PDA

View Full Version : DDR3 a 2 GHz e oltre per inizio 2008


Redazione di Hardware Upg
28-09-2007, 11:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ddr3-a-2-ghz-e-oltre-per-inizio-2008_22705.html

L'americana Corsair prevede di superare la soglia di 2 GHz, non appena le frequenze certificate raggiungeranno lo standard DDR3-1600

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lanfi
28-09-2007, 11:56
Che scheda madre potrebbe servire per sfruttare appieno quella frequenza? E come pensano di raffreddare i moduli?

Praetorian
28-09-2007, 11:56
che boost prestazionale si avrebbe con moduli a questa frequenza?

Yoio
28-09-2007, 12:17
Che boost al portafoglio ci vuole mi chiederei... Cmq il lavoro migliore lo ha fatto la Kingston con le KHX DDR3 che hanno frequenze umane e timing serii... questa corsa al MHz mi piace poco...

Andala
28-09-2007, 12:25
Ottima notizia. Questo porterà i moduli da 1600 e 1800 a prezzi più umani.
Questo è' semplice marketing e difatti i moduli da >2000Mhz saranno usati dalle azienze solo per affermare la superiorità del "io ce l'ho più grosso" e saranno acquistati da chi vorrà fare lo sborone.

monsterman
28-09-2007, 12:26
sinceramente preferisco timings aggressivi piuttosto che frequenze di lavoro più alte

Demone_Horobi
28-09-2007, 12:27
E' tutto un fattore di equilibrio fra timing e frequenza, comunque, come è sempre successo, con un pò di pazienza arriveranno memorie stabili ad alte freq. e bassi timing. Piuttosto, sconsiglio veramente tanto di comprare mlb con supporto ddr3, ora come ora è prematuro sia per una questione di costi, sia perchè la tecnologia è ancora acerba, ed il guadagno piuttosto che usare delle ddr2 di buona marca è veramente marginale! Evitate anche le schede miste ddr2/ddr3, non è garantito che funzionino bene con le ddr3 che usciranno magari fra 1 annetto!
Salut!

djbill
28-09-2007, 12:28
questa corsa al MHz mi piace poco...

Anche a me... Mi ricorda tanto Intel con i suoi Pentium 4... A quando le ram dual core? :D

MiKeLezZ
28-09-2007, 12:48
Consiglierei anzi ai produttori di sfornare DDR3 con frequenze e prezzi pari a quelle DDR2 :D
Penso che ormai di allocchi che guardino alle frequenze delle RAM e ai timings ne siano rimasti pochi

maeco84
28-09-2007, 13:02
Utilità?

demon77
28-09-2007, 13:19
Utilità in se per se nessuna..
E' noto che una ram più veloce fa guadagnare al sistema qualcosa come il 2% in prestazioni complessive.. praticamente nulla!

Il vantaggio lo hai in overclock perchè con una ram così mandi su il bus fino a che mb e cpu reggono senza preoccuparti di crash dovuti alla ram!

K7-500
28-09-2007, 13:31
Dunque per smanettoni...
Non so, però in tutti i sistemi che usato con ddr2 la differnza c'è ma per applicazioni che sfruttano tali caratteristiche, per fare le solite cacchiatelle da utente medio non cambia nulla, basterebbero ancora le pc1600......

Yoio
28-09-2007, 13:33
X monsterman ma anche x gli altri

I preferisco memorie che funzionino alle frequenze e ai timings per cui te le vendono :D, cosa che accade quasi mai...

Yoio
28-09-2007, 13:42
Originariamente inviato da K7-500:
"Dunque per smanettoni...
Non so, però in tutti i sistemi che usato con ddr2 la differnza c'è ma per applicazioni che sfruttano tali caratteristiche, per fare le solite cacchiatelle da utente medio non cambia nulla, basterebbero ancora le pc1600......"

Infatti montando 1 modulo DDR 333MHz da 256MB assieme a un 400MHz 512MB è andato tutto moooooolto meglio... è ovvio più ce n'è meglio è! Un po' di RAM in più anche se è lenta non fa mai male... e spesso si rivela una soluzione assai più economica... Ribadisco che ad oggi un Quad core qualsiasi con Chipset X38 alimentatore 650W e 4GB memorie DDR2 darebbero vita a un sistema potente e duraturo, per le DDR3 si vedrà forse un giorno... anche perchè penso che, come accadde nel passaggio da DDR a DDR2, quei timings non scenderanno più di tanto... quello che sale è il costo al KByte!

Em@
28-09-2007, 15:32
Anche a me... Mi ricorda tanto Intel con i suoi Pentium 4... A quando le ram dual core? :D

Piuttosto, io mi chiedo quando sarà introdotto un RAM Controller con architettura "Quad Channel"... magari flessibile, che accetti anche moduli di ram diversi in quantità di memoria!

Yoio
28-09-2007, 16:08
X Em@

quello che dici tu in un certo senso si può già fare, almeno sulle schede madri ASUS, ma non in maniera flessibile

bongo74
28-09-2007, 16:22
è chiaro che una ditta di ram si auto-pubblicizza annunciando i nuovi prodotti

è poi l'utente che deve capire se sta roba gli serve?

MiKeLezZ
28-09-2007, 16:32
Piuttosto, io mi chiedo quando sarà introdotto un RAM Controller con architettura "Quad Channel"... magari flessibile, che accetti anche moduli di ram diversi in quantità di memoria!Le prossime CPU Intel avranno un controller RAM TRI-Channel. Però è probabile ssarà montato (quantomeno all'inizio) solo per quelle server.

Apple80
28-09-2007, 16:47
bene bene. mi godo il mio nuovo pc per almeno un anno. poi si valuterà se passare alle ddr3 e ai futuri quadcore

ciocia
28-09-2007, 18:00
Utili per chi pratica overclock estremo ( per poter tenere il bus a 500 e ram 1:1 ). Per i timming alti, intel ne risente meno, ancora meno le nuove cpu con 12mb di cache. Piu' utile salire di frequenza.

Piu' che altro, se vogliono spingere anche la massa comune sulle ddr3, devono:
1-abbassare i costi almeno delle 1333mhz ( che bastano per oveclock umani )
2-puntare di piu' sui kit 2x2gb, invece continuano a sfornare per la maggiore ancora kit 2x1gb ( chi spende parecchio per delle DDR3, molto probabilmente puntera' gia' sui 4gb per stare tranquillo per qualche anno )