View Full Version : Per il Myanmar
code010101
28-09-2007, 11:46
oggi è la giornata di mobilitazione per il Myanmar
ecco un piccolissimo contributo
http://img230.imageshack.us/img230/8896/speranzaji1.jpg
questo gruppetto di candeline mi fa venire alla mente
l'unione e la speranza del popolo del Myanmar
esse si sorreggono l'un l'altra ed uniscono
le loro fiammelle in una più grande
che speriamo possa illuminare
il loro futuro
Stefano
Bella e toccante, personalmente avrei preferito lo sfondo leggermente meno sfocato, giusto quel tanto per renderlo pù identificabile (credo sia un monastero o sbaglio ?)
Ciao
Palermox
28-09-2007, 12:03
toccante e bella
Blitzkrieg_Bop
28-09-2007, 12:14
Bellissima immagine, la tecnica in questo caso passa in secondo piano.
Spero e sono con loro
Mooolto bella e toccante.
Mi ricorda il saio dei manci buddisti in una giornata ventosa.....
Speriamo che presto torni a splendere il sole!
Ciao
Faio
homeless in rome
28-09-2007, 12:32
bella foto, ottima comunicazione, bellissimo sentimento.
...i colori sono davvero molto significativi e comunicativi, azzecatissimi e la candela ricorda proprio la simbologia di amnesty international, che manifesterà a roma e milano oggi e domani, per chi non può esserci, una maglia rossa sarà sufficiente ad esprimere la propria partecipazione.
alcune info sulla manifestazione:
http://www.amnesty.it/pressroom/comunicati/CS102-2007.html
altre info:
http://www.amnesty.it/pressroom/documenti/myanmar
http://www.amnesty.it/pressroom/documenti/Birmania
BIG PINGU'!!!!!!!!!!!:mano:
ps:scusa se ti ho rubato un pò di spazio in più, spero non ci siano problemi
grazie Stefano della bella immagine toccante e del pensiero...
ciao
albe
Bravo, bella e significativa immagine;
Speriamo che i monaci e la popolazione intera riescano con la loro protesta pacifica ad ottenere la loro libertà!
Ho la pelle d'oca. E la foto (eccellente da tutti i punti di vista) c'entra solo in parte.
Stavo pensando anche alle foto del reporter giapponese ucciso brutalmente perché voleva far arrivare fino a noi le immagini di cosa sta accadendo in Myanmar. E il coraggio incredibile di chi ha scattato quelle foto, sapendo di poter fare la stessa fine da un momento all'altro!
Bella immagine che fa pensare. Grassie...:)
Ottimo.
Io diffondo la verità delle immagini tramite la mia firma.
prima che all'immagine, un plauso al pensiero!
la mia solidarietà a chi sta lottando per una giusta causa, e a chi cerca di comunicarcelo.
AarnMunro
28-09-2007, 13:48
Bella!
Auguriamogli buona fortuna.
code010101
28-09-2007, 14:03
grazie amiche, amici
purtroppo qui possiamo fare poco,
speriamo che chi conta decida per il giusto :(
Ottimo.
Io diffondo la verità delle immagini tramite la mia firma.
bella idea, bravo manclu!
Ste
angelodn
28-09-2007, 14:27
PRESENTE ;)
Tutti con una maglietta rossa oggi per sostenere la protesta! :)
PRESENTE ;)
quoto in tutto e per tutto. chissà che sia la volta buona per quella gente.
Bellissima foto, semplice e comunicativa.
:)
Radeon_1001
28-09-2007, 15:44
Sapevo che avresti sollevato una voce di solidarietà.......sei fresco di quei luoghi. Auguri.
Ciao;) .
frankieta
28-09-2007, 16:22
Volevo aggiungere la mia voce al coro di solidarietà per questo popolo...immagino non ci siano problemi ad inserirla qui...
http://farm2.static.flickr.com/1035/1453714196_5f3f1534b0_o.jpg
code010101
28-09-2007, 16:25
Volevo aggiungere la mia voce al coro di solidarietà per questo popolo...immagino non ci siano problemi ad inserirla qui...
ci mancherebbe, l'ho aperto proprio per questo...
Ste
bella foto, ottima comunicazione, bellissimo sentimento.
...i colori sono davvero molto significativi e comunicativi, azzecatissimi e la candela ricorda proprio la simbologia di amnesty international, che manifesterà a roma e milano oggi e domani, per chi non può esserci, una maglia rossa sarà sufficiente ad esprimere la propria partecipazione.
alcune info sulla manifestazione:
http://www.amnesty.it/pressroom/comunicati/CS102-2007.html
altre info:
http://www.amnesty.it/pressroom/documenti/myanmar
http://www.amnesty.it/pressroom/documenti/Birmania
BIG PINGU'!!!!!!!!!!!:mano:
ps:scusa se ti ho rubato un pò di spazio in più, spero non ci siano problemi
VADO A CERCARE UNA MAGLIA ROSSA, BELLA LA FOTO!
Mio Dio, ho visto ora la ripresa del fotografo che, colpito a morte, continua a fotografare: TERRIBILE
Bella stefano, nient'altro da dire.
bye
foto carina, anche se non mi fa impazzire quel mucchio di sabbia bagnata...
per il resto, trovo tutta questa "mobilitazione" per la ex-birmania patetica, inutile e grossolana. fa sicuramente effetto preoccuparsi per i poveri monaci (i cui "capi" sono da anni collusi con il regime militare), ma lascia davvero il tempo che trova.
tutti questi paesi occidentali che si dimostrano attenti ai diritti civili... ma per cortesia, meno ipocrisia.
in italia ci ammazziamo per una partita di calcio, cosa vogliamo inegnare agli altri???
ora stop sennè si va troppo nel politico
code010101
28-09-2007, 20:42
in italia ci ammazziamo per una partita di calcio, cosa vogliamo inegnare agli altri???
verissimo, almeno li si ammazzano per qualcosa di più importante...
c'è cmq da dire che non tutti gli italiani vanno negli stadi ad ammazzarsi,
del resto essendo più di 50 milioni, non ci sarebbe spazio per tutti...
non facciamo del qualunquismo.
Ste
non facciamo del qualunquismo.
Ste
trovo molto più qualunquista questa patetica "presa a cuore" dei problemi birmani. facile, scontato, politically correct, ma senza alcuna cognizione di causa.
l'occidente ha liberato l'iraq da saddam, ma l'ha davvero liberato?
DIDAC c'è.
Bella foto e bellissima emozione.
Ciao
DIDAC
code010101
28-09-2007, 21:16
senza alcuna cognizione di causa.
sono stato in Myanmar questa estate, ho incontrato e conosciuto
delle persone, sono anche rimasto in contatto con un ragazzo che
studiava italiano per diventare guida, ora non so che fine abbia fatto,
vorrei scriverli per avere notizie, ma potrebbe essere rischioso per lui
se controllano la posta elettronica...
o visto un paese di persone pacifice, cordiali, gentili, sempre sorridenti
sinceramente a me importa, se per te non è lo stesso nessuno ti obbliga.
l'occidente ha liberato l'iraq da saddam, ma l'ha davvero liberato?
no.
ma che c'azzecca?
Ste
Blitzkrieg_Bop
28-09-2007, 21:22
foto carina, anche se non mi fa impazzire quel mucchio di sabbia bagnata...
per il resto, trovo tutta questa "mobilitazione" per la ex-birmania patetica, inutile e grossolana. fa sicuramente effetto preoccuparsi per i poveri monaci (i cui "capi" sono da anni collusi con il regime militare), ma lascia davvero il tempo che trova.
tutti questi paesi occidentali che si dimostrano attenti ai diritti civili... ma per cortesia, meno ipocrisia.
in italia ci ammazziamo per una partita di calcio, cosa vogliamo inegnare agli altri???
ora stop sennè si va troppo nel politico
Polemica fuori luogo di cui non si sentiva alcun bisogno, specialmente in un thread come questo.
IMHO
non discuto il tuo sincero interesse nei confronti del myanmar... anch'io ci sono stato e ho tratto altre considerazioni.
contesto i pecoroni che senza manco sapere di cosa stanno parlando vanno in piazza, sventolano striscioni ecc. ecc. mi sembra tanto come 20anni fa alle superiori che si facevano le autogestioni per qualsiasi evento internazionale...
se non capisci che ci azzecca il discorso iraq è grave, molto grave.
quante volte l'"occidente illuminato" si è schierato in difesa dei diritti civili di altre popolazioni i risultati li conosciamo tutti...
È proprio Myanmar, teatro della rivolta dei monaci buddhisti contro il regime militare, il Paese più corrotto al mondo. A sostenerlo è l'ultima classifica annuale di Transparency International
È interessante notare che anche l'Iraq è in fondo alla classifica di Transparency International.
Gli Stati Uniti hanno annunciato l'imposizione di nuove sanzioni economiche contro quattordici alti dirigenti governativi birmani a causa della repressione delle manifestazioni per la democrazia nel Paese.
Saranno perstanto bloccati tutti gli averi detenuti dai dirigenti birmani nelle banche americane o in altre istituzioni finanziarie poste sotto giurisdizione americana. A tutti gli americani è poi vietato commerciare con quelle persone.
restano però le profonde divisioni interne alle istituzioni internazionali con Russia e Cina, entrambi membri permanenti del Consiglio di sicurezza Onu, contrari a infliggere sanzioni contro il governo del Myanmar (Birmania).
mi sembra evidente che il problema sia, guardacaso, USA against russia&china... prestesto diverso, solita solfa... altro diritti civile... open your eyes
Polemica fuori luogo di cui non si sentiva alcun bisogno, specialmente in un thread come questo.
IMHO
probabilmente fuori luogo, ma sono abbastanza stufo di queste crociate populistiche.
cmq accetto di buon grado la critica e la chiudo qui ;)
code010101
28-09-2007, 21:52
mi sembra evidente che il problema sia, guardacaso, USA against russia&china... prestesto diverso, solita solfa... altro diritti civile... open your eyes
il fatto che USA, Russia, Cina usino tali conflitti per la loro guerra di
dominio sul mondo, come fu in Vietnam ed in tantissimi altri casi,
nulla toglie al fatto che il popolo birmano sta lottando per cambiare
il proprio destino, e che si possa essere partecipi...
probabilmente fuori luogo, ma sono abbastanza stufo di queste crociate populistiche.
cmq accetto di buon grado la critica e la chiudo qui ;)
finchè si discute civilmente, non ci sono problemi di sorta
Ste
angelodn
28-09-2007, 21:56
il fatto che USA, Russia, Cina usino tali conflitti per la loro guerra di
dominio sul mondo, come fu in Vietnam ed in tantissimi altri casi,
nulla toglie al fatto che il popolo birmano sta lottando per cambiare
il proprio destino, e che si possa essere partecipi...
finchè si discute civilmente, non ci sono problemi di sorta
Ste
il problema ci sarà quando inizierete a scambiarvi virus.... :Perfido:
:D
il fatto che USA, Russia, Cina usino tali conflitti per la loro guerra di
dominio sul mondo, come fu in Vietnam ed in tantissimi altri casi,
nulla toglie al fatto che il popolo birmano sta lottando per cambiare
il proprio destino, e che si possa essere partecipi...
finchè si discute civilmente, non ci sono problemi di sorta
Ste
come ho già detto non discuto il tuo reale sentimento dettato anche dall'esperienza personale. certo che il 99% di quelli che oggi si strappano le vesti, ieri manco sapevano che esistesse il myanmar. e forse non sanno manco oggi che sono 45anni che c'è la dittatura...
rispetto la tua partecipazione consapevole, anche se io ho avuto impressioni diverse, in particolar modo proprio dei MONACI... non credo sia un caso che è il paese più corrotto al mondo e non credo solo per colpa dei 14 dirigenti... su 50mln di abitanti.
PS: quanto alla mail che pensavi di inviare al tuo "amico"... in birmania internet non funziona più a causa di un "cavo subacqueo danneggiato". che strana coincidenza, non trovi...
come ho già detto non discuto il tuo reale sentimento dettato anche dall'esperienza personale. certo che il 99% di quelli che oggi si strappano le vesti, ieri manco sapevano che esistesse il myanmar. e forse non sanno manco oggi che sono 45anni che c'è la dittatura...
rispetto la tua partecipazione consapevole, anche se io ho avuto impressioni diverse, in particolar modo proprio dei MONACI... non credo sia un caso che è il paese più corrotto al mondo e non credo solo per colpa dei 14 dirigenti... su 50mln di abitanti.
PS: quanto alla mail che pensavi di inviare al tuo "amico"... in birmania internet non funziona più a causa di un "cavo subacqueo danneggiato". che strana coincidenza, non trovi...
Intanto i monaci stanno morendo. I monaci. Morendo.
Intanto i monaci stanno morendo. I monaci. Morendo.
si vabbè
si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie
:muro: CVD
e allora mettetevi a fare fiaccolate per TUTTE le altre zone del mondo dove muore gente protestando, o per rivolte civili, o per indigenza e bla bla bla
basta con sto fatto che si manifesta solo per quello che passa al telegiornale. non sapevate nulla della birmania fino a ieri e tornerete a non saper nulla della birmania tra meno di due settimane... IPOCRISIA
e non venitemi a parlare del candore dei monaci.
se stanno facendo sto casino avranno i loro bei motivi. solo dopo quasi 50anni di regime (e di collusione col regime stesso) si svegliano coi diritti civili? e fino a ieri andava tutto bene?
contesto i pecoroni che senza manco sapere di cosa stanno parlando vanno in piazza, sventolano striscioni ecc. ecc. mi sembra tanto come 20anni fa alle superiori che si facevano le autogestioni per qualsiasi evento internazionale...
se non capisci che ci azzecca il discorso iraq è grave, molto grave.
A me sembra grave, molto grave che tu non veda differenza tra uno striscione ed un missile cruise!
Vorrei anche farti notare che hai dato del "pecorone" e "ignorante" a persone delle quali non sai assolutamente nulla.
AarnMunro
29-09-2007, 08:03
...trovo tutta questa "mobilitazione" per la ex-birmania patetica, inutile e grossolana. fa sicuramente effetto preoccuparsi per i poveri monaci (i cui "capi" sono da anni collusi con il regime militare), ma lascia davvero il tempo che trova.
...tutti questi paesi occidentali che si dimostrano attenti ai diritti civili...
Autentico cinismo ma osservazione smaliziata e sveglia: concordo con te!
verissimo, almeno li si ammazzano per qualcosa di più importante...
Anche massacrarsi allo stadio è importante per un tifoso t. di c. Ci da la vita!
trovo molto più qualunquista questa patetica "presa a cuore" dei problemi birmani. facile, scontato, politically correct, ma senza alcuna cognizione di causa.
l'occidente ha liberato l'iraq da saddam, ma l'ha davvero liberato?
La "liberazione" si legge "business": lì c'è petrolio, influenza nell'area, mercato per ricostruire e scusa per aumentare/utilizzare armi...non dimentichiamoci che Bush è un petroliere ed è stato eletto dalle lobbies delle armi (che fa soldi solo vendendole e facendole usare) e del petrolio (e da un buon numero di americani paurosi ed insicuri)
sono stato in Myanmar questa estate, ho...visto un paese di persone pacifice, cordiali, gentili, sempre sorridenti
sinceramente a me importa, se per te non è lo stesso nessuno ti obbliga.
Finalmente un OT (qua si dovrebbe parlare di foto) interessante.
Sinceramente la penso...come tutti e due! Puntualmente il mondo dei media ci propone il problema del giorno, qualcosa di cui è giusto preoccuparsi...sempre in maniera tale che l'ascoltatore ne venga colpito emotivamente: gli ascolti (e la pubblicità tra i servizi) aumentano.
Ma mi sembra anche giusto preoccuparsi di qualcosa, specie se questo qualcosa lo si è vissuto in loco! Questo qualcosa dipende dalla nostra personalità, dalla nostra sensibilità e cultura. E qui mi sembra sbagliato giudicare inutile una tale preoccupazione.
Siamo in un periodo in cui si è impermeabili a tutto...solo il toccare con mano un problema ci fa partecipi che al mondo ci sono drammi e problemi. Tempo fa è morto il papaà di uno dei miei pochi amici...solo da allora sono coscente che esiste quella malattia che l'ha ucciso...prima sentivo ma non ascoltavo.
Quindi, tra tutti noi fortunati, chi si prende il lusso di dire "ma tanto ci sono altri mille problemi al mondo..." vuol solo dire che non ha ancora sperimentato il proprio.
IMHO, e non prendetemi troppo sul serio.
Quindi, tra tutti noi fortunati, chi si prende il lusso di dire "ma tanto ci sono altri mille problemi al mondo..." vuol solo dire che non ha ancora sperimentato il proprio.
se il messaggio che ho cercato di mandare è stato recepito in questa maniera, allora mi sono espresso molto male. cercherò di riformulare sisnteticamente.
la mia posizione non è assolutamente "ma tanto ci sono altri mille problemi al mondo..."
quello che voglio dire io è: ben venga il sincero e consapevole interesse di chi è realmente partecipe. ho sempre messo in chiaro che il mio intervento non era riferito direttamente al code01. però dico NO alla finta commozione di massa che dura solo il tempo del tg.
certo che ci si deve preoccupare dei meno fortunati e riflettere sulle disgrazie. ma se tutti fossimo un po' meno pecoroni basterebbe guardare a 50metri da casa propria per trovare persone da aiutare e per cui commuoversi. senza bisogno di strapparsi i capelli in strada per assomigliare maggiormente ad un monaco buddista.
perciò... anzichè farsi carico di un fittizio problema per cui non possiamo cmq fare nulla se non risultare intellettualmente illuminati, che ci si rimbocchino le maniche e si faccia qualcosa di concreto... e ripeto, basta guardarsi in giro e la pena e i diritti civili calpestati ci sono dappertutto, anche in un paesa civilizzato come l'italia.
ma ovvio è più facile piangere per i poveri monaci corrotti
Vorrei anche farti notare che hai dato del "pecorone" e "ignorante" a persone delle quali non sai assolutamente nulla.
io ho dato dell'ignorante riferendomi alle persone che della birmania non sanno nulla, a quelle persone che probabilmente non sanno nemmeno dov'è, chi ci abita, a quelle persone che non conoscono la storia degli ultimi 50anni di questo paese.
io ho dato del pecorone alla gente chi si accoda senza cognizione di causa ad una sensiblizzazione morale partita dai MEDIA. alla gente che "basta avere qualcosa per cui lamentarsi o manifestare". alla gente che bla bla bla
chi si sente preso in causa è perchè rientra in questi comportamenti e non so come altro potrebbe essere definita. ma non ho offeso nessuno, semplicemente constastato l'ovvio
AarnMunro
29-09-2007, 10:37
io ho dato dell'ignorante riferendomi alle persone che della birmania non sanno nulla, a quelle persone che probabilmente non sanno nemmeno dov'è, chi ci abita, a quelle persone che non conoscono la storia degli ultimi 50anni di questo paese.
io ho dato del pecorone alla gente chi si accoda senza cognizione di causa ad una sensiblizzazione morale partita dai MEDIA. alla gente che "basta avere qualcosa per cui lamentarsi o manifestare". alla gente che bla bla bla...
Penso che alla fine tutti qui la pensano, te compreso, allo stesso modo.
E' che non è facile comunicare per I-scritto, c'è tutta una sorta di teatrino da rispettare, di polemica per pseudo-integrità/dignità offese.
NON E' IL NOSTRO CASO ma ci si stava avviando...
Stanno sulle palle anche a me gli entusiasti da manifestazione...a scadenza mensile: "...ed il mese prossimo su che piangiamo?"...ma ritengo sia sempre un errore fare di tutta l'erba un fascio!
Non tutti i monaci saranno corrotti! E se lo sono i loro capi...loro che colpa hanno se non quella di essersi finalmente resi conto che era tempo di...!
Quanto alla nostra ignoranza...è grassa! Al liceo si arriva sempre a studiare (male perchè di corsa, male perchè poi bisogna ripassare per la maturità) fino alla prima guerra mondiale...dopo che si è studiato benissimo il medioevo, il rinascimento, le guerre puniche!
Ma, ed il 20° secolo?
Ti cito la mia ignoranza, l'ignoranza di uno che ha studiato fin quasi a 30 anni!
Il ventennio fascista. La dittatura in Spagna. La germania nazista. La seconda guerra mondiale. Il Vietnam. La guerra fredda. Tutti gli ultimi 50 anni dell'Italia (gli scandali, gli attentati, la politica) e del resto del mondo.
Si dice tanto che studiare la storia ci eviterà il ripeterne degli errori...ma noi siamo lasciati ignoranti (e ci lasciamo da soli nell'ignoranza) proprio della parte che conta!
;)
mi viene quasi da pensare che gli ultimi 50anni di storia non ci vengono insegnati di proposito. ci hanno deliberatamente lasciato nell'ignoranza... probabilmente sennò "capiremmo" troppo di come stanno andando ora le cose e chi è nella stanza dei bottoni non potrebbe fare tutto ciò che vuole... ;)
tornando ai monaci, non so che dirti, ma qunaod sono stato là mi hanno fatto una PESSIMA impressione. non riesco proprio a "fidarmi" della loro purezza
code010101
29-09-2007, 13:03
tornando ai monaci, non so che dirti, ma qunaod sono stato là mi hanno fatto una PESSIMA impressione. non riesco proprio a "fidarmi" della loro purezza
senti, io sono ateo, non mi interessa che siano monaci o preti, mi interessano
le persone, e se le persone soffrono, in particolare quando sono milioni a soffrire,
allora se permetti mi interesso,
il che non vuol dire che non mi interessi anche dello sfrattato del palazzo a fianco
al mio, personalmente sono favorevole ad una politica di ridistribuzione "reale" del
reddito , purtroppo nella nostra ricca società ognuno pensa solo a
se stesso, al proprio denaro, al proprio conto in banca, e se arriva un
qualsiasi imbecille che promette di dimezzare le tasse tutti si spellano le
mani ad applaudire, senza curarsi di nient'altro che dei propri interessi.
Penso che alla fine tutti qui la pensano, te compreso, allo stesso modo.
;)
Concordo e mi dispiace di essermi fatta trascinare in polemica.
Code bella foto l'importante penso sia che ci hai trasmesso qualcosa.
senti, io sono ateo, non mi interessa che siano monaci o preti, mi interessano
le persone, e se le persone soffrono, in particolare quando sono milioni a soffrire,
allora se permetti mi interesso
che c'entra "se permetti mi interesso"... ovviamente libero di fare ciò che vuoi e mi pare di non aver mai sindacato in merito.
anche i mafiosi sono persone e anche loro soffrono per la conquista del territorio tra cosche rivali. anche i camorristi che si sparano ogni due per tre a napoli sono persone ecc. ecc... ma ci sono PERSONE e persone.
quante sono ogni anno le PERSONE vittime di mafia? sicuramente più dei monaci.
E se lo sono i loro capi...loro che colpa hanno se non quella di essersi finalmente resi conto che era tempo di...!
mi era sfuggito questo "appunto". gradirei commentarlo
io non sono così certo che la moltitudine dei monaci si sia mossa indipendentemente dalla scelta dei loro capi. non so se conosci un minimo la struttura pseudo-gerarchica dei monasteri buddisti, ma da quel poco che ho studiato è peggio dell'esercito di castro. per non parlare del concetto di libertà personale che nei monasteri è "questo illustre sconosciuto"
credo piuttosto (e queste sono pure illazioni...) che i "capi" abbiano deciso per una inversione di rotta e adeguatamente "manipolato" le azioni della massa monacale. e credo che dietro questa loro nuova "politica" ci sia di tutto, ma la loro attenzione verso le libertà civili non è di certo al primo posto... così come la loro attenzione al resto della popolazione
PS: spero vivamente che l'OT non infastidisca nessuno. nel momento in cui dovesse farlo, basta un cenno e "torno da dove sono venuto" ;)
angelodn
29-09-2007, 14:16
olè :rolleyes:
Up!
Non solo qui, ma anche su tutti i mezzi di informazione!
O anche questa volta ha avuto la meglio la parte peggiore dell'umanità?
code010101
10-10-2007, 08:36
Up!
Non solo qui, ma anche su tutti i mezzi di informazione!
O anche questa volta ha avuto la meglio la parte peggiore dell'umanità?
caro liviux purtoppo la sofferenza è così diffusa nel mondo
che ci vorrebbe una rete tv dedicata 24h su 24h per tenerci aggiornati
su tutte le cose terribili che avvengono ogni giorno, dall'AIDS che uccide
migliaia di persone nel terzo mondo (e a cui il primo mondo nega medicine
a prezzi bassi), alle innumerevoli guerre, civili e non, che si combattono
in ogni dove, alle dittature, per non parlare delle mafie di tutto il mondo e
dei mille soprusi che avvengono anche nelle civili democrazie occidentali...
Ste
code010101
09-05-2008, 15:14
mi sono sempre chiesto perchè il destino si accanisca sempre sui più deboli,
lo so, sono cose che sono sempre avvenute a sempre avverranno,
ma il fatto che stia succedendo in un luogo che ho visitato
recentemente e che mi ha incantato, non mi da pace
angelodn
09-05-2008, 15:18
mi sono sempre chiesto perchè il destino si accanisca sempre sui più deboli,
lo so, sono cose che sono sempre avvenute a sempre avverranno,
ma il fatto che stia succedendo in un luogo che ho visitato
recentemente e che mi ha incantato, non mi da pace
non solo il destino è bastardo
ma poi si aggiunge anche il fatto
che li mancano gli strumenti per far fronte
a tali avvenimenti :rolleyes:
cmq, bella foto che non avevo visto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.