zephyr83
28-09-2007, 04:47
Finamente sta volta c'è l'ho fatta, ho installato un programma che fa da mediacenter. Si tratta di Freevo e avevo già provato in passato. Sta volta mi sn messo cn calma e come uno stronzo mi sn installato tutte le dipendenze.....diciamo che la nuova versione, 1.73, ha aiutato tantissimo a ridurre il lavoro e per fortuna che in fugalware (nonostante nn sia rinomata per il numero di pachcetti) li aveva quasi tutti. Parte ed è già in italiano! La devo configurare ancora, ho solo cambiato la risoluzione da 800x600 di default a quella del mio monitor. ora devo impostare la scheda tv e le directory per i miei file multimediali! La trovo un po' spartana, navigare fra le cartelle è un po' lunghetto soprattutto se si parte da / e si deve arrivare a un'altra partizione (quindi passare per /mnt o /media) inoltre si sente la mancanza di un tasto annulla/torna indietro e bisogna usare ESC. Però funziona :sofico: visualizza foto e musica, nn è lenta e graficamente nn è male anche se la trovo molto "giocattolosa". Sul sito ho visto che freevo2 sta venendo molto bene....nn ho capito bene ma forse si fonde cn geexbox o cmq i due sistemi avranno qualcosa in comune.
evdiamo se riesco a sistemare la tv. Per il telecomando mi sa che faccio prima a rinunciarci :D Sarei quasi tentato di riprovare cn mythtv ma li ci sn troppe cose da configurare e mettere a posto il database mi fa diventare scemo. certo che un bel cyberling powercinema per linux lo aspetto ancora....spero si decidano a rilasciarlo per tutti e nn solo in versione OEM
evdiamo se riesco a sistemare la tv. Per il telecomando mi sa che faccio prima a rinunciarci :D Sarei quasi tentato di riprovare cn mythtv ma li ci sn troppe cose da configurare e mettere a posto il database mi fa diventare scemo. certo che un bel cyberling powercinema per linux lo aspetto ancora....spero si decidano a rilasciarlo per tutti e nn solo in versione OEM