View Full Version : Aiuto - Verifica cartuccia di stampa HP 1350
campotino
28-09-2007, 01:05
:confused:
ho una multifunzione HP 1350 con rispettive cartucce 56 e 57....
dopo la ricarica delle rispettive cartucce la stampante non le riconosce più...
mi consiglia la sostituzione delle suddette e la spia sulla stampante lampeggia di continuo sull'indicazione "verifica cartuccia di stampa"
cosa può essere? cosa devo fare per farle riconoscere?
ho inserito troppo inchiostro?
alexpiranha
28-09-2007, 08:07
non c'entra nulla l'inchiostro, semplicemente non sono cartucce autoresettanti, la macchina non le riconosce, le hai tolte e rimesse con stampante accesa ?
campotino
28-09-2007, 12:32
si, ma la stampante non mi riconosce lo stesso le cartucce...
se svuoto la cartuccia e poi la ricarico?
alexpiranha
29-09-2007, 07:30
forse non mi spiego bene : non c'entra niente l'ink, ti ho chiesto : le hai tolte e rimesse quando la macchina era in funzione ?
xche' se hai fatto così, e' questo che ha causato il problema.
Non puoi fare niente, solo comprare cart nuove o rigenerate.
campotino
29-09-2007, 11:32
ho fatto l'operazione con macchina accesa, come le altre volte e la stampante funzionava!
alexpiranha
29-09-2007, 14:53
mah, vorra' dire che stavolta e' andata male ... :confused:
comunque, puoi solo comprare due cart (a proposito, nessuna delle due e' riconosciuta ?) originali o rigenerate (ma da un negozio vicino, xche' se non riconosce neppure quelle puoi restituirle o cambiarle).
campotino
30-09-2007, 11:15
entrambe sono cartucce originali... quelle uscite con la stampante.
la nera credo che sia quella che non funzioni... perché nella finestra del livello inchiostro compare solo la cartuccia colore!
adesso mi sta sorgendo un dubbio... la stampante, ha iniziato a dare questo problema dopo un inceppamento della carta, a causa di 3-4 fogli tirati insieme!
potrebbe aver anche rovinato la testina? oppure è una coincidenza?
alexpiranha
30-09-2007, 16:19
... certo che sei chiarissimo, nei tuoi post :
ho fatto l'operazione con macchina accesa, come le altre volte e la stampante funzionava!
e dopo invece :
entrambe sono cartucce originali... quelle uscite con la stampante
... e chiudi dicendo :
la stampante, ha iniziato a dare questo problema dopo un inceppamento della carta, a causa di 3-4 fogli tirati insieme!
insomma : io non ci capisco piu' niente !! :muro: :muro: :muro: :confused:
campotino
30-09-2007, 17:06
... certo che sei chiarissimo, nei tuoi post :
ho fatto l'operazione con macchina accesa, come le altre volte e la stampante funzionava!
e dopo invece :
entrambe sono cartucce originali... quelle uscite con la stampante
... e chiudi dicendo :
la stampante, ha iniziato a dare questo problema dopo un inceppamento della carta, a causa di 3-4 fogli tirati insieme!
insomma : io non ci capisco piu' niente !! :muro: :muro: :muro: :confused:
hai ragione! :D Chiedo scusa :mc: :muro:
il problema è che le operazioni suddette non sono state effettuate da me e quindi, le ho esposte così come mi sono state raccontate...
l'utimo messaggio, forse, racchiude il problema...
POTREBBE ESSERSI DANNEGGIATA LA TESTINA DI STAMPA PER UN INCEPPAMENTO CARTA?
come alexpiranha ha evidenziato, il problema non è dipeso dall'operazione di ricarica perché la stampante funzionava fino a quando non si è inceppata.
grazie per la pazienza :doh:
alexpiranha
30-09-2007, 18:16
pazienza quanta ne vuoi, figurati :)
però adesso urge CHIAREZZA DA PARTE tua :
hai aperto questo topic dicendo che "dopo la ricarica la stampante non riconosce + le cartucce".
Bene, questo e' abbastanza usuale, spesso quando lo si fa con la macchina in funzione, niente di strano, capita molto spesso specie con le multifunzione.
Ora invece mi dici che prima funzionava, poi dopo l'inceppamento non +.
No, non puo' essere dipeso da quello, semmai l'errore sarebbe stato carta inceppata, non relativo alle cartucce.
Quindi, assodato (spero!!!) che il tuo problema e' semplicemente di chips non resettati, se vuoi un consiglio, cambia la o le cartucce che non riconosce e risolvi definitivamente.
Un'ultima cosa : stai attento ai sentito dire, spesso portano al ko !! :(
campotino
30-09-2007, 18:29
adesso iniziamo a capirci! :O
adesso sto cercando di resettare le cartucce seguendo questa guida:
http://www.cartucce.com/chip_resetter_hp.htm
utilizzando gli adesivi... ma il problema rimane! quando chiudo il 1 contatto la stampante mi da sempre la spia accesa e non stampa la pagina dell'allineamento testine. :muro: :doh:
alexpiranha
30-09-2007, 18:40
sai, questi metodi (che tra l'altro reputo a dir poco .... strani) servono, se e quando servono, a resettare il livello di ink.
Non al riconoscimento della cartuccia.
perche' vuoi sprecare tempo ed energie ?
.... arrenditi, rassegnati, accettalo, QUELLA CARTUCCIA NON E' BUONA PIU' PER LA TUA MACCHINA !!!
Sant'Iddio, mi hai sfinito !! :D :D :D
alexpiranha
30-09-2007, 18:46
a riguardo di questi siti, devo dire che c'e' una contraddizione di fondo in tutto il loro agire :
vendono cartucce compatibili, rigenerate, toner ricostruiti e quant'altro di buono esiste in questo settore per risparmiare sui costi esorbitanti degli originali.
Ma contemporaneamente, vendono kit ed inchiostri varii, siringhine e guantini, tubicini e ammenniccoli varii, toner in lattine e chips sfusi ..... e con tutte le spiegazioni dettagliate (chiamiamole tali !!)
Ora, se io vendo una cartuccia hp rigenerata 10 euro, perche' mai dovrei vendere contemporaneamente il kit per refillarne 20 allo stesso prezzo, fornendo tutte le "istruzioni" e le "attrezzature" per farlo ?
Se qualcuno mi da' una spiegazione logica, beh, sono pronto a ricredermi.
altrimenti, vi chiedo di meditare sul tutto.:)
Magari per lo stesso motivo per cui gli elettricisti vendono i fili, le spine e le prese di corrente e contemporaneamente vendono le prolunghe già fatte ;)
campotino
01-10-2007, 00:28
:confused: :confused: :confused:
alexpiranha
01-10-2007, 07:58
se per elettricisti intendi i negozi di materiale elettrico, beh, e' completamente diverso :
stiamo parlando di processi di rigenerazione, non di vendere prodotti belli e confezionati.
Prova a chiedere ad una ditta di impiantistica di venderti un metro di filo, un portalampada e una spina, vedrai che risposta ti dara'.
Evidentemente non mi spiego bene io, e' come chiedere ad un meccanico di venderti i dischi per la frizione, gli utensili per cambiarli e le istruzioni dettagliate per farlo : per voi sarebbe normale ?
bah, per me assolutamente no.
alexpiranha
01-10-2007, 07:59
:confused: :confused: :confused:
... forse adesso sono stato un pochino + chiaro ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.