R|kHunter
27-09-2007, 22:41
Dopo moltissimo tempo che non posto sul forum palmari, rieccomi per presentarvi un device in mio possesso da circa un paio di mesi... il Nokia N800 internet tablet...
http://materiel.branchez-vous.com/upload/2007/05/n800off.jpg
In breve le caratteristiche salienti di questo pda sono
- schermo 4,2 pollici touchscreen da 800 x 480 pixel di risoluzione
- due slot SD entrambi con supporto SDHC quindi ci si possono mettere volendo fino a 64 gb di memoria (la toshiba ha realizzato nuove sdhc da 32 gb cadauna)
- webcam integrata VGA a scomparsa e ruotabile
- bluetooth 2.0 con EDR e wi-fi 802.11 b/g
- altoparlanti stereo
- jack per cuffia standard da 3,5 mm
- stand da tavolo a due posizioni integrato
- sistema operativo linux opensource
Il tutto ad un'accattivante prezzo di 389 euro...
Inizio subito dicendo che la caratteristica principale di questo PDA è proprio il lsistema operativo linux, che lo porta una spanna al di sopra degli altri PDA win mobile o symbian: molto semplicemente le applicazioni che girano su questo N800 sono il porting diretto di applicazioni per distribuzione debian o ubuntu quindi qui si parla di avere nel palmo della mano un aggeggino che fa girare applicazioni per pc, complete, non le classiche applicazioni per PDA strippate/castrate, e l'esempio migliore è il browser web, che supporta Flash 9, css, ssl 1 e 2, javascript vari e chi più ne ha più ne metta... vi basti sapere che anche you tube e google video girano bene, i video si vedono corretamente... idem girano bene anche i siti coi giochini e/o banner interattivi in flash... Penso che a livello di handheld non esista un altro browser così completo e compatibile con così tanti siti...
In generale quasi tutte le apps disponibili sono freeware e sono porting di apps per pc, quindi anche applicativi come il client irc, il foglio di calcolo, il lettore pdf, l'instant messenger, skype, il client mail, sono tutti applicativi che offrono le stesse funzionalità dei programmi per pc... e beneficiano dell'enorme schermo 800 x 480 che è veramente una goduria...
Senza dilungarmi molto vi posso dire che con un minimo di impegno e senza nessuna spesa (il software è tutto rigorosamente freeware) installando un po' di applicazioni ora mi ritrovo con un pda col quale leggo avi-mpeg-mp4-mov-mp3-aac-ogg-mid-wav-amr-pdf-zip-rar-tar-ace-jpg-bmp-tiff-png-gif-doc-xls-txt-flv e altri ancora senza problemi...
Scusate la recensione raffazzonata e superbreve ma cercherò di ampliarla tempo permettendo. Concludo solo dicendo che se volete un pda molto web/ multimedia/communication oriented (web, email, instant messagging, chat, musica, video, skype, voip, etc) questo può fare per voi molto più di quello che può fare un pda win mobile... :)
http://materiel.branchez-vous.com/upload/2007/05/n800off.jpg
In breve le caratteristiche salienti di questo pda sono
- schermo 4,2 pollici touchscreen da 800 x 480 pixel di risoluzione
- due slot SD entrambi con supporto SDHC quindi ci si possono mettere volendo fino a 64 gb di memoria (la toshiba ha realizzato nuove sdhc da 32 gb cadauna)
- webcam integrata VGA a scomparsa e ruotabile
- bluetooth 2.0 con EDR e wi-fi 802.11 b/g
- altoparlanti stereo
- jack per cuffia standard da 3,5 mm
- stand da tavolo a due posizioni integrato
- sistema operativo linux opensource
Il tutto ad un'accattivante prezzo di 389 euro...
Inizio subito dicendo che la caratteristica principale di questo PDA è proprio il lsistema operativo linux, che lo porta una spanna al di sopra degli altri PDA win mobile o symbian: molto semplicemente le applicazioni che girano su questo N800 sono il porting diretto di applicazioni per distribuzione debian o ubuntu quindi qui si parla di avere nel palmo della mano un aggeggino che fa girare applicazioni per pc, complete, non le classiche applicazioni per PDA strippate/castrate, e l'esempio migliore è il browser web, che supporta Flash 9, css, ssl 1 e 2, javascript vari e chi più ne ha più ne metta... vi basti sapere che anche you tube e google video girano bene, i video si vedono corretamente... idem girano bene anche i siti coi giochini e/o banner interattivi in flash... Penso che a livello di handheld non esista un altro browser così completo e compatibile con così tanti siti...
In generale quasi tutte le apps disponibili sono freeware e sono porting di apps per pc, quindi anche applicativi come il client irc, il foglio di calcolo, il lettore pdf, l'instant messenger, skype, il client mail, sono tutti applicativi che offrono le stesse funzionalità dei programmi per pc... e beneficiano dell'enorme schermo 800 x 480 che è veramente una goduria...
Senza dilungarmi molto vi posso dire che con un minimo di impegno e senza nessuna spesa (il software è tutto rigorosamente freeware) installando un po' di applicazioni ora mi ritrovo con un pda col quale leggo avi-mpeg-mp4-mov-mp3-aac-ogg-mid-wav-amr-pdf-zip-rar-tar-ace-jpg-bmp-tiff-png-gif-doc-xls-txt-flv e altri ancora senza problemi...
Scusate la recensione raffazzonata e superbreve ma cercherò di ampliarla tempo permettendo. Concludo solo dicendo che se volete un pda molto web/ multimedia/communication oriented (web, email, instant messagging, chat, musica, video, skype, voip, etc) questo può fare per voi molto più di quello che può fare un pda win mobile... :)