Entra

View Full Version : 2 processori Athlon 64 X2 per sistemi notebook


Redazione di Hardware Upg
28-09-2007, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/2-processori-athlon-64-x2-per-sistemi-notebook_22702.html

AMD presenta due nuove cpu della famiglia Athlon 64 X2, specificamente pensate per l'utilizzo con sistemi notebook Socket S1

Click sul link per visualizzare la notizia.

rezinomed
28-09-2007, 09:27
Le caratteriztiche tecniche Zerto che zono delle belle caratteriztiche!! :P

Non male come proposta, peccato per il tdp, ma oramai il 90% dell'utilizzo che si fa di certi notebook,è con alimentatore attaccato alla presa ...
E in caso di uso prolungato a batteria ... Beh, le impostazioni di risparmio energia dell'OS in uso ci verranno incontro

ramarromarrone
28-09-2007, 09:36
il prezzo non è male e le prestazioni dignitose...se a questi processori si associano 2gb ram, un hd da 7200giri si può avere un buon notebook economico sui 600-700 euro. se poi con un piccolo sforzo da parte del produttore ci si mette pure una vga dedicata si ha un buon notebook di fascia media stando sui 800 - 900 euro.

faber80
28-09-2007, 09:45
si, il prezzo è buono, ma mi domando quanto convengano con phenom alle porte.....ah già, mi scordavo, parlavamo di Amd, niente scusate.....

Mercuri0
28-09-2007, 09:59
Non male come proposta, peccato per il tdp, ma oramai il 90% dell'utilizzo che si fa di certi notebook,è con alimentatore attaccato alla presa ...
Non è detto, comunque ormai mi sono convinto che il tdp del processore nei portatili è collegato alla loro affidabilità e quindi al loro tempo di vita. (e anche alla loro velocità, visto che è inutile prendere un processore a 1.9Ghz che poi magari ti funzionerà sempre a 800Mhz per raffreddarsi...).

Infatti è pratica comune per noi altri smanettoni downcloccare i proci sul portatile, anche solo per avere meno rumore dalla ventola.

Sinceramente, a parte discorsi di cielodurismo, se dovessi scegliere un processore per notebook, oggi sarebbe "quello che scalda di meno", a parità di chassis del portatile. (e comunque la sua scelta verrebbe dopo scheda grafica, monitor, HD...)

bart1208
28-09-2007, 10:11
Un ottimo processore ad un ottimo prezzo. Qui dice che il tdp è di 31 W.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors

Lanfi
28-09-2007, 10:49
Non male....comunque considerate che quel prezzo li' e' per i produttori...non si puo' capire con precisione che prezzo avra' un portatile sommando i prezzi al produttore dei singoli componenti. A meno che non si sappia quali margini di profitto voglia fare il produttore....e questa di solito e' una delle informazioni piu' inaccessibili :D!

il Biondo
28-09-2007, 13:19
Sono dei Turion a tutti gli effetti, cambia solo il nome e la cache... MAH!

killer978
28-09-2007, 14:59
Bo come fanno a dire che non sono turion? li vedo + simili a questi ultimi che con gli A64 X2 desk!!!

A questo punto non è mejo un Turion X2 a queti TK? hanno cache minore e TDP maggiore e le freq non sono diverse da qualsiasi A64

degac
28-09-2007, 19:54
Forse perchè intendono cambiare la politica/marketing/branding dei loro prodotti.
Phenom rimpiazzerà Athlon
Athlon X2 T(urion?)K sarà una versione 'economica' di Turion (visti i prezzi rispetto agli altri Turion)?

totalblackuot75
28-09-2007, 20:27
mah.......i core 2 stracciano per prestazioni tutti i Turion della famiglia AMD...

^Krasty^
30-09-2007, 23:37
Un ottimo processore ad un ottimo prezzo. Qui dice che il tdp è di 31 W.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors

sarebbe interessante vedere come si comporta in overclock su un pc, chiaramente ... ;)

BadMaru
01-10-2007, 08:26
Mah... strana news... io ho il tk-53 sul notebook acquistato il 30 Agosto.

BadMaru
01-10-2007, 08:29
... e poi ... scusate il doppio commento... il mio notebook di medio alto ha ben poco, visto che si tratta di un Packard Bell EasyNote MX52-B-005 acquistato al prezzo di 499 euro.