PDA

View Full Version : Scheda mini-itx e alimentatore pico-PSU


Maverick1987
27-09-2007, 23:26
Ciao a tutti, ho appena comprato su ebay i seguenti oggetti:
una scheda mini-ITX:
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p14_VIA-Epia-ME6000-LVDS.html

e un alimentatore pico-PSU:
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p147_Alimentatore-6-24V-pico-PSU-60W.html

Su quest'ultima scheda tecnica però ho letto questo:

Tipo alimentatore
DC/DC 6-26V

Potenza alimentatore erogata
60 W

Amperaggio a 3,3 Volt
6A

Amperaggio a 5 Volt
6A

Amperaggio a 12 Volt
0,4A

Amperaggio a -5 Volt
-

Amperaggio a -12 Volt
0,05A

Picco massimo a 5 Volt VSB
1,5A

Livello di rumore
0 DB

Dimensioni
30x44,5x20mm
Ventola di raffreddamento interna
NO

Altro
ATTENZIONE: non è adatto ad alimentare componenti a 12V (ad es. hard disk da 3.5", drive ottici da 5.25", monitor ecc.)
Compatibile ROHS

Ciò mi spiazza completamente xchè avevo intenzione di abbinarci un HD P-ATA da 3,5", non c'è percaso un adattatore o qualcosa per collegarlo a questo alimentatore? Son costretto per forza ad acquistare un HD da 2,5"???

fabri00
28-09-2007, 08:31
Ciò mi spiazza completamente xchè avevo intenzione di abbinarci un HD P-ATA da 3,5", non c'è percaso un adattatore o qualcosa per collegarlo a questo alimentatore? Son costretto per forza ad acquistare un HD da 2,5"???

Non risolvi il problema con un hd da 2,5, perchè lo devi comunque alimentare in maniera analoga (anche se non uguale ad uno da 3,5).

Devi tirarti fuori dall'alimentatore che usi per il pico psu i 12 e 5 v. per l'hd da 3,5" o i soli 5 v per quello da 2,5" (che se non sbaglio usa solo i 5 v)

Maverick1987
28-09-2007, 08:38
Sui 5 V riesce a tirar fuori 6 A quindi allora per un 2,5" andrebbe bene?
È sui 12 V che tira fuori un misero 0,4 A...
Ma scusa cosa l'hanno costruito a fare sto alimentatore per i minipc se poi serve un altro alimentatore per gli HD mi sembra strano...

fabri00
28-09-2007, 08:51
I 12 v. li devi prendere dall'alimentatore che alimenta il pico psu, immaginando che sia appunto a 12 v.

Per i 5v., dipende da quanto ti assorbe il resto del sistema.

Maverick1987
28-09-2007, 13:36
Ah cazzarola io contavo di prendere un trasformatore qualsiasi
Avete idea di che alimentatore a 12 V posso utilizzare allora?
Avrei prima bisogno di un trasformatore che dalla rete elettrica mi dia la tensione voluta:
230V AC >12V DC e poi con questi 12 v dovrei alimentare il pico-PSU 60W e un HD
Con un minimo di elettronica ho dimestichezza, in caso di bisogno saprei montare un circuitino, saldarlo o così, quindi se ci fosse da costruire qualcosa contate che non avrei alcun problema

ilratman
28-09-2007, 14:20
ciao

scusa ma perchè hai preso il pico da 60W quello rosso, per casa era meglio il pico da 80 o 120 giallo.

il pico da 60 è adatto ad un uso automobilistico proprio perchè in macchina puoi avere anche i 24V i 12V e anche 6V quando accendi la macchina.

comunque puoi prendere un qualsiasi alimentatore da portatile che da dai 15 ai 20 volt e usare un hd da 2.5".

3spass
28-09-2007, 15:06
Oltretutto per questo tipo di utilizzo il disco da 2,5" è la scelta migliore.
Basso consumo e silenziosità!

Ad ogni modo è interessante. Ero convinto anche io che con un PicoPsu volendo si potesse alimentare un disco da 3,5".

ilratman
28-09-2007, 15:18
Oltretutto per questo tipo di utilizzo il disco da 2,5" è la scelta migliore.
Basso consumo e silenziosità!

Ad ogni modo è interessante. Ero convinto anche io che con un PicoPsu volendo si potesse alimentare un disco da 3,5".

si che si può ma non con la versione rossa da 60W e che accetta dai 6 ai 26V.

Maverick1987
28-09-2007, 15:52
L'ho preso xchè non sapevo di questa limitazione, non sapevo che principalmente si usa solo per uso automobilistico
Io ho guardato la potenza e dovendolo utilizzare con una scheda mini-ITX mi sarebbe stato inutile un alimentatore da ben 120 W così ho optato per il 60 W pensando: sono più che sufficienti

Maverick1987
28-09-2007, 16:01
Il pico-PSU 60 W nuovo l'ho comprato su ebay a 40 euro
Mi arriverà a giorni...
Mi sa che allora mi conviene rivenderlo e comprare quello da 120 W, tanto non dovrei perderci, in rete il prezzo del pico-PSU 60 W è dato a 60 euro, magari ci guadagno anche...

3spass
28-09-2007, 18:08
Una domanda per chiarire un'altro punto che mi è poco chiaro:

Oltre al PicoPSU serve il trasformatore 220>12V. Va bene uno qualsiasi da Notebook, chiaramente di potenza adeguata?

Ne ho visti alcuni universali su Ebay veramente a due lire...

fabri00
28-09-2007, 19:41
L'ho preso xchè non sapevo di questa limitazione, non sapevo che principalmente si usa solo per uso automobilistico
Io ho guardato la potenza e dovendolo utilizzare con una scheda mini-ITX mi sarebbe stato inutile un alimentatore da ben 120 W così ho optato per il 60 W pensando: sono più che sufficienti

E dov'è il problema, scusa ?

Alimenti la mb con il pico psu, e l'hd separatamente.

ilratman
28-09-2007, 21:46
Una domanda per chiarire un'altro punto che mi è poco chiaro:

Oltre al PicoPSU serve il trasformatore 220>12V. Va bene uno qualsiasi da Notebook, chiaramente di potenza adeguata?

Ne ho visti alcuni universali su Ebay veramente a due lire...

si puoi prender uno qualsiasi di quelli ma devi fare attenzione che possano darti il 12V.
di solito gli alimentatori da note universali danno da 15V a 20V.

Maverick1987
29-09-2007, 10:53
E dov'è il problema, scusa ?

Alimenti la mb con il pico psu, e l'hd separatamente.

Il problema è che così dovrei utilizzare un secondo alimentatore e quindi tanto vale allora usare solo quello...
Principalmente mi interessava questo alimentatore per una questione di spazio, xchè così potevo piazzarlo in un case piccolino, ma se devo cmq utilizzare un altro alimentatore più grande, tanto vale usarmi quello e basta a che servirebbe il pico-PSU???

fabri00
29-09-2007, 13:17
Il problema è che così dovrei utilizzare un secondo alimentatore e quindi tanto vale allora usare solo quello...
Principalmente mi interessava questo alimentatore per una questione di spazio, xchè così potevo piazzarlo in un case piccolino, ma se devo cmq utilizzare un altro alimentatore più grande, tanto vale usarmi quello e basta a che servirebbe il pico-PSU???

Perchè, scusa ?
Alimenti il pico psu con un alimentatore a 12 v., e con lo stesso alimentatore ci alimenti anche l'hd.

Maverick1987
01-10-2007, 23:33
Mmm facendo passare un altro cavo dici??? mmm si potrebbe fare è vero :rolleyes:

ilratman
02-10-2007, 11:22
Mmm facendo passare un altro cavo dici??? mmm si potrebbe fare è vero :rolleyes:

si c'è un piccolo problema che ogni volta che spegni il pc devi ricordarti di spegnere anche l'alimentatore se no i disci rimangono alimentati e non fa proprio bene.

Dumah Brazorf
02-10-2007, 12:35
Se non è lo spazio che cerchi potresti optare per una Compact Flash con relativo adattatore IDE.

Maverick1987
02-10-2007, 12:36
Cmq non è menzionato nulla sugli HD da 2,5" quindi se comprassi un HD di questo tipo dite che me lo riuscirebbe ad alimentare?

Maverick1987
02-10-2007, 12:46
Se non è lo spazio che cerchi potresti optare per una Compact Flash con relativo adattatore IDE.

Lo spazio mi serve xchè se dev'essere un muletto ho bisogno di una buona capacità

ilratman
02-10-2007, 13:50
Cmq non è menzionato nulla sugli HD da 2,5" quindi se comprassi un HD di questo tipo dite che me lo riuscirebbe ad alimentare?
direi di si i 2.5" vengono alimentati solo dal 5V.

fabri00
02-10-2007, 13:56
direi di si i 2.5" vengono alimentati solo dal 5V.

Gli adattatori che ho visto io fino ad oggi per collegare un disco da 2,5" a un connettore ide non alimentano il disco da 2,5" tramite il cavo ide, bensì tramite un molex con solo i fili per i 5v.

Quindi se non sbaglio il problema è analogo: se non prendi i 12 v. dall'alimentatore di cui stiamo discutendo, non penso tu possa prendere neanche i 5 v.

Maverick1987
02-10-2007, 14:01
Gli adattatori che ho visto io fino ad oggi per collegare un disco da 2,5" a un connettore ide non alimentano il disco da 2,5" tramite il cavo ide, bensì tramite un molex con solo i fili per i 5v.

Quindi se non sbaglio il problema è analogo: se non prendi i 12 v. dall'alimentatore di cui stiamo discutendo, non penso tu possa prendere neanche i 5 v.


Ma sulla scheda tecnica che ho riportato dice che i 5 V dovrebbero mandare fino a 6A quindi in teoria sufficienti ad alimentare il 2,5" o sbaglio?

fabri00
02-10-2007, 14:40
Si ma da dove li prendi ?.

Non conosco il pico psu, ma vedo che si incastra sul connetore atx della mb.

Se ha un uscita per i 5v. sei a posto, altrimenti li devi andare a pescare da qualche parte.

ilratman
02-10-2007, 14:56
Si ma da dove li prendi ?.

Non conosco il pico psu, ma vedo che si incastra sul connetore atx della mb.

Se ha un uscita per i 5v. sei a posto, altrimenti li devi andare a pescare da qualche parte.

ha anche un molex di solito.

Maverick1987
02-10-2007, 23:55
ha anche un molex di solito.

Infatti di molex a 4 pin ne ha 2 più un terzo connettore che mi sa che è per i floppy quindi penso sia quello del 3,3 V

leopesto
24-10-2010, 11:34
ciao ragazzi!

mi intrometto un attimo in questa discussione perché, dopo che si é fulminato l'alimentatore del mio thermaltake element Q, stavo pensando all'acquisto di un picopsu...

in particolare ho visto quello che sembra un picopsu della coolermaster a 18€ e altri 18€ per l'alimentatore...

se no su ricardo (sorta di ebay svizzero) danno un picopsu 90W a 40.- (30€), solo senza alimentatore AC/DC...
da quel che ho capito dovrebbe andar bene un qualsiasi alimentatore che trasformi la corrente a 12V, giusto? e con il connettore? é uguale a quello dei portatili?

grazie in anticipo
Leo

leopesto
24-10-2010, 13:26
sto cercando un po' in giro i vari alimentatore per notebook ma sono tutti da minimo 15V :S

in casa ho trovato questo
http://img145.imageshack.us/img145/8392/img20101024135123.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/img20101024135123.jpg/)

che dice output: 12V---3000mA → quindi vien fuori un 36W circa...
e non credo basti per la mia at3n7a-i (atom330 e nvidia iOn) + scheda tv hauppage hvr3000+hd 3,5"+masterizzatore dvd :S