PDA

View Full Version : DownClock 233@133. Help Urgentissimo o la mia ragazza entra


Masterminator
09-11-2001, 20:17
Ciao come da titola il P2 233 del girl ora viene visto da SiSoft come celeron 133. La ventola gira a 4900 giri e la temp è 26° quindi non è un problema di temp e conseguente abbassamento di prestazioni.
Le ho detto di resettare il Cmos e riprovare. Come motherboard ha una Legend V. Mi spiegate come funzionano i moltiplicatori dei P2.
Grazie

Masterminator
09-11-2001, 20:38
Il problema è stato risolto con un reset Cmos:D . E io magari lunedì avro una ricompensa:D . Cmq se qualcuno mi dice la storia del moltiplicatore come funzia Grazie

shodan
09-11-2001, 20:52
il p2 233 ha i moltiplicatori sbloccati sicuro verso il basso e, se è uno dei primi, anche verso l'alto. Probabilmente hai settato male il molti dal bios; cancellare la CMOS non ti sarà di aiuto perchè in genere i bios per le mobo slot1 sono molto conservativi e quindi partirà di default con un molti e un bus tra i più bassi (tipo appunto 66*2=133!):(
Prima che versione di sandra usavi? Che risultati ottenevi (sia in termini di riconoscimento che di bench)? E ora che versione usi? Mi puoi postare qualche bench di sandra (o analizzali tu) per vedere se è un problema di identificazione o davvero il p2 funziona a 133?
CIAO:)

shodan
09-11-2001, 20:53
meglio così! Si vede che di default la tua mobo lasciava il molti che leggeva dalla CPU...
CIAO;)

Masterminator
10-11-2001, 00:25
Niente di fatto sembra che sia ritornato a 133:( . Di sisoft uso la 2001 SE e rileva un celly 133 col molti a 2x. Ma dopo un reset Cmos la CPU era tornata a 233 ma poi la mia ragazza ha impostato la paralla ecp e non so se c'è relazione tra le cose, ma poi è tormato a 133. Adesso sto scaricando il manuale della scheda così vedo cosa c'è nel bios.
Qualcuno ha mai sentito di Bios che si corrompono?

thoby
10-11-2001, 02:39
Originariamente inviato da Masterminator

Qualcuno ha mai sentito di Bios che si corrompono?
:rolleyes: ;) :D

Masterminator
10-11-2001, 08:08
Originariamente inviato da thoby
[B]
:rolleyes: ;) :D
Grazie non ci avevo minimamente pensato. Tra l'altro lei stacca il PC dalla corrente per tutta la settimana e lo accende solo nei week end, quindi la batteria potrebbe essere in via calante.
Ma la batteria non dovrebbe preservare solo i parametri. La eprom è programmabile ma non dovrebbere essere statica?
Appena si sveglia la mia ragazza le faccio fare la prova, se qualcuno a altre idee: cmq ho letto il manuale e di default per i P2 la Mobo imposta il clock a 233MHz. Effettivamente il bios dice cosi ma durante il boot dice che è un 133. E Si sandra dice che il molti è impostato a 2x :confused:

cionci
10-11-2001, 09:02
E' il BIOS che setta quelle informazioni che poi va a leggere Sandra...

Prova a fare il test della CPU di Sandra...e a confrontarlo con un CPU simile...

La EEPROM del BIOS è statica e solitamente anche la CMOS...

Masterminator
10-11-2001, 13:12
Originariamente inviato da cionci
[B]Prova a fare il test della CPU di Sandra...e a confrontarlo con un CPU simile...


Il test dice che effettivamente va a meno è più lenta di un bel po' rispetto al P233MMX

shodan
10-11-2001, 14:58
Dopo aver resettato la cmos entra ne bios e ne setup imposta manualmente i parametri della tua cpu (es: bus 66, molti 3.5 o qualche voce del genere), poi salva, esci e riavvia il pc. Vedi poi come va. Se è la batteria che sta defungendo, te ne puoi accorgere di solito con una semplice prova: imposta un orario nel bios e la prima volta che il sistema torna a 133 controlla che ore sono, se la batteria è scarica l'orologio dovrebbe stare un bel po' indietro!;)
CIAO:D

Masterminator
11-11-2001, 11:14
Le prove continuano, mi stanno costando un patrimonio di telefonate col cellulare:D . Tra un po' rifilo la mia KT7A R e duron alla mia ragazza e io passo a Epox o aspetto la KR7Raid.:)

Celly
11-11-2001, 14:44
Anche io avevo il Pentium 2 233! Gran bella cpu, eh? Mi era anche costata un patrimonio....! Comunque i P2 hanno il molti bloccato verso l'alto, mentre è sbloccato verso il basso. Per sbloccarlo verso l'alto bisogna aprire il contenitore e agire su delle resistenze. Comunque penso che tu dovresti provare a mettere manualmente i parametri, senza lasciarli su auto.
Ciao:)