PDA

View Full Version : il pc no si accende più!


sonni
27-09-2007, 19:56
salve,
il mio pc non si accende più! Credo e spero che sia "solo" un problema dell'alimentatore (300W). Ho aggiunto di recente HD 250 GB interno, banco di memoria da 512 MB (tot memoria presente 1024 MB) e lettore/masterizzatore dvd.
Il pc (del 2002) monta una sch madre gigabyte 7VRXP con AMD Athlon XP 1800+. Il pc, un paio di settimane fa, ha cominciato a spegnersi da solo tuttavia ripartiva all'accensione. Oggi non ne vuole più sapere, non si accende. Ho provato a scollegare tutte le periferiche e a lasciare solo sch madre, sch video e memoria. E' ripartito! L'ho spento e quando ho provato a riaccenderlo, niente! Non si accende più!
Il fusibile dell'alimentatore non è bruciato e scollegandolo dal pc ho provato a farlo girare da solo (filo rosso + filo nero) e la ventola gira perfettamente.
E' un problema di alimentatore, cioè il pc necessita di un ali più potente!

grazie!

macerf900
27-09-2007, 22:22
Praticamente ti sei risposto da solo facendo tutte quelle prove...che hanno confermato che l'ali non ha più lo spunto necessario per far partire tutte le periferiche. Se poi è di qualità tutto sommato economica e ha già qualche annetto sulle spalle...
Io avevo un 500 watt economico e c'erano sempre dei spegnimenti improvvisi, e qualche volta non faceva partire il 2° hd oppure il masterizzatore...ho preso l'ali in firma e non ho più avuto problemi di nessun genere con 3 hd, due schede video in sli, mast. e lettore, raffredd. a liquido e overclock a manetta...con l'hardware che hai ti basta spendere meno di 50 euro...di più non ti serve.

sonni
27-09-2007, 23:32
"...l'ali non ha più lo spunto necessario per far partire tutte le periferiche..."

perchè allora scollegato l'ali dalle periferiche ad eccezione della scheda madre, della scheda video e di un solo banco di memoria il pc continua a non acendersi?

Se fosse solo un problema di carico eccessivo, non dovrebbe accendersi?
Prima di sostituire l'ali vorrei essere certo che non sia un problema della scheda madre.
grazie ancora per l'attenzione

macerf900
28-09-2007, 13:29
allora in questo caso devi procurarti un ali da qualcuno che te lo presti, purtroppo per noi privati non è possibile avere tutto l'hardware a disposizione come ha un negozio...per cui bisogna andare per tentativi in base agli inconvenienti che si sono presentati...

sonni
28-09-2007, 14:16
provvederò e ti farò sapere...
grazie ancora!

sonni
28-09-2007, 19:51
ho appena provato con un Q-tec da 400W perfettamente funzionante ma il problema persiste. Penso adesso che sia un problema di scheda madre (sembrerebbe un corto). O altrimenti cosa potrebbe essere? Perchè si accende il led della sheda madre e per pochi secondi all'accensione girano anche le ventole, sia quella dell'ali che quella del dissipatore?

macerf900
28-09-2007, 21:49
scheda madre...scheda madre...scheda madre....può essere qualsiasi componente della mobo ad essersi guastato, quindi dato che il resto del tuo hardware non è spinto, con la stessa spesa che potevi dare per un ali nuovo, ora la metti per una mobo nuova, comunque come ultimo tentativo fai partire il pc con solo il banco di memoria che avevi in precedenza, senza quello che hai aggiunto dopo. Poi li scambi e o fai partire solo con quello nuovo, così giusto per provarle tutte...

sonni
29-09-2007, 10:32
ho provato a sostituire i banchi di memoria...ho provatoa a scollegare la pila da 3v ("il pasticcone") dalla mobo per un paio di minuti, casomai fosse un problema di bios...adesso credo di averle provate tutte!!!

E se ci sarà da sostituire la mobo, mi consigli di sostituire anche il processore?
la mia configurazione, datata 2002, attualmente è:
mobo gigabyte 7VRXP VIAKT333 DDR 333 AGPX RaidA.133 Lan
processore AMD Atholon XP 1800+ Fsb 266 Mhz
2x modulo dimm 512 MB DDRAM (PC2100)
scheda video gigabyte 3500-TF GFORCE3 Titanium500 64MBDDR tvOutDvi

e soprattutto, che scheda madre acquistare?
ce ne sono così tante...
grazie 1000 ancora per i consigli!

andreamang
29-09-2007, 10:49
Eh beh cambiando scheda madre sei quasi obbligato a cambiare processore visto che quel socket non lo trovi piu credo...e vecchio di 5 anni
La ram idem... e la scheda video pure...
LA tua e una poco performante AGP ed ora se cambi ti conviene PCI-ex...se non lo usi per gioco potresti anche prendere una scheda madre con scheda video integrata(magari anche asrock se non hai particolari intenzioni e risparmi anche un po)!

sonni
29-09-2007, 12:56
ho trovato usata una mobo modello Gigabyte GA 7VT600-L , molto simile per caratteristiche alla mia vecchia scheda, con una spesa di poche decine di euro.
consigliata?

andreamang
29-09-2007, 13:06
Beh calcola che Mb nuove partono da 40/45€ quindi quella li vecchia usata credo che massimo massimo 20€ potresti pagarla...
Se non vuoi cambiare pc fai pure...ci vai avanti un altro po...con una spesa minima...!!!

sonni
29-09-2007, 14:05
grazie...
è vero potrei acquistarne uno nuovo ma dopo cinque lunghi anni di lavoro sul mio vecchio computer ci sono un bel po' affezionato!

sonni
30-09-2007, 16:16
avevo provato con un ali Q-tec da 400W é il pc non si accendeva...
stamattina ho provato con un ali da 500W e il pc funziona!!!

come può la stessa configurazione che per quasi cinque anni ha perfettamente funzionato con un ali da 300W avere bisogno adesso di una potenza di 500W?

la scheda madre invecchia?
ci sono componenti della mobo che col tempo hanno bisogno di più potenza?

non capisco...
o è semplicemente qualcosa che nella mobo sta funzionando male.
grazie a tutti per i consigli.

hibone
30-09-2007, 16:29
avevo provato con un ali Q-tec da 400W é il pc non si accendeva...
stamattina ho provato con un ali da 500W e il pc funziona!!!

come può la stessa configurazione che per quasi cinque anni ha perfettamente funzionato con un ali da 300W avere bisogno adesso di una potenza di 500W?

la scheda madre invecchia?
ci sono componenti della mobo che col tempo hanno bisogno di più potenza?

non capisco...
o è semplicemente qualcosa che nella mobo sta funzionando male.
grazie a tutti per i consigli.



perchè i watt di targa del qtec sono di picco... quindi se di targa è da 400 watt ne eroga 300 a dir tanto... Un po che il pc si invecchia e l'ali si invecchia l'ali eroga qualcosa meno, il pc chiede qualcosa in più e si incasina il mondo :)

in ogni caso l'invecchiamento inciderà per qualche watt. Il problema principale è che aumenta il peso dei software e il consumo del pc :)

sonni
01-10-2007, 11:00
bene...e sempre grazie per i vostri consigli e le tante delucidazioni.

un Antec basiq 500W come lo vedi?
o basterebbe qualcosina in meno, tipo 350W. Quelle degli Antec sono potenze dichiarate cioè di picco o eragano effettivi 350W?perchè se così fosse per la mia configurazione magari basterebbero "solo" 350/380W.
Segnalo gli Antec perchè per averlo letto e sentito dire so che sono fra i migliori per processori Athlon e in generale per qualunque configurazione.

Comunque un buon ali fa sempre comodo.

andreamang
01-10-2007, 11:03
Beh le potenze dichiarate dalle case conosciute sono sempre potenze effettive...magari potresti andare addirittura qualcosa oltre...

sonni
01-10-2007, 11:09
quindi un Antec 380W è più che sufficiente?

sonni
01-10-2007, 20:28
che ve ne pare di un antec 380W?
è sufficiente?

c'è nessuno...