View Full Version : Boicottare le olimpiadi?
Secondo voi, visti gli ultimi eventi che stanno accadendo in Birmania con il beneplacito cinese, e visto tutta la serie di faccende oscure che riguardano la Cina e il suo governo, sarebbe il caso che lo sport italiano od europeo consideri di boicottare le prossime Olimpiadi come segno di disapprovazione?
Oppure è meglio vedere il tutto in un contesto di "cammino" che la Cina sta lentamente compiendo verso una società più vicina ai canoni occidentali e quindi partecipare, sperando magari in una seconda "politica del ping-pong"?
io invece sono curioso di vedere come i cinesi gestiranno l'invasione dei mass media occidentali che penso vorrano andare sicuramente a gironzolare
danny2005
28-09-2007, 10:21
io invece sono curioso di vedere come i cinesi gestiranno l'invasione dei mass media occidentali che penso vorrano andare sicuramente a gironzolare
E come vuoi che la gestiscano?
Gli attaccheranno al culo un paio di solerti poliziotti cinesi con l'incarico di non fargli riprendere cose sgradevoli..........
E come vuoi che la gestiscano?
Gli attaccheranno al culo un paio di solerti poliziotti cinesi con l'incarico di non fargli riprendere cose sgradevoli..........
probabile comunque la vedo un operazione un pochino difficile perche non parliamo di 4-5 troupe ma di almeno un migliaio:D
sì, ma anche loro sono tanti! :D
jpjcssource
28-09-2007, 14:24
Il boicottaggio solamente italiano sarebbe inutile e solo svantaggioso per noi per quanto sarebbe un bel gesto, se USA e UE boicottassero in massa invece sarebbe un colpaccio per far pressione su Pechino.
Insomma sarebbe una cosa da fare solo con un alto numero di consensi riguardo al boicottaggio cosa impossibile visto che l'economia USA - UE - Cina sono perfettamente ancorate fra loro ed il muro contro muro creerebbe una crisi economica spaventosa.
Stiamo parlando di una nazione che è uno dei tasselli fondamentali dell'economia mondiale, non dell'URSS chiusa e con un sistema economico a parte.
Pechino in questi hanno ha saputo rendersi indispensabile al mondo.
Assolutamente si.
La cina è un paese in cui le libertà personali non esistono.
E' un regime del peggior genere.
Se non fosse un partner commerciale fondamentale dei paesi occidentali,sarebbe gia stato bollato come paese appartenente alla frangia estrema (Iran,Corea del nord etc :asd: ).
90% delle pene capitali sn eseguite in cina.
E' uno schifo e una vergogna permettere alla cina di ospitare un evento come le olimpiadi di carattere e natura completamente opposte a quelle del regime comunista.
giannola
28-09-2007, 14:34
io le avrei già boicottate da un pezzo per uno dei seguenti motivi:
libertà civili e pena di morte
Inquinamento
:)
il cielo sopra la cina è il 30% meno azzurro rispetto quello dell europa e america
ma come
se le boicottate tutti quei milioni di bambini che lavorano 20 ore al giorno lo avranno fatto inutilmente!!
Marilson
28-09-2007, 16:01
il cielo sopra la cina è il 30% meno azzurro rispetto quello dell europa e america
si, infatti è rosso :D
Senza Fili
28-09-2007, 16:03
Se le fanno o non le fanno non me ne può fregare di meno...quindi voto la terza opzione :p
jpjcssource
28-09-2007, 16:09
Assolutamente si.
La cina è un paese in cui le libertà personali non esistono.
E' un regime del peggior genere.
Se non fosse un partner commerciale fondamentale dei paesi occidentali,sarebbe gia stato bollato come paese appartenente alla frangia estrema (Iran,Corea del nord etc :asd: ).
90% delle pene capitali sn eseguite in cina.
E' uno schifo e una vergogna permettere alla cina di ospitare un evento come le olimpiadi di carattere e natura completamente opposte a quelle del regime comunista.
Sono daccordo, ma il regime cinese è nettamente migliore che quello dei paesi della Lista Nera o molti altri del terzo mondo visto che nonostante le riforme democratiche e dei diritti umani vanno a rilento esse vengono comunque introdotte gradualmente ed ogni giorno la vita di buona parte della popolazione migliora sia economicamente che giuridicamente.
Se Pechino avesse fatto come la Russia invece che attuare un programma di transizione come stà facendo avrebbe avuto un tracollo economico e molto probabilmente sarebbero andati al potere i nazionalisti come successo a Mosca rendendo vano il tentativo di instaurare una democrazia post regime comunista, lo so che sembre surreale, ma la politica del regime cinese è stata piuttosto geniale ed oculata, è comprovato che un popolo uscito da un regime comunista non è capace di esercitare di punto in bianco la democrazia perchè abituato a sentirsi dire cosa deve fare piuttosto che a prendere posizione e difendere la propria opinione personale.
Sono daccordo che la Cina abbia tonnellate di problemi sociali, ma sono più che fiducioso che fra massimo 20 - 25 anni saremmo molto vicini ad una democrazia occidentale ed il regime cinese, dopo aver visto il fallimento del comunismo ha limitato i danni alla bellemeglio.
NON DOVEVANO NEMMENO ASSEGNARLE ALLA CINA
visto il valore che dovrebbero rappresentare, la CINA è all'opposto di tutto questo.
Però visto anche che oramai le OLIMPIADI non sono più quello che dovevano essere, che le facciano dove vogliono, tanto alla fine quello che conta è il giro di denaro che c'è dietro.....
Fradetti
04-10-2007, 18:10
dovremmo ritirare i nostri atleti.
Kharonte85
04-10-2007, 18:27
dovremmo ritirare i nostri atleti.
fanno cosi' schifo? :stordita:
zerothehero
04-10-2007, 20:38
Assolutamente si.
La cina è un paese in cui le libertà personali non esistono.
E' un regime del peggior genere.
Se non fosse un partner commerciale fondamentale dei paesi occidentali,sarebbe gia stato bollato come paese appartenente alla frangia estrema (Iran,Corea del nord etc :asd: ).
90% delle pene capitali sn eseguite in cina.
E' uno schifo e una vergogna permettere alla cina di ospitare un evento come le olimpiadi di carattere e natura completamente opposte a quelle del regime comunista.
Devono chiedere il permesso a noi per fucilare i criminali?
Opperbacco.... :fagiano:
zerothehero
04-10-2007, 20:40
Sono daccordo che la Cina abbia tonnellate di problemi sociali, ma sono più che fiducioso che fra massimo 20 - 25 anni saremmo molto vicini ad una democrazia occidentale ed il regime cinese, dopo aver visto il fallimento del comunismo ha limitato i danni alla bellemeglio.
Io non ho questa tua fiducia... :p
Fradetti
04-10-2007, 23:17
fanno cosi' schifo? :stordita:
:D :D
A parte gli scherzi sarebbe una decisione difficile: ci sono atleti che si preparano 4 anni per quei pochi attimi di gloria delle olimpiadi visto che le altre manifestazioni degli sport minore hanno poco risalto. Costringerli a perdere un occasione sarebbe una cosa molto grave.
Però sarebbe un messaggio molto forte se ad esempio tutta l'unione europea ritirasse i propri atleti.
svarionman
04-10-2007, 23:21
Tutte le maggiori aziende del mondo subaffittano la lavorazione dei loro prodotti ai cinesi, figuriamoci se adesso boicottano le olimpiadi.
Kharonte85
04-10-2007, 23:27
:D :D
A parte gli scherzi sarebbe una decisione difficile: ci sono atleti che si preparano 4 anni per quei pochi attimi di gloria delle olimpiadi visto che le altre manifestazioni degli sport minore hanno poco risalto. Costringerli a perdere un occasione sarebbe una cosa molto grave.
Però sarebbe un messaggio molto forte se ad esempio tutta l'unione europea ritirasse i propri atleti.
Eh gia', uno dei motivi per cui ho votato no al sondaggio...
Tutte le maggiori aziende del mondo subaffittano la lavorazione dei loro prodotti ai cinesi, figuriamoci se adesso boicottano le olimpiadi.
Senza contare che se loro boicottassero noi (ma non solo) saremmo nella M. (quest' ultima rigorosamente made in italy pero' :O )
AlexGatti
04-10-2007, 23:29
Sono daccordo, ma il regime cinese è nettamente migliore che quello dei paesi della Lista Nera o molti altri del terzo mondo visto che nonostante le riforme democratiche e dei diritti umani vanno a rilento esse vengono comunque introdotte gradualmente ed ogni giorno la vita di buona parte della popolazione migliora sia economicamente che giuridicamente.
Se Pechino avesse fatto come la Russia invece che attuare un programma di transizione come stà facendo avrebbe avuto un tracollo economico e molto probabilmente sarebbero andati al potere i nazionalisti come successo a Mosca rendendo vano il tentativo di instaurare una democrazia post regime comunista, lo so che sembre surreale, ma la politica del regime cinese è stata piuttosto geniale ed oculata, è comprovato che un popolo uscito da un regime comunista non è capace di esercitare di punto in bianco la democrazia perchè abituato a sentirsi dire cosa deve fare piuttosto che a prendere posizione e difendere la propria opinione personale.
Sono daccordo che la Cina abbia tonnellate di problemi sociali, ma sono più che fiducioso che fra massimo 20 - 25 anni saremmo molto vicini ad una democrazia occidentale ed il regime cinese, dopo aver visto il fallimento del comunismo ha limitato i danni alla bellemeglio.
Quoto, la cina è un paese molto più libero e anche democratico di quanto lo era la russia nel 1980, eppure le olimpiadi si sono tenute con la sola eccezione degli stati uniti (per motivi politici); e non è neanche paragonabile alla germania di hitler del 1936 (olimpiadi di berlino).
Per chi poi piange per l'inquinamento, beh, è vero che la cina inquina molto, ma ha una popolazione smisurata, ovvero l'inquinamento prodotto da ogni cinese è inferiore a quello prodotto (ad esempio) da ogni statunitense.
Inoltre, pensate che il boicottare le olimpiadi cinesi spinga la cina a democraticizzarsi oppure ad isolarsi di nuovo? Ma le olimpiadi non sono il trionfo dello sport che supera ogni barriera politica e ideologica oppure no?
P.s.: Se pretendete che le "democrazie" debbano imporre a tutti gli altri il loro modello boicottandoli in ogni modo, sappiate che forse siamo dalla parte sbagliata della barricata. Ovvero i paesi democratici sono abbastanza pochi a livello mondiale, soprattutto se si tiene conto anche della popolazione.
momo-racing
04-10-2007, 23:47
perchè la cina non dovrebbe avere il diritto di compiere i nostri stessi errori e di pretendere il nostro stesso tenore di vita?
perchè la cina non dovrebbe avere il diritto di compiere i nostri stessi errori e di pretendere il nostro stesso tenore di vita?
Per il tenore di vita sono d'accordo, sugli errori NO, visto che sono conosciuti, si potrebbe evitare di ripeterli.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum....
giannola
05-10-2007, 08:31
sugli errori NO
anche perchè noi abbiamo avuto la fortuna di rimediare (in qualche modo) ai nostri errori, non è detto che la prossima volta sia possibile farlo.;)
goldorak
05-10-2007, 11:00
Quoto, la cina è un paese molto più libero e anche democratico di quanto lo era la russia nel 1980, eppure le olimpiadi si sono tenute con la sola eccezione degli stati uniti (per motivi politici); e non è neanche paragonabile alla germania di hitler del 1936 (olimpiadi di berlino).
Per chi poi piange per l'inquinamento, beh, è vero che la cina inquina molto, ma ha una popolazione smisurata, ovvero l'inquinamento prodotto da ogni cinese è inferiore a quello prodotto (ad esempio) da ogni statunitense.
Inoltre, pensate che il boicottare le olimpiadi cinesi spinga la cina a democraticizzarsi oppure ad isolarsi di nuovo? Ma le olimpiadi non sono il trionfo dello sport che supera ogni barriera politica e ideologica oppure no?
P.s.: Se pretendete che le "democrazie" debbano imporre a tutti gli altri il loro modello boicottandoli in ogni modo, sappiate che forse siamo dalla parte sbagliata della barricata. Ovvero i paesi democratici sono abbastanza pochi a livello mondiale, soprattutto se si tiene conto anche della popolazione.
Credo ti sfugga completamente il senso di democratico. :stordita:
jpjcssource
05-10-2007, 11:34
Per il tenore di vita sono d'accordo, sugli errori NO, visto che sono conosciuti, si potrebbe evitare di ripeterli.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum....
è vero pure questo, ma l'occidente ha avuto il privilegio di costruire la sua industrializzazzione senza dover avere norme ambientali fra i piedi che sono arrivate solo dopo, ora l'economia cinese può essere paragonata al periodo di boom delle economie occidentali del secondo dopoguerra, mi pare abbastanza ingiusto imporre loro le stesse nostre restrizioni.
I primi a dover sottostare a rigide norme ambientali sarebbero gli USA, che con una popolazione relativamente esigua, inquinano tantissimo, a cominciare tanto per far un esempio da un parco automobilistico assolutamente inefficiente da questo punto di vista.
Poi non è che un regime comunista possa diventare di punto in bianco una democrazia, diamo loro del tempo, i buoni propositi ci sono.
AlexGatti
05-10-2007, 14:05
Credo ti sfugga completamente il senso di democratico. :stordita:
ho detto che la cina è molto più libera e democratica di quanto lo era la russia nel 1980. Contestamelo.
Credo ti sfugga la situazione cinese di oggi.
La Cina è un regime, non ci sono grossi dubbi, ma ci sono regimi e regimi. La cina è un regime che si sta gradualmente avviando verso la democratizzazione. Boicottare le olimpiadi di pechino spingerebbe (secondo me e non solo secondo me) indietro questo processo di democratizzazione e di apertura all'occidente.
Tra l'altro la delocalizzazione delle nostre imprese in Cina ha portato anche effetti positivi, ovvero le condizioni di vita dei cinesi stanno migliorando e solitamente al miglioramento delle condizioni di vita segue il miglioramento delle libertà individuali.
Tali libertà individuali comunque sono molto aumentate rispetto a quelle di 30 anni fa, ribadisco, è ancora un regime ma è migliorato.
Per esempio, si puo criticare liberamente l'operato di Mao e delle guardie rosse durante la rivoluzione. Nella russia comunista criticare stalin era praticamente un reato.
Io penso che se anche un solo atleta comunicasse alla stampa il proprio rifiuto a partecipare alle olimpiadi in segno di protesta la cosa avrebbe una notevole eco.
Se a farlo fosse un paese scatterebbe l'incidente diplomatico.
Se a farlo fossero tutti, assisteremmo al realizzarsi di un'utopia.
E non dimentichiamo poi che la cina tiene economicamente l'america per le palle...
AlexGatti
05-10-2007, 22:20
Io penso che se anche un solo atleta comunicasse alla stampa il proprio rifiuto a partecipare alle olimpiadi in segno di protesta la cosa avrebbe una notevole eco.
Se a farlo fosse un paese scatterebbe l'incidente diplomatico.
Se a farlo fossero tutti, assisteremmo al realizzarsi di un'utopia.
E non dimentichiamo poi che la cina tiene economicamente l'america per le palle...
perchè?
perchè hanno la pena di morte?
come mai nessuno ha boicottato altri eventi dove la pena di morte esiste?, es. mondiali di calcio degli stati uniti? questa regola vale solo per la cina?
perchè inquinano?
come mai nessuno ha boicottato altri eventi dove si inquina molto di più a testa? es. eventi sportivi vari negli stati "occidentali"? questa regola vale solo per la cina?
Perchè non sono democratici?
Da quando in qua essere democratici è un prerequisito? vedi ennesima lista di eventi tenuti in paesi non democratici.
perchè insomma?
perchè non cominciamo a boicottare le aziende italiane che ingrassano il regime birmano ?
Cpkaòzò,a
Bizkaiko
06-10-2007, 08:19
Assolutamente d'accordo con il boicottaggio.
Ma non solo per la questione birmana: la Cina occupa da decine d'anni il Tibet ed arma (e non solo, perchè avevo letto anche della presenza di consiglieri militari asiatici) il regime criminale sudanese che sta compiendo un vero e proprio genocidio nel Darfur.
odracciR
06-10-2007, 11:07
perchè?
perchè hanno la pena di morte?
come mai nessuno ha boicottato altri eventi dove la pena di morte esiste?, es. mondiali di calcio degli stati uniti? questa regola vale solo per la cina?
perchè inquinano?
come mai nessuno ha boicottato altri eventi dove si inquina molto di più a testa? es. eventi sportivi vari negli stati "occidentali"? questa regola vale solo per la cina?
Perchè non sono democratici?
Da quando in qua essere democratici è un prerequisito? vedi ennesima lista di eventi tenuti in paesi non democratici.
perchè insomma?
Quoto.
Altrimenti è semplice sinofobia.
Fabio Ryan
06-10-2007, 11:50
beh gli stati uniti e altri paesi boicottarono mosca 1980 per motivi militari, e nel 1984 l'urss e altri paesi boicottarono quelle di los angeles...erano altri tempi, oggi non credo che un boicottaggio possa portare ad una conclusione serena, porterebbe solo un polverone di polemiche, e non credo sia giusto penalizzare gli atleti per motivi politici, certe cose rimangano fuori dallo sport, e si discutano all'onu ;)
considerando quello che però sta succedendo da anni, non avrei mai dato le olimpiadi alla cina...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.