View Full Version : Telefonate a tariffe locali anche all'estero? Secondo Cubic è possibile
Redazione di Hardware Upg
28-09-2007, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telefonate-a-tariffe-locali-anche-all-estero-secondo-cubic-possibile_22708.html
Cubic Telecom promette di liberare dalla schiavitù del roaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
METATHRON
28-09-2007, 13:19
mi sa che vodafone si comprerà questa ditta e la farà sparire....è troppo pericolosa per il mercato mobile...
sono curioso di provarla. finalemnte telefonate col cell negli usa a tariffe decenti....
Un po' quello che si può fare con un terminare moderno (un symbian ad esempio), un software adatto (frings), un provider VOIP e una connessione WIFI o UMTS flat.
Solo che qui c'è una sim.... vantaggi?
Mi viene in mente che la sim funziona in qualunque paese mentre la mia flat solo in Italia. Poi?
Dreadnought
28-09-2007, 13:24
...anche senza software adatto, il mio E70 (così come l'E61 o il 65) via WiFi possono telefonare tramite il protocollo SIP.
blindwrite
28-09-2007, 13:32
Dreadnought mi spieghi un po' meglio come funziona la cosa, ho ordinato l'e65 e vorrei avere più info sui costi programmi da installare e tutto ciò che c'è da sapere!!!
anche in pvt se non vuoi sporcare la discussione
grazie
Lieutenant
28-09-2007, 13:40
Peccato solo che per telefonare la procedura è un po' insolita.
1. componi il numero internazionale completo
2. attendi dieci secondi
3. rispondi alla chiamata che arriva
Insomma... un po' insolito.
DemoneGuardiano
28-09-2007, 13:50
@ Lieutenant
Tu dici che è insolito.. ma è la stessa cosa che devo fare io di solito quando sono all'estero.
Questa estate ero sull' Isola di Man e il roaming di Vodafone funziona proprio così.
Chiamo il numero con il prefisso internazionale, aspetto e rispondo alla chiamata che mi arriva...
E' solo questione di abitudine, comunque l'idea è davvero ottima, speriamo di poterla usare al più presto qui in Italia.
Ma sono sicuro che come al solito il cartello delle compagnie telefoniche farà sparire l'offerta o acquisirà l'azienda convertendo il business in vendita di prosciutti online :-)
gianly1985
28-09-2007, 14:19
Per chi parla di Fring o del client SIP dei nokia, quello non c'entra niente perchè è VOIP "vero" e necessita rete dati (che all'estero paghereste un occhio), questo invece è un VOIP "falso" diciamo perchè fa una normalissima chiamata voce gsm che viene poi instradata come voip (esattamente come fa iSkoot o "Skype di X-series" offerto da H3g UK e da H3g Italia) e non necessita di rete dati...qual è meglio dei 2? Bè finchè sei in Italia con una flat nostrana o sei all'estero con hot-spot wifi gratuiti è infinitamente meglio il Voip "vero" (dal punto di vista economico), altrimenti è meglio il Voip "falso" (che in ogni caso c'è da dire che in chiamata ha una qualità audio superiore), che però si paga...
Nella pagina della Cubic Telecom parla di telefonate attraverso una Wi-Fi location aperta o attraverso la MAXroam SIM ke si aggancia alla rete gsm; logicamente con la MAXroam SIM le telefonate sono molto + care anke se si parla di un risparmio del 80%
http://www.cubictelecom.com/what-we-do/
Ho dato un'occhiata ed i prezzi variano in base al paese che stai visitando, non tanto dal paese verso cui chiami.
Per chi chiama dall'Italia e' conveniente, si aggirano tutti intorno a 30c al minuto, per me che sono in roaming in USA e che stavo pensando di acquistare una di queste... beh... i prezzi si aggirano sui 1,10 euro al minuto verso gli altri paesi e verso fissi e mobili in usa, per niente conveniente!
Non è una grande novità
http://www.united-mobile.com
lo fa già da anni...
30 centesimi al minuto per chiamare
(o almeno era così in Spagna, non so le tariffe per gli altri stati)
e non paghi se ti chiamano.
Funziona con la chiamata che ti arriva sul cellulare
(chiami riagganci, ti arriva la chiamata)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.