PDA

View Full Version : Garlasco: RISibili FDO, scarcerato Stasi


FabioGreggio
28-09-2007, 11:37
Garlasco, la tomba dei Ris
Venerdí 28.09.2007 10:52

di Antonino D’Anna



Alberto Stasi

Alberto Stasi, indagato per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, torna in libertà per insufficienza di prove. Così insufficienti da spingere il giudice per le indagini preliminari a non ritenere opportuno adottare misure cautelari: per il Gip Alberto non può fuggire, reiterare il delitto, inquinare le prove. Perché nella sua valutazione non può accadere.

Era ora che qualcuno spiegasse ai pm (i “capi” di polizia e carabinieri che indagano sul caso) che le analisi dei Ris, sia pure competenti e particolareggiate, non sono LA prova per eccellenza che dimostra la colpevolezza al 100%. E con i Ris intendiamo parlare anche della Scientifica. Il senso della scelta di oggi, se la mettiamo insieme alla vicenda di Cogne, dove i Ris sono finiti in un vero e proprio ciclone scatenato dall’avvocato Carlo Taormina, è che le indagini non sono solo un fatto chimico, ma di testa: cioè di riflessione. Il presunto sangue di Chiara Poggi sul pedale della bici di Alberto, che per gli avvocati del ragazzo è solo una macchia e per gli inquirenti è invece una “prova schiacciante”, da solo non basta – per il Gip – a lasciare Stasi in carcere.

Le indagini, dunque, non devono – non possono, a questo punto – basarsi solo su analisi. Che per quanto particolareggiate (e i Ris sono tra i reparti migliori al mondo in questo campo, sia ben chiaro), da sole non bastano a integrare il lavoro del pubblico ministero. Non ci si può affidare ai Ris trasformandoli, di fatto, in un superpm onnipotente e capace di risolvere ogni caso, dal più banale a Cogne o Garlasco: chi lo fa mostra di non essere professionale e sarebbe meglio lasciasse l'incarico. Casi come questi, del resto, mettono a dura prova le effettive capacità degli inquirenti. Perché oltre a questo, con l’indagato devi parlare e vedere come reagisce, conoscere luoghi e mentalità. Giovanni Falcone ricorda, in Cose di Cosa Nostra: “Sono cresciuto a Palermo. Da una strizzatina d’occhi, da un’inflessione nella voce, capisco un mucchio di cose”.

Leva il muso, odorando il vento infido, cita Alessandro Manzoni nei Promessi sposi. Il bracco, il “segugio” ha bisogno anche di questo. Non solo di referti. Che possono essere messi in discussione fino a smentire completamente trionfali annunzi di “prove schiaccianti” come quelli fatti dal procuratore di Vigevano Alfonso Lauro. Quello che, per intenderci, aveva anche pensato di istituire un numero verde per incoraggiare eventuali segnalazioni. Pazienza. Garlasco, sinora, è sembrata per il momento una vicenda inquisitoriale: una di quelle, cioè, in cui anche se si è innocenti bisogna arrendersi alla colpa. Alberto Stasi è un presunto innocente, ma chi pensava fosse l’assassino è per ora rimasto scornato. E tutto deve ricominciare daccapo.

Da che parte riprendere il discorso? Bisogna buttare giù tutto, o c’è qualcosa che può essere salvato? Questo spetta a chi indaga. Da cui vorremmo conoscere la verità o qualcosa che ci si avvicina. Ma non una scommessa basata sulle indagini, seppure altamente professionali, dei Ris. Questa non è una fiction, il dramma è purtroppo reale.

http://canali.libero.it/affaritaliani/milano/garlasco2809.html



E così dopo una Polizia inutile e repressiva, ora ci siamo giocati anche i RIs, incapaci di trovare l'arma, come a Cogne, impronte determinanti, come a Cogne, elementi certi, come a Cogne.

E come Cogne ci ciucceremo 10 puntate di Vespa che dopo aver parlato dell'imminente crisi del Governo ( ce l'ha per contratto) indagheraà con criminologi e souberettes.

fg

Deuced
28-09-2007, 11:39
c'è già un topic in cui è stata aggiunta la stessa notizia

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561069

Pitonti
28-09-2007, 12:35
guarda meno CSI

easyand
28-09-2007, 12:39
guarda meno CSI

.

per smerdare le FDO questo ed altro :rolleyes:

sider
28-09-2007, 13:35
L'unico errore che hanno fatto le FdO per me è stato incarcerare il ragazzo, con quelle prove ridicole.
Dato che "brancolavano nel buio" hanno cercato di chiudere il caso senza riuscirvi.

giannola
28-09-2007, 14:37
direi che adesso a garlasco saranno in due a non avere più il coraggio di uscire da casa, il giovane alberto (per le minacce subite il giorno dell'arresto) e il procuratore (che diceva di indagare a 360°)

Fil9998
28-09-2007, 14:53
obbiettivamente le prove contro il tipo son molto risibili...

se poi vogliamo giustizialismo invece di giustizia basta sbattere in galera il primo che passa per strada.

Fil9998
28-09-2007, 14:57
a quando una puntata di porta a porta con la franzoni e l'alberto entrambi in lacrime ???

se ci sbattono pure l'ex carcerato tunisino a cui han trucidato la famiglia i vicini di casa fanno il colpo gobbo.

giannola
28-09-2007, 15:08
a quando una puntata di porta a porta con la franzoni e l'alberto entrambi in lacrime ???

se ci sbattono pure l'ex carcerato tunisino a cui han trucidato la famiglia i vicini di casa fanno il colpo gobbo.

Almeno al tunisino hanno reso giustizia trovando i colpevoli...veri.

Stasi e Franzoni sono altri due emblemi di una giustizia che non sa trovare la verità ma che cerca solo un colpevole plausibile per non dover dire "abbiamo fallito".

Con questo , e chi mi legge lo sa, non ho mai detto che sono innocenti entrambi, solo che con le prove e i teoremi che hanno in uno stato dove la giustizia funziona, Stasi e Franzoni sarebbero cittadini liberi.

Qualuno rivanghi di grazia, il delitto cesaroni per il quale non fu trovato un colpevole, ma un unico indagato: il fidanzato.

Ebbene a distanza di 16-17 anni un giudice ha fatto riaprire il caso utilizzando le nuove tecnologie, asserendo che c'erano nuove tracce rilevabili a carico del fidanzato.
Tesi a cui non ha creduto nemmeno l'avvocato della famiglia della vittima.
Infatti la cosa è di nuovo caduta nel dimenticatoio.

Aspettiamo una giustizia che sappia cercare prima ancora che trovare.

ferste
28-09-2007, 15:34
Almeno al tunisino hanno reso giustizia trovando i colpevoli...veri.

Stasi e Franzoni sono altri due emblemi di una giustizia che non sa trovare la verità ma che cerca solo un colpevole plausibile per non dover dire "abbiamo fallito".

Con questo , e chi mi legge lo sa, non ho mai detto che sono innocenti entrambi, solo che con le prove e i teoremi che hanno in uno stato dove la giustizia funziona, Stasi e Franzoni sarebbero cittadini liberi.

Qualuno rivanghi di grazia, il delitto cesaroni per il quale non fu trovato un colpevole, ma un unico indagato: il fidanzato.

Ebbene a distanza di 16-17 anni un giudice ha fatto riaprire il caso utilizzando le nuove tecnologie, asserendo che c'erano nuove tracce rilevabili a carico del fidanzato.
Tesi a cui non ha creduto nemmeno l'avvocato della famiglia della vittima.
Infatti la cosa è di nuovo caduta nel dimenticatoio.

Aspettiamo una giustizia che sappia cercare prima ancora che trovare.

ma si che ce frega...tanto le FdO diranno che tanto loro fanno tutto il possibile ma i giudici rilasciano il giorno successivo e tutte queste belle cose, così giustificano il fatto di avere le dita nel naso tutto il giorno....perchè sbattersi per niente?

e questo dall'ultimo carabiniere di paese al generale.......un inno al lassismo!

ronin17
28-09-2007, 15:44
casomai un invito a fare di piu

ennys
28-09-2007, 16:41
L'unico errore che hanno fatto le FdO per me è stato incarcerare il ragazzo, con quelle prove ridicole.
Dato che "brancolavano nel buio" hanno cercato di chiudere il caso senza riuscirvi.

Sì, ma non le FFOO bensì la Procura di Vigevano.

La responsabilità delle indagini così come dei provvedimenti restrittivi è a carico dell'Autorità Giudiziaria.




Comunque un altro bel pastrocchio come se ne sono già visti, purtroppo.

Ed i media che non sanno altro che dire idiozie condite da espressioni stereotipate tipo "SVOLTA", "siamo ad una svolta"... :muro:

Pietà... :rolleyes:

hibone
28-09-2007, 17:37
io eviterei di mettere sullo stesso piano questo caso e il caso cogne...

per una serie di motivi evidenti... le persone coinvolte, relative parentele,
comportamento degli stessi e via dicendo...