PDA

View Full Version : [geometria]Misura di precisione


jumpjack
27-09-2007, 18:07
Ho una sfera di circa 30cm di diametro; pero' mi serve di sapere esattamente, con precisione millimetrica che diametro ha.
Vi viene in mente qualche metodo scientifico/geometrico certo per avere una misurazione precisa e non approssimativa? :boh:

cristiano c.
27-09-2007, 18:28
usa un calibro

MoUSe87
27-09-2007, 18:33
calcolane il volume :)

jumpjack
27-09-2007, 18:34
usa un calibro
avercelo, un calibro da 30 centimetri!!

bellina quella del volume.

Ma la sfera è un pallone pieno d'aria: a parte che se mi scappa me lo tiro in faccia e mi lavo... ma poi sott'acqua si comprimerebbe, sia per la pressione dell'acqua, sia perche' ce lo tengo con le mani. :stordita:

hibone
27-09-2007, 18:38
avercelo, un calibro da 30 centimetri!!

bellina quella del volume.

Ma la sfera è un pallone pieno d'aria: a parte che se mi scappa me lo tiro in faccia e mi lavo... ma poi sott'acqua si comprimerebbe, sia per la pressione dell'acqua, sia perche' ce lo tengo con le mani. :stordita:
quanta acqua conti di metterci sopra?! cmq puoi usare due squadre e una riga..

jumpjack
27-09-2007, 19:20
quanta acqua conti di metterci sopra?! cmq puoi usare due squadre e una riga..

ho solo due squadrette da 22 cm!! :muro: :muro:

stbarlet
27-09-2007, 19:27
prendi qualsiasi cosa su cui puoi far scorrere le quadre, ti fai i segni e misuri.

Ukronia
27-09-2007, 19:35
Se ti serve la sola precisione millimetrica, usi un metro da sarto, misuri la circonferenza ed inverti la formula c=2 x pigreco x R.
Ripeti la misura qualche volta (su più circonferenze del palloncino) e poi fai una media aritmetica dei valori ottenuti.

Ciao

jumpjack
27-09-2007, 19:44
Se ti serve la sola precisione millimetrica, usi un metro da sarto, misuri la circonferenza ed inverti la formula c=2 x pigreco x R.
Ripeti la misura qualche volta (su più circonferenze del palloncino) e poi fai una media aritmetica dei valori ottenuti.

Ciao
con lo spago ho provato, ma nn è preciso nemmeno per una sferetta da 12 cm, figuriamoci da 30... Non posso essere sicuro di metterlo lungo la circonferenza massima; ergo, è un metodo empirico.

stbarlet, mica t'ho capito... :confused:

Ukronia
27-09-2007, 19:53
con lo spago ho provato, ma nn è preciso nemmeno per una sferetta da 12 cm, figuriamoci da 30... Non posso essere sicuro di metterlo lungo la circonferenza massima; ergo, è un metodo empirico.


E per questo che dovresti fare una media di più misure.

Se fosse solido protesti pretendere una misura precisa, ma essendo un palloncino, che modifica la sua forma appena ci appoggi un dito è un pò difficile fare una misura precisa al mm.

Scusa la curiosità, ma a cosa ti serve tutta questa precisione?

ciao

jumpjack
27-09-2007, 20:03
RIUSCITO!
Ho attaccato un foglio di carta alla parete verticale di uno scaffale della libreria; ho appoggiato il pallone sullo scaffale; ci ho appoggiato sopra la livella (delicatamente, in modo da non comprimere il pallone); l'ho messa "in bolla" e l'ho fatta arrivare fino al foglio; l'ho mossa avanti e indietro per trovare il "punto di massimo" del pallone; poi ho tracciato un segno a matita sul foglio.

Dopodiche' ho misurato la distanza del segno dal bordo del foglio! :)

Ammazza che occhio... 20,75 centimetri!! Io avevo supposto una trentina!!!
Colpa dell squadrette: una da 22 cm sembrava gia' corta, all'altra manca un pezzetto... :rolleyes:

cmq, mi serve per fare questa cosa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553336).

Ho scoperto che sbagliando anche di poco le misure dell'immagine, viene una zozzeria! :(