View Full Version : Domanda importante:ce o non ce gcc nel mio sistema??
bambubambu2
28-09-2007, 07:50
Non lo so proprio.
Sembra che questo programino serve per installare gli programi in linux.
Io uso da 2 giorni Ubuntu 7.04 e per installare codec, drivers, e altri programs
mi dicono che devo usare da terminal queste parole magiche:
./configure o (sudo ./configure).
Make
Make install
e cosi via dicendo gli Readme e Install
Aparte un codec dvix 6 non ho riuscito a fare nula.
Questo codec sembra che si instala con : install.sh
Approposito come facio a sappere se e instalato il codec dvix, perche non ho nesun film con la estensione. dvix
Dunque io voglio sappere come si installano gli programi in LINUX e come facio a sappere se ho il compilatore di parole magiche (gcc?)
Perche da add/remove panell non risulta assolutamente niente instalato con questo nome .
ok.fino quando ricevero le vostre parole savie rimarro qui , nella NOTTE DEL UBUNTU a bestemiare gli bastardi che non sono capaci di fare programi CLICK.EXE -----ED VIAAAAAAAAAA CON PROGRAMMA................
Distinti saluti
dovresti avere sul menu di "avvio" una voce tipo aggiungi/rimuovi applicazionii ti apre synaptic inserisci la password di admin e appare un menu con un sacco di scelte : internet, grafica, ufficio ecc ecc vai su quello che ti interessa per esempio per aMsn su internet--> a destra viene l'elenco appicazioni lo scorri fino a che trovi quello che cerchi o sennò lo cerchi nell apposito campo, spunti la casella a sx e poi cofermi le modifiche cliccando su APPLICA fà tutto da solo
edit avevo letto male il tuo post scusa (che programma devi intsallare che non è in add/remove?)
http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/applicazioni.png
http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/aggiungi-rimuovi.png
miguelito
28-09-2007, 08:18
Per installare un programma su un sistema operativo linux, vi sono sostanzialmente due strade:
1) La più semplice è quella di far uso dei repositories, ovvero di server presenti su internet che posseggono il programma che pìù desideri già bello compilato e pronto per l'installazione sulla distribuzione che più ti aggrada. Questa soluzione è in genere la maggiormente adottata, poichè consente di saltare il processo di compilazione che, per programmi di grosse dimensioni, può diventare estremamente ostico se non a volte impossibile. Nel tuo caso dovresti adottare il programma synaptic presente già nella tua distribuzione che ti consente in modalità grafica di accedere ai su menzionati repositories in modo semplice e veloce.
2) La seconda possibilità (nonchè quella che hai già provato tu) è quella di scaricare i sorgenti di un programma e provare a compilarlo di sana pianta secondo l'oramai consolidata procedura: ./configure - make - make install.
Sicuramente scegliendo questa strada si ha il vantaggio di avere un programma espressamente compilato per la propria macchina, ma devi comunque prepararti ad avere un mucchio di problemi concernenti la miriade di file di libreria da scaricare, possibili errori di configurazione e compilazione etc. etc.
Sia che tu scelga la prima che la seconda strada, ti consiglio di leggere un po di tutorial sparsi in rete che possono chiarirti meglio le idee.
A te ora l'ardua scelta :)
p.s. il gcc lo trovi proprio frugando nei repositories e in modo particolare scaricando il pacchetto build-essential
Willy McBride
28-09-2007, 08:44
dovresti avere sul menu di "avvio" una voce tipo [B]
edit avevo letto male il tuo post scusa (che programma devi insallare che non è in add/remove?)
Nessuno, lui Aggiungi/Rimuovi applicazioni non l'ha nemmeno guardato, è andato a cercarsi i programmi su Google come se stesse usando Windows. E poi è venuto a lamentarsi.
bambubambu2
28-09-2007, 08:44
IMPORTANTE
non ho acceso internet dal computer con UBUNTU e ne la distribuzione completa
Soltanto il live cd
Dunque niente repositories
In questo caso ce o non ce la possibilita di compilare gli program da me scaricati ????
E se la risposta e no,devi prendere il gcc da altronde e instalarlo per poi poter installare gli altri programi.
Da dove lo prendo e come lo installo?
Mi serve un altro gcc per instalare IL gcc?
????????????????????????????????????????
Misteriose sono le vie del UBUNTU
IMPORTANTE
non ho acceso internet dal computer con UBUNTU e ne la distribuzione completa
Soltanto il live cd
Dunque niente repositories
In questo caso ce o non ce la possibilita di compilare gli program da me scaricati ????
E se la risposta e no,devi prendere il gcc da altronde e instalarlo per poi poter installare gli altri programi.
Da dove lo prendo e come lo installo?
Mi serve un altro gcc per instalare IL gcc?
????????????????????????????????????????
Misteriose sono le vie del UBUNTU
qua il discorso è diverso però
permettimi di dirti senza offesa che non puoi criticare ubuntu (o linux) se non ti fa installare un programma su una distro LIVE !!!
cmq mi pare sia possibile se la distro live usa il filesystem
unionFS ma io no l'ho mai fatto...
ps per esempio ( se le cose non sono cambiare) KNOPPIX dovrebbe avere unionfs e puoi salvare le modifiche per esempio in una chiave usb
ma non sono sicuro le ho solo lette anni fa quindi ....
Willy McBride
28-09-2007, 08:51
qua il discorso è diverso però
permettimi di dirti senza offesa che non puoi criticare ubuntu (o linux) se non ti fa installare un programma su un distro LIVE
Ammiro la tua pacatezza. Io ho preferito cancellare la risposta che avevo scritto.:)
bambubambu2
28-09-2007, 09:16
calmi per favore
E evidente che e una distro live (forse assieme a linux Mint e altri parenti il futuro linux)
pero in questa situazione(IN QUESTA)Cosa devo fare per poter compilare qusti maledetti programi.
Perche io non ci capisco niente ragga.Voi come esperti (piu di me comunque) dovreste darmi qualche consiglio.
COME FACIO A COMPILARE ?????????????
E non cominciate con le distro xche ho una connesione che fa schifo e un altra distro la scarichero fra 3 settimane.
La devo comprare oppure trovare altronde.
Che ci piace o no questa e la situazione.
Adesso pensate un po e dattemi un cosiglio per uscire da questa dilemma
bye
ti ripeto l'unica strada che conosco è quella dell filesystem unionFS (o qualcosa di meglio se esite) e salvare le modifiche su penna usb o su una partizione dell hd creata ad hoc...
quello che non sò è:
quele distro usano unionFS o equivalente
e se,
Knoppix usa ancora unionFS...
se qualcuno più ferrato sull argomento dirà che knoppix ha ancora unionFS
o la scarichi tu o da un tuo amico o la cerchi in edicola...
con ubunto mi dispiace non saprei che fare (se c'è qualcosa da fare ma dubito molto)
ps non ho risposto alla tua domanda
non puoi salvare programmi quindi non puoi installare applicazioni
bambubambu2
28-09-2007, 09:36
Non ci siamo capiti
Ho detto che ho il live cd pero lo installato.
Adesso ho una partizione con Windos xp (da quale scrivo)
e un partizione con ubuntu 7.04 piu una partizione swap
poso scricare dunque pachetti per linux con windows e poi da linux posso coppiare questi programi nel linux
APProposito dove e bene conservare gli miei file, perche adesso li ho coppiati sul desktop
Ma il problema e :posso compilare?
se no come facio a installare un compiler?
mmm ok allora hai accesso ad internet con linux che è installato sul hd? giusto
se è cosi...
non vedo perche devi scaricare i prog da windows e compilarli sotto linux
non è più semplice usare add/remove il tempo per il download è lo stesso e non devi sbatterti a compilare..
ora se non sai configurare l'accesso ad internet sotto linux è un altro discorso ci dici che modem usi (penso un 56k) e ti diamo delle dritte...
se invece vuoi imparare a compilarti i programmi da solo è un altro discorso ancora
bambubambu2
28-09-2007, 10:03
il problema e che uso una conexione mobile (da tre)con 50 mega al giorno
Ma la h3g garantisce una correta fatturazione solo con windows 2000 e xp (con il programa dedicato Fast mobile modem)
Dunque non voglio rischiare di andare sotto credito (mi hanno gia sfilato un paio di euro)
Dunque niente internet da Linux
bella li ora è tutto chiaro:sofico:
Ziosilvio
28-09-2007, 10:14
il problema e che uso una conexione mobile (da tre)con 50 mega al giorno
Ma la h3g garantisce una correta fatturazione solo con windows 2000 e xp (con il programa dedicato Fast mobile modem)
Dunque non voglio rischiare di andare sotto credito (mi hanno gia sfilato un paio di euro)
Dunque niente internet da Linux
Allora la vedo male.
In genere, dovendo scaricare un pacchetto singolo e autonomo, potresti andare sul sito di Ubuntu e scaricarlo con Windows, poi trasferirlo sulla partizione Linux, e cliccarci sopra due volte (a quel punto Synaptic, che è il gestore di pacchetti, si avvia da solo e fa le cose per bene).
Il guaio è che, spesso e volentieri, i programmi di un pacchetto hanno bisogno dei file contenuti in altri pacchetti per funzionare bene: un po' come i giochi che hanno bisogno delle DirectX, per cui niente DirectX niente giochi.
Per cui, volendo fare le cose per bene, la soluzione ideale sarebbe trovare un gestore di telefonia mobile che sia capace di fatturare correttamente il traffico Internet anche con Linux; o meglio ancora passare a una tariffa flat, paghi un tot al mese e scarichi quello che ti pare quando ti pare.
P.S.: l'italiano non è la tua lingua madre, vero?
Perché fai lo stesso tipo di errori che faccio io quando provo a parlare islandese...
si il problema è nelle dipendenze....
peccato che non hai accesso ad una flat ti perdi molto
ot
per ziosilvio
complimenti per i tuoi 2000 post
fine ot
ps
l hanno sospeso :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.