PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 2900 GT in arrivo


Redazione di Hardware Upg
28-09-2007, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-2900-gt-in-arrivo_22704.html

Presto al debutto, il prossimo 8 Ottobre, le nuove evoluzioni del progetto R600: prezzo entro i 200 dollari per 240 stream processors

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni1879
28-09-2007, 07:58
se il prezzo da noi fosse tra 150\180 potrebbe essere una valida scelta!

aohwsw
28-09-2007, 07:59
Saldi di fine serie?
Per le serie 1900/1950 le versioni GT e Pro erano un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, ma queste?
Aspettiamo i test.

DevilsAdvocate
28-09-2007, 08:02
Hum, contando che la 8600 GTS in america la trovano (http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=2000380048+4017+1305520548+106791921+1067928567&name=GeForce+8600GTS) a prezzi dai 140 ai
180 dollari, direi che questa scheda gli si dovrebbe andare a posizionare un
poco sopra. Vedremo se ha i "muscoli" per farlo (o se dovranno velocemente
abbassarne il prezzo...)

pg08x
28-09-2007, 08:08
Secondo me anche la 2950 alla fine uscirà in versione PRO e GT con bus a 512 e 256

faber80
28-09-2007, 08:12
forse questa scheda ha + senso rispetto allo "scarto" 2900 pro e ai 320sp della 2950 (probabilmente poco sfruttati con 256bit di bus)

tuttavia c'è un problema di fondo: qua stiamo relegando una gpu (r600) progettata per fascia alta, con consumo/calore/rumorosità alti, a varie sotto-tipologie

morale della favola: per essere una citycar, un 3000 benzina quanto mi conviene ?

Portocala
28-09-2007, 08:25
Al pari di quanto già segnalato per la scheda radeon HD 2900 PRO, la versione GT avrà una vita sul mercato particolarmente contenuta: AMD sta infatti preparando il debutto, presumibilmente per il mese di Novembre, delle nuove schede basate su GPU RV670.

:confused: che senso ha costruire ste schede se tra 2 mesi diventano obsolete? :confused:




morale della favola: per essere una citycar, un 3000 benzina quanto mi conviene ?
se ti piace la guida brillante ( :sbav: ) allora conviene :D

killer978
28-09-2007, 08:30
x portocala

Nessun senso, ma se hai GPU non all'altezza delle XT cosa fai? non credo gli convenga buttarli, quindi li declassano a PRO se non salgono di frequenza e a GT quelle con Shader difettosi

halduemilauno
28-09-2007, 08:40
x portocala

Nessun senso, ma se hai GPU non all'altezza delle XT cosa fai? non credo gli convenga buttarli, quindi li declassano a PRO se non salgono di frequenza e a GT quelle con Shader difettosi

giusto. ma quando lo si diceva prima giù con lo scalpore e la polemica degli scarti.

sdjhgafkqwihaskldds
28-09-2007, 08:43
qualcuno sa se anche nvidia farà una via di mezzo tra 8800gts e 8600gts ? che ne so un modello con 48 o 64 stream processor...

killer978
28-09-2007, 08:43
He he hai ragione HAL!!!

Anche se io non ho mai polemizzato sulle VGA "declassate", sappiamo bene che ci sono sempre state , gia all'epoca delle Geffo 2 MX!!

Che vuoi fare se i novelli ste cose non li sanno :asd:

halduemilauno
28-09-2007, 08:50
qualcuno sa se anche nvidia farà una via di mezzo tra 8800gts e 8600gts ? che ne so un modello con 48 o 64 stream processor...

8700gts nome in codice G92. data presentazione 12 novembre. 64.
;)

halduemilauno
28-09-2007, 08:51
He he hai ragione HAL!!!

Anche se io non ho mai polemizzato sulle VGA "declassate", sappiamo bene che ci sono sempre state , gia all'epoca delle Geffo 2 MX!!

Che vuoi fare se i novelli ste cose non li sanno :asd:

non a caso gli feci l'esempio della 6800le.

gianni1879
28-09-2007, 09:07
giusto. ma quando lo si diceva prima giù con lo scalpore e la polemica degli scarti.

lo si diceva anche prima, solo che a qualcuno dava fastidio chiamare scarti anche le 8800gts o le 8600gt, direi un pò di coerenza nelle cose!
E cmq anche in questo caso sono chip perfettamente funzionanti che non reggono le frequenze della sorella maggiore, scarti sta per qualcosa che si butta e che non è buona.

Poi non capisco a qualcuno cosa cambi se è uno scarto o meno, l'importante sono le prestazioni e il prezzo di vendita!!!

halduemilauno
28-09-2007, 09:14
lo si diceva anche prima, solo che a qualcuno dava fastidio chiamare scarti anche le 8800gts o le 8600gt, direi un pò di coerenza nelle cose!
E cmq anche in questo caso sono chip perfettamente funzionanti che non reggono le frequenze della sorella maggiore, scarti sta per qualcosa che si butta e che non è buona.

Poi non capisco a qualcuno cosa cambi se è uno scarto o meno, l'importante sono le prestazioni e il prezzo di vendita!!!

perchè fai/fate l'esempio sbagliato. le 8800gts e 8600gt non sono scarti. sono previste sin dall'inizio. scarto è la 6800le uscita alcuni mesi dopo le 6800gt/ultra. come ora le 2900pro/gt uscite alcuni mesi dopo la 2900xt. è talmente facile da capire. poi come dici te(ma lo abbiamo detto tutti)l'importante sono le prestazioni e il prezzo.

gianni1879
28-09-2007, 09:20
perchè fai/fate l'esempio sbagliato. le 8800gts e 8600gt non sono scarti. sono previste sin dall'inizio. scarto è la 6800le uscita alcuni mesi dopo le 6800gt/ultra. come ora le 2900pro/gt uscite alcuni mesi dopo la 2900xt. è talmente facile da capire. poi come dici te(ma lo abbiamo detto tutti)l'importante sono le prestazioni e il prezzo.

Esempio correttissimo anche se a te nn piace!
Mi dici che anche la 8600gt non sia uno scarto?? bah

Che siano stati previsti o meno, non cambia la sostanza, tu credi che Ati non abbia previsto scarti di R600?? o queste schede sono spuntate da un giorno all'altro?? io non penso proprio, oltretutto i 240 SPs possono essere stati ottenuti tramite taglio laser e non per forza perchè non funzionanti.

e cmq evitiamo polemiche (anche se tu le avevi richiamate) e guardiamo prezzo e prestazioni. ;)

Mparlav
28-09-2007, 09:33
Prestazionalmente questa 2900GT, dovrebbe essere superiore alla 8600GTS, senza troppi problemi.
Il problema è che continuerà a consumare il doppio della sua concorrente. Dovrebbe cmq assestarsi tra gli 80 ed i 100W.
Per carità, sono una bazzecola rispetto a quanto espresso dalla 2900XT da cui deriva, ma con la 2950Pro in uscita un mese dopo, a 30$ di MSRP in più, non la vedo affatto appetibile.

Kharonte85
28-09-2007, 09:36
Non rincominciamo...:doh:

piuttosto sono proprio curioso di vedere come si comportera' questa scheda...

HackaB321
28-09-2007, 10:17
forse questa scheda ha + senso rispetto allo "scarto" 2900 pro e ai 320sp della 2950 (probabilmente poco sfruttati con 256bit di bus)

tuttavia c'è un problema di fondo: qua stiamo relegando una gpu (r600) progettata per fascia alta, con consumo/calore/rumorosità alti, a varie sotto-tipologie

morale della favola: per essere una citycar, un 3000 benzina quanto mi conviene ?

:mbe:
La GT con queste caratteristiche (meno frequenze, meno sp, meno ram), anche se sempre di r600 si tratta, avrà consumi ben inferiori alla XT.
Sulla quale XT, ti ricordo, sono nate diverse leggende metropolitane sui consumi. Il problema esiste è vero ma solo in full. In idle siamo sui livelli di una gts640 e meno di una GTX.
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/05/16/r600_ati_radeon_hd_2900_xt/21

faber80
28-09-2007, 10:29
Commento # 18 di: HackaB321

beh sai, spero di vedere test e bench adeguati, solo quelli contano, e finora nn ho visto niente di esaltante nella serie r600; poi se si tratta di "compromessi", lì ognuno ha il suo....

Sp4rr0W
28-09-2007, 10:44
Dopo la GT, a quando il modello Radeon 2900 TDI 250 cavalli? :D

MiKeLezZ
28-09-2007, 10:47
mha. non prenderei VGA con meno di 512MB di RAM onboard. i 256MB stanno già stretti in alcuni giochi.

MenageZero
28-09-2007, 10:55
e due. (di "nuove" s.v. di fascia medio-alta fatte castrando un r600, già di suo non certo il più "mitico" dei chip)

anche senza fare confronti di "appetibilità" con quato c'è attualmente in commercio, successone assicurato per queste ultime due proposte ati visto che a quanto pare già a novembre avremo il refresh della gamma nvidia e quantomeno l'r670 sul fronte ati :O

:sofico:

realista
28-09-2007, 11:01
xme questa scheda fara pena... bus dimezzato e SOLI 256 mega di ram... cioè gia non è un mostro di per se...potevo capire un TAGLIO ma solo in questo senso:
lasci invariai 320 stream.. e dimezzi il bus( o lo fai da 320 come nvidia). oppure fai 240 stream...ma mantieni il bus a 256bit!....entrambe le cose..."uccideranno" questa scheda

Jackari
28-09-2007, 11:03
non credo si possa parlare di scarti di produzione per delle vga che comunque si collocheranno in una fascia media, sicuramente più appetibili e quindi più vendute rispetto alle xt.
probabilmente è più economico produrle con le medesime linee produttive (o con piccole modifiche) e con un bel laser cut, ma di sicuro non si tratterà di scarti. perlomeno per le GT, forse per le pro vale un discorso diverso.
256mb di ram dovrebbero bastare per tutti i giochi fino a 1280x1024 certo che 512 mb sono sicuramente meglio.
Da ultimo sui consumi delle xt vi sono ormai tanti luoghi comuni, in ogni caso sarebbe utile se la reda ci proponesse anche un aggiornamento della review delle xt (anche con nuovi bench) al momento della uscita delle gt e pro.

Em@
28-09-2007, 11:11
... io preferirei avere lo stesso numero di unità funzionali shaders ma a frequenze più basse, anziche questa scheda!
Poi è chiaro che bisogna vedere i prezzi. Se uno ha necessità, spendendo una certa cifra, di rinnovare il comparto grafico con una ATI di nuova generazione, tanto vale prendere una HD 2900 Pro!
E' la solita politica ATI di vendere la stessa scheda, in questo caso parecchio limitata, ad un prezzo leggermente più basso:
le prestazioni nei giochi ne risentiranno!
E' un po' come la storia, del recente passato, del confronto tra ATI Radeon X 1950 Pro e X 1950 GT... conveniva decisamente la Pro, che aveva prestazioni superiori ed era più overcloccabile, il tutto ad un prezzo (qui in Italia!) molto simile!
Per me conviene attendere un'architettura ottimizzata, come lo sarà probabilmente quella della Radeon HD 2950 Pro. Tutto ciò secondo la mia opinione, poi ognuno è libero di farci quello che vuole con il proprio denaro!

Mparlav
28-09-2007, 11:25
256Mb sono pochi per i giochi, e se si vuole garantire un minimo di longevità alla scheda.
Quel quantitativo di memoria va bene su una gpu come 2600XT o 8600GT, che più di tanto non possono dare, ma non su un R600, seppur a 240sp. Quel quantitativo è decisamente penalizzante, imho.
Basta provare Company of Heroes Directx9 a 1280x1024 - 4xAA - 16 AF (una risoluzione che la R600 si pappa a colazione, specie con quel gioco), con texture Ultra sono 440MB, con texture High sono 280-290Mb.
Ora provate giochi come World in Conflict e Bioshock in Directx 9 e 10 e monitorate con Rivatuner quanta memoria usano.
Al solito, si può sempre scendere col dettaglio delle texture, ma in genere si ricorre a ciò dopo un'annetto che ho comprato la mia "nuova e fiammante scheda", non appena acquistata quando voglio godermela un po' :-)

gianni1879
28-09-2007, 11:43
beh ovviamente 256MB non sono il max ma ripeto se il prezzo sarà molto abbordabile potrebbe esser una valida alternativa alle hd2600xt e 8600gts

killer978
28-09-2007, 11:43
mha. non prenderei VGA con meno di 512MB di RAM onboard. i 256MB stanno già stretti in alcuni giochi.

Su questo punto ti do perfettamente ragione!!!

Anche x questo non ho preso la GTS 320mb
Io ho una VGA con 512mb di Ram e attivando la funzione di monitoring di ATI tray Tool in game, ho notato che gia oggi diversi titoli ciucciano tutti i 512mb a 1440x900, quindi lascio immaginare con i nuovi titoli (ne stanno uscendo una decina) come conterà la Ram onboard!!!

Yoio
28-09-2007, 12:14
ih ih... l'avevo già detto io ieri sera... cmq bene spero in un offerta per natale... anche se consumano pazienza...

yossarian
28-09-2007, 12:35
perchè fai/fate l'esempio sbagliato. le 8800gts e 8600gt non sono scarti. sono previste sin dall'inizio. scarto è la 6800le uscita alcuni mesi dopo le 6800gt/ultra. come ora le 2900pro/gt uscite alcuni mesi dopo la 2900xt. è talmente facile da capire. poi come dici te(ma lo abbiamo detto tutti)l'importante sono le prestazioni e il prezzo.

il fatto che escano in contemporanea o mesi dopo non cambia la sostanza. Salvo per chi ignora i meccanismi di un "hard launch" di un prodotto o di una linea di prodotti

blackshard
28-09-2007, 12:36
Su questo punto ti do perfettamente ragione!!!

Anche x questo non ho preso la GTS 320mb
Io ho una VGA con 512mb di Ram e attivando la funzione di monitoring di ATI tray Tool in game, ho notato che gia oggi diversi titoli ciucciano tutti i 512mb a 1440x900, quindi lascio immaginare con i nuovi titoli (ne stanno uscendo una decina) come conterà la Ram onboard!!!

Beh, finalmente vedremo il tanto decantato bus pci express fare qualcosa... :asd:

Em@
28-09-2007, 12:44
Beh, finalmente vedremo il tanto decantato bus pci express fare qualcosa... :asd:

Se ti riferivi alla revision 1.1 del bus Pci-Express, ho paura che non faremo in tempo a vedere di cosa è capace... visto che Pci-Express 2.0 è alle porte!
Inoltre qualcuno ha già parlato sottovoce, non ricordo più dove, dell'introduzione a breve (o, forse, a medio termine) del Pci-Express 3.0!

gianni1879
28-09-2007, 13:29
Sarà interessantissimo il confronto PRO vs GT, perché consentirà di verificare quanto incide il bus a 512 o 256 sulle prestazioni complessive, visto che a frequenze sono messe allo stesso modo :>

si ma gli SPs sono 240 vs 320 ;)

gianni1879
28-09-2007, 13:39
Doh è vero :muro:

:asd:

Yoio
28-09-2007, 14:09
Tanto le 2900 GT/PRO escono, pare, ad ottobre e le 2950 a novembre... aspettiamo i soliti fondi di magazzino a gennaio e siamo tutti contenti!

Darkgift
28-09-2007, 14:32
Troppo castrata per quel prezzo..(200)...ihmo.
Almeno i 512 Mb si potevano lasciare..........se pero il prezzo sara inferiore ai 180 euro...la cosa torna ad avere un senso.
Sul fatto che poi 512 mb siano assolutamente necessari oggi giorno..su questo credo che non ci siano dubbi.

Se la 2900 gt se la dovra battere con 8600gts(che cmq costa ancora troppo!) allora ok...ma se spera di stare nella fascia appena sopra i 200 euro allora non ci siamo proprio...anche perche la differenza di prezzo e prestazioni (almeno sulla carta) con una 2900 pro "dovrebbe" essere abbastanza marcata.(soprattutto al salire delle risoluzioni e filtri)

Sto seriamente pensando ad una 2900 pro....aspettiamo i primi prezzi online....e magari aspettiamo il riallinemento dei prezzi della 8800 gts 320 (se avverra)

2900 pro sembra ufficiale un bus a 512 bit....ma anche se fosse a 256 per 240 euro mi andrebbe bene.

desmacker
28-09-2007, 16:16
8700gts nome in codice G92. data presentazione 12 novembre. 64.
;)

Adesso la chiamano 8800GT. ;)

desmacker
28-09-2007, 16:34
:mbe:
La GT con queste caratteristiche (meno frequenze, meno sp, meno ram), anche se sempre di r600 si tratta, avrà consumi ben inferiori alla XT.
Sulla quale XT, ti ricordo, sono nate diverse leggende metropolitane sui consumi. Il problema esiste è vero ma solo in full. In idle siamo sui livelli di una gts640 e meno di una GTX.
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/05/16/r600_ati_radeon_hd_2900_xt/21

Però rispetto ad una 2950pro o 8800gt sono superiori. ;)
Non possiamo ignorare le schede di prossima uscita,quando si parla di calore e consumi.

halduemilauno
28-09-2007, 16:40
Adesso la chiamano 8800GT. ;)

si ho visto. era il suo primo nome.
;)

blackshard
28-09-2007, 18:48
Se ti riferivi alla revision 1.1 del bus Pci-Express, ho paura che non faremo in tempo a vedere di cosa è capace... visto che Pci-Express 2.0 è alle porte!
Inoltre qualcuno ha già parlato sottovoce, non ricordo più dove, dell'introduzione a breve (o, forse, a medio termine) del Pci-Express 3.0!

Ma il 2.0 non garantisce solo la possibilità di montare schede video che assorbono di più?
Comunque io mi riferivo alla bandwidth verso il chipset, feature tanto decantata e sottolineata dallo sbrilluccicoso x16...

MenageZero
28-09-2007, 19:02
Ma il 2.0 non garantisce solo la possibilità di montare schede video che assorbono di più?
Comunque io mi riferivo alla bandwidth verso il chipset, feature tanto decantata e sottolineata dallo sbrilluccicoso x16...

no nelle spec. 2.0, la bandwidth per singola direzione passa da circa 4GB/s a circa 8GB/s (che poi se non ricordo male non sono GB nel "senso" di x*2^30 byte ma di x*10^9; poi non mi ricordo mai se i valori che comunemente si danno sono per i soli dati o includono anche l'overhead di protocollo)

ah, alle "dicerie" sulle spec. 3.0 non ci badare, in fondo chi recentemente ne ha parlato era qualcuno senza voce in capitolo, mi pare...
... intel (all'IDF) :sofico:
(cmq se non ricordo male in questo momento, per i prodotti 3.0 si parlava al più presto del 2010, qyuindi ancora quasi un' "era" più avanti informaticamente parlando, nulla di imminente ;) )

ps: ho letto nel thread di 8800gt(o 8700gts)... il fatto che useranno nomi commerciali del tipo 8xxx implica quindi che l'arch. sarà totalmente invariata rispetto a g80 e derivati ? (cioè addio speculazioni su implementazione delle spec. 10.1 e migliorie varie di cui si era parlato ?)
... mentre proprio in settimana nella ultima news relativa, l'r670 veniva a "sorpresa"(per me) accreditato di essere uno step sucessivo rispetto ad r600 come arch.(oltre ad essere a 55nm) mentre precedentemente si diceva che per i chip ati dx10.1(+migliorie/correzzioni) e 55nm si doveva aspettare l'inizio del prossimo anno con r680 e fratelli minori

:wtf:

matteoscor89
01-10-2007, 13:37
se costano poco magari un pensiero...massimo 150euro...ma qui me le vedo già a 250-260euro...