PDA

View Full Version : perdonatemi sono rimasto indietro


continuiamocosì
28-09-2007, 10:33
è giunta l'ora di aggiornare il PC oramai vecchio di 2 anni.
Il mio problema è che sono "vecchio" :) e sono rimasto a quando Intel marchiava i propri modelli delle CPU con il nome della frequenza del core.
Ora mi trovo completamente disorientato.
Qualcuno mi può spiegare o linkare una discussione che spiega il significato delle attuali sigle?
Ho cercato anche una tabella comparativa tra le CPU ma ne ho trovata una di un'anno fa :( . Qualcosa di più recente?

ciao.

ryo
28-09-2007, 10:41
la sezione articoli, in alto a sinistra, è + che esaudiente per questi quesiti ;)

continuiamocosì
28-09-2007, 11:06
potresti essere più preciso con un link?

grazie.

continuiamocosì
28-09-2007, 11:09
sorry ... non l'avevo vista

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_index.html

black92
28-09-2007, 11:24
sorry ... non l'avevo vista

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_index.html

;). Come avrai ben capito, in quella fascia di prezzo è meglio AMD ;)

continuiamocosì
28-09-2007, 11:40
nella fascia media (è quella che più interessa a me perchè ad un prezzo contenuto ho prestazioni più che dignitose per quello che devo fare) da quello che ho letto, l'Intel E6550 è quello che più mi interessa (forse insieme all'AMD 6000+ se fosse stato comparato).
In questo periodo leggendo questa sezione ho visto che Intel sta spingendo molto sulle prestazione delle sue cpu e che c'è poca storia ai vertici. Ma a certi livelli corrisponde per me un'investimento non giustificato.

black92
28-09-2007, 13:59
nella fascia media (è quella che più interessa a me perchè ad un prezzo contenuto ho prestazioni più che dignitose per quello che devo fare) da quello che ho letto, l'Intel E6550 è quello che più mi interessa (forse insieme all'AMD 6000+ se fosse stato comparato).
In questo periodo leggendo questa sezione ho visto che Intel sta spingendo molto sulle prestazione delle sue cpu e che c'è poca storia ai vertici. Ma a certi livelli corrisponde per me un'investimento non giustificato.

bè, non è così, i bench lo dimostrano. Il 5600+ costa di meno e in molti casi fa ciao all'E6550

continuiamocosì
28-09-2007, 14:11
beh, se escludi i giochi dove quello che fa testo è la scheda grafica e non il processore (visto che si gioca come minimo a 1280x1024 con filtri attivi), direi che nei test trai i 2 procio c'è un'altalenanza al vertice.
Il prezzo di differenza poi è di qualche €.
Poi all'atto pratico non siete più informati voi ... al momento ho visto solo questi grafici.

black92
28-09-2007, 18:06
beh, se escludi i giochi dove quello che fa testo è la scheda grafica e non il processore (visto che si gioca come minimo a 1280x1024 con filtri attivi), direi che nei test trai i 2 procio c'è un'altalenanza al vertice.
Il prezzo di differenza poi è di qualche €.
Poi all'atto pratico non siete più informati voi ... al momento ho visto solo questi grafici.

be lo hai già detto, c'è differenza di costo tra i due proci e in molti casi il 5600+ va di più. Quindi perchè andare a spendere 20 euro in più per un procio che va come uno da 130? bah...:wtf:

kimi91
28-09-2007, 18:09
io ti consiglio il 6550 che consuma di meno del 5600+, una 20 di watt mi sembra, e poi se lo overcloccki anche di poco gli da una pista al 5600+

continuiamocosì
28-09-2007, 18:10
....
Quindi perchè andare a spendere 20 euro in più per un procio che va come uno da 130? bah...:wtf:

6€ da tabella.

black92
28-09-2007, 21:26
6€ da tabella.

dipende sempre da dove compri. Se vuoi darmi filo da torcere per scatenare flames facendo il pignolo accomodati pure, sappi però che non sono la persona giusta ;)

CLAUDIO ER MEJO
28-09-2007, 21:32
dipende sempre da dove compri. Se vuoi darmi filo da torcere per scatenare flames facendo il pignolo accomodati pure, sappi però che non sono la persona giusta ;)

questa non l'ho capita :mc:

continuiamocosì
28-09-2007, 22:17
dipende sempre da dove compri. Se vuoi darmi filo da torcere per scatenare flames facendo il pignolo accomodati pure, sappi però che non sono la persona giusta ;)

scusa se ho fatto il precisino ma certe volte mi scappa :muro: .
Tranquillo nessun flames anche perchè perderei a tavolino ;)
Ne capisco poco e mi sono limitato a leggere dei dati.
Poi ovviamente come tu stesso dici dipende sempre dove si va a comprare. Prendo come riferimento la tabella di HWupgrade e i 2 modelli di procio interessanti per me e adesso vado ad indagare se fare un PC AMD based oppure Intel based.

black92
29-09-2007, 12:22
scusa se ho fatto il precisino ma certe volte mi scappa :muro: .
Tranquillo nessun flames anche perchè perderei a tavolino ;)
Ne capisco poco e mi sono limitato a leggere dei dati.
Poi ovviamente come tu stesso dici dipende sempre dove si va a comprare. Prendo come riferimento la tabella di HWupgrade e i 2 modelli di procio interessanti per me e adesso vado ad indagare se fare un PC AMD based oppure Intel based.

io ti ho dettodi puntare su AMD in questa fascia di prezzo perchè costa di meno tutto e hai prestazioni uguali se non superiori. Sappi che un ottima scheda madre per AMD, quindi con tecnologia Sli e con il miglior chipset nForce della serie 5 la trovi sui 100€, una discreta motherboard per Intel, non la trovi a meno di 120€.
Con 70-80 € ti porti a casa una motherboard ottima per un sistema AMD che avrà anche futura compatibilità con i processori K10 e seguenti, rispettivamente Dual/Quad Core e 65/45 nm per le due generazioni ;).
Con Intel se non sbaglio dovresti avere la compatibilità solo per Penryn, poi mi sembra che con Nehalem ci sia il cambio di socket per via del controller di memoria integrato :).

continuiamocosì
29-09-2007, 19:31
grazie della dritta.
:)

black92
29-09-2007, 23:34
grazie della dritta.
:)

figurati ;)

GT82
30-09-2007, 14:03
io ti ho dettodi puntare su AMD in questa fascia di prezzo perchè costa di meno tutto e hai prestazioni uguali se non superiori. Sappi che un ottima scheda madre per AMD, quindi con tecnologia Sli e con il miglior chipset nForce della serie 5 la trovi sui 100€, una discreta motherboard per Intel, non la trovi a meno di 120€.
Con 70-80 € ti porti a casa una motherboard ottima per un sistema AMD che avrà anche futura compatibilità con i processori K10 e seguenti, rispettivamente Dual/Quad Core e 65/45 nm per le due generazioni ;).
Con Intel se non sbaglio dovresti avere la compatibilità solo per Penryn, poi mi sembra che con Nehalem ci sia il cambio di socket per via del controller di memoria integrato :).

Come non quotare...
con il 5600+ spendi minimo 40 euro in meno tra CPU e scheda madre, con il plus della futura compatibilità dei K10