View Full Version : Condiviso cartelle, prima ok, creo utente e poi...
sono disperato, non so piu dove sbattere la testa, e nemmeno dove arrampicarmi... :muro:
problema che non mi si è mai presentato prima, o meglio, si, ma poi risolto, ma questa volta nisba:
allora:
rete di 15 pc con xp prof sp2 No firewall
pc "server" con utente pippo/pippo (users)
pc "client" con utente pippo/pippo (users)
ok, funziona tutto...
ora, sul server, elimino pippo e creo pluto/pluto (power users)
uguale sui client (formattati) creo pluto/pluto (power users)
le autorizzazioni alle cartelle sul server, le modifico, e cambio da pippo a pluto
Ho stoppato alcuni servizi di win, sia sui client che sul server... ma quelli avviati sono gli stessi su tutte le macchine
il problema è molto semplice.
se clicco su risorse di rete dai client, vedo i computer del gruppo di lavoro, compresa l'icona del "server", ma se ci clicco, mi da errore di autorizzazioni
se clicco su ris. di rete sul server, e poi visualizza i pc del gruppo di lavoro, mi dice errore (non ho le autorizzazioni)
eppure, prima funzionava tutto, ho cambiato solo i nomi degli utenti e relative password su tutti i pc
credo che il problema sia esclusivamente sul "server" in quanto dai vari client, cliccando sulle icone degli altri pc client, mi fanno entrare
ho provato con tutti gli utenti, da administrator ad user...
che cavolo è successo?
grazie a chi mi può aiutare... a capire, e risolvere il problema :)
grazie
aggiunta:
ho provato a dare i permessi everyone (controllo completo) sia alla condivisione che alle autorizzazioni ntfs, ma nulla da fare
non riesco a capire cosa sia successo... cosa si sia cancellato.... è tutto nel "server" ne sono sicuro, in quanto aprendo risorse di rete e poi visualizza gruppo, macina un po e poi mi da errore... e non mi fa vedere nessuna icona di nessun computer, invece sui client vedo regolarmente tutte le icone!
grrr... :muro:
qualche idea?
ciao, prova
sul server dai all'utente pippo/pippo i poteri di administrator, e controlli se dal server raggiungi il lciente, poi controlli se dal cliente raggiungi il server, in quel caso è un prolbema delle autorizzazioni di gruppo.
grazie
proverò anche così... però mi sembra di aver dato per test, sul server e sul client, accesso come amministratore... però nisba...
ho fatto un test su un altra rete, disabilitando 3 servizi sul computer "server"
- server
- browser
- file system distribuito
e l'errore che mi da il pc server, e i relativi client (che prima andavano) è lo stesso che mi succede su questa rete che mi fa impazzire...
però, e questo ne sono certo, su tutti i pc della rete incriminata questi servizi sono abilitati, in quanto, ho scorso la lista, riga per riga, sia del server che del client, appunto, per verificare che non abbia spento qualche servizio di troppo :)
il primo tentativo che farò (appena sarò di nuovo su quella rete) sarà:
- dare amministrazione al server e al client e vedere in caso,
- spegnere i relativi servizi di cui sopra sul server
- riavviare pc
- riavviare servizi di cui sopra
- riavviare pc
- provare
- dare amministrazione al server e al client e vedere
ci dedico ancora 30 minuti, se sono di più, mi conviene formattare e re-installare il tutto... sono già 90 minuti che ci smanetto, oltre le due ore non me ne vale la pena, ci metto di meno col format :( (anche se mi scavolerebbe non poco in quanto facendo così non saprei mai quale sia il problema reale)
domanda stupida, ma sul server dopo che hai cambiato gli utenti e password hai spento tutti i computer server compreso, e riacceso tutto partendo per primo dal server ???
il server... non è proprio un server, è un semplice pc con xp professional... configurato in modo da essere lui il "centro" del mondo.... ma non andando lui, tutto il resto della rete... cade :)
cmq, si, avviato, spento, riavviato, tutti i pc....
speravo di riuscire a controllare domani la rete, ma non ci potrò andare fino a martedi/mercoledi prox
domani mi aspetta un altra rete disastrata... uff
oggi ho visto un altro laboratorio... incredibile ma vi è lo stesso identico problema... ma qui non ci ho messo mani io :) (già guradati i vari servizi, protezioni ed autorizzazioni, ma il problema non l'ho risolto... a dir il vero ho guardato poco in quanto dovevo sistemare 15 pc prima, e più urgenti...)
uff... forse dovrei lasciare questo mestiere e tirar su un allevamento di galline, struzzi o altro.... anzi, allevamento di cavie da laboratorio (almeno sto in tema :) )
ieri sono tornato dopo il mio lungo peregrinare :) nel laboratorio iniziale in cui avevo riscontrato i problemi...
ebbene, ho parzialmente risolto, ora, su risorse di rete dei vari client vedo il pc "server" e vi entro senza problemi, ma sul pc "server" mi da ancora problemi (ma me ne posso anche fregare in quanto questo pc non ha necessità di entrare sugli altri computer della rete)
allora, su un client sono andato su esegui ed ho messo:
\\nome_server
ma nulla
allora, ho messo
\\ip_server
e sono entrato regolarmente nel computer "server"
ho aperto il file hosts (che ho trovato, nelle proprietà settato come di sola lettura, giusto così?)
ho messo gli ip di tutte le macchine della rete coi rispettivi nomi
sovrascritto il file hosts così modificato su tutti i computer
ora dai client entro regolarmente tramite risorse di rete (un pò lentina a dir il vero la ricerca dei computer, e l'entrata nel pc server... rete gigabit tra l'altro)
il dubbio che mi viene, è che sia stata colpa di spybot a "bloccare" il file hosts, ma durante i miei tentativi (senza modificare questo file) avevo spento tutti i programmi non necessari
per ora va tutto, ma ancora ho dubbi sul perchè!
farò un test anche sull'altra rete modificando il file hosts delle macchine, ma questo lab tra 10gg lo formatterò completamente, ma sono curioso di vedere se così facendo risolverei il problema
allora è un problema di firewall sui computer, successp anche a me con notrono 360 avevo gli indirizzi di rete messi sum limitato", così potevo navigzre in itnerenet e guardare i computer i rete solo tramite indirizzo ip
es:
\\192.168.10 ma non col nome netbios \\pc-utente
prova a controllare i firewall e le eventuali limitazioni sul net-bios
il firewall non centra nulla... sut tutti i pc è disabilitato e software di terze parti non presente....
vi è un firewall (zywall5), ma che per i test ho fisicamente staccato dalla rete
l'unica cosa, è che sui "client" ho installato spybot, infatti nel file hosts di cui sopra vi è un elenco infinito di ip e relativi siti (la dicitura iniziale dice che è stato spybot a crearla), il mio dubbio è che sia stato proprio questo software a "bloccare la rete", ma mi sembra strano, in quanto i problemi li ho avuti sull'unico pc (diverso come componentistica) dagli altri...
inoltre, ho risolto con il file hosts ora... e per me va anche bene, basta che funzioni il tutto :)
ma il dubbio mi rimane su un'altra rete che ho trovato nelle stesse condizioni.... e li di software e firewall non ve ne sono installati, in ogni caso, questo altro laboratorio lo formatterò in toto, però sarei curioso di sapere il perchè di questi problemi... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.