View Full Version : File oltre i 4 GB
Come faccio a tenere su hd file + grandi di 4 GB???? devo partizionare e formattare come???
Come faccio a tenere su hd file + grandi di 4 GB???? devo partizionare e formattare come???
ma che significa???
manurosso87
27-09-2007, 22:07
Come faccio a tenere su hd file + grandi di 4 GB???? devo partizionare e formattare come???
hfs o hfs+
Tigertux
27-09-2007, 23:44
grazie
ma perchè scusa prima che tipo di partizioni avevi sul disco esterno?
jackaz127
27-09-2007, 23:48
immagino si riferisse al fatto che i dischi in fat32 non leggono file maggiori di mi pare 4.8gb :)
immagino si riferisse al fatto che i dischi in fat32 non leggono file maggiori di mi pare 4.8gb :)
4GB
Comunque KLAX si riferiva ad un disco esterno. :)
Io veramente mi riferivo al disco interno del mio imac (che non ho ancora toccato). Purtroppo riuscendolo a usare a stento un ora o due la sera qnd torno a casa non ho ancora avuto il tempo di impratichirmi e di conoscere bene macosx.
A qst punto vorrei partizionare il disco (specifico meglio, l'unico disco che ho nel mac, nn uno esterno :cool: ) e formattare la seconda partizione come hfs o hfs+ (quali le differenze e cosa consigliate?).
Posso farlo senza perdere i dati sull'imac? Se si come?
manurosso87
28-09-2007, 08:50
allora se è interno hfs+
Io veramente mi riferivo al disco interno del mio imac (che non ho ancora toccato). Purtroppo riuscendolo a usare a stento un ora o due la sera qnd torno a casa non ho ancora avuto il tempo di impratichirmi e di conoscere bene macosx.
A qst punto vorrei partizionare il disco (specifico meglio, l'unico disco che ho nel mac, nn uno esterno :cool: ) e formattare la seconda partizione come hfs o hfs+ (quali le differenze e cosa consigliate?).
Posso farlo senza perdere i dati sull'imac? Se si come?
scusa, ma a che pro avere due partizioni? tanto con "archivia e installa" se dovesse servire rimetti OSX da zero
Tigertux
28-09-2007, 08:54
ma nell'altra partizione avevi windows?
Non ce l'ha la partizione, vuole farla!
A qst punto vorrei partizionare il disco (specifico meglio, l'unico disco che ho nel mac, nn uno esterno :cool: ) e formattare la seconda partizione come hfs o hfs+ (quali le differenze e cosa consigliate?).
L'HFS è una cosa ormai arcaica mantenuta solo per motivi di compatibilità con sistemi < 8.1 (che è di quasi 10 anni fà).
Vai sempre di HFS+ meglio se journaled.
L'HFS è una cosa ormai arcaica mantenuta solo per motivi di compatibilità con sistemi < 8.1 (che è di quasi 10 anni fà).
Vai sempre di HFS+ meglio se journaled.
1000 grazie. E posso partizionare senza perdere i dati? Come?
Tigertux
28-09-2007, 15:03
L'HFS è una cosa ormai arcaica mantenuta solo per motivi di compatibilità con sistemi < 8.1 (che è di quasi 10 anni fà).
Vai sempre di HFS+ meglio se journaled.
HFS+ è già journaled...a differenza di HFS
per quanto riguarda il partizionamento puoi usare utility disco...MA TI SPIANA IL DISCO...quindi bada di fare prima un backup!!
ciao
HFS+ è già journaled...a differenza di HFS
Il journaling è opzionale. Ma è l'opzione di default quando formatti.
se però ci deve mettere su mac os x deve avere il journal (non perchè lo dico io :p, perchè altrimenti non si installa osx)
Tigertux
29-09-2007, 00:34
Il journaling è opzionale. Ma è l'opzione di default quando formatti.
HFS+ è journaled per definizione dal 2002, se è un opzione e non lo metti, allora ti ritrovi con un HFS semplice. ;)
che appunto per macOSx non va bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.