di XP rimanga ad XP

nextstyle
29-09-2007, 05:24
quando si tratta di microsoft l'end user medio è sempre ottimista
mi ricordo di moltissime persone che passarono subito a winxp (da 2000)
perchè non notarono nessuna differenza sostanziale che compromettesse la loro operatività... nei 10 minuti in cui ho provato vista mi sono reso conto di due cose: paint shop pro 7.04 non funzionava bene... la finestra mi perdeva il focus e si "disabilitavano" le toolbar... mah... nero non andava e non riuscivo ad installare i driver della scheda tv (tra l'altro driver per windows vista :rolleyes: )
finchè non fanno qualcosa per la retrocompatibilità sarà veramente difficile il passaggio a vista

bonzuccio
29-09-2007, 08:10
Alcuni di questi obbrobri sono migliorati in Vista (tipo cliccando sull'indirizzo puoi navigare nella root, utilissimo), ma se ne sono aggiunti di altri, se non peggiori:
Mi viene in mente (brutti ricordi che affiorano dal passato), quando non mi salvava le impostazioni per le cartelle: io le voglio tutte in ELENCO, e puntualmente mi ritrovavo con le icone di GodZilla. Idem per le mie ricerche con il search, era un continuo reimpostare (tipo togliere la spunta a cerca solo file indicizzati). Ma quello che più mi raccapriccia (ancora a pensarci), sono quei menu laterali delle finestre, impossibili da impostare, inutilissimi, assieme al bordo maggiorato rendevano incredibilmente opprimente lavorare sui files.
Sarà abitudine, mi sono sforzato. Ma dopo mesi non ci sono proprio riuscito.

Tutte verità assolute! :D

Asterion
29-09-2007, 08:20
Tutte verità assolute! :D

Dal menù strumenti dell'explorer, potevi scegliere un'impostazione per tutte le cartelle, se non ricordo male.

Renacchio
29-09-2007, 08:29
Vista non apporta sostanziali modifiche positive tali da controbilinciare i suoi aspetti negativi (quantità di ram richiesta per l'utilizzo professionale di programmi, incompatibilità con applicazioni, macanza di driver).
Se perfino la Microsoft fa' numerosi passi indietro (downgrade, xp prolungato) non vi è bisogno di alcun ulteriore commento ;)
Forse tra 3 anni potrà essere adottato hahahah

bonzuccio
29-09-2007, 08:38
Dal menù strumenti dell'explorer, potevi scegliere un'impostazione per tutte le cartelle, se non ricordo male.

Si puoi mettere la spunta sulle sottocartelle ma funziona colca :cool:
comunque non è un mio problema grazie al salamander :)

Renacchio
29-09-2007, 08:38
Il problema fondamentale è soprattutto nell'ambito business. Dove lavoro io abbiamo una rete basata su dominio 2000/2003.

Si è rotto un portatile e ne abbiamo dovuto prenderne uno nuovo, ovviamente con Vista.

1° scoglio: le uniche versioni che permettono di inserire Vista in un dominio sono la Business Premium e la Ultimate. Su questo portatile (pur orientato ad utenza business) era installato Vista Home Premium. Conseguenza? 299 euro per l'upgrade a Ultimate.

2° scoglio: Vista non è assolutamente compatibile al 100% con i domini misti 2000/2003, molte funzionalità di rete da dominio non vanno.

3° scoglio: Vista ha il nuovo kernel che non supporta le stampanti condivise in dominio 2000/2003.

4° scoglio: CLAMOROSAMENTE internet explorer 7 di Vista NON E' uguale a quello per XP. Manca di una funzionalità di editing HTML che viene utilizzata nel web access di Exchange 2000. Conseguenza? Esiste una patch è vero, ma essendo Exchange 2k fuori supporto, per una microscopica patch di qualche mb si vogliono far pagare la bellezza di 399 euro+iva. Roba da pazzi. E tutto per incentivare a passare a Exchange 2003 o superiori (anche il 2003 ne è affetto ma la patch in questo caso è gratuita).
Come si risolve? Semplice, usando un browser che non sia IE, ossia o Opera, o Firefox, dove il web access di Exch2k funziona senza alcun problema ne patch anche su Vista (il colmo).

5° scoglio: Word 2003 è afflitto da un noiosissimo bug su Vista che lo fa crashare ogni 2x3. Il bug è noto e vengono fornite delle risoluzioni, nessuna delle quali ha funzionato in questo caso. Soluzione? O ti compri Office 2007 oppure usi Openoffice (che funziona meravigliosamente).

6° scoglio: Avevo anche provato a downgradare questo portatile a XP (prima ancora di fare tutti i pti precedenti. Peccato che a quanto pare non esistano drivers per il controller dei dischi che piacciano ad XP. Risultato? Non è possibile installare XP su quel pc per vie "personali" e al tempo l'assistenza HP non voleva sentir parlare di downgrade anche perchè per loro testuali parole "rimpiazzare Vista su quel portatile ne avrebbe causato la fuoriuscita dall'ambito del supporto tecnico e il decadimento della garanzia".



Ora, mi rivolgo agli utenti che osannano questo aborto, cominciate ad accendere i neuroni e a pensare che il pc non esiste solo per vedere le finestrine tridimensionali colorate, per avere l'orologino e il meteo sul desktop oppure per fare i giochini, prima di dire che Vista è un capolavoro. :rolleyes:


Lo dico da 1 anno ma la maggior parte degli utonti si vuole autoconvincere del contrario. W i pesciolini sul Savescreen e le finestre tridimensionali e per vederli proprio bene mi raccomando un bel quadcore con 4 giga di Ram :doh:

Asterion
29-09-2007, 09:26
Si puoi mettere la spunta sulle sottocartelle ma funziona colca :cool:
comunque non è un mio problema grazie al salamander :)

A me ha sempre funzionato. Comunque, cos'è il salamander?

EmaDaCuz
29-09-2007, 09:38
...
ho dovuto spendere qualche soldino in più per migliorare il mio pc
e per farlo diventare "Vista Ready"
Ma sono contento perchè mi trovo bene con vista, ci faccio tutto
quello che devo fare ecc.
...

Ecco, questa qua mi fa impazzire. Non voglio prendere di mira Winlove in particolare, ma sinceramente mi chiedo 2 cose:

1)Cosa posso fare con Vista che prima non potevo fare con XP? Penso nulla, visto che le DX10 (mi sembra) non siano ancora sfruttate come si devo e che il nuovo SO sia, da quanto leggo, buggosa e pesante. Se poi avere il desktop 3D è una feature che cambia la vita allora avete ragione voi.

Correlata a questa c'è la

2)Ma perchè devo spendere soldi per farmi un PC Vista ready se poi i vantaggi non ci sono? Allora, se necessito di un upgrade del PC perchè è saltata la scheda madre, la scheda video non mi soddisfa ecc.. è un conto, ma se devo aggiornare perchè voglio le finestre 3D... lasciamo perdere.

Probabilmente parlo senza cognizione di causa visto che Windows non è più presente sui miei computer da qualche anno... ma obiettivamnte con XP si lavorava e anche discretamente bene.

Sandan
29-09-2007, 09:42
Ok,allungano la vita di vendita di XP,ma quando ci daranno il definitivo SP3 ??!!

Iro Suraci
29-09-2007, 10:22
il mio coinquilino s'è preso un portatile nuovo con vista ovviamente...in nemmeno 4 mesi che lo ha ha dovuto reinstallare vista 9 volte...in pratica basta che smanetti una minima e si scombina tutto irrimediabilmente...per non parlare di webcam che prima funziano e poi d'un tratto smettono...inzomma...na tragedia!!!

mi chiedo a sto punto perchè la apple non si decida a sfornare un suo SO per x86 aperto ufficialmente anche a macchine non propie...dato l'attuale difficoltà di MS credo prenderebbe velocemente enormi quote di mercato

mnoga
29-09-2007, 11:31
Cioè quando arriva a casa voglio che funzioni l'update e tutto, non che la key sia registrata nel blackbook di Microzoz eh ...



ma io voglio in cd con licenza di win hp professional.
qulcuno mi aiuta?non ho licenze vecchie e a quanto pare mi sembra ci sia solo l'aggiornamento su trovaprezzi

diabolik1981
29-09-2007, 11:37
Quoto...senza contare che, quando e se le dx10 diverranno davvero utili, molto probabilmente avranno finito con l'Alky project (http://alkyproject.blogspot.com/) per le dx10 su xp, o al max saranno uscite con il sp3, come si vocifera (ma non ci farei tanto affidamento, visto che la MS sa che può vendere sto obbrobrio di SO solo grazie al "ricattino" delle dx10)...a Ubuntu come a tutti i SO unix manca "solo" il suporto per le dx (visto che le openGL proprio non vengono cagate)..avesse il pieno supporto per quelle si avrebbe una migrazione peggio di quella IE-->firefox:rolleyes:

già... come il fantastico risultato delle DX9 su linux :asd:

MiKeLezZ
29-09-2007, 11:52
A me ha sempre funzionato. Comunque, cos'è il salamander?I vecchietti come me associano questi programmi a "Total Commander" (1993?). Sono rimpiazzi del file manager.
Forse è effettivamente una buona idea usarli.
Ne approfitto per chiedere a bonzuccio se ha provato anche Total Commander e se quindi reputa questo Salamander migliore.

restimaxgraf
29-09-2007, 12:57
Nessuno dei due ma se sono interessato a fare un paragone tra due sistemi sull'utilizzo della ram lancio un free -m

Che poi è tutto relavito, è innegabile che Vista richieda hw più potente di quello che richiede Xp, ma se dovessi fare un paragone senza guardare il taskmanager ma controllando solamente la reattività potrei sostenere che Vista è più leggero in quanto più reattivo.
Invece no, ha richieste hw maggiori ma lo trovo più reattivo.

son in pochi a trovare vista + reattivo anche se montato su pc + performanti....

restimaxgraf
29-09-2007, 13:00
una cosa che non capisco è che molti utenti trovano bellissimo la nuova veste di vista, ergo che alcuni che conosco e che l'hanno pagato a parte, (non nel pc) pensano che la bellezza di una grafica sia altremodo importante come la velocità, stabilità, sicurezza ecc....è davvero incredibile la gente!:stordita:

bonzuccio
29-09-2007, 13:07
I vecchietti come me associano questi programmi a "Total Commander" (1993?). Sono rimpiazzi del file manager.
Forse è effettivamente una buona idea usarli.
Ne approfitto per chiedere a bonzuccio se ha provato anche Total Commander e se quindi reputa questo Salamander migliore.

A me lo shareware non piace,
Servant Salamander non si batte secondo me, la versione free ha troppe features in meno anche di indispensabili purtroppo,
ma se si tratta di spostare file comprimerli in qualsiasi formato fare ftp, cercare file e all'interno di file anche compressi con strumenti di ricerca avanzati, guardarli, sincronizzazione etc etc il tutto con la pressione di un tasto qualunque estensione abbiano di certo non uso mouse ed esplora risorse :D

rei.andrea
29-09-2007, 13:41
I vecchietti come me associano questi programmi a "Total Commander" (1993?). Sono rimpiazzi del file manager.
Forse è effettivamente una buona idea usarli.
Ne approfitto per chiedere a bonzuccio se ha provato anche Total Commander e se quindi reputa questo Salamander migliore.

anche io da "vecchietto" non rinuncio al "Total Commander" che fra tutti i file manager alternativi ad explorer è sicuramente ancora il più reattivo e personalizzabile....certo scordatevi la grafica pacioccosa in stile Vista :p

solo per fare un piccolo esempio...L'altro giorno mi hanno chiesto di sposare in una directory solo i file .jpg presenti in centinaia di sottocdirectory:
- ctrl+B (branch view) = list box con circa 190.000 !! files :eek: (circa 15 secondi)
- alt+ su un file .jpg = selezionati circa 80.000 files (istantaneo) :D
- F5 inizio copia sulla cartella aperta nell'altro pannello (istantaneo) :D

... provate a farlo con il velocissimo Explorer di Vista.....:sofico:

diabolik1981
29-09-2007, 13:52
anche io da "vecchietto" non rinuncio al "Total Commander" che fra tutti i file manager alternativi ad explorer è sicuramente ancora il più reattivo e personalizzabile....certo scordatevi la grafica pacioccosa in stile Vista :p

solo per fare un piccolo esempio...L'altro giorno mi hanno chiesto di sposare in una directory solo i file .jpg presenti in centinaia di sottocdirectory:
- ctrl+B (branch view) = list box con circa 190.000 !! files :eek: (circa 15 secondi)
- alt+ su un file .jpg = selezionati circa 80.000 files (istantaneo) :D
- F5 inizio copia sulla cartella aperta nell'altro pannello (istantaneo) :D

... provate a farlo con il velocissimo Explorer di Vista.....:sofico:

Ti posizioni nella Dir principale, fai la ricerca in alto a destra (decisamente meno di 15 secondi), selezioni tutto con CTRL A, CTRL C, ti sposti nella cartella e CTRL V... quanto tempo?

MiKeLezZ
29-09-2007, 14:09
In effetti total commander da quando sono passato ai recenti Win non l'ho più usato proprio perchè non faceva nulla più di quanto non potessi con Win (e poi, ogni versione era uguale alla precedente :| )

Questo Salamander è già più utile, ha più funzioni, e ti permettono di usare un solo programma per (quasi) tutto, vedi per esempio:
- batch renamer
- compare directories
- calculate space of directories
- lista directory condivise
- checksum (anche multifile!)
- FTP
- file comparator
Per tutte queste funzionalità io finora avevo programmi separati.
E poi ci sono link sotto mano per CMD, pannello controllo, cerca.

Molto carino, peccato non sia abituato a questi programmi... :D

rei.andrea
29-09-2007, 14:13
Ti posizioni nella Dir principale, fai la ricerca in alto a destra (decisamente meno di 15 secondi), selezioni tutto con CTRL A, CTRL C, ti sposti nella cartella e CTRL V... quanto tempo?

Mi fido di quello che dici... ma mi sembra strano che impieghi meno di 15 secondi per popolare una lista di quasi 100.000 files; se in total commander faccio la stessa cosa con dir in cui ci sono pochi files è istantaneo ovviamente.

Farò una prova al lavoro dove ho un portatile con su Vista.

rei.andrea
29-09-2007, 14:15
In effetti total commander da quando sono passato ai recenti Win non l'ho più usato proprio perchè non faceva nulla più di quanto non potessi con Win (e poi, ogni versione era uguale alla precedente :| )

Questo Salamander è già più utile, ha più funzioni, e ti permettono di usare un solo programma per (quasi) tutto, vedi per esempio:
- batch renamer
- compare directories
- calculate space of directories
- lista directory condivise
- checksum (anche multifile!)
- FTP
- file comparator
Per tutte queste funzionalità io finora avevo programmi separati.
E poi ci sono link sotto mano per CMD, pannello controllo, cerca.

Molto carino, peccato non sia abituato a questi programmi... :D

Le stesse funzioni le ha anche total commander :)

bist
29-09-2007, 15:03
Mi fido di quello che dici... ma mi sembra strano che impieghi meno di 15 secondi per popolare una lista di quasi 100.000 files; se in total commander faccio la stessa cosa con dir in cui ci sono pochi files è istantaneo ovviamente.

Farò una prova al lavoro dove ho un portatile con su Vista.

Sui tempi non saprei ma considera che Vista indicizza tutto (anche XP in realtà ma molti disabilitano quel servizio per varie ragioni).

bonzuccio
29-09-2007, 15:19
Sui tempi non saprei ma considera che Vista indicizza tutto (anche XP in realtà ma molti disabilitano quel servizio per varie ragioni).


Non è un problema di indicizzazione o di velocità "effettiva" è proprio come è programmata e fatta l'interfaccia, se selezioni tutto o se devi fare un deploy di un grosso progetto o di una parte a seconda di certi parametri (data modifica, selezione di file contenenti una certa stringa, estensione, dimensione etc etc) e dalle tue azioni dipende il lavoro di più di una persona assolutamente l'esplora risorse è un rischio e semplicemente certe cose non le fai o le fai a tuo rischio e pericolo o prendi un altro tool,
solo se guardi il numero di estensioni supportate per i file compressi ci si rende conto come con un unico strumento si può fare tutto

ZIP UI / PI UI / PI
RAR UI / PE UI / PE
ARJ UI / PE UI / PE
CAB UI UI
PAK (Quake PAK) UI UI
LZH, LHA, LZS UI / PE UE / PE
ACE UI / PE UI / PE
J (JAR archives) UE / PE UE / PE
UC2 UE / PE UE / PE
TAR, TGZ, GZ UI UI
TAZ, TBZ, BZ, BZ2, Z, RPM, CPIO UI
EML, B64, UUE, XXE, HQX, NTX UI
ISO, NRG, BIN, IMG, PDI, CDI, CIF, NCD, C2D (CD/DVD images) UI
7Z (7-Zip archives) UI / PI
IMA (FAT disk images) UI
Create Self-Extract archives • •
Automatic search for external archivers • •
View / Edit files in archives

Cioè puoi navigare dentro una iso come niente fosse e fare una preview o copiarti un pezzo al di fuori della stessa premendo f5 il file ti va nell'altro pannello che intanto con una combinazione di tasti (Alt + P ad esempio)si punta su c:/Programmi
Questi sono strumenti che fanno di windows delle vere macchine client, se non ci fossero sarei passato a linux in un batti baleno
Non so se su linux c'è qualcosa del genere.. lo so che da shell si può fare questo ed altro, parlo di un tool grafico :)

skyzoo73
29-09-2007, 18:12
Vista non apporta sostanziali modifiche positive tali da controbilinciare i suoi aspetti negativi (quantità di ram richiesta per l'utilizzo professionale di programmi, incompatibilità con applicazioni, macanza di driver).
Se perfino la Microsoft fa' numerosi passi indietro (downgrade, xp prolungato) non vi è bisogno di alcun ulteriore commento ;)
Forse tra 3 anni potrà essere adottato hahahah

Straquoto tutto!

Testato Vista per 30 gg, sono tornato di corsa a XP prima che l'hd esplodesse!!! ( sta sempre li a macinare non si sà perchè) e perchè non si puo comprare da poco un pc nuovo che scheggia con xp e poi su Vista ritrovarsi un C64!!:muro:
In teoria dovrebbero migliorare, non peggiorare!! (vedi macosx)

Ciao:)

rei.andrea
29-09-2007, 18:26
Non è un problema di indicizzazione o di velocità "effettiva" è proprio come è programmata e fatta l'interfaccia, se selezioni tutto o se devi fare un deploy di un grosso progetto o di una parte a seconda di certi parametri (data modifica, selezione di file contenenti una certa stringa, estensione, dimensione etc etc) e dalle tue azioni dipende il lavoro di più di una persona assolutamente l'esplora risorse è un rischio e semplicemente certe cose non le fai o le fai a tuo rischio e pericolo o prendi un altro tool,
solo se guardi il numero di estensioni supportate per i file compressi ci si rende conto come con un unico strumento si può fare tutto

ZIP UI / PI UI / PI
RAR UI / PE UI / PE
ARJ UI / PE UI / PE
CAB UI UI
PAK (Quake PAK) UI UI
LZH, LHA, LZS UI / PE UE / PE
ACE UI / PE UI / PE
J (JAR archives) UE / PE UE / PE
UC2 UE / PE UE / PE
TAR, TGZ, GZ UI UI
TAZ, TBZ, BZ, BZ2, Z, RPM, CPIO UI
EML, B64, UUE, XXE, HQX, NTX UI
ISO, NRG, BIN, IMG, PDI, CDI, CIF, NCD, C2D (CD/DVD images) UI
7Z (7-Zip archives) UI / PI
IMA (FAT disk images) UI
Create Self-Extract archives • •
Automatic search for external archivers • •
View / Edit files in archives

Cioè puoi navigare dentro una iso come niente fosse e fare una preview o copiarti un pezzo al di fuori della stessa premendo f5 il file ti va nell'altro pannello che intanto con una combinazione di tasti (Alt + P ad esempio)si punta su c:/Programmi
Questi sono strumenti che fanno di windows delle vere macchine client, se non ci fossero sarei passato a linux in un batti baleno
Non so se su linux c'è qualcosa del genere.. lo so che da shell si può fare questo ed altro, parlo di un tool grafico :)

Per linux c'è Krusader :) molto simile a total commander.
Si può usare anche total commander sotto linux tramite Wine.. funziona benissimo.. tra l'altro è anche molto più "reattivo" dei file manager nativi linux.
:D

TheAlchemist
29-09-2007, 20:18
Ho provato Vista sul computer di mio padre per qualche tempo, scaduta la licenza abbiamo rimesso XP.
Il passaggio a Vista non e' giustificato.
XP e' piu' snello, performante, compatibile e da' meno problemi. Tutte le persone che ho sentito si lamentano di Vista, in ambito universitario e' stato un disastro e stanno cercando di tornare a XP, laddove non venga sostituito con Linux.
Secondo me la Microsoft deve allungare la vita a XP di parecchio!

Lucas Malor
01-10-2007, 09:06
Ehi accidenti... Windows Vista sta veramente sfondando, eh? :D :D :D

Certo sicuramente tra pochissimo, dopo soli due-tre service pack, soppiantera' di sicuro XP:asd: :asd:

Ce la fara' il nostro Windows Busta a sopravvivere prima di Windows 7? Restate con noi, su "Not Operating System Fiction" :sofico:

RICKYL74
01-10-2007, 13:42
Adesso in winxp mancherebbe un buon supporto per i multicore (xp ne usa bene al massimo due vista 128 mi pare), dx10.1 e più di 4GB di ram e una delle due versioni verrebbe perso ... di Vista ahahahahaha!!!:D

Per permettere di usare tutta la ram in vista a 32bit (4Gb) è necessario modificare alcuni parametri ed installare la patch essenziale (KB929777) altrimenti vista non sarà in grado di indirizzarli tutti (comunque 3gb), in questo caso si passa ai 64bit che servono proprio a questo... come in XP del resto.. per quanto riguarda il multicore non ho avuto nessun problema ad usare XP con un quadcore che su VISTA gira allo stesso modo e mi sembra che al momento 2 (poco sfruttati tra l'altro) siano più che sufficienti.

oibaf62
01-10-2007, 14:10
Questi mi sembrano parecchio più seri

http://www.ubuntu-it.org/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=94&cntnt01origid=6&cntnt01dateformat=d-M-Y&cntnt01returnid=32

Asterion
01-10-2007, 14:19
Questi mi sembrano parecchio più seri


Questa, però, è una news su Windows XP e il tuo intervento porta solo al flame.

oibaf62
01-10-2007, 14:25
Era solo per evidenziare che la prossima release di ubu durerà tre anni nella versione desktop

RICKYL74
01-10-2007, 14:42
Ho provato Vista sul computer di mio padre per qualche tempo, scaduta la licenza abbiamo rimesso XP.
Il passaggio a Vista non e' giustificato.
XP e' piu' snello, performante, compatibile e da' meno problemi. Tutte le persone che ho sentito si lamentano di Vista, in ambito universitario e' stato un disastro e stanno cercando di tornare a XP, laddove non venga sostituito con Linux.
Secondo me la Microsoft deve allungare la vita a XP di parecchio!

La Microsoft sta già allungando la vita ad XP facendo alcuni passi indietro, e con il nuovo e forse ultimo Service Pack per Windows Xp intende riparare ad alcuni errori evidenti, il più grosso quello di essere stati troppo invasivi e cercando di obbligare milioni di utenti al cambio del SO facendo incazzare di conseguenza molta gente io personalmente preferisco XP e se nel nuovo SP3 di Win-XP che si spera esca a breve saranno presenti anche le nuove DirectX (io personalmente ne dubito, per ovvi motivi tecnici e commerciali) come si vocifera, credo che VISTA finirà nel dimenticatoio totale per molti utenti, se poi con i nuovi service pack riusciranno piano piano a migliorare Win-Vista credo che i due sistemi operativi potranno affiancarsi fino all'uscita del nuovo sistema operativo che li manderà in pensione tutti e due, si spera!! (ma anche qui ne dubito, vedremo) comunque..

vi riporto all'occorrenza alcune info: :read:

Sotto la guida di Sinofsky, Windows 7 potrebbe venire sviluppato secondo degli schemi molto diversi da quelli attraverso i quali ha visto la luce per ultimo Windows Vista.

Foley commenta: "Windows 7" sarà probabilmente meno ambizioso negli obiettivi, nel set di funzionalità e nello sviluppo stesso, sarà più modulare nel suo design e forse maggiormente role-based nel rilascio. In generale, aspettatevi un numero maggiore di release incrementali di Windows, corredate da un numero maggiore di aggiornamenti feature pack/service pack. Tutto questo sarà affiancato da un numero sempre maggiore di componenti rilasciati come servizi". Considerato che Sinofsky ha finora lavorato allo sviluppo di Microsoft Office, è naturale andare a cercare indizi sul futuro di Windows non solo nella storia del sistema operativo ma anche tra le caratteristiche fondamentali dello sviluppo della suite di produttività.

Cosa sappiamo di Vista: è troppo "ampio", ancora appesantito da dipendenze nel codice interno e preparato da troppi "cuochi" diversi. Per questo motivo il prodotto presenta ancora funzionalità incerte e sfilacciate, ha mancato la stagione dello shopping 2006, ed è stato rilasciato sul mercato prima che molti partner di Microsoft (ed i team stessi del colosso) potessero realizzare driver e applicazioni compatibili. Cosa sappiamo di Office: nuove versioni vengono rilasciate ogni due anni, con precisione svizzera. Se il processo di sviluppo risulta confuso e vengono tagliate caratteristiche e funzionalità, nessuno sembra darci grande peso. anche quando il codice include nuove funzionalità controverse (come la nuova interfaccia ribbon di Office 2007 e il nuovo formato XML che richiede il download di una patch di compatibilità da parte degli utenti delle versioni precedenti).

Cosa potrebbe fare Microsoft per rendere Windows più simile a Office? Non eccedere con le promesse, rispetto a ciò che è possibile realizzare. Ridurre le dimensioni del team di sviluppo del prodotto. Non parlare più di prodotti non ancora rilasciati. Non condividere pubblicamente una lista di funzionalità "promesse" prima che il prodotto non abbia raggiunto la fase di "locked down" (punendo trasgressori interni ed esterni all'azienda). Non lasciare trapelare informazioni sul rilascio delle milestone e sulle date. Bannare senza indugio i riferimenti col passato (niente "WinFS", "Cairo" o "Hailstorm").


Vista sta attualmente incontrando alcuni degli stessi problemi che Microsoft ha dovuto fronteggiare con Office negli scorsi due anni. Il più grande rivale di Vista non è infatti Mac OS X o Linux, ma lo stesso Windows XP. Il team di Windows avrà quindi il compito di convincere tutti quegli utenti che non sentono la necessità di una nuova release del sistema, dell'esatto contrario.

;)

Asterion
01-10-2007, 14:42
Era solo per evidenziare che la prossima release di ubu durerà tre anni nella versione desktop

Scusami, il mio commento era eccessivamente secco :)
Purtroppo, citare un altro sistema operativo, crea inevitabilmente un flame, alla lunga.

Le LTS sono delle ottime opzioni, per tenere a bada i costi; anche perché una bandiera di linux, è la riduzione del costo totale di mantenimento.
Microsoft, invece, non vuole conquistare fette di mercato, ma forzare - in modo più o meno soft - l'utenza aziendale a fare il grande passo verso Vista.
Allungare la vita di XP è un passo dovuto, vista la scarsa retrocompatibilità di Vista.

gsorrentino
02-10-2007, 16:29
Il problema fondamentale è soprattutto nell'ambito business. Dove lavoro io abbiamo una rete basata su dominio 2000/2003.

Si è rotto un portatile e ne abbiamo dovuto prenderne uno nuovo, ovviamente con Vista.

1° scoglio: le uniche versioni che permettono di inserire Vista in un dominio sono la Business Premium e la Ultimate. Su questo portatile (pur orientato ad utenza business) era installato Vista Home Premium. Conseguenza? 299 euro per l'upgrade a Ultimate.

Hai ragione, anche se i Pc in vendita che non hanno la business non (e ripeto non) sono pensati per l'office, ma per l'home. In particolar modo quelli della grande distribuzione.

2° scoglio: Vista non è assolutamente compatibile al 100% con i domini misti 2000/2003, molte funzionalità di rete da dominio non vanno.

Vista si integra perfettamente con le funzionalità di windows 2003 (il massimo è dalla R2 in su). Sui domini misti (ovvero domini che hanno Domain Controller misti 2000/2003, in caso contrario il dominio non è misto) non solo Vista ha problemi, ma qualche casino se lo porta appresso anche XP SP2. E' infatti opportuno il passaggio di tutti i DC a 2003 come evidenziato da più parti.

3° scoglio: Vista ha il nuovo kernel che non supporta le stampanti condivise in dominio 2000/2003.

Falso, semmai è il contrario. Le stampanti di Vista hanno problemi ad essere usate da macchine 2000. Stampanti installate su server 2000/2003 non hanno alcun problema. (A meno che tu per stampanti condivise non ti riferisca a stampanti USB installate sui server. In questo caso forse ti manca un attimo di esperienza nella scelta delle stampanti).

4° scoglio: CLAMOROSAMENTE internet explorer 7 di Vista NON E' uguale a quello per XP. Manca di una funzionalità di editing HTML che viene utilizzata nel web access di Exchange 2000. Conseguenza? Esiste una patch è vero, ma essendo Exchange 2k fuori supporto, per una microscopica patch di qualche mb si vogliono far pagare la bellezza di 399 euro+iva. Roba da pazzi. E tutto per incentivare a passare a Exchange 2003 o superiori (anche il 2003 ne è affetto ma la patch in questo caso è gratuita).
Come si risolve? Semplice, usando un browser che non sia IE, ossia o Opera, o Firefox, dove il web access di Exch2k funziona senza alcun problema ne patch anche su Vista (il colmo).

E' ovvio, le funzionalità di exchange cambiano a seconda del browser. In particolar modo OWA di exchange 2000 non garantisce la compatibilità con browser di terze parti (ed effettivamente problemi con opera e firefox ci sono e se ti sembrano uguali è solo perchè vengono usati controlli di IE 6)
Comunque il passaggio a Exchange 2003 è caldamente consigliato.

5° scoglio: Word 2003 è afflitto da un noiosissimo bug su Vista che lo fa crashare ogni 2x3. Il bug è noto e vengono fornite delle risoluzioni, nessuna delle quali ha funzionato in questo caso. Soluzione? O ti compri Office 2007 oppure usi Openoffice (che funziona meravigliosamente).

No problem. Secondo me ti sfugge qualcosa.

6° scoglio: Avevo anche provato a downgradare questo portatile a XP (prima ancora di fare tutti i pti precedenti. Peccato che a quanto pare non esistano drivers per il controller dei dischi che piacciano ad XP. Risultato? Non è possibile installare XP su quel pc per vie "personali" e al tempo l'assistenza HP non voleva sentir parlare di downgrade anche perchè per loro testuali parole "rimpiazzare Vista su quel portatile ne avrebbe causato la fuoriuscita dall'ambito del supporto tecnico e il decadimento della garanzia".

Normale, tutti i costruttori si attengono a ciò. Tra l'altro, non tutto il nuovo HW dei notebook è compatibile XP, così come avvenne al passaggio tra 2000 e XP.

L'appello non lo quoto perchè è questione di punti di vista. Noi, per Vista, siamo stati costretti a ricompilare alcuni dei nostri software e a cambiare qualche setup. Ma è anche vero che quelli nuovi girano su XP meglio di prima perchè alla fine, il problema è il non rispetto delle buone norme di programmazione. Ciò si verificò anche fra 98 e XP.

IlNiubbo
02-10-2007, 17:16
Per permettere di usare tutta la ram in vista a 32bit (4Gb) è necessario modificare alcuni parametri ed installare la patch essenziale (KB929777) altrimenti vista non sarà in grado di indirizzarli tutti (comunque 3gb), in questo caso si passa ai 64bit che servono proprio a questo... come in XP del resto.. per quanto riguarda il multicore non ho avuto nessun problema ad usare XP con un quadcore che su VISTA gira allo stesso modo e mi sembra che al momento 2 (poco sfruttati tra l'altro) siano più che sufficienti.

Ah.. io avevo capito che tutte le versioni di vista supportavano un "infinità" di core e di ram... un punto in meno per vista (visto che c'è xp 64).

Quindi l'unico vantaggio di vista (tralasciando la sicurezza... che è meglio) è la DX 10???

Aspettiamo tutti bramosi questi windows 7... come si chiamerà? dopo "finestre" con vista avremo windows persiane? :D

Se restano su questo passo con le richieste di autorizzazioni il service pack 1 chiederà: "sei sicuro di voler giocare a campo minato? è pericoloso!!!"

gsorrentino
02-10-2007, 17:18
Ah.. io avevo capito che tutte le versioni di vista supportavano un "infinità" di core e di ram... un punto in meno per vista (visto che c'è xp 64).

Quindi l'unico vantaggio di vista (tralasciando la sicurezza... che è meglio) è la DX 10???

Aspettiamo tutti bramosi questi windows 7... come si chiamerà? dopo "finestre" con vista avremo windows persiane? :D

Secondo me solo "Windows"...

Lucas Malor
02-10-2007, 18:36
@RICKYL74: sono stramaledettamente d'accordo con il tuo post... purtroppo temo che lo abbiamo letto tu ed io :-P
Spero di farti un poco di " pubblicita' " X-D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18952683&postcount=132

gsorrentino
04-10-2007, 13:48
@RICKYL74: sono stramaledettamente d'accordo con il tuo post... purtroppo temo che lo abbiamo letto tu ed io :-P
Spero di farti un poco di " pubblicita' " X-D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18952683&postcount=132

Se ad un post ben fatto c'è poco da aggiungere, non bisogna quotarlo a tutti i costi...

Lucas Malor
05-10-2007, 22:46
Se ad un post ben fatto c'è poco da aggiungere, non bisogna quotarlo a tutti i costi...

:coffee: =_= zzzzzzzzzzzz

RICKYL74
08-10-2007, 00:36
...